+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    La Borga
    Data Registrazione
    20-09-10
    Messaggi
    11,888

    Predefinito 150 human animal hybrids grown in UK labs

    http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-2017818/Embryos-involving-genes-animals-mixed-humans-produced-secretively-past-years.html#ixzz1Sw18JBPQ



    :
    uhm: non leggo molto bene l'inglese e magari mi sfugge qualche cosa, comunque queste cose mi fanno venire i brividi anche se potrebbero avere sviluppi incredibili

    cosa ne pensate?

  2. #2
    Il Nonno L'avatar di Bloody83
    Data Registrazione
    21-07-07
    Messaggi
    6,932

    Predefinito Re: 150 human animal hybrids grown in UK labs

    Se regolato ha del potenziale. Se non regolato si rischia di ritrovarsi un'isola del dottor Moreau da qualche parte nel mondo, dove ci sono meno controlli o nessun controllo.

  3. #3
    La Borga
    Data Registrazione
    20-09-10
    Messaggi
    11,888

    Predefinito Re: 150 human animal hybrids grown in UK labs

    bah, io penso che in qualche laboratorio militare chessò tipo cinese......

  4. #4
    Il Nonno L'avatar di Bloody83
    Data Registrazione
    21-07-07
    Messaggi
    6,932

    Predefinito Re: 150 human animal hybrids grown in UK labs

    Ci sarà una Dren da qualche parte .

  5. #5

    Predefinito Re: 150 human animal hybrids grown in UK labs

    Non ho capito perchè lo fanno...cosa ricercano?

    In b4: "io ho un isola, al largo della costa rica...qui non si bada a spese" multi cit.

  6. #6
    Il Nonno L'avatar di Bloody83
    Data Registrazione
    21-07-07
    Messaggi
    6,932

    Predefinito Re: 150 human animal hybrids grown in UK labs

    Il futuro non sono i farmaci tradizionali. Pochi sanno anche che c'è una forte crisi a livello mondiale dal punto di vista farmaceutico. 2 motivi limiti principali della farmacologia tradizionale:

    1) Ogni farmaco agisce in maniera diversa (efficacia, effetti collaterali) in ogni paziente. Diverso DNA, differenze dal punto di vista fisiologico e quindi diversa risposta al farmaco. Quindi un certo grado di incertezza nella scelta della terapia, che appunto non può essere identica da paziente a paziente

    2) Per quanto riguarda la chemioterapia (antibiotici, antivirali, antifungini, antitumorali ecc...), cioè farmaci che non agiscono sui sintomi ma sulla causa della malattia (batterio, virus, fungo, cellula tumorale, parassita ecc...), l'insorgenza di ceppi resistenti, anche in maniera permanente, ai farmaci esistenti, è rapidissima (motivo per cui si utilizzano spesso più farmaci contemporaneamente, appartenenti a classi diverse, con target diversi), mentre lo sviluppo di nuovi farmaci è lenta costosa.

    La crisi è dovuta a questo semplice fatto: oggi come oggi ci sono una marea di ceppi di patogeni resistenti (ringraziate l'uso scriteriato che i medici hanno fatto in passato di alcuni degli antibiotici più efficaci), e non ci sono nuovi farmaci adatti a colpire questi patogeni.

    La nuova frontiera è la genetica. Una possibilità è questa: trovi un animale che è resistente ad una determinata patologia, scopri qual'è il gene responsabile di questa resistenza e provi a trasmetterlo alla cellula umana. Crei così una cellula staminale ibrida resistente alla patologia.

    In generale la ricerca in questo campo è talmente vasta e complessa, tanto quanto lo è la natura in se, che si sperimenta tutto il possibile. Come dice l'articolo, i ricercatori vogliono percorrere tutte le strade possibili e sperimentare tutto lo sperimentabile. Questo è un campo che ha del potenziale e quindi vogliono avere la possibilità di esplorarlo.

    Le problematiche sono esclusivamente legate, dal punto di vista etico, al fatto che crei un embrione, per di più in parte umano, e stai creando ibridi uomo-animale!!!111one!!.

    In realtà, con il limite a 14 giorni, non stai facendo altro che sperimentare su un mucchietto di cellule che potenzialmente potrebbe svilupparsi in una forma vivente. Il che potrebbe valere anche per gli spermatozoi che il ragazzino nerd butta assieme al fazzoletto dopo una sega. Dal punto di vista scientifico ha senso. A patto che non si superi, appunto, il limite.
    Ultima modifica di Bloody83; 22-02-12 alle 18:21:49

  7. #7

    Predefinito Re: 150 human animal hybrids grown in UK labs

    Citazione Originariamente Scritto da Bloody83 Visualizza Messaggio
    cuttone
    Grazie per la spiegazione. Hai fugato ogni mio dubbio.
    Altro che ibridi, non arriva ad essere neanche un pezzo di gelatina...

  8. #8
    NetmanXP
    ospite

    Predefinito Re: 150 human animal hybrids grown in UK labs

    "Se possiamo farlo, dobbiamo farlo!"

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    04-04-11
    Località
    N-E
    Messaggi
    5,946

    Predefinito Re: 150 human animal hybrids grown in UK labs

    pics ?

  10. #10
    Il Puppies
    Data Registrazione
    18-02-10
    Località
    Cento
    Messaggi
    668

    Predefinito Re: 150 human animal hybrids grown in UK labs

    Interessante!

  11. #11
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: 150 human animal hybrids grown in UK labs

    Si dovrebbe capire che la vita e la sofferenza dei vivi vale molto di più di qualsiasi essere vivente potenziale.
    Per me è più fastidiosa la sperimentazione animale che la sperimentazione embrionale.

    Il problema è che esiste ancora un peso al progresso (e se volete l'evoluzione) umano, sempre più isolato grazie a dio, ed è lo stesso che ci imponeva di credere che il sole gira intorno alla terra.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato