+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Il Fantasma L'avatar di Raziel85
    Data Registrazione
    08-10-07
    Località
    augusta taurinorum
    Messaggi
    118

    Predefinito clonezilla e partizioni

    Salve giovani, non so se sono nel posto giusto, ci provo

    Devo clonare windows, usando clonezilla (o altri, se ne avete da consigliare)
    il mio problema è questo
    Ho un asus eeepc 900, con un hard disk da 4 gb su cui c'e il sistema operativo, e un nuovo hard disk da 32GB
    vorrei spostare windows, cosi com'e, sull'harddisk nuovo, senza mantenere le dimensioni della partizione di 4GB
    vorrei fare questo in pratica
    da qui - disco 1 due partizioni (4 GB con SO, 40MB di sistema)
    a qui - disco 2 una partizione(32GB con SO)

    é possibile?
    copiare solo la partizione sembra funzionare, ma probabilmente non mi copia l 'MBR e quindi parte sempre con il disco 1, anche se metto nel bios che deve partire con il 2
    copiare l'intero disco invece mi crea tre partizioni, pero il sistema operativo parte...capito?
    Mi sapete aiutare?

    Grazie mille

  2. #2
    Il Nonno L'avatar di skyhigh
    Data Registrazione
    09-03-03
    Località
    Vigolo Vattaro
    Messaggi
    5,936

    Predefinito Re: clonezilla e partizioni

    Citazione Originariamente Scritto da Raziel85 Visualizza Messaggio
    copiare l'intero disco invece mi crea tre partizioni, pero il sistema operativo parte...capito?
    Mi sapete aiutare?

    Grazie mille
    Parlo da ignorante, potrei dire una montagna di sciocchezze: se ho capito bene nel caso2 ti ritrovi con tra partizioni, una di 4 GB, una di 40 MB e una del restante spazio, vuota. Se così il sistema si avvia correttamente dal disco 2, perché non unisci la partizione vuota a quella da 4 GB?
    Se hai Vista o 7 si dovrebbe fare così
    http://www.kkaio.com/articoli/come-u...s-7-vista.shtm
    Forse è possibile anche con Gparted, partition magic o programmi simili

    Ma aspettiamo gli esperti

  3. #3
    Il Fantasma L'avatar di Raziel85
    Data Registrazione
    08-10-07
    Località
    augusta taurinorum
    Messaggi
    118

    Predefinito Re: clonezilla e partizioni

    Grazie della risposta, la tua analisi era corretta

    Avevo provato ad "espadere" la partizione ma non partiva piu nulla, ora però ho trovato l'inghippo...
    nella modalità esperto di clonezilla, bisogna mettere -k1, o una roba del genere, in modo che in automantico espande la partizione per occupare tutto lo spazio
    ora cmq 190 MB se li prendere per la seconda partizione che nel disco 1 era di soli 40, ma va bene lo stesso,almeno windows parte

    Ora pero ho un altro problema, non va la scheda SDHC
    su windows la legge correttamente quindi scheda e lettore funzionano, ma con linux non c'e verso
    se è gia inserita all'accensione, le versioni live di ubuntu, gparted e clonezilla non partono dandomi errore proprio sulla sd
    se la inserisco con linux gia avviato, non viene vista e con tipo gparted finche è inserita il controllo delle partizioni gira a vuoto

    Soluzioni possibili?

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato