+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Predefinito Filtro polarizzatore:lineare o circolare?

    Salve a tutti!
    Primo mio post in questa sezione.

    Allora, il mio quesito è questo:
    devo fare un regalo ad un mio amico possessore di una canon 7d con obiettivo efs 17-55 f2.8. Avevo pensato quindi per un filtro polarizzatore. La domanda è: lineare o circolare? Che differenza c'è? Ed inoltre, di che marca?

    Grazie mille per il vostro aiuto

  2. #2
    Moderatore nikonista L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    13-11-01
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    40,514

    Predefinito Riferimento: Filtro polarizzatore:lineare o circolare?

    Ciao

    Vai di polarizzatore circolare

    Per quanto riguarda la marca, dipende da quanto puoi spendere... ce ne sono da pochi spicci o da svariate decine di euro.

    Considera però che il filtro dovrebbe essere tanto più buono quanto più è buono l'obiettivo su cui lo stai montando: non ha molto senso avere la super ottica da oltre 1000€, e poi montarci sopra un pezzo di plastica da 5€ che ti abbatte la qualità delle immagini e ti introduce una marea di abberrazioni...
    E l'obiettivo del tuo amico sembra degno di un polarizzatore di un certo livello

    Se vai su Hoya vai sul sicuro
    A quanto leggo, il diametro deve essere 77mm... grossetto... cominciamo a parlare di cifre abbastanza importanti...


    E complimenti per la sign
    Ultima modifica di Bobo; 08-10-11 alle 12:56:17

  3. #3

    Predefinito Riferimento: Filtro polarizzatore:lineare o circolare?

    Ok, vado allora sul circolare hoya. Ma cosa cambia col lineare? Premetto che mi sto addentrando anch'io in questo mondo con la cara vecchia canon t60 di mio padre e il 28-85 f4 (dopo aver perso causa muffa un bellissimo 50 f1.8 ).

    Comunque per il prezzo non c'è (relativamente) problema poiché non sono da solo a fare il regalo...

  4. #4
    Moderatore nikonista L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    13-11-01
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    40,514

    Predefinito Riferimento: Filtro polarizzatore:lineare o circolare?

    Gli usi e l'effetto finale sono analoghi, ma so che il polarizzatore lineare può dare problemi con il funzionamento dell'AF...
    Ultima modifica di Bobo; 08-10-11 alle 13:33:00

  5. #5

    Predefinito Riferimento: Filtro polarizzatore:lineare o circolare?

    Credo che il lineare dia problemi anche con l'esposimetro, ma me n'ero interessato una quindicina d'anni fa, ora non ricordo più tanto bene la teoria

    DK

  6. #6
    il nostro maestro L'avatar di B3R53RK
    Data Registrazione
    20-07-05
    Località
    Trentsilvania
    Messaggi
    3,688

    Predefinito Re: Filtro polarizzatore:lineare o circolare?

    Il circolare, che non significa "rotondo" ma bensì è così definito perchè ruota, serve a variare la densità di polarizzato che vuoi ottenere.

    Es. per fotografare il cielo si usa ruotato in un modo, per fotografare attraverso l'acqua (o liquidi) si ruota in senso inverso fino a che non ottieni quel che vuoi. Puoi anche usarlo in modo contrario, cioè per dare la massima riflettenza all'acqua.

    PS: toglie 1 stop, dillo al tuo amico!

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato