Ciao secondo voi sono meglio moto da corsa o da strada ?
Ciao secondo voi sono meglio moto da corsa o da strada ?
Ultima modifica di Raptor-xd; 07-08-14 alle 06:57:36
OH finalmente un thread che m'interessa.
Da corsa intendi una Supersportiva immagino. Da strada intendi naked? sport touring? custom?
si la Supersportiva
e...cosa intendi per moto da strada? Tutte quelle che vanno sull'asfalto e non su strade bianche?
decondo me una motosega è la moto che fa per te![]()
Pics con la moto in testa
ah ok.
allora le harley vanno piano, non frenano e sono pensate per i grandi stradoni drittiViaggi relativamente comodo. e puoi caricare anche qualcosina. Sono più delle auto su due ruote che moto. Provai una buell col motore harley... Disastro. A parte che son 1000/1200 di cilindrata e non hanno cavalli. Casino e vibrazioni senza senso...
E' uno stile di vita.
Le SS chiaramente hai prestazioni incomparabili. La gioia di aprire il gas e sentire che la gomma dietro slitta e come si alza da terra. Senza contare il ginocchio a terra.
Sono scomode in maniera atroce. Le devi sempre usare con la tuta addosso, non è pensabile usarla per andare al lavoro. Se fai i colli in discesa ti spacca i polsi. La sfrutti in pieno solo in pista.
la moto da figa è un buon investimento
ma che coppia. finiva subito. a 5000 ero a fondo contagiri.
Tipo una panda.
Certo che ce ne vuole di passione per prendersi una moto, indipendentemente dal tipoah ok.
allora le harley vanno piano, non frenano e sono pensate per i grandi stradoni drittiViaggi relativamente comodo. e puoi caricare anche qualcosina. Sono più delle auto su due ruote che moto. Provai una buell col motore harley... Disastro. A parte che son 1000/1200 di cilindrata e non hanno cavalli. Casino e vibrazioni senza senso...
E' uno stile di vita.
Le SS chiaramente hai prestazioni incomparabili. La gioia di aprire il gas e sentire che la gomma dietro slitta e come si alza da terra. Senza contare il ginocchio a terra.
Sono scomode in maniera atroce. Le devi sempre usare con la tuta addosso, non è pensabile usarla per andare al lavoro. Se fai i colli in discesa ti spacca i polsi. La sfrutti in pieno solo in pista.![]()
abbastanza. Poi dipende cosa compri...
Tieni conto che tutti i tragitti sono dimezzati come tempistiche. mezz'ora per andare in un posto? 15 minuti.
Il parcheggio lo trovi sempre.
Ogni viaggio è divertente.
Farsi le vacanze in moto è epico.
Il problema sono i costi.
1 treno di gomme a stagione (250/260 euro) se hai una moto un minimo performante le gomme ti fanno 5000/6000 km (roba che tiene, ma non da pista)
l'assicurazione
il bollo.
Ma che oooh, che è questa invasione di fake?
Passione sì, soldi no.
Ormai come costo di acquisto te le tirano dietro (3.000/4.000€ e se hai voglia di partire ne trovi finché vuoi).
Bollo pago 65€/anno. Assicurazione 150€/anno senza sospensioni. Revisione solita. Tagliando 100€/anno. Gomme 200€/2anni (anche 3).
L'esborso più pesante dopo l'acquisto della moto é stato l'abbigliamento, quello sì.
Ma costa molto meno di altre passioni. Poi se uno la usa un po' per divertimento un po' al posto dell'auto è gestibile. Quelli che fanno 600km a domenica hanno ben altri costi![]()
Dipende,a me piacciono tutte le categorie, sono passato da un CBR 1000 alla Ducati alla Ninja e ora ho una Varadero 1000, il problema e che oramai le supersportive non te le godi piu' tranne che in pista, ma a quel punto ci vogliono troppi soldi,![]()
Assicurazione se hai la patente da un po'.
Fare una moto da zero son 400 euro all'anno.
L'abbigliamento un 500/600 euro di giacca + il casco fai 200/250 €. Sempre a comprare roba un minimo di qualità.
Si i tagliandi son 100 euro e ne fai almeno uno all'anno (in genere si fanno ogni 6000 km). Se la usi anche per andare al lavoro fai veramente in fretta a farne e sei sempre li a spendere.
In effetti il costo delle gomme varia moltissimo da come uno va e cosa monta.
Calcola circa 1000 euro l'anno di costi di gestione/utilizzo. Questo lasciando fuori la benzina chiaramente. E ogni due o 3 tagliandi il costo da 100 passa a 300 visto che son da fare le candele, i filtri, i freni etc etc etc..
E poi metti che vuoi farti una pistata ogni tanto. per godertela a pieno.
1 treno di gomme ti parte li.
più il costo della pista.
600€ di giacca? Sei andato a prenderla il primo di luglio?Assicurazione se hai la patente da un po'.
Fare una moto da zero son 400 euro all'anno.
L'abbigliamento un 500/600 euro di giacca + il casco fai 200/250 €. Sempre a comprare roba un minimo di qualità.
Si i tagliandi son 100 euro e ne fai almeno uno all'anno (in genere si fanno ogni 6000 km). Se la usi anche per andare al lavoro fai veramente in fretta a farne e sei sempre li a spendere.
In effetti il costo delle gomme varia moltissimo da come uno va e cosa monta.
Calcola circa 1000 euro l'anno di costi di gestione/utilizzo. Questo lasciando fuori la benzina chiaramente. E ogni due o 3 tagliandi il costo da 100 passa a 300 visto che son da fare le candele, i filtri, i freni etc etc etc..
E poi metti che vuoi farti una pistata ogni tanto. per godertela a pieno.
1 treno di gomme ti parte li.
più il costo della pista.
1000€ all'anno sono una follia, vuol dire che o hai una MV, o hai manie sulla moto, o fai una valanga di km. E anche 6000 km per un tagliando sono troppo pochi per qualsiasi moto moderna.
veramente son tutte sui 6000 i tagliandi. Meno che triumph che li fa a 10k. Parlo di motori un po' spinti.
No, io ho una giacca scrausa dei cinesi
Giacca, pantaloni con saponette e guanti. A ciò aggiungi un casco normale che stia su la visiera. Costi una tantum.
cmq calcola 400 euro l'anno di assicurazione (se sei nuovo, cosa che sembra essere l'op, di sicuro non spende 150 carte), poi 100 euro di bollo. poi 112 (esattamente lo ricordo ) di tagliando standard, poi 250 le diablo rosso 2 montate. Non vuoi le diablo. Prendi le qualifier vecchie che van bene spendi 220 euro.
Siamo li. Non ho calcolato la revisione che non la si fa tutti gli anni e son 60 euro.
La tuta casco
da strada intendi la harley?scusami é ma quelle sono moto belle da vedere e basta, non camminano, niente a che vedere con una bella ducati monster!....e da ora in poi continuerò a parlare di ricostruzione delle unghie sennò continuerò ad essere accusata di essere un uomo!
Si vabbeh, ma una cosa è la giacca, una cosa è giacca + pantaloni + guanti.
Della giacca avevo speso 300€ ma era un gioiellino (presa d'inverno).
Per dire, so che servono, ma io i pantaloni non li ho mai comprati perché la moto per fare il giro fino a sera e tornare a casa la due volte l'anno.
Il più delle volte vado in posti nei quali è improponibile stare coi pantaloni in pelle/cordura.
1000€ all'anno senza benzina son tanti anche per i tuoi calcoli che hai considerato di buttare via le gomme ogni ottobre
Facciamo 500€ se uno non è maniaco senza i costi iniziali di abbigliamento.
Guarda.
Io ho il gsr750, manco chissà quanti cavalli. Cambiate gomme 4500 km fa. A maggio, quando son ripartito.
Le diablo rosso 2 appunto. Costo 260 euro entrambe. Io l'anno non lo finisco. Quella davanti dovrei tenerla, ma quella dietro la cambio di sicuro. Arrivo alla tela. E va pure bene che quest'estate non è caldissima, altrimenti l'asfalto le mangiava eccome. La posteriore viene 140/150 € mi pare.
Per l'abbigliamento quello è. Se vuoi aver protezione quello ci va. Poi dipende dalla moto, ma per poco che compri, per dire anche una entri level va come un lampo e fa i 200.
E' chiaro che se hai un'enduro spendi di meno. il motore fa meno giri, meno manutenzione, la gomma puoi comprare mescole dure, tanto non è che si piega in maniera enorme (anche se c'è chi lo fa), se no hai la tuta in pelle che ti fa scivolare senza un graffio, ma hai la giacca in cordura va bene lo stesso (anche se è meglio star protetti)