+ Rispondi alla Discussione
Pag 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 56 di 56

Discussione: "Terraforming?"

  1. #51
    Lo Zio L'avatar di Emack
    Data Registrazione
    21-08-08
    Messaggi
    3,607

    Predefinito Riferimento: "Terraforming?"

    45-50 km sono sempre meglio di 55

    Ad ogni modo, non sarebbe conveniente rendere abitabile una parte della Valles Marineris? Realizzare, insomma, una sorta di progetto biosfera racchiudendo un tratto del gigantesco canyon in un ambiente respirabile e protetto dai raggi cosmici.

  2. #52
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Riferimento: "Terraforming?"

    sono senza dubbio meglio dal punto di vista operativo, ma non spostano il problema: una volta che sono in grado di scavare per 50 km, scelgo sicuramente il posto dove sono 45 e non 49, per risparmiare: ma il problema tecnologico è della stessa entità.
    ordine di grandezza, si chiama.

    senza dubbio se si volesse realizzare un insediamento, sarebbe opportuno costruirlo più "in fondo" possibile. le dimensioni del canyon (per quanto stretto possa apparire) sono comunque immense, a quel punto probabilmente varrebbe la pena di fare come dice rigel, e cominciare a scavarsi un buchetto, per ingrandirlo via via.

  3. #53
    Lo Zio L'avatar di Emack
    Data Registrazione
    21-08-08
    Messaggi
    3,607

    Predefinito Riferimento: "Terraforming?"

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    [...] ma il problema tecnologico è della stessa entità.
    ordine di grandezza, si chiama.
    Sì, Ronin, lo so perfettamente. Ero fondamentalmente faceto.

    senza dubbio se si volesse realizzare un insediamento, sarebbe opportuno costruirlo più "in fondo" possibile. le dimensioni del canyon (per quanto stretto possa apparire) sono comunque immense, a quel punto probabilmente varrebbe la pena di fare come dice rigel, e cominciare a scavarsi un buchetto, per ingrandirlo via via.
    Io però proponevo di chiudere, pressurizzare e rendere respirabile un tratto della Valles Marineris, non di scavare ancora.

  4. #54
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Riferimento: "Terraforming?"

    si appunto dico: realizzare una cupola così grande (ammesso che sia possibile: il canyon nel punto più stretto mi sembra sia largo 4 km...) è al di là sia delle capacità che delle necessità del primo gruppo di colonizzatori, necessariamente sparuto, che quindi probabilmente comincerà o costruendo un piccolo modulo (biosfera 2 è larga 100 metri), o scavandosi un piccolo buco (c'è chi ha progettato una specie di laboratorio-verme, per starsere sotto la sabbia protetti).
    poi col tempo lo ingrandirà, via via che cresce di numero.
    Ultima modifica di Ronin; 29-06-10 alle 15:46:33

  5. #55
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di EddieTheHead
    Data Registrazione
    16-07-06
    Messaggi
    24,478

    Predefinito Riferimento: "Terraforming?"

    Domanda: ok per l'ossigeno ma... ..l'azoto dove lo rimediamo?

  6. #56
    Lo Zio L'avatar di Emack
    Data Registrazione
    21-08-08
    Messaggi
    3,607

    Predefinito Riferimento: "Terraforming?"

    Usando l'ammoniaca come gas serra: si bombarda Marte con asteroidi che contengono il composto in forma ghiacciata e il gioco è fatto (si fa per dire ovviamente ).
    Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Terraforming_of_Mars

+ Rispondi alla Discussione
Pag 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato