+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Il Nonno
    Data Registrazione
    01-01-09
    Messaggi
    5,559

    Predefinito Sistema operativo leggero

    Vorrei cercare di rendere accettabile un portatile. E' un Aspire One ed è di una lentezza impressionante, quasi inutilizzabile.
    Il processore è un Intel Atom CPU N270 1.60GHz, la scheda video una Mobile Intel 945GM Express Chipset Family e ha 1GB di RAM e un HD di 15GB.
    Il sistema operativo attuale è Windows XP HE SP 3. Ho disinstallato tutta la roba inutile, tenuto solo l'essenziale all'avvio, ma niente. E' un po' meno lento, ma è comunque scandaloso.
    A questo punto l'unica idea che ho è quella di installarci un altro SO, tramite penna USB (non ha nemmeno il lettore CD). Mi sapete consigliare qualcosa di adatto? Qualcosa di leggero, ma non troppo antiquato.
    Grazie!

  2. #2
    Il Nonno L'avatar di Fi3rizi0
    Data Registrazione
    28-07-05
    Località
    From Hell
    Messaggi
    6,049

    Predefinito Re: Sistema operativo leggero

    moblin

  3. #3
    Jack Malmostoso
    ospite

    Predefinito Re: Sistema operativo leggero

    Compra un SSD da pochi soldi (ormai un 32GB si trova a 60€), installaci quel che ti pare. Lo riporterai a vita nuova.
    Se vuoi il linux, Debian con LXDE e' un'ottima accoppiata.

  4. #4
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Re: Sistema operativo leggero

    Io sul mio EeePC 1005HA, configurazione identica a quell'Acer tranne per l'HD, uso CrunchBang. E' una versione alleggerita di Debian che usa openbox, di certo non è per niubbi ma leggera lo è, funziona bene anche sull'altro mio netbook, un vecchio EeePC 701. Anche Debian standard funziona benino sul 1005HA, ma gnome non è il massimo della leggerezza.

    Se invece vuoi andare sul drastico, prova Tiny Core. E' iperveloce (se ricordo bene si carica in RAM e funziona da li), ma ci devi smanettare un po' per configurarla visto che di base arriva in una versione superslim che occupa tipo 30 megabyte senza neanche l'audio abilitato. La sto usando attualmente su un vecchio portatile P4 e mi sta dando soddisfazioni anche se devo ancora smanettarci un po' per averla funzionante come si deve...
    Ultima modifica di Iron Mew; 15-11-11 alle 14:38:28

  5. #5

    Predefinito Re: Sistema operativo leggero

    Posso suggerirti di fare un tentativo con MeeGo? L'ho installato giusto oggi su un netbook simile.

    https://meego.com/devices/netbook

  6. #6
    Il Nonno
    Data Registrazione
    01-01-09
    Messaggi
    5,559

    Predefinito Re: Sistema operativo leggero

    Il computer è sempre stato così, fin dal primo avvio. E' un bidone strapagato (per fortuna non è mio), e di spenderci altri soldi non ce n'è l'intenzione. Anche perché è partita pure la batteria.
    Mi sa che proverò MeeGo, sembra originale e facile da usare. Di sistemi operativi complicati preferisco non mettercene, il proprietario è tutt'altro che esperto.
    Grazie a tutti.

  7. #7

    Predefinito Re: Sistema operativo leggero

    Fidati che si avvia in una ventina di secondi (il primo avvio è in assoluto il più lungo quindi non ti preoccupare). Nel terzo bottone della barra in alto trovi programmi, in Strumenti di sistema -> Gestore applicazioni puoi aggiungere/rimuovere programmi.

  8. #8
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Re: Sistema operativo leggero

    Brrr, ste interfacce mi fan venire i brividi

    Però immagino che per un naab vadano più che bene...

  9. #9
    Lo Zio L'avatar di kaaio
    Data Registrazione
    13-12-01
    Località
    Povegliano - TV
    Messaggi
    2,996

    Predefinito Re: Sistema operativo leggero

    Meego non è male, il problema è che il progetto è in una fase di transizione, finchè non si stabilizzano le cose non so quanto convenga usarlo.

    Se quel che c'è nei repository meego ti basta può andare bene, io sono tornato a fedora anche sull'eeepc perchè mi serve del software particolare che meego non offer e non volevo star la a compilarmelo.

  10. #10
    Il Nonno
    Data Registrazione
    01-01-09
    Messaggi
    5,559

    Predefinito Re: Sistema operativo leggero

    Il PC viene usato quasi solo per internet, quindi credo vada bene.

  11. #11
    Shogun Assoluto L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    23-01-04
    Località
    4EVER CINISELLO ♥
    Messaggi
    32,828

    Predefinito Re: Sistema operativo leggero

    puppy linux 4

    dell celeron 1.3, 512 mb di ram, hard disk rotto, lettore cd rotto

    caricato via chiavetta con una pupplet già confezionata è più veloce ad avviarsi non solo del dual core ma quasi pure della tavuletta android

    forse non è la scelta più raffinata o che i più duri di nocciuolo prediligeranno ma stica, il pupplet che ho trovato aveva già dentro tutto, dal lettore video mplayer al programma per accedere alle cartelle condivise dell'altro pc.

  12. #12
    wxyz
    ospite

    Predefinito Re: Sistema operativo leggero

    qualcuno ha giocato un pò con arch?

    io fra una cosa e l'altra non ce la faccio mai, ma so che c'è chi sul forum non solo l'ha provata, ma è anche proficiente a sufficienza da documentarla

  13. #13
    Lo Zio L'avatar di kaaio
    Data Registrazione
    13-12-01
    Località
    Povegliano - TV
    Messaggi
    2,996

    Predefinito Re: Sistema operativo leggero

    Arch è da un bel pezzo che mi riprometto di provarla ma non ho mai avuto il tempo di mettermici..

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato