+ Rispondi alla Discussione
Pag 1 di 26 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 635
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    07-01-10
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,290

    Wink Intanto, nel silenzio dei travagli, la lista si restringe

    Mafia, catturato il boss di Agrigento
    In manette Gerlandino Messina


    AGRIGENTO
    - Catturato a Favara (Agrigento) il superlatitante di mafia Gerlandino Messina, 38 anni, di Porto Empedocle, nell'elenco dei latitanti di massima pericolosità del ministero dell'Interno. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale dei carabinieri di Agrigento, colonnello Mario Di Iulio. Era ricercato dal 1999 per associazione mafiosa e vari omicidi. Il 2 febbraio 2001 erano state diramate le ricerche in capo internazionale. Il boss è stato catturato dagli uomini del Gis (gruppo di intervento speciale) dei carabinieri in una palazzina a due piani, in una zona di campagna a Favara. Gerlandino Messina aveva due pistole, con lui c'era un'altra persona. Il blitz dei carabinieri è stato fulmineo, il capomafia non ha avuto il tempo di reagire.

    CHI E' - Gerlandino Messina era un fantasma da oltre dieci anni. Nato a Porto Empedocle nel 1972, è figlio dello storico capomafia agrigentino Giuseppe Messina. La sua scalata al vertice della mafia agrigentina inizia nel 1986, dopo l'uccisione del padre. La carriera all’interno dei ranghi di Cosa Nostra, culminata nel 2003 con il comando su tutta la provincia di Agrigento, fu favorita anche dal beneplacito espresso verso la sua posizione da Bernardo Provenzano. Dal 2 febbraio 2001 erano state diramate le ricerche in capo internazionale. L'ascesa di Gerlandino Messina corrispose alla parallela caduta di Luigi Putrone, altro capomafia operativo in quella zona fino a quel momento, e costretto a lasciare Porto Empedocle nel 1998. Messina è diventato il numero uno di Cosa nostra ad Agrigento dopo l’arresto di Giuseppe Falsone, il 25 giugno scorso a Marsiglia, nel sud della Francia, di cui era fino a quel momento il "vice". E attualmente sarebbe il numero due di Cosa Nostra.

    LA LISTA - Con l'arresto del boss mafioso Gerlandino Messina si riducono a 16 i latitanti «di massima pericolosità» inseriti nel programma speciale di ricerca della direzione centrale della polizia criminale. L'elenco, che inizialmente conteneva 30 nomi, è stato via via 'spuntato' con i 28 arresti avvenuti dal 2008 ad oggi: ai criminali catturati sono nel frattempo subentrati altri inseriti nella lista dall'apposita commissione che periodicamente si riunisce. Tra i latitanti presi spiccano Giovanni Nicchi (mafia), Giovanni Strangio ('ndrangheta), Salvatore Russo (camorra). Tra quelli da catturare, il più noto è il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro.

    MARONI ESULTA - «La cattura di Messina è un colpo mortale per la mafia agrigentina». Con queste parole, il ministro dell'interno Roberto Maroni, si è congratulato con il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Leonardo Gallitelli, per l'arresto del boss. «E adesso il cerchio attorno a Matteo Messina Denaro si fa sempre più stretto», ha concluso Maroni.

    http://www.corriere.it/cronache/10_o...4f02aabc.shtml

    Strano che ad annozero non se ne parli: 28 TOP arresti di latitanti storici da quando si è insidiato l'attuale governo

  2. #2
    PinHead81
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Vero, in effetti con tutti questi arresti le varie mafie stanno sensibilmente riducendo la loro azione sul territorio italiano

  3. #3
    Chiwaz
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Non sei informato: questo governo tramite il 41bis fa dei favori alla mafia.
    Io non ho capito come, ma sono sicuro che qualcuno te lo saprà spiegare.

    Nel frattempo ti consiglio di andare a cercare il totale dei beni sequestrati finora per rispondere a quello che sicuramente arriverà a dire che non serve catturare i boss ma si devono sequestrare i beni.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    30-04-10
    Messaggi
    1,522

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Io noto sempre di più la presenza di simpatici signorotti mafiosi al nord.
    Mica male arrestare i boss giù ad agrigento, ma spero che qua inizino a render la lotta alla mafia efficace a breve, che di trovarmi la mia bella brescia come scampia poco mi piacerebbe.

  5. #5
    La Borga L'avatar di hendor
    Data Registrazione
    28-02-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    10,613

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Sono le forze dell'ordine che arrestano i mafiosi, non il governo eh...
    E l'arresto arriva sempre dopo anni di indagini, intercettazioni, ecc. Che per questi 28 tizi sono partite quindi ben prima che si insediasse il governo.

    Vedere i politici che sbattono fuori questi numeri per farsi belli lo trovo patetico, oltre che disonesto.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    07-01-10
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,290

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Citazione Originariamente Scritto da hendor Visualizza Messaggio
    Vedere i politici che sbattono fuori questi numeri per farsi belli lo trovo patetico, oltre che disonesto.
    Pura casualità il fatto che il numero di catture durante il governo precedente fosse estremamente minore nonostante siano i primi a dar dei mafiosi ai politici di maggioranza?
    Chiedo eh

  7. #7
    Chiwaz
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Citazione Originariamente Scritto da hendor Visualizza Messaggio
    Sono le forze dell'ordine che arrestano i mafiosi, non il governo eh...
    E l'arresto arriva sempre dopo anni di indagini, intercettazioni, ecc. Che per questi 28 tizi sono partite quindi ben prima che si insediasse il governo.

    Vedere i politici che sbattono fuori questi numeri per farsi belli lo trovo patetico, oltre che disonesto.
    Com'è che che quando li arrestano è merito delle forze dell'ordine mentre se non li arrestano è il governo che non fa niente?

    Peraltro tempo fa caesarx aveva spiegato che in queste operazioni il governo c'entra eccome, perché le direzioni in cui concentrare gli sforzi e soprattutto i soldi per farlo, arrivano dal Ministero degli Interni.

  8. #8
    Il Nonno
    Data Registrazione
    19-11-04
    Località
    sOret
    Messaggi
    4,449

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    fa sempre piacere ricevere ogni tanto qualche buona notizia
    se solo il governo avesse risultati paragonabili a quelli ottenuti con questi arresti, quasi quasi voterei dall'altro lato

  9. #9
    spinacio
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Non sei informato: questo governo tramite il 41bis fa dei favori alla mafia.
    Io non ho capito come, ma sono sicuro che qualcuno te lo saprà spiegare.

    Nel frattempo ti consiglio di andare a cercare il totale dei beni sequestrati finora per rispondere a quello che sicuramente arriverà a dire che non serve catturare i boss ma si devono sequestrare i beni.
    No, questo governo fai dei favori alla criminalità - per esempio - candidando un delinquente analfabeta alla provincia di Napoli.
    A proposito di informazione.

  10. #10
    Chiwaz
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Problema dei napoletani che lo hanno votato, ti pare?

  11. #11
    spinacio
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Problema dei napoletani che lo hanno votato, ti pare?
    Sulla lista c'era scritto "Berlusconi Presidente".

  12. #12
    Banned
    Data Registrazione
    30-04-10
    Messaggi
    1,522

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    L'oligarchia è meglio.

  13. #13
    Chiwaz
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    E allora?

    Il candidato è noto a priori, e immagino che in zona sia conosciuto visto che si tratta di elezioni locali.
    Bastava non votare la lista Berlusconi.

    Oltretutto, sempre a Napoli, è dal 1996 che viene eletto a svariate cariche, quindi siete pure recidivi

  14. #14
    La Borga L'avatar di hendor
    Data Registrazione
    28-02-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    10,613

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Citazione Originariamente Scritto da Default Visualizza Messaggio
    Pura casualità il fatto che il numero di catture durante il governo precedente fosse estremamente minore nonostante siano i primi a dar dei mafiosi ai politici di maggioranza?
    Chiedo eh
    Default, sul serio: il governo Berlusconi è in carica da 2 anni. Tu pensi davvero che il governo attuale abbia stravolto la situazione al punto che in due anni sia stato possibile arrivare a 28 boss mafiosi???

    Ci sono anni di indagini dietro a questi arresti. Basta vedere quanti anni ci sono voluti per prendere Provenzano. Siccome c'era Prodi, se non erro, allora l'arresto di Provenzano è stato merito del governo Prodi (che aveva Mastella come ministro della Giustizia, fra l'altro )?

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Com'è che che quando li arrestano è merito delle forze dell'ordine mentre se non li arrestano è il governo che non fa niente?
    Per il semplice fatto che le forze dell'ordine in Italia sono piuttosto bravine nel loro lavoro, soprattutto in queste cose. Quando non ci riescono è perchè non hanno mezzi ed è facile intuire che le responsabilità sono altre. Tempo fa mi capitò di parlare con un carabiniere che si lamentava del fatto che avevano le volanti ferme in centrale perchè non avevano soldi per la benzina...

    E infatti poi si scopre che il governo di turno ha ridotto i fondi. Come ha fatto questo governo. E come aveva fatto pure il governo Prodi.

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Peraltro tempo fa caesarx aveva spiegato che in queste operazioni il governo c'entra eccome, perché le direzioni in cui concentrare gli sforzi e soprattutto i soldi per farlo, arrivano dal Ministero degli Interni.
    Certo che c'entra: ci mette i soldi. Questo governo quanto ha messo per la lotta alla mafia? Ed è tra le priorità antimafia candidare gente condannata per reati mafiosi? O votare no all'arresto di certi personaggi sospetti o coinvolti?

    Chiwaz, seriamente, tu pensi davvero che questi 28 arresti siano merito del governo?
    E guarda che ti farei la stessa domanda se al governo ci fosse il centro-sinistra eh.

  15. #15
    Chiwaz
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Pensala come ti pare, la realtà non cambia.

  16. #16
    Banned L'avatar di Hellvis 2006
    Data Registrazione
    24-09-06
    Messaggi
    34,448

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    L'osservazione iniziale è spesso fatta ad annozero, la risposta di default (non l'utente ) è: gli arresti vengono effettuati dalla magistratura.

    Se ci tengono tanto alla lotta alla criminalità, come mai vogliono togliere le intercettazioni, strumento fondamentale?

  17. #17
    NetmanXP
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Citazione Originariamente Scritto da spinacio Visualizza Messaggio
    Sulla lista c'era scritto "Berlusconi Presidente".
    quindi la gente ha votato volontariamente un'incompetente per colpa di Berlusconi? sempre più ...ma anche

  18. #18
    Lo Zio L'avatar di painofsalvation
    Data Registrazione
    17-03-04
    Località
    USSC Discovery One
    Messaggi
    1,999

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Citazione Originariamente Scritto da Hellvis 2006 Visualizza Messaggio
    L'osservazione iniziale è spesso fatta ad annozero, la risposta di default (non l'utente ) è: gli arresti vengono effettuati dalla magistratura.

    Se ci tengono tanto alla lotta alla criminalità, come mai vogliono togliere le intercettazioni, strumento fondamentale?
    anoZZero? quella di sant'oro che la matematica se la ricorda per chiedere il vil danaro ma fa i conti a minchia sulla presenza del governo nelle trasmissioni rai dimenticando di contare rai tre?

    Spoiler:
    Nel pluralismo secondo il TgZe*ro , una specie di telegiornalino inven*tato da San*toro e recitato da una nuo*va graziosa santorina ( ma dove le tro*va?), il Tg3 è sparito di botto. Sarà che forse non c’è gran simpatia trala Ber*linguer e Santoro ( in uno dei suoi ulti*mi comizi pre-Annozero le aveva tira*to una frecciatina mica male...), tutta*via, in un calcolo onesto del minutag*gio pro e anti Cav in Rai, il tg della «za*rina » ci sta tutto, e non solo quello. Per quale motivo considerare come programmi«ostili al premier»soltan*to Ballarò , Annozero e Report , come ha fatto la contabilità santoriana, quando invece c’è l’imbarazzo della scelta? E allora partiamo dal lodo San*toro, e cerchiamo di aggiornarlo al senso comune del telespettatore me*dio ( ben sapendo che anche l’aritme*tica è interpretazione...). Lasciamo fuori dalla contesa il Tg2 come ha fat**to Santoro, visto che Mario Orfeo non è direttore ascrivibile all’area berlu*sconiana ( il Fatto lo mette in quota An), ma calcoliamo però qualche al*tra cosuccia dimenticata da Annoze*ro (che non conta Mediaset ma nep*pure La7 , dove abbonda il radicali*smo intellettualoide dei Lerner, delle Bignardi,delle Gruber).

    In primis,ap*punto, il tg diretto dalla figlia di Enri*co Berlinguer, che offre un bel carnet settimanale di minuti anti-Cav da ag*giungere al conteggio di Santoro. Se*condo il quale, invece, la Rai berlusco*nizzata schiererebbe i seguenti nu*meri: 2.000 minuti settimanali pro Cav ( Tg1 , Unomattina e Porta a por*ta ) contro solo 366 minuti di avversio*ne ( Annozero, Ballarò, Report).

    Tutto qui? Non proprio, e non solo a sini*stra. Anche nell’area di centrodestra manca qualcosa,per esempio L’Ulti*ma parola di Gianluigi Paragone, vi*cedirettore di area leghista. E poi Tele*camere di Anna La Rosa (Raitre) e Tg Parlamento (tre edizioni al giorno di circa 7 minuti, più un magazine setti*manale di 50 minuti). Sommando tut*to, e volendo calcolare come pro*gramma politico anche Unomattina , che piuttosto si occupa di società e co*stume, siamo a circa 2.300 minuti set*timanali pro- Cav in Rai. E qui dentro ci vanno tutte le puntate di Porta a porta , anche se non tutte si occupano di politica (ma una statistica precisa è arduo tentarla). Ad ogni modo, se*guendo il lodo Santoro, le contiamo tutte, arrivando alla suddetta cifra.

    Va bene, ma gli altri, gli anti-Cav di Viale Mazzini e Saxa Rubra, quanto fanno? Partiamo dalla Berlinguer, col suo Tg3 . Le edizioni sono tre al giorno, una a mezzogiorno, una alle 14 e poi la principale delle 19. La durata va dai 25 minuti alla mezz’ora del giornale serale; quindi siamo a 80 minuti netti quotidiani. Ma anche il Tg3 , come il Tg1 , ha le sue rubriche, che Santoro insegna a contare per determinare se siamo o no in un regime mediatico. Ecco allora Fuori Tg , 20 minuti di di*retta dopo l’edizione delle 12, cinque giorni alla settimana. Quanto fa? Altri 100 minuti settimanali.Ma c’è anche Linea notte , l’approfondimento not*turno del Tg3 : qui siamo a circa un’ora al giorno,ovvero cinque ore al*la settimana, ovvero 300 minuti setti*manali. Questo per Telekabul. Poi ci sono altri programmi piuttosto ostili a Ber*lusconi, che Santoro conosce bene. Uno è Parla con me della Dandini, quattro puntate a settimana per circa 140 minuti di satira abbastanza uni*voca (anche se spesso gli ospiti non hanno niente a che fare con la politi*ca). Poi, come tralasciare Che tempo che fa di Fabio Fazio, nuovo partigia*no iscritto al «Fronte di Liberazione della Rai dal Cavaliere»,insieme a Sa*viano e qualche altro. Il conduttore, prodotto tra l’altro dalla berlusconia*na Endemol, compare su Raitre due volte alla settimana, il sabato e la do*menica, per sdilinquirsi tra libri, me*teo e Littizzetto in totali 120 minuti di alta sensibilità culturale. Già così ab*biamo abbondantemente superato i 1.500 minuti di siero anti-Cav. E anco*ra deve partire lo show Vieni via con me ( ieri è stato trovato l’accordo, con Fazio e Saviano ci saranno Benigni *gratis - Rossi e Albanese) Ma c’è del*l’altro. Blob , delizia cult-trash di Ghezzi,porta via solo un quarto d’ora al giorno,mentre l’ingombro tempo*rale di In mezz’ora della Annunziata va da sè. Poi, novità della stagione ri*voluzionaria, c’èl’ex mezzobusta del Tg1 , Maria Luisa Busi, che per dimo*strare di non essere solo «un’hostess dell’informazione»(Aldo Grasso)si è fatta un programma tutto suo, Artico*lo Tre , ovviamente sul Tre. Quindi ar*riva Corrado Augias, letterato di Re*pubblica ( nel senso che risponde alle lettere), che prima del Tg3 presenta Le Storie- Diario italiano . In ultimo, il vero botto lo fa il bravissimo Corradi*no Mineo, coi suoi 10.800 minuti di all-news su RaiNews24 , lo SkyTg24 in versione statale...

    Con quelli, vivad*dio, la programmazione libera stra*batte il regime: 12.752 a 2.300 (cioè più o meno 85% a 15%). Se solo i tele*spettatori fossero tanti quanto i minu*ti...
    Citazione Originariamente Scritto da spinacio Visualizza Messaggio
    No, questo governo fai dei favori alla criminalità - per esempio - candidando un delinquente analfabeta alla provincia di Napoli.
    A proposito di informazione.
    Invece sul britannia ciampi, draghi, amato, prodi e d'alema hanno fatto favori ai loro conti in banca, ad americani, inglesi francesi e tedeschi col culo dei beoti a festeggiar per l'entrata nel cul... nell'euro?



    te sei un esperto di analfabeti, magari molisani e li voti pure.

    Citazione Originariamente Scritto da hendor Visualizza Messaggio
    Sono le forze dell'ordine che arrestano i mafiosi, non il governo eh...
    E l'arresto arriva sempre dopo anni di indagini, intercettazioni, ecc. Che per questi 28 tizi sono partite quindi ben prima che si insediasse il governo.

    Vedere i politici che sbattono fuori questi numeri per farsi belli lo trovo patetico, oltre che disonesto.
    no perche' al governo dal 2001 al 2006 e dal 2008 ad oggi c'e' toto' riina...

  19. #19
    alberace
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    fatti tuoi se ignori la storia di b. e dei suoi amici-

  20. #20
    Lo Zio L'avatar di painofsalvation
    Data Registrazione
    17-03-04
    Località
    USSC Discovery One
    Messaggi
    1,999

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    che naturalmente e' tutta vera perche' lo dicono i pentiti.
    che e' risaputo siano oneste ed affidabili personcine.
    Ultima modifica di painofsalvation; 24-10-10 alle 16:57:51

  21. #21
    alberace
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    no, ma non è vero neanche il contrario.
    finora le rivelazioni dei pentiti sono stata l'unica chiave per entrare nella mafia.
    la mafia non ti viene certo a dire com'è organizzata
    e non sono io l'amico di dell'utri, mangano e ultimamente anche cuffaro, tanto per non farsi mancare niente.
    quelli sono mafiosi, non io.

  22. #22
    Chiwaz
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Pain non cascarci.

    Siccome alberace non può evidentemente confutare quelli che sono dei banali numeri, sta cercando di buttarla in cagnara facendo girare il solito grammofono.

    Lascia stare e digli che ha ragione.

  23. #23
    alberace
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    se mi dimostri che nella lotta alla mafia i precedenti ministri degli interni hanno fatto meno dell'attuale, hai ragione.
    sempre dando per scontato che a farsi un mazzo così sono magistrati e uomini delle FdO.

  24. #24
    Lo Zio L'avatar di painofsalvation
    Data Registrazione
    17-03-04
    Località
    USSC Discovery One
    Messaggi
    1,999

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Citazione Originariamente Scritto da alberace Visualizza Messaggio
    no, ma non è vero neanche il contrario.
    finora le rivelazioni dei pentiti sono stata l'unica chiave per entrare nella mafia.
    la mafia non ti viene certo a dire com'è organizzata
    e non sono io l'amico di dell'utri, mangano e ultimamente anche cuffaro, tanto per non farsi mancare niente.
    quelli sono mafiosi, non io.
    "Il problema del "pentito" nasce dal tentativo di imitare la legge americana a riguardo, nel caso particolare il programma di protezione dei testimoni. Il problema e' che ne viola palesemente le premesse, e come se non bastasse si inserisce all'interno di una tregua armata tra giudici e mafia, in corso almeno da un ventennio in Sicilia.


    Per prima cosa: non tutte le nazioni che combattono la mafia usano i pentiti. C'e' molto scetticismo a riguardo, per una semplice ragione logica. La testimonianza e' l'unica prova che possa venire prodotta dalla semplice volonta' umana. LA semplice volonta' umana non puo' produrre una traccia di DNA, un'impronta digitale o altri fatti materiali. Puo' produrre pero' le parole, cioe' la testimonianza."

  25. #25
    Chiwaz
    ospite

    Predefinito Riferimento: Intanto, nel silenzio dei travagli e dei d'avanzi, la lista si restringe

    Perché dovrei buttare via del tempo per convincerti di qualcosa?

    Seriamente, perché dovrei?

+ Rispondi alla Discussione
Pag 1 di 26 12311 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato