Ultima modifica di Cesarino Artico; 15-09-14 alle 10:06:46
Ma avranno 90 anni ormai
Oh wait, intende i perdigiorno di 30 anni tesserati ANPI?
Ultima modifica di Chiwaz; 14-09-14 alle 15:30:15
aspettano ancora un pò...
pensa matteoteon, anche nelle sQuole delle tue figlie!![]()
ho firmato una petizione per investire almeno il triplo.
servono soldi per far circolare le idee giuste.
Quasi sicuramente sìInfatti l'articolo non parla di ex-partigiani invitati a parlare nelle scuole, ma di "sostegno alla formazione, documentazione etc."
Insomma propaganda politica legalizzata, come se nella scuola non ce ne fosse già abbastanza
oggi e sempre resistenza !!
Ci vado io e ci insegno come si scotenna un tedesco o un fascista, stile ISIS.
Ah sì, e anche come preparare un attentato dinamitardo massimizzando il numero di vittime, civili compresi.
E anche come usare un mortaio da fanteria...
il bello è che i neofascistati potrebbe lasciare nomi e simboli, abbracciare la resistenza™ e usarla contro il minimo accenno di arroganza teocratica muslim.
il loro problema è che non sono iconoclasti, il che li rende un po' superficiali.
Ormai non saranno rimasti che una manciata di partigiani![]()
e ancora meno fascisti![]()
a me sta bene: tanto peggio, tanto meglio
più tiri la corda, più c'è speranza che alla fine si spezzi
per fortuna mancano pochi anni, poi quelli autentici saran morti tutti.
in effetti c'è dispersione di intenti![]()
dalle mie parti i partigiani han fatto fortuna, non si sa come dopo il patatrac del secolo scorso si presentarono in città e dopo pochi anni avevano attività commerciali di tutto rispetto.
credo che buona parte di questi eroi abbiano avuto solide basi di introiti poco onorevoli per partire così in slancio, un paio sicuro che eran avvezzi a sciacallaggi.
a mi nonno a bologna una simpatica compagine di partigiani prese tutti i risparmi in cambio di due stracci, mi auguro che il karma li abbia ripagati alla stessa maniera per generazioni.
mio bisnonno fu direttamente prelevato dai partigiani, ammazzato e sepolto in una fossa comune in mezzo ai pratidalle mie parti i partigiani han fatto fortuna, non si sa come dopo il patatrac del secolo scorso si presentarono in città e dopo pochi anni avevano attività commerciali di tutto rispetto.
credo che buona parte di questi eroi abbiano avuto solide basi di introiti poco onorevoli per partire così in slancio, un paio sicuro che eran avvezzi a sciacallaggi.
a mi nonno a bologna una simpatica compagine di partigiani prese tutti i risparmi in cambio di due stracci, mi auguro che il karma li abbia ripagati alla stessa maniera per generazioni.
A prescindere da ciò non c'è niente di più failante di essere iscritti all'ANPI senza essere stati effettivamente partigiani. Cioè posso capire i vecchietti che hanno partecipato alla resistenza, ma dopo non ha assolutamente senso.
Senza poi omettere il fatto che si sono sempre opposti a qualunque forma (anche blanda) di critica nei confronti delle operazioni partigiane, marchiando ogni eventuale studio o ricerca a riguardo come "REVISIONISTAAAH!" o, peggio, "FAsISTAH
"
Insegneranno la resistenza armata
Spoiler:ai pulotti dei posti di blocco del sabato sera, perché questo i liceali capiranno
tipo nello scanalare il Tevere ?
La firma![]()
skifuz![]()