+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Lo Zio L'avatar di il_guru
    Data Registrazione
    28-04-02
    Località
    Lapponia - Genova
    Messaggi
    1,745

    Predefinito Consigli fotocamera Mirrorless

    Salve! Dopo anni di servizio, avrei deciso di pensionare la mia vecchia Olympus Camedia C-5050 per passare a qualcosa di un po più avanzato.
    La mia idea iniziale era quella di prendere una reflex, poi mio padre mi ha suggerito di dare un occhio anche nel panorama mirrorless e per il momento sarei più orientato in questa direzione; questo perchè alla fin fine mi darebbe gli stessi vantaggi che vorrei da una reflex (principalmente la possibilità di variare ottica) con in più un corpo macchina più compatto e leggero.
    Attualmente sarei orientato su una Olympus PEN E-P3 (anche se sto valutando se non valga la pena risparmiare un po con una E-PL3 che a livello qualitativo pare essere molto simile) principalmente perchè mi son sempre trovato bene con macchine Olympus (sia analogiche che digitali) e poi perchè il concetto dello standard 4/3 mi sembra interessante a livello di compatibilità ottiche (anche se da quanto ho capito non è così diffuso come speravano), ma non ho guardato ancora con attenzione altre marche...
    Cercavo quindi opinioni su qualcuno che abbia già provato le nuove PEN o altre mirrorless, o comunque suggerimenti su come muovermi nel confrontare le varie marche.
    Grazie per la pazienza

  2. #2
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Consigli fotocamera Mirrorless

    allora, questine mirrorless


    ora non ho tempo per vedere modelli in dettaglio, ma ti faccio intanto una rapida panoramica pro e contro
    Diciamo che pure io considero la soluzione micro4:3 forse la più azzeccata, ha il vantaggio di un formato comunque abbastanza simile all'APS-C, ma essendo più piccolo permette di ridurre sensibilmente le dimensioni delle ottiche, ma ha ancora un formato tale da rendere apetibile le ottiche aps/FF... oltre tutto ha una compatibilità enorme con praticamente tutte le vecchie ottiche esistenti al mondo di qualsiasi marca (almeno quelle che permettono l'uso manuale dei diaframmi)

    Comunque da un punto di vista qualitativo le Panasonic vincono sulle Olympus (i sensori Oly sono quelli panasonic ma sono versioni più vecchie)...le differenze non sono enormi (e parliamo comunque di sensori dalla resa più che buona), l'Oly ha poi il vantaggio di avere lo stabilizzatore nel sensore...anche se questo paga dimensioni un po' maggiori...
    ah Olympus monta anche le ottiche panasonic mentre il contrario sembra dare qualche problema ogni tanto (o almeno così era)

    Per il fatto ottiche considera che comunque Oly/pana sono al momento la marca con il maggior numero di ottiche dedicate per le mirrorless...e con il sensore 4:3 hanno il vantaggio di riuscire a fare ottiche più piccole e compatte, guardati l'ultimo zoom Panasonic che è grande appena pochi cm (2 o 3)...alla fine serve a poco avere il corpo superpiccolo se poi devi montarci comunque ottiche enormi...o almeno è bello avere la possibilità di avere anche ottiche piccole per quando si vuole il massimo della trasportabilità...

    Per il resto molto apprezzate sono anche le sony Nex, hanno sensore APS-C e le versioni che montano il 16mp sono anche fra le APS-C con la migliore qualità d'immagine e resa ad alti iso...
    offrono corpi molto compatti, ma le ottiche non lo sono altrettanto...

    meriterebbero una parola anche le Samsung...ma ecco, non saprei cosa dire

    Volendo meritano una parola anche le nuove Nikon V1 ecc...ma costano un sacco e hanno un sensore ancora più piccolo del 4:3...le foto che si vedono sono comunque di ottima qualità e sembrano avere una resa molto buona, comunque sembrano essere come resa più vicine ad una reflex che a una compatta...
    però ecco il sensore comincia ad essere veramente piccolo, questo sicuramente incide sulla resa con ottiche non pensate per APS-C o per quel formato, il piccolo sensore farà avere (e utilizzare) ottiche con lunghezze focali piuttosto corte il che si riperquote anche nello sfocato...
    Insomma boh...a me non convincono

  3. #3
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    01-11-01
    Messaggi
    15,866

    Predefinito Re: Consigli fotocamera Mirrorless

    Sulle micro 4/3 oly se volessi risparmiare ulteriormente potresti andare di e-pl1, gia' piu' che valida.. anche perche' sostanziali innovazioni non e' che ne siano troppo arrivate se non ti interessano i video.
    Hanno tutte il difetto dell'assenza dell'evf, che c'e' esterno ma che e' appunto esterno ed aumenta l'ingombro complessivo.
    A differenza di enriko io preferisco le oly perche', a meno di recenti cambi, le panasonic non permettono di settare il noise reduction su off, mantenendolo sempre invadentemente attivo (ergo foto "acquerellate")
    Oly invece tira fuori dei jpg davvero ottimi, e con noise reduction su off lavora solo un po' sul chroma noise ma non sul luminance lasciando le foto definite e, nel caso di iso piu' elevati, piacevolmente granulate.
    Se poi hai intenzione di scattare solo raw allora il discorso cambia.

  4. #4
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Consigli fotocamera Mirrorless

    si vero quel che dici dei jpg, ed è anche vero effettivamente le olympus penso abbiano il miglior sviluppo in camera dei jpg in assoluto veramente ottimo...per il noise sembra anche a me che sia sempre attivo sulle Pana (anche se in low dovrebbe essere veramente poco invasivo) comunque per me non è un difetto visto che scatto sempre in raw...però effettivamente non è una cosa positiva.
    Poi personalmente in realtà non saprei cosa preferire fra una Oly e una Pana...

  5. #5
    Lo Zio L'avatar di il_guru
    Data Registrazione
    28-04-02
    Località
    Lapponia - Genova
    Messaggi
    1,745

    Predefinito Re: Consigli fotocamera Mirrorless

    Grazie mille per le risposte! Penso che darò una occhiata anche alle Panasonic in questi giorni, anche se per il momento resto ancora orientato sulle Olympus...
    Le sony proprio per il discorso corpo piccolo/ottica grande mi lasciano un po perplesso anche perchè le ho sempre viste con obiettivi enormi.

  6. #6
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Consigli fotocamera Mirrorless

    comunque una cosa da non sottovalutare sulle mirrorless è l'AF...specie la prima PEN era molto lento (poi è migliorato con alcuni FW) comunque se sulle Oly/pana da un punto di vista fotografico qualitativo non è cambiato molto (grosso modo i sensori sono sempre quelli) sono migliorate sensibilmente sotto l'aspetto velocità AutoFocus...
    poi ok si differenziano per le migliorie ai mirini/display (ma questo va anche in base alle versioni/fascia di prezzo in cui stanno/erano)...comunque aspetto questo non del tutto trascurabile su una evil

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato