
Originariamente Scritto da
Tailong
Lascio il 97%, ma in genere ridimensiono i jpg impostando 1500 o 2000 pixel sul lato lungo... tranne che per i crop, naturalmente...

Non mi sono ancora posto realmente il problema dello spazio e devo dire che tremo all'idea... Al momento ho conservato tutti i raw che ho scattato (tolti scatti bruciati/neri/mossi ecc) e tutti i jpg elaborati... Sono intorno agli 80 Gb... Sono sicuro che avrò presto un HD esterno dedicato, ma prima o poi sarà pieno anche quello... A quel punto? Storage su DVD? Cestino? Ogni tanto ci penso e pato...
Giusto oggi sono andato ad ordinare la licenza edu di Lightroom... Mi danno la 2, ma con la possibilità di avere gratuitamente la 3 appena disponibile...
Quello che mi ha un po' infastidito è vedere che la licenza edu online costa 99 euro + le spese di spedizione, che fra frizzi e lazzi portano il totale a 132 euro...
Decido di andare in negozio per risparmiare le s.s. ed invece mi hanno chiesto esattamente 132 euro senza menzionare invii, spedizioni ecc...
Vi pare sensato/normale?
Possibile che loro paghino, come store edu segnalato per la zona, le stesse spese di spedizione che pagherei io da privato?