Mi servirebbe un testo che descrive l'insorgere della coscienza negli esseri umani durante l'evoluzione.
So che ci sono diverse teorie che trattano questo argomento, ma non ho nessun testo/autore di riferimento.
Musica in regalo.
Mi servirebbe un testo che descrive l'insorgere della coscienza negli esseri umani durante l'evoluzione.
So che ci sono diverse teorie che trattano questo argomento, ma non ho nessun testo/autore di riferimento.
Musica in regalo.
per me la coscienza ce l'hanno anche gli animali, solo che č di tipo diverso: non č che siccome noi siamo in grado di parlare, di costruire automobili, solo noi abbiamo una coscienzah...
ma perchč gli animali non ci fanno domande?
perchč senno' poi gli rispondiamo "se vuoi la risposta son 50 euro!" e dovrebbero lavorare per trovare i 50 euro! mica sono scemih! si fanno i cazzi loro, trombano per le campagne, mangiano i peperoni che trovano nei campi coltivati, i peperoni crudih!
invece la domanda colorata č meno scema di quanto sembri.
Cmq mi serve un testo. un qualcosa. Nessuno sa?
gli animali probabilmente ci fanno tantissime domande, tramite gesti, tramite versi, tramite movimenti del loro corpoh, e noi non ce ne accorgiamoh! e sveliati una buona voltah!
ma che scuole hai fatto svapo?
Non si capisce la domanda...
Insorgere della coscienza nell'evoluzione, la intendi come evoluzione della specie (da quando stavamo sulle piante a raccogliere le banane)...oppure come evoluzione sociale (evoluzione dell'organizzazione sociale dell'uomo negli ultimi millenni)...
Inoltre in che campo ti interessa ?
A livello giurisprudenziale inizierei col dirti di googlare con "diritto naturale".
Intendo evoluzione della specie.
molecole. collisioni casuali-->vita.
miliardi di anni.
animali
animali sempre pių complessi-->Animali con cervello per elaborare grandi quantitā di input e reagire in tempo reale agli stimoli esterni e addirittura pianificare azioni.
pių un animale č consapevole del mondo circostante pių ha successo.
alla fine un animale divenne consapevole di se stesso
Mi interessa l'ultimo passaggio.
Come?
Leggiti la bibbia
...pių semplicemente...aumento computazionale della materia grigia.
Quando trovi il libro fammelo sapere.
avvenne nel 5456 a.c. , il 12 maggio alle ore 3:45 di notteh
ah grazie. che utile che sei.
č interessante.
avevo letto anche qualcosina sul fatto che fino a tot mesi i bambini non hanno coscienza di se.
suppongono che quello che sa lui lo so anche io.
Le scimmie (anche in etā matura) mostrano lo stesso comportamento.
č lampante che anche molti adulti non abbiano coscienza di se stessi, vedi i vari topic del disagio
cmq trovato dei pdf dell'unimi.
Non so quanto attendibili.
Vorrei un libro che mi prende la mano, essendo piuttosto ignorante in materia.
Fatto sta che si parla di linguaggio e socialitā, i quali hanno contribuito a formare l'autocoscienza.
Non riesco a capire se č una cosa hardware o software.
Se lo sviluppo dell'autoscienza č scritto nei geni, come , ad esempio, se avere i capelli neri o biondi.
Oppure se č una cosa software. ovvero che nei primi anni di vita s'impara (avendo appunto connessioni neurali sufficienti). Un uomo cresciuto in isolamento ha autocoscienza?
avere coscienza di se', mah, č solo una cosa derivante dal linguaggio, se non avessimo un linguaggio comune non potremmo comunicare agli altri "io sono coscienteh!"...magari gli animali piu' evoluti sono comunque coscienti di se', solo che non riescono a comunicarceloh...
i delfini comunicano tra di loro. e comunicano anche con noi. hanno un'intelligenza raffinata.
Ad esempio per cacciare iniziano a girare in cerchio attorno al branco di prede. Con la coda spazzano il fondo per ridurre la visibilitā dei tonni. Lentamente iniziano a stringere il cerchio. Quando le prede si sentono braccate cercano di scavalcare il muro di sabbia, balzando letteralmente fuori dall'acqua...... in bocca ai delfini.
esistono scimmie che sanno usare il linguaggio dei segni.
Perō nessuno ha mai chiesto che cos'č un iphone
Come preambolo leggiti tutto il Kandel
wow.
faceva ricordare le cose alle lumache con l'elettricitā.