+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: aziende strategiche

  1. #1
    abaper
    ospite

    Predefinito aziende strategiche

    e' di questi giorni la vendita da parte di ENEL di wind-infostrada all'imprenditore egiziano Naguib Sawiris.
    Ora non ci sarebbe niente di strano se:
    1) l'imprenditore non avesse legami stretti col terrorismo arabo (con una certa predilezione per i palestinesi)
    2) Tra i futuri azionisti wind entrerà molto probabilmente il palestinian fund (spero si scriva così) i cui capitali sono interamente riconducibili ad hamas
    3) (questa è la chicca, la ciliegina sulla torta, il cacio sui maccheroni) la società wind infostrada è la compagnia telefonica di ministero degli esteri (olè!), carabinieri (olè!), guardia di finanza (olè!), polizia (olè!) e dulcis in fundo palazzo chigi (olè!)

    Ora, io sono una persona tranquilla che difficilmente si irrita, ma chi doveva controllare che cazzo stava facendo?
    Giusto per fare 2 nomi Bianco e Ramponi. Adesso capisco Bianco, non è colpa sua, ma Ramponi, Ramponi! Sei un ex-generale! possibile che non ci arrivi?


    nota a margine: la vicenda telecom, anche se riguarda altri fatti, può far capire come sia facile intercettare le conversazioni di chiunque utilizzando un impiegato infedele (o fedele ad altri)

    edit: un link a caso:
    http://www.rainews24.it/Notizia.asp?News ID=60353

  2. #2
    Automatic Jack
    ospite

    Predefinito Re: aziende strategiche

    Ellapeppa che inciampo clamoroso!

    Ma non fanno nulla? Dico, adesso che (immagino) sanno a chi han venduto?


  3. #3
    Il Nonno L'avatar di unkle
    Data Registrazione
    19-02-02
    Località
    Vermillion Sands
    Messaggi
    7,009

    Predefinito Re: aziende strategiche

    Mamma mia che casino...

  4. #4
    Shogun Assoluto L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    23-01-04
    Località
    4EVER CINISELLO ♥
    Messaggi
    32,828

    Predefinito Re: aziende strategiche

    Di questi giorni l'acquisizione al 100%. Il 65& di Wind ce l'ha da un anno.

    *

    Quote:
    tra le disponibilità extra-bilancio dell'Olp "esiste un miliardo di dollari di asset tra cui un grosso pacchetto di azioni Orascom".
    Però mi pare fosse seguita pure una smentita.

  5. #5
    Lo Zio L'avatar di royp
    Data Registrazione
    19-10-03
    Località
    Samaria, Israele
    Messaggi
    2,240

    Predefinito Re: aziende strategiche

    beh un mio amico lavora a una di queste società telefoniche (mi pare vodafone), precisamente nella gestione dei database, se volesse avrebbe copleto accesso a TUTTI gli sms e registri delle chiamate (tanto che quando non hanno nulla da fare ne leggono qualcuno x farsi 2 risate )
    Inoltre mi ha detto che molte telefonate (anche se non ha saputo quantificarmelo in %) vengono registrate - e sono quindi a disposizione di chi può averne accesso

  6. #6
    abaper
    ospite

    Predefinito Re: aziende strategiche

    Glasco ha scritto mar, 21 marzo 2006 alle 15:16
    Di questi giorni l'acquisizione al 100%. Il 65& di Wind ce l'ha da un anno.

    *

    Quote:
    tra le disponibilità extra-bilancio dell'Olp "esiste un miliardo di dollari di asset tra cui un grosso pacchetto di azioni Orascom".
    Però mi pare fosse seguita pure una smentita.
    Ma non si tratta di azioni Orascom (almeno non direttamente). Si tratta del palestinian fund (che investe anche in Orascom).
    Purtroppo google mi ha tradito (punta ad un link non più attivo)

  7. #7
    Veterano del Backstage L'avatar di Karat45
    Data Registrazione
    15-09-01
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,593

    Predefinito Re: aziende strategiche

    immaginiamo già le future tecniche di marketing del gruppo fatte di tecnici esplosivi e call center che minacciano i clienti se non dicono "viva Maometto" prima di chiedere informazioni.

  8. #8
    L'Onesto L'avatar di chan
    Data Registrazione
    12-12-04
    Località
    Perugia
    Messaggi
    1,002

    Predefinito Re: aziende strategiche

    Nessuno si è posto il dubbio che chi doveva controllare se n'è accorto benissimo, ma che non gliene fregava un fico secco e sperava che la gente comune non se ne accorgesse?

    Se hanno venduto a questo tizio evidentemente era quello che pagava di più.
    Conta qualcos'altro?

  9. #9
    Shogun Assoluto L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    23-01-04
    Località
    4EVER CINISELLO ♥
    Messaggi
    32,828

    Predefinito Re: aziende strategiche

    chan ha scritto mar, 21 marzo 2006 alle 18:50
    Nessuno si è posto il dubbio che chi doveva controllare se n'è accorto benissimo, ma che non gliene fregava un fico secco e sperava che la gente comune non se ne accorgesse?

    Se hanno venduto a questo tizio evidentemente era quello che pagava di più.
    Conta qualcos'altro?
    Inconvenienti del libero mercato.

    Tra l'altro mi pare pure che Wind stia avendo buoni risultati.

  10. #10
    Lo Zio L'avatar di royp
    Data Registrazione
    19-10-03
    Località
    Samaria, Israele
    Messaggi
    2,240

    Predefinito Re: aziende strategiche

    sinceramente a me sembra che non appena gli americani si girino un attimo, noi italiani alleati ma non troppo cerchiamo sempre di fare la cosa con cui guadagnamo meglio, fregandocene completamente...

  11. #11
    Shuren
    ospite

    Predefinito Re: aziende strategiche

    mmm solo io non vedo dove sia il problema?

  12. #12
    Il Puppies
    Data Registrazione
    23-08-05
    Messaggi
    340

    Predefinito Re: aziende strategiche

    royp ha scritto mar, 21 marzo 2006 alle 18:58
    sinceramente a me sembra che non appena gli americani si girino un attimo, noi italiani alleati ma non troppo cerchiamo sempre di fare la cosa con cui guadagnamo meglio, fregandocene completamente...
    Fregandocene completamente di?

  13. #13
    Qoelet
    ospite

    Predefinito Re: aziende strategiche

    Shuren ha scritto mar, 21 marzo 2006 alle 19:14
    mmm solo io non vedo dove sia il problema?
    In effatti, non c'è problema.
    SE il nuovo detentore del pacchetto di maggioranza si comporta in modo deontologicamente irreprensibile oppure
    SEil ministero della Difesa e quello delgi Interni decidono di cambiare gestore per questioni di iscurezza nazionale.

    Preferirei che, fatta la frittata, si propendesse velocemente per la seconda possibilità.

    Ricca figurona, comunque, eh

  14. #14
    abaper
    ospite

    Predefinito Re: aziende strategiche

    Qoelet ha scritto mar, 21 marzo 2006 alle 21:07
    Shuren ha scritto mar, 21 marzo 2006 alle 19:14
    mmm solo io non vedo dove sia il problema?
    In effatti, non c'è problema.
    SEil ministero della Difesa e quello delgi Interni decidono di cambiare gestore per questioni di iscurezza nazionale.

    Preferirei che, fatta la frittata, si propendesse velocemente per la seconda possibilità.

    Ricca figurona, comunque, eh
    ma è possibile cambiare gestore senza pagare una penale da urlo?

  15. #15
    Shogun Assoluto L'avatar di NoNickName
    Data Registrazione
    30-09-03
    Località
    Caput Immundis
    Messaggi
    25,514

    Predefinito Re: aziende strategiche

    abaper ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 08:31
    Qoelet ha scritto mar, 21 marzo 2006 alle 21:07
    Shuren ha scritto mar, 21 marzo 2006 alle 19:14
    mmm solo io non vedo dove sia il problema?
    In effatti, non c'è problema.
    SEil ministero della Difesa e quello delgi Interni decidono di cambiare gestore per questioni di iscurezza nazionale.

    Preferirei che, fatta la frittata, si propendesse velocemente per la seconda possibilità.

    Ricca figurona, comunque, eh
    ma è possibile cambiare gestore senza pagare una penale da urlo?
    il recesso unilaterale per gravi inadempimenti, ritardi o reati accertati o gravi irregolarità è regola generale nei contratti della PA

  16. #16
    Lo Zio L'avatar di royp
    Data Registrazione
    19-10-03
    Località
    Samaria, Israele
    Messaggi
    2,240

    Predefinito Re: aziende strategiche

    Tarpone ha scritto mar, 21 marzo 2006 alle 19:15
    royp ha scritto mar, 21 marzo 2006 alle 18:58
    sinceramente a me sembra che non appena gli americani si girino un attimo, noi italiani alleati ma non troppo cerchiamo sempre di fare la cosa con cui guadagnamo meglio, fregandocene completamente...
    Fregandocene completamente di?
    di tutte le possibili conseguenze

    scusa pensavo si capisse

  17. #17
    Lo Zio L'avatar di Thomas the Red Wizard
    Data Registrazione
    31-10-01
    Località
    Prato
    Messaggi
    2,733

    Predefinito Re: aziende strategiche

    NoNickName ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 12:54
    il recesso unilaterale per gravi inadempimenti, ritardi o reati accertati o gravi irregolarità è regola generale nei contratti della PA
    E quali sarebbero le gravi inadempienze o irregolarità?
    Se il nuovo proprietario è stato ritenuto persona degna a cui vendere è difficile poi accampare scuse di scarsa affidabilità.
    Dicimamo che se veramente fosse legato a gruppi terroristici e volesse sfruttare la posizione di vantaggio che ha acquisito, sarebbe difficile toglierselo di torno senza subire un grosso salasso economico (oltre alla grossa figura di me**a)

  18. #18
    Shogun Assoluto L'avatar di NoNickName
    Data Registrazione
    30-09-03
    Località
    Caput Immundis
    Messaggi
    25,514

    Predefinito Re: aziende strategiche

    Thomas the Red Wizard ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 13:08
    NoNickName ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 12:54
    il recesso unilaterale per gravi inadempimenti, ritardi o reati accertati o gravi irregolarità è regola generale nei contratti della PA
    E quali sarebbero le gravi inadempienze o irregolarità?
    Se il nuovo proprietario è stato ritenuto persona degna a cui vendere è difficile poi accampare scuse di scarsa affidabilità.
    Dicimamo che se veramente fosse legato a gruppi terroristici e volesse sfruttare la posizione di vantaggio che ha acquisito, sarebbe difficile toglierselo di torno senza subire un grosso salasso economico (oltre alla grossa figura di me**a)
    la vendita è avvenuta indipendentemente dalla volontà dello stato, trattandosi di azienda privata

  19. #19
    abaper
    ospite

    Predefinito Re: aziende strategiche

    NoNickName ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 15:27
    Thomas the Red Wizard ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 13:08
    NoNickName ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 12:54
    il recesso unilaterale per gravi inadempimenti, ritardi o reati accertati o gravi irregolarità è regola generale nei contratti della PA
    E quali sarebbero le gravi inadempienze o irregolarità?
    Se il nuovo proprietario è stato ritenuto persona degna a cui vendere è difficile poi accampare scuse di scarsa affidabilità.
    Dicimamo che se veramente fosse legato a gruppi terroristici e volesse sfruttare la posizione di vantaggio che ha acquisito, sarebbe difficile toglierselo di torno senza subire un grosso salasso economico (oltre alla grossa figura di me**a)
    la vendita è avvenuta indipendentemente dalla volontà dello stato, trattandosi di azienda privata
    non vorrei dire bestialità, ma per poter vendere un'azienda che ha una concessione pubblica (telefonia, radio e tv sono le prime che mi vengono i mente) dovrebbe essere necessario l'ok dello stato (o quanto meno del ministero competente).
    Qualche avvocato conferma (o smentisce)?

  20. #20
    Shogun Assoluto L'avatar di NoNickName
    Data Registrazione
    30-09-03
    Località
    Caput Immundis
    Messaggi
    25,514

    Predefinito Re: aziende strategiche

    abaper ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 16:52
    NoNickName ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 15:27
    Thomas the Red Wizard ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 13:08
    NoNickName ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 12:54
    il recesso unilaterale per gravi inadempimenti, ritardi o reati accertati o gravi irregolarità è regola generale nei contratti della PA
    E quali sarebbero le gravi inadempienze o irregolarità?
    Se il nuovo proprietario è stato ritenuto persona degna a cui vendere è difficile poi accampare scuse di scarsa affidabilità.
    Dicimamo che se veramente fosse legato a gruppi terroristici e volesse sfruttare la posizione di vantaggio che ha acquisito, sarebbe difficile toglierselo di torno senza subire un grosso salasso economico (oltre alla grossa figura di me**a)
    la vendita è avvenuta indipendentemente dalla volontà dello stato, trattandosi di azienda privata
    non vorrei dire bestialità, ma per poter vendere un'azienda che ha una concessione pubblica (telefonia, radio e tv sono le prime che mi vengono i mente) dovrebbe essere necessario l'ok dello stato (o quanto meno del ministero competente).
    Qualche avvocato conferma (o smentisce)?
    l'azienda ha una personalità giuridica propria, non cambiano le parti del contratto di fornitura e servizi

    edit: al massimo ci sono dei divieti di concentrazione di strutture mediatiche

  21. #21
    Il Nonno L'avatar di memex
    Data Registrazione
    15-09-01
    Località
    Milano
    Messaggi
    8,655

    Predefinito Re: aziende strategiche

    abaper ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 16:52
    NoNickName ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 15:27
    Thomas the Red Wizard ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 13:08
    NoNickName ha scritto mer, 22 marzo 2006 alle 12:54
    il recesso unilaterale per gravi inadempimenti, ritardi o reati accertati o gravi irregolarità è regola generale nei contratti della PA
    E quali sarebbero le gravi inadempienze o irregolarità?
    Se il nuovo proprietario è stato ritenuto persona degna a cui vendere è difficile poi accampare scuse di scarsa affidabilità.
    Dicimamo che se veramente fosse legato a gruppi terroristici e volesse sfruttare la posizione di vantaggio che ha acquisito, sarebbe difficile toglierselo di torno senza subire un grosso salasso economico (oltre alla grossa figura di me**a)
    la vendita è avvenuta indipendentemente dalla volontà dello stato, trattandosi di azienda privata
    non vorrei dire bestialità, ma per poter vendere un'azienda che ha una concessione pubblica (telefonia, radio e tv sono le prime che mi vengono i mente) dovrebbe essere necessario l'ok dello stato (o quanto meno del ministero competente).
    Qualche avvocato conferma (o smentisce)?
    la cessione d'azienda è uno dei casi di cessione del contratto che si realizza con l'accordo tra cedente e cessionario, senza il consenso del ceduto.

    come dice NNN potrebbero esserci delle regole specifiche, ma la regola generale è quella.

  22. #22
    Banned
    Data Registrazione
    08-10-02
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5,008

    Predefinito Re: aziende strategiche

    Avvocati, giuristi, io la odio quella gente.






  23. #23
    Il Nonno L'avatar di memex
    Data Registrazione
    15-09-01
    Località
    Milano
    Messaggi
    8,655

    Predefinito Re: aziende strategiche

    chi non li odia?

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato