..
..
Ultima modifica di missteryke; 29-10-08 alle 14:46:58
Non credo lo commenterò per non darti il contentino.
Direi che ne penso tutto il male possibile, ma brave che vi snudate. Detto ciò, non mi pare suoniate in modo particolarmente disastroso.
Fatta eccezione per alcuni singoli elementi (Jennifer Batten, Cindy Blackman, Meshell Ndegeocello, Tal Wilkenfeld e poco altro) sono buone solo le cantanti ... e ancora bisogna che siano gestite artisticamente da uomini, altrimenti producono escrementi.
Ah dimenticavo le violiniste di orchestre classiche, sempre gnocche!
Io ero entrato qui pensando si parlasse di groupies...
..
Ultima modifica di missteryke; 29-10-08 alle 14:47:14
Sei capitata in un covo di vipere
Seriamente, Donne e Rock è più che un connubio un ossimoro![]()
Aggiungerei: ripassa quando avrai voglia di proporre roba tua. A fare le cover poco importa se sei maschio o femmina, a meno che non siano fortemente rielaborate. E quelle su youtube non lo sono. Buona fortuna, cmq...
credo di essere l'unico in Italia a riarrangiare da capo le cover, e per "riarrangiare" non intendo cose come "bella raga adesso la facciamo Ska"![]()
Non credo proprio tu sia l'unico
Comunque l'unica donna che ci azzecca con il rock è la mia bassista.
I win.
Tutti professori eh? Dovreste sentire le mia cover degli assoli di Sun Ra.
Ah, dimenticavo Fiamma Cardani, batterista milanese di un gruppo pessimo che ho sentito a "Le Trottoir" in occasione di un concorso (o pseudo-tale).
Lei era veramente brava, non esageratamente precisa, metronomicamente parlando, ma con molto nervo e molta sintesi come piace al Jimi, della scuola Stuart Copeland per intenderci.
Scusa, eh, ma allora kekkazzo di batterista è?
A parte il fatto che Copeland, che ho avuto modo di veder suonare spessissimo dal vivo a Taranto (ha degli amiconi, lì...) è veramente, estremamente preciso...
Un bravo batterista è un metronomo vivente e, quando va fuori timing, lo sta facendo di proposito. I batteristi professionisti, ad esempio, usano tutti o quasi un trucco comune: rallentano leggermente e progressivamente prima del ritornello di una canzone, per tornare perfettamente sul click appena questo comincia, onde dare l'illusione (ci sono appositi studi di psicoacustica e perfino Percussioni ha trattato spesso l'argomento - bella cosa avere per fratelli un compositore ed un batterista!) che il ritornello abbia un BPM maggiore, insomma "corra" di più.
Ho personalmente riscontrato la cosa in parecchie band rinomate: Led Zeppelin, Deep Purple, Queen, Who... gente che non lascerebbe mai un fuoritempo in un disco da studio se non fosse voluto, e tutti i fuoritempo si concentravano sempre prima del ritornello o del riff principale...
Certo, esistono anche quelli che hanno solo manico e poca precisione, ma non so se potrebbero mai essere definiti "bravi", e ti giuro, mai e poi mai mi sarei sognato di dover spiegare una cosa simile a te...
No, non mi hai compreso, la poca precisione a cui mi riferivo era sui lanci che percepivo come leggermente scomposti (ma devi anche capire che io con i batteristi sono il peggiore dei rompicojoni), ma la ragazza era una roccia nel timing dell'accompagnamento.
Il paragone con Copeland era più per lo stile tendente al "sottrarre", e a quello che definisco "un-trà" (il tipico accompagnamento che Copeland usava nei Police), che per il paragone tecnico che onestamente mi sembra improponibile per chiunque.
Non mi devi spiegare nulla, vai tranquillo![]()
guarda, per dire che a lezione di sezione ritmica ho obbiettato un paio di cose al batterista che aveva appena ricevuto i complimenti dal professore![]()
Poveraccio, manco il tempo di gioire, gli hai dato...
yawn
ce ne fosse UNO che sia rimasto in topic..![]()
Evidentemente, il topic non meritava.
Dopotutto il problema non sono le donne e il rock, ma gli/le sfigati/e e il rock. Come definiresti una band che viene qui ad elemosinare visibilità e commenti?
La sezione è per quello![]()
Ma no il problema non è questo, di fatti la sezione è aperta anche a
questo tipo di annunci. Io stesso lo feci un pò di tempo fa e non mi
sento per nulla sfigato. In questo caso il problema è di forma: non si
può aprire un topic scrivendo:
Commentate questo video
link
Dove fra l'altro nel video linkato non si capisce nulla. Va bè.
Era appunto quello che intendevo. Arrivi qui, diciuncazzo di te, diciuncazzo della band, diciuncazzo nei vari topic nè prima nè dopo, solamente "commentate, link".
... la verità? Non te ne frega niente del parere. T'interessa aumentare le visite al link, magari il numero di commenti. Chissà in quanti altri forum l'avran fatto, "commentate, link"...
..
Ultima modifica di missteryke; 29-10-08 alle 14:47:45