+ Rispondi alla Discussione
Pag 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 68 di 68
  1. #51
    Il Nonno L'avatar di Ashran
    Data Registrazione
    25-07-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    5,666

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    Imho Bobo son tutte leggende nate in base ai modelli. Ora Nikon pare la migliore ... ma é ovviamente una valutazione nata dai modelli attuali.
    Che poi ora come ora ... Pentax é la scelta migliore.
    Ma come sempre, dal mio punto di vista, bisogna scegliere anche in base al parco ottiche e Nikon in questo é, per i miei equilibri "economici" decisamente fuori dalla grazia di Dio con ottiche che costano uno sproposito in più di tutti gli altri concorrenti (ad esempio il 17-55 f/2.8 che non é manco VR costa un rene e una fetta di natica destra).

    Detto ciò ... solito consiglio Absint ... vai in negozio e prova a impugnare le varie macchine e prendi quella con cui ti trovi meglio. Stiamo comparando comunque il top del mercato ... e qui dentro sono veramente poche le persone che possono dire di essere limitati dalla loro reflex ... casomai ci sono molte reflex che sono limitate dai proprietari.

  2. #52
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    beh diciamo che era vera fino a non molto fa...
    va considerato anche che Nikon ha mangiato tanto mercato in quei settori a Canon grazie alla D300 e sopratutto alla D700 e D3...che offrivano a prezzi nettamente inferiori rispetto a canon reflex dotate di un AF di primordine...
    su quest'aspetto la 40-50D e la 5D erano abbastanza "castrate", non in termini assoluti ma rispetto ai loro modelli superiori...
    poi Canon fino all'arrivo della 7D mancava di una vera professionale APS-C...con un af paragonabile alla D300, e con un corpo minimamente tropicalizzato...
    se poi consideri che anche la 5D non ha tropicalizzazione o altro (e comunque una costruzione non proprio al TOP)...
    mentre vero che ufficialmente non è tropicalizzata neppure la D300 o D700...ma offrono comunque una buona protezione...
    Alla fine secondo me la superiorità Nikon nell'AF non sta tanto in termini assoluti (dove magari è comunque migliore, ma chissà poi quanto tangibile)...ma il fatto che secondo me nikon ha proposti modelli di reflex più intelligenti, mentre canon ha voluto settorializzare troppo per non farsi concorrenza in casa...
    Relegando la 5D a foto da matrimonio e studio (foto statiche) e dicendo alla gente, se vuoi foto sportive/naturalistiche vai di APS-H...e se vuoi fare tutto vai di 1Ds...
    Alla fine con Nikon avevi invece due FF dotate di un AF di primordine, una a 2000 euro poco più e una a circa 4000 (grosso modo il costo della 1Ds ora, che però è un modello praticamente morto...)
    a questo si aggiunge poi la D300s che per 1000 euro ti portavi a casa una reflex che è un carroarmato...dotata di un AF analogo alle sorelle FF.

    Canon prima di accorgersi che l'APS-C forse forse non era proprio da snobbare per gli usi professionistici o comunque "amatoriali evoluti" e per correre ai ripari ha impiegato anni...(basta vedere quanto dopo è uscita la 7D rispetto la D300)...

    Ora non ho ancora avuto modo di guardare bene le caratteristiche della 5D MKIII, ma dal poco che ho visto mi pare abbiano finalmente deciso di dotarla di un AF top anche lei...infatti i punti AF sono passati da "appena 9" a 61


    Insomma tutto sto brodo per dire che in sostanza la superiorità Nikon nell'af non sta tanto (o solo) sul piano tecnologico, ma sul fatto che l'hanno saputo proporre su molti più modelli entrando molto di più nel mercato...
    perchè è vero che magari molti fotografi allo stadio in serie A hanno ancora canon ecc...
    però il mercato vero è fatto dalla fascia medio bassa...e quelli tanti ora girano con una Nikon (chi ha potuto fare il salto), e chi cominciava si è orientata su questo...
    con una D700 fai dai matrimoni alle partite di calcio e anche le foto in sutdio (ok magari qui i MP possono essere pochini ma in realtà veramente pochi hanno bisogno di risoluzioni veramente alte, e pochi hanno clienti di questo tipo)...
    una 5D è decisamente meno versatile e una 1D è molto più "settoriale"...
    poi basta girare un po' per i forum per vedere quanti appassionati di foto sportive/naturalistiche scattano con D700 o D300...quelli con le 7D sono arrivati anni dopo...

  3. #53
    Moderatore nikonista L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    13-11-01
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    40,514

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    Tnx

  4. #54
    Shogun Assoluto L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    28-04-06
    Località
    Madrid
    Messaggi
    27,555

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    Una domanda un po' particolare.
    Ho fatto una copertina dipinta ad acrilici per un gruppo di amici miei (per il loro primo disco).

    Ora, io mi devo informare perchè non so come si può fotografare in maniera professionale un dipinto, voi ne sapete qualcosa?
    (perchè ovviamente poi deve diventare una copertina, quindi va fotografata per averne un file della migliore qualità e resa possibile)

  5. #55

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Cmq sai che 'sta cosa non la sapevo?

    Sarà che ho sempre "saputo" (più che altro per sentito dire... quindi da prendere rigorosamente con le pinze) che per la fotografia naturalistica venisse generalmente preferita la canon... e quindi pensavo che l'AF della canon fosse superiore...

    Ma questa della "supremazia" canon in quei generi è una leggenda metropolitana, oppure è vera che voi sappiate?
    L'ho detto, negli anni 90 Canon ha letteralmente fatto uscire dal mercato Nikon nei generi in cui l'AF ultraveloce era una priorità (fotografia sportiva in primis), Nikon che veniva da una superiorità pressoché totale negli anni 60/70/80, avendo a sua volta preso il posto di Leica come "professionale per eccellenza" (per buffo che sembri oggi, Leitz era la Nikon/Canon degli anni 30/40/50. Semmai era la Contax ad avere, all'epoca, il ruolo che ha oggi Leica).

    La prima EOS1 dell'89 aveva un'AF decisamente più avanzato delle Nikon di quegli anni (soprattutto della F4, che nacque con un modulo AF già superato, probabilmente nell'indecisione se farla uscire con l'AF o senza), e si dovette arrivare all'F5 nell'autunno del 96 perché Nikon si riportasse in pari. A quel punto però come ben sappiamo cambiare corredo non è certo una cosa che si faccia da un giorno all'altro, quindi quasi tutti quelli che erano passati a Canon negli anni precedenti ci sono rimasti.

    Poi, nel decennio scorso, evidentemente la tendenza s'è invertita (e non capisco bene cos'abbiano combinato: se già nel 98 avevano un sistema a 45 aree sulla EOS3, come mai per ammissione degli stessi utenti il sistema delle 5D1 e 5D2 era veramente modesto? ), tanto che ora con questa nuova generazione Canon è corsa ai ripari modellandosi al sistema AF della D3

  6. #56

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    Citazione Originariamente Scritto da Absint Visualizza Messaggio
    Una domanda un po' particolare.
    Ho fatto una copertina dipinta ad acrilici per un gruppo di amici miei (per il loro primo disco).

    Ora, io mi devo informare perchè non so come si può fotografare in maniera professionale un dipinto, voi ne sapete qualcosa?
    (perchè ovviamente poi deve diventare una copertina, quindi va fotografata per averne un file della migliore qualità e resa possibile)
    La prima cosa che mi viene in mente è usare un treppiede e stare perfettamente perpendicolari

  7. #57
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    beh l'inversione di tendenza è stata dovuta più a fattori dovuti alla politica commerciale che a fattori tecnologici...cioè, non è che in canon non avevano più gli AF ultrarapidi, il problema è che li hanno messi solo su 2 reflex...
    mentre su una reflex da 2k euro (come la 5D) hanno messo un sistema AF da entrylevel dicendo ai propri clienti: "se vuoi l'af figo devi spendere 5k euro"...solo che i loro clienti hanno detto con 5000 euro mi compro una D700 e anche qualche ottica...ù

    comunque nel finire degli anni 90 come AF andava forte anche Minolta (vantava di avere il sistema af più rapido)...minolta che è stata anche la prima a commercializzare una reflex con AF...(fra l'altro abbastanza scarso visto oggi, ma immagino che all'epoca fosse una rivoluzione)...
    Mentre la prima reflex in assoluto con AF è stata una Pentax (però era solo un prototipo, alla commercializzazione è arrivata prima la minolta)...

    Curioso invece che Olympus è arrivata fino al digitale senza avere un sistema AF (tranne un timido tentativo subito abbandonato)
    Ultima modifica di Enriko!!; 06-03-12 alle 15:31:26

  8. #58

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    beh l'inversione di tendenza è stata dovuta più a fattori dovuti alla politica commerciale che a fattori tecnologici...cioè, non è che in canon non avevano più gli AF ultrarapidi, il problema è che li hanno messi solo su 2 reflex...
    mentre su una reflex da 2k euro (come la 5D) hanno messo un sistema AF da entrylevel dicendo ai propri clienti: "se vuoi l'af figo devi spendere 5k euro"...solo che i loro clienti hanno detto con 5000 euro mi compro una D700 e anche qualche ottica...ù


    Comunque anche a livello D3 vs 1D mark vattelapesca dicono ci fosse una differenza, poi io personalmente ritengo che a questi livelli si parli più che altro di sfumature, l' "anomalia" era il sistema della 5D

    comunque nel finire degli anni 90 come AF andava forte anche Minolta (vantava di avere il sistema af più rapido)...minolta che è stata anche la prima a commercializzare una reflex con AF...(fra l'altro abbastanza scarso visto oggi, ma immagino che all'epoca fosse una rivoluzione)...
    Parli della prima Minolta AF o del sistema della 7 di fine anni 90? Quest'ultimo era molto buono, credo, ma non so se fosse più veloce della EOS3, risposta Canon alla F5, che era un po' il riferimento (anche se in realtà con la F5/F100 se la giocavano come velocità, anche se Canon aveva molta più copertura del mirino).

    Comunque la Minolta fu anche la prima a mettere 1/12.000s con sincro a 1/300s su un otturatore di serie (9xi, primi anni 90) E' una sfida che non ha però avuto seguito, anche se io personalmente ritengo che un sincro nativo a 1/500s sarebbe utile

  9. #59
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    si mi riferivo a quello della 7 come più veloce...comunque a dire che era il più veloce era la Minolta stessa
    mentre lo scarso era riferito alla prima Minolta AF (che fra l'altro ho nell'armadio a prender polvere )
    sicuramente quello minolta di fine anni 90 era un sistema al top..che poi fosse il migliore in assoluto non ci giurerei...il riferimento era sempre e comunque canon...
    All'epoca comunque Minolta aveva anche lei il suo nutrito "zoccolo" di professionisti, e credo sia anche per questo che sony ha deciso di acquisirla e di puntare sul FF, penso nella speranza di recuperare quei vecchi clienti...solo che ormai erano andati da mo...


    Per il resto tornando a Canon si, l'anomalia era la 5D di cui basta guardare i "numeri" per capire che come AF non c'era storia...e la situazione era simile anche su aps-c...credo che se canon avesse messo i suoi AF top anche sulla 5D (pur magari non essendo il migliore in assoluto) e avesse avuto una aps-c professionale nikon probabilmente avrebbe faticato molto di più nel recuperargli mercato...
    meglio così...una sana concorrenza è sempre positiva
    Ultima modifica di Enriko!!; 06-03-12 alle 16:38:22

  10. #60
    Lo Zio L'avatar di Beho
    Data Registrazione
    07-04-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,623

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    Citazione Originariamente Scritto da Absint Visualizza Messaggio
    Una domanda un po' particolare.
    Ho fatto una copertina dipinta ad acrilici per un gruppo di amici miei (per il loro primo disco).

    Ora, io mi devo informare perchè non so come si può fotografare in maniera professionale un dipinto, voi ne sapete qualcosa?
    (perchè ovviamente poi deve diventare una copertina, quindi va fotografata per averne un file della migliore qualità e resa possibile)
    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik999 Visualizza Messaggio
    La prima cosa che mi viene in mente è usare un treppiede e stare perfettamente perpendicolari
    corretto, ma servono anche 2 fonti di luce da mettere ai lati con cono di luce che converge al centro dell'immagine e un color checker per recuperare i colori reali in postproduzione.
    Se il quadro è dietro una lastra lucida (vetro) e non si può smontare, serve anche un polarizzatore.

  11. #61
    Shogun Assoluto L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    28-04-06
    Località
    Madrid
    Messaggi
    27,555

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    Grazie!
    Cmq meno male che mi darà una mano un'amica di mia madre, una fotografa professionista, così vedo pure uno studio di fotografia com'è fatto yeah

    Ma non ho ben capito la storia del cono di luce che converge al centro dell'immagine

  12. #62
    Lo Zio L'avatar di Beho
    Data Registrazione
    07-04-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,623

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    il problema più gorsso nel fotografare i quadri è nel riflesso che i punti di luce fanno sulla tela se non posizionati correttamente.
    Il setting classico prevede due punti luce messi sullo stesso piano della macchina fotografica, coperti da un box per diffondere meglio la luce e posti in modo che il cono di luce di ogni punto sia a 45° per illuminare il soggetto senza dare riflettenze troppo nette che rischiano di rovinare la foto.
    Inoltre sarebbe utile che la macchina fosse dietro un telo o cartone nero con il solo buco per l'obiettivo, questo per eliminare ulteriori riflessi provenienti da fonti di luce esterne e non controllabili.

    Qui puoi trovare altre informazioni su come procedere (devi scorrere un po' la pagina).
    Ultima modifica di Beho; 07-03-12 alle 09:19:29

  13. #63
    Shogun Assoluto L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    28-04-06
    Località
    Madrid
    Messaggi
    27,555

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    Mi si è parlato anche di scannerizzazioni eseguite in maniere particolari in negozi specializzati.
    Le consigliereste?

    Domanda importante:potete darmi un vostro parere su questa offerta da questo negozio online, se vi sembra attendibile?
    Leggo che non è disponibile al momento, ma magari lo tengo d'occhio se pensate sia attendibile...
    Altrimenti su fotocolombo sta a 319 euro...che è un bel po' di più
    Intanto cerco altre occasioni



    http://www.epto.it/canon-powershot-s95-p-4343B011.html?from=googleshopping




  14. #64
    Lo Zio L'avatar di Beho
    Data Registrazione
    07-04-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,623

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    per l'offert, se fai una ricerca con trovaprezzi o ciao.it sono sicuro che troverai diverse offerte migliori da negozi abbastanza affidabili.

    Riguardo la scansione di un quadro, dipende da quanto è grande la tela. Sostanzialmente possono essere effettuate scansioni piane fino ad A3 dopodiché bisogna usare dei macchinari simili ai Plotter, ma che non permettono la scansione di supporti rigidi. La scansione viene fatta a 300 o 600dpi, salvata in Tiff e messa su Cd o chiavetta a seconda della richiesta del cliente. E' un lavoro possibile, ma nulla che non si possa fare anche a casa se si possiede un buono scanner e se il disegno in questione è un A4 o inferiore.

  15. #65
    Shogun Assoluto L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    28-04-06
    Località
    Madrid
    Messaggi
    27,555

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    Allora, il dipinto è su tela, le dimensioni sono inferiori a un A3 (ma superiori a un A4 sicuramente)

    E' una tela su supporto di legno, non so quanto rimuovibile..

    Ho visto su trovaprezzi, è non disponibile in un sacco di negozi..però in uno mi dà un prezzo di circa 254 euro con disponibilità in 8 giorni....
    Per ora mi guardo intorno e intanto metto insieme la somma..

  16. #66
    Shogun Assoluto L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    28-04-06
    Località
    Madrid
    Messaggi
    27,555

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    http://www.fnac.it/Fnac-Pack-Canon-P...a629516?PID=13

    Eccola l'occasione potente!!

    Non me la posso far sfuggire...quindi dovrò sbrigarmi a farmi pagare (ho fatto una copertina a un cd di un gruppo di amici miei...comincio a trovare i primi lavori come disegnatore, ennamo ahah almeno dagli amici per ora! ) altrimenti passo il mese nella merda totale...
    Che faccio? La prendo, concludo il lavoro in breve tempo e mi entrano i soldi, oppure faccio il morigerato e aspetto una prossima occasione?

    Aiuto, la mia coscienza morde ovunque

    Voi che dite, la trovo a inizi aprile un'offerta simile? (sarebbe il periodo migliore per me per comprarla)

  17. #67
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    secondo me la trovi, su fotodigit.com sta anche a 10 euro in meno, e su bpm-power sta a 263 euro compresa di spedizione...per citare i primi due siti affidabili che conosco

  18. #68
    Shogun Assoluto L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    28-04-06
    Località
    Madrid
    Messaggi
    27,555

    Predefinito Re: Obiettivi, qualche domanda

    daie ok allora rimando!

+ Rispondi alla Discussione
Pag 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato