orgoglioso? Me ne vergogno...
Ben poco
Abbastanza
Molto
Fierissimo di essere italiano!
Assolutamente d'accordopiù che orgoglioso sono contento
si mangia bene, ci sono posti stupendi, è la terra dell'arte, musica etc., belle tope,belle macchine, belle moto, essere maschio italico è una garanzia all'estero.. la politica e la quotidianità è abbastanza movimentata e divertente
(comica direi
).
siamo bravi in tutto... non abbiamo senso civico ma ce ne stanno di peggiori, le condizioni di vita sono abbastanza dignitose ..siamo presi in giro perchè mafiosi, ,pizzaioli, violenti e spericolati e non perchè grassi, stupidi e deficienti.
e si mangia bene
Abbiamo creato tutti i tipi di:
arte
scienze
delinquenza
e altro ancora.
Gli altri devono solo imparare!
Nonostante tutti i problemi che ha l'italia io mi dichiaro abbastanza soddisfatto di essere italiano (dire orgoglioso forse è eccessivo), abbiamo una storia, una cultura, una cucina e tanti altri elementi di eccellenza che ci invidiano in tutto il mondo, e siamo pur sempre un paese del G8.
Ciononostante, in quanto a civiltà ed educazione siamo indietro anni luce rispetto alle nazioni del nord europa. Abbiamo i politici più osceni ed impresentabili del mondo occidentale, una vita politica fatta solo di insulti e non di proposte, ed un capo di governo che rovina la nostra immagine ogni giorno facendosi ridere dietro dal mondo intero.
Insomma siamo un paese di luci ed ombre, ma dopottutto ogni nazione ha i suoi problemi, ma non tutte le nazioni hanno la pastasciutta o la torre di pisa, quindi VIVA L'ITALIA, pur con tutti i suoi difetti.
Ultima modifica di steel84; 10-11-08 alle 01:24:00
Votato abbastanza![]()
mah...devo dire che poteva andare peggio
nel complesso in italia non si sta male...si potrebbe stare molto meglio e questo fa abbastanza incacchiare...ma comunque facendo un bilancio...fra tenore di vita medio, cibo, intrattenimento, svaghi, sicurezza, compagine ecc...non va poi male...dunque dai voto pure io un abbastanza...
E poi comunque quando c'è la nazionale che vince (non importa di quale sport sia...l'orgoglio aumenta x2)
Effettivamente, se non fosse per i soliti problemi storici che ci trainiamo da anni, l'Italia sarebbe un paese fantastico. Quindi se non fosse per :
1. Mafia/Camorra/Stidda/etc...
2. Politici
3. Furbizia (siamo uno dei pochi paesi europei dove, ad esempio, la fila al checkin per salire sull'aereo assume una forma ad imbuto e dove ci si strattona per arrivare primi... ma primi per dove? I posti sono fissi e l'aereo non parte prima che siano saliti tutti!)
Gli altri paesi c'invidiano:
1. La cultura (intesa come luoghi, storia, etc..)
2. La cucina
3. Il nostro senso di "bellavita"
4. Lo stile
5. L'inventiva
Ho votato la prima e non sento necessità alcuna di motivarla essendo ormai lapalissiana come condizione.
lapa-che?
Ne sono fiero anche se i governanti mi imbarazzano molto e attegiamenti di alcuni mi deprimono.
Per molti aspetti me ne vergogno...
Votato la prima per i seguenti motivi.
Mafie;
Alcuni modi di fare;
Politica.
Sono fiero per quasi tutto ciò che riguarda i nostri scienziati. Le menti le abbiamo noi e questo è un dato di fatto.
Ultima modifica di pl[U]s.NOXx; 31-03-09 alle 13:04:21
Me ne vergogno altamente. Stati Uniti forever!
Ho votato "Ben poco" perchè abbiamo le potenzialità e ci presentiamo come paese "evoluto" e invece facciamo acqua sotto (quasi) ogni aspetto che riguardi la gestione del paese (cioè la cosa piu importante), anche il piu banale.
Poi il solo fatto che in realtà non esiste una "Italia" ma un "regno delle due sicilie" è ancora piu vergognoso.
verissimo.KymyA vorrei ricordarti che chi ha fatto l'Italia in realtà non la voleva com'è adesso, Cavour pensava più ad una sorta di federazione guidata dalla Savoia che arrivasse al massimo alla Toscana e alle Marche, Garibaldi ad una repubblica del sud; per quanto riguarda le guerre successive sono state fatte perchè davanti avevi il nemico, dietro i carabinieri reali...questo spiega perchè per quanto possiamo discutere un vero sentimento d'italianità (pari ad esempio a quello francese) non c'è.
Se invece mi dici della lotta partigiana di liberazione allora sono d'accordo, voi che dite?
Garibaldi si accorse della grande minkiata che aveva fatto da subito.
L'italia doveva rimanere divisa in due parti indipendenti.
Molto probabilmente da napoli in giu saremmo ancora una colonia spagnola.
Invece ora come ora siamo teoricamente un solo stato ma è come se fossimo divisi in due metà, la ***** al sud, in cui ci si viene solo per mangiarebene e per andare al mare, e tutto il resto che va avanti al nord (seppur con tutte le problematiche delal crisi).
Ultima modifica di Morning Glory; 19-07-09 alle 00:50:24
voto lega...
beh sono cresciuto in un ambiente di destra e ne sono convinto, al giorno d' oggi nn ci sono molte alternative (fra quel testa d'asfalto del nano e le varie facce di bronzo vedi sotto voce fini), abitando a como, essendo stufo di avere le buche nelle strade per dare i soldi ad altri e come ultimo avendo uno zio candidato nel consiglio provinciale ed ex vice sindaco...
Personalmente mi vergogno di avere per connazionali gente che non sa fare politica (destra, sinistra, è lo stesso schifo), gente che si attacca ai reality, gente iscritta al MOIGE, gente che vuole spazzare via l'Autodromo nazionale dalla faccia della Terra, gente che parcheggia i propri figli davanti alla Tv.
Tra i pochi che non mi vergogno ad avere per connazionali sono gli utenti di questo furum![]()
tranquillo tanto fra un po l'Italia fallisce
1°
Il perché? Basta leggere le pagine di un qualsiasi quotidiano.
ben poco,
non che non mi piaccia l'Italia (anche se vivo a Madrid) ma non mi nasce spontaneo il sentimento d'orgoglio rispetto al paese dove sono (casualmente) nato, piuttosto, mi sento piu' orgolioso per le scelte politiche che posso fare.
EDIT: mento: un pochino in realta' mi esce quando cito per esempio, la nostra storia (della musica e dell'arte in generale per lo piu') a 'sti spagnoli 'gnoranti!![]()
Ultima modifica di calabacina; 11-09-09 alle 02:05:07
L'arte e la storia non c'entrano nulla con l'italia di oggi e sinceramente per avere quattro musei che costano troppo mal sfruttati e lasciati cadere a pezzi preferisco evitare anche la citazione (tranne il museo egizio di Torino, s'intenda)
non son d'accordo, l'argomentazione, se vuoi, in PM che altrimenti dirottiamo il topic...
proprio quello che quando studiavo beni culturali al liceo veniva usato come esempio di cattiva gestione, del tipo papiri millenari esposti a luci inadatte (anche solare), ti parlo di 15 anni fa', ma temo non sia cambiato tanto...e sinceramente per avere quattro musei che costano troppo mal sfruttati e lasciati cadere a pezzi preferisco evitare anche la citazione (tranne il museo egizio di Torino, s'intenda)![]()