+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    La Nebbia
    Data Registrazione
    16-09-11
    Messaggi
    34

    Predefinito Grafica 3d for dummies.

    Allora... studio grafica, lavoro nella grafica, ma c'è un campo in cui sono a livelli di niubbaggine da record: la grafica 3d. Ho bisogno di averne almeno qualche nozione. Il massimo che ho fatto è qualche lavoro con Zbrush, e la modellazione di una tazza in Maya

    Ora, domandone: su quale software mi butto? Mi consigliarono blender, ma non mi convince.
    Maya è completo? Qual'è quello con cui si può fare 'di tutto un po'?
    Thanks.

  2. #2

    Predefinito Riferimento: Grafica 3d for dummies.

    in cosa non ti convince blender? se fai grafica dovresti sapere che in primo luogo l'arte la fa l'artista e non il software.
    Blender non ha da invidiare niente a nessun software commerciale, apparte qualche migliaio di euro di licenza.
    Io lo uso in uno studio di post produzione cinematografica e non è stato raro che creassi effetti con blender dove non era riuscito ad arrivare chi usa 3d studio e xsi.

    Maya per carità... è completo, lo usano in molti studi soprattutto per l'animazione. Ma ho visto dei bug che se pensi che poi prendi soft free come wings 3d o appunto blender e non ce li hanno è meglio non pensare a quello che (teoricamente) hai pagato per acquistare quel software.

    Per quanto riguarda la completezza, torno a dirti: blender. Modelli, fai materiali, riggi, animi, sistemi particellari avanzati, simulatore di fluidi, simulatore di fumo, simulatore di soft body e tessuti, sistema di sculpt, ottimo motore di rendering interno e supporto per un sacco di motori esterni. Credo che quanto a funzioni nello stesso programma non ne trovi altri.

    Poi te devi iniziare... un programma così, open source... hai dubbi?

    inizia di qui www.blender.it

  3. #3
    La Nebbia
    Data Registrazione
    16-09-11
    Messaggi
    34

    Predefinito Riferimento: Grafica 3d for dummies.

    Intanto, grazie per la risposta
    Sì lo so, la grafica la fa "l'artista", però ad esempio, se dovessi scegliere un software per fare fotoritocco, sceglierei immediatamente photoshop. Magari qualcosa di buono lo tiro fuori pure da altri software, ma la velocità e l'efficienza ne vengono a perdere. E' sottinteso che, non avendo fantasia, non ne cavi un ragno dal buco.

    Detto ciò, ho un amico che lavora nell'animazione e anche lì usano maya, ma lui ha sempre usato blender.
    Effettivamente blender mi turba un po', lo trovo quasi meno intuitivo di maya, ma temo accada solo perchè non lo conosco. Intanto, il tuo post mi ha convinto, l'ho scaricato e oggi dò un'occhiata ai tutorial.
    Visto che mi pare tu ne sappia, mi spieghi una cosuccia? I modelli su zbrush possono essere reimportati su blender/max/maya? Ho sentito di persone che hanno avuto problemi

  4. #4

    Predefinito Riferimento: Grafica 3d for dummies.

    hai centrato perfettamente il punto. Lo trovi meno intuitivo perchè non lo conosci. Io conosco blender molto bene e quando mi approccio ad altri soft mi trovo spaesato. Blender mi pare la cosa più intuitiva del mondo. A mio avviso dipende dal software al quale sei abituato. Poi ognuno ovviamente ha le sue preferenze e si trova meglio con un programma piuttosto che un altro.

    Per quanto riguarda l'importazione dei modelli, blender ha un vasta gamma di formati che può importare ed esportare. Lo standard per i modelli statici (comprensivi di eventuali uv maps textures e materiali) è l'obj (detto anche wavefront).

    Ogni tanto ho giochicchiato un pò con zbrush (quello è un software che mi attira perchè ha delle peculiarità al momento uniche, non tanto per lo sculpt, quanto per il workflow per la creazione delle mesh, specialmente organiche) ma non so dirti se esporta obj. Comunque credo proprio di si, quindi non dovresti aver problemi a importare i modelli in blender, così come in max e maya.

    Comunque, per fugare i tuoi dubbi circa quello che puoi sfornare con blender, hai mai visto i corti realizzati dalla blender foundation?
    http://www.youtube.com/watch?v=XSGBVzeBUbk
    http://www.youtube.com/watch?v=eFQxRd0isAQ
    http://www.youtube.com/watch?v=M4yCwlDxPtY

  5. #5
    Lux !
    ospite

    Predefinito Riferimento: Grafica 3d for dummies.

    Citazione Originariamente Scritto da Haitch Visualizza Messaggio
    Visto che mi pare tu ne sappia, mi spieghi una cosuccia? I modelli su zbrush possono essere reimportati su blender/max/maya? Ho sentito di persone che hanno avuto problemi
    Si possono importare salvandoli in formato obj o persino usarli al volo su entrambi i programmi usando goz come ponte
    http://www.youtube.com/watch?v=XrkQKW48NrE

    Ci sono solo due cose da tenere a mente:
    1- per poter imporporare il modello colorato, bisogna prima creare una mappa UV, visto che zbrush di base usa la colorazione per vertice
    http://www.youtube.com/watch?v=ohj-a...eature=related
    2- Zbrush è capace di gestire un enorme numero di poligoni a schermo, gli altri programmi no. Quindi prima usa decimation master per ottimizzare il modello, e poi importalo, altrimenti rischi di far saltare il programma che cercherà di aprirlo.
    http://www.youtube.com/watch?v=xTp6J644zGA
    in ogni caso per animarli devi prima farne un retopo manuale pensato in vista dell'animazione o non ne esci vivo.

    Riguardo a quali sono i programmi che permettono di fare tutto, lo permettono tutti i maggiori: blender, 3dsmax, modo, maya, softimage, cinema4d, lightwave... C'è molta più scelta di qualità rispetto al panorama 2d dove photoshop e painter fanno tutto.
    Questioni di gusti e portafoglio dunque


    Riamando sul gratis c'è blender e
    http://www.pixologic.com/sculptris/
    che non fa tutto, ma quel che fa lo fa bene
    Ultima modifica di Lux !; 02-10-11 alle 00:39:49

  6. #6

    Predefinito Riferimento: Grafica 3d for dummies.

    quoto lux per quanto riguarda le indicazioni circa l'esportazione da zbrush. Tuttavia credo che se sei ancora un dummies , prima di iniziare a destreggiarti tra più programmi ti conviene ferrarti con uno.

    A questo proposito non so se zbrush è il più indicato, proprio per via del suo workflow particolare. Può darsi sarebbe meglio prima imparare un metodo di lavoro più classico come quello che si usa nei vari blender, maya e 3d studio.
    Ultima modifica di Dadoiraci; 02-10-11 alle 09:36:58

  7. #7
    La Nebbia
    Data Registrazione
    16-09-11
    Messaggi
    34

    Predefinito Riferimento: Grafica 3d for dummies.

    Citazione Originariamente Scritto da Dadoiraci Visualizza Messaggio
    quoto lux per quanto riguarda le indicazioni circa l'esportazione da zbrush. Tuttavia credo che se sei ancora un dummies , prima di iniziare a destreggiarti tra più programmi ti conviene ferrarti con uno.

    A questo proposito non so se zbrush è il più indicato, proprio per via del suo workflow particolare. Può darsi sarebbe meglio prima imparare un metodo di lavoro più classico come quello che si usa nei vari blender, maya e 3d studio.
    Grazie a tutti. Devo dire che con zbrush un annetto fa me la cavavo niente male, ma era proprio ciò di cui parli tu a turbarmi: mi mancavano le basi dei programmi più 'tradizionali' e questo mi faceva sentire noob, e non poco. Credo che una base ci debba essere sempre, anche perchè voglio essere in grado perlomeno di esportare e fare un render decente.


    @Lux Pixologic ha acquisito sculptris? non era un progetto a parte?

  8. #8

    Predefinito Riferimento: Grafica 3d for dummies.

    no no se l'e' ciapato sculptris visto che era un programma con capacita' di sculpt stile zbrush, contenuto in un file portatile da pochi mega. Hanno pensato bene di risolvere eventuali grane alla radice

    Comunque sculptris e' ancora free, lo puoi scaricare dal sito pixologic. Inoltre so che il ragazzo che ha fatto sculptris ora lavora alla pixologic, quindi direi che sono stati molto bravi.
    Ultima modifica di Dadoiraci; 20-12-11 alle 11:45:02

  9. #9
    Lux !
    ospite

    Predefinito Riferimento: Grafica 3d for dummies.

    Citazione Originariamente Scritto da Dadoiraci Visualizza Messaggio
    no no se l'e' ciapato sculptris visto che era un programma con capacita' di sculpt stile zbrush, contenuto in un file portatile da pochi mega. Hanno pensato bene di risolvere eventuali grane alla radice

    Comunque sculptris e' ancora free, lo puoi scaricare dal sito pixologic. Inoltre so che il ragazzo che ha fatto sculptris ora lavora alla pixologic, quindi direi che non sono stati molto bravi.
    Esattamente

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato