Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Shogun Assoluto L'avatar di dracula63
    Data Registrazione
    26-10-04
    Località
    Genova
    Messaggi
    79,779

    Predefinito Chi mi aiuta su problema pc portatile asus win 7 ?

    lo usa mia moglie, gioca su fb e poco altro, da un paio d'ore sia nel browser sia nella barra start scrive numeri da solo, come se non bastasse non compaiono le icone pannello di controllo computer ecc nella barra start, resta pagina bianca

    è un virus o si è impallato il pc?

    grazie

  2. #2
    Il Nonno L'avatar di kiappo
    Data Registrazione
    09-10-01
    Località
    Highgate
    Messaggi
    4,604

    Predefinito Re: Chi mi aiuta su problema pc portatile asus win 7 ?

    1st

  3. #3
    Il Puppies
    Data Registrazione
    03-07-14
    Messaggi
    315

    Predefinito Re: Chi mi aiuta su problema pc portatile asus win 7 ?

    start > digita "system restore" (o come cazzo si chia*a in italiano) e guarda se ce ne hai uno attivato e che funziona.

  4. #4
    Shogun Assoluto L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    23-01-04
    Località
    4EVER CINISELLO ♥
    Messaggi
    32,828

    Predefinito Re: Chi mi aiuta su problema pc portatile asus win 7 ?

    è un classico, pensavo addirittura non fosse più in circolazione questo virus. qualche anno fa girava per le chat erotiche tipo c6, yahoo e simili. non vorrei dare alito ai nutili larmismi ma forse 'giocare su facebook' non è l'unica attività svolta su quel computer..........................

    mi ero salvato la procedura su un file di power point, è un po' lunghetta ma funziona:

    Per iniziare, è indispensabile disabilitare temporaneamente la funzionalità UAC di Windows 7.
    Dal menù Start di Windows 7, in corrispondenza della casella Cerca programmi e file, bisognerà digitare Modifica le impostazioni di controllo dell'account utente.
    Alla comparsa della finestra Impostazioni Controllo dell'account utente, si dovrà abbassare la slide su Non notificare mai.

    Dopo aver confermato la scelta cliccando sul pulsante OK bisognerà provvedere a riavviare il sistema manualmente.
    Si tratta di un passaggio importante che, se non effettuato, non permetterà di raggiungere il risultato sperato.


    Una volta riavviato il sistema, si dovrà accedere alla cartella %systemroot%\system32\config.
    È proprio in questa cartella che Windows memorizza il contenuto del registro di sistema sotto forma di più file separati, uno per ciascun “ramo” (o hive) che costituisce il registro stesso (si noterà infatti la presenza di file denominati DEFAULT, SOFTWARE, SAM, SYSTEM, SECURITY e così via.
    A questo punto si dovrà fare clic con il tasto destro del mouse in un'area libera della directory config appena aperta, scegliere Proprietà quindi la scheda Versioni precedenti.
    Nel riquadro "Versioni cartella", si dovrebbero trovare diverse copie della cartella config.

    Selezionando una delle precedenti versioni della cartella config quindi cliccando su Apri, si accederà alla corrispondente vecchia copia del registro di sistema di Windows.

    Nel nostro caso, selezioneremo quindi il file denominato SOFTWARE che contiene tutto il ramo SOFTWARE della copia del registro selezionata e lo copieremo in una cartella di nostra scelta, sul disco fisso (potremmo chiamare tale directory, ad esempio, Backup registro).

    Abbiamo scelto il file SOFTWARE perché la sottochiave Uninstall di nostro interesse è contenuta in HKEY_LOCAL_MACHINE \SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion.

    Per accedere al contenuto del file appena copiato, è necessario avviare l'Editor del registro di sistema digitando REGEDIT nella casella Cerca programmi e file del menù Start di Windows 7.

    Cliccando, nel nostro caso, su HKEY_LOCAL_MACHINE quindi sul menù File, Carica hive, si dovrà selezionare il file SOFTWARE poco fa copiato nella cartella Backup registro:
    Come Nome chiave, dopo aver fatto clic su Apri, si può digitare, ad esempio, VECCHIO.
    Dopo aver fatto clic sul pulsante OK, all'interno di HKEY_LOCAL_MACHINE si troverà una sottochiave denominata VECCHIO.


    Selezionando tale sottochiave si potrà verificarne il contenuto controllando come si presentava il ramo SOFTWARE del registro di sistema nella copia precedentemente selezionata.

    Nel nostro caso, ci porteremo all'interno della chiave HKEY_LOCAL_MACHINE \VECCHIO\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstal l.
    Qui si troverà una copia della precedente configurazione della sottochiave Uninstall.

    La configurazione della chiave selezionata potrà essere poi eventualmente esportata, sotto forma di file di testo, cliccandovi con il tasto destro del mouse quindi scegliendo il comando Esporta.
    Verrà così generato un file .REG contenente quanto salvato in HKEY_LOCAL_MACHINE \VECCHIO\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstal l.

    Per concludere l'operazione, bisognerà selezionare la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\VECCHIO quindi scegliere il comando Scarica hive dal menù File.

    FATE DOPPIO CLIC SUL FILE .REG APPENA ESPORTATO.

    A beneficio degli utenti più smaliziati, qualora si volesse importare il contenuto del file .REG nella copia di Windows attualmente in uso, suggeriamo prima di tutto creare manualmente un punto di ripristino del sistema come indicato nell'articolo Windows 7: a spasso nel tempo con la funzionalità "Versioni precedenti".

    Il file .REG precedentemente esportato dovrà quindi essere aperto con un editor di testo come TextPad o Notepad++ facendo attenzione a non farvi doppio clic.

    All'interno del file .REG si troveranno decine di riferimenti alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\VECCHIO.
    Se si volessero importare le informazioni nel registro di Windows attualmente in uso, si dovrà effettuare un “cerca&sostituisci” di TUTTE le occorrenze di HKEY_LOCAL_MACHINE\VECCHIO.
    Nel nostro caso, ad esempio, si dovrà sostituire HKEY_LOCAL_MACHINE\VECCHIO con HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE.

    Dopo aver effettuato tutte le operazioni del caso, si dovrà riattivare UAC digitando Modifica le impostazioni di controllo dell'account utente nella casella Cerca programmi e file del menù Start di Windows 7 quindi riportando la slide sulla seconda posizione dall'alto verso il basso e confermando con un clic sul pulsante OK.

    In caso di dubbi, non esitate a chiedere informazioni aggiuntive o suggerimenti.

    Ultima modifica di Glasco; 31-07-14 alle 16:31:11 Motivo: il comuics sans fa sempre la sua porca figura

  5. #5
    Il Niubbi L'avatar di Tilion
    Data Registrazione
    31-01-08
    Messaggi
    230

    Predefinito Re: Chi mi aiuta su problema pc portatile asus win 7 ?

    Per curiosità, come si chiama questo virus?

  6. #6
    Il Puppies
    Data Registrazione
    03-07-14
    Messaggi
    315

    Predefinito Re: Chi mi aiuta su problema pc portatile asus win 7 ?

    Troppisitiporni_HAX

  7. #7
    Shogun Assoluto L'avatar di Mdk001
    Data Registrazione
    26-02-05
    Località
    Rimini
    Messaggi
    41,336

    Predefinito Re: Chi mi aiuta su problema pc portatile asus win 7 ?

    Portalo alla postale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato