+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 16 di 16
  1. #1
    Il Nonno L'avatar di Talenz
    Data Registrazione
    13-12-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7,136

    Predefinito Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Allora, il titolo era una mezza cazzata

    Una mia amica sostiene che qualcuno le "entri" nel pc.
    Come fa a saperlo? Cambia le password delle cose ogni settimana eppure c'è sempre qualcuno che fa cose con il suo "internet" (tipo FB e mail) a sua insaputa.

    Ora, il suo ex era un genietto dei computer e il pc gliel'ha dato lui. Quindi lei sostiene che lui possa entrare nel suo pc in qualche modo:
    Io so che esistono dei programmi per entrare nei computer altrui... Ok, ne so poco niente e quel poco l'ho imparato dai film, però mi pare che se uno ha un determinato programma installato sul pc, da un altro pc ci si possa fare i cazzi del primo pc
    Tanto più che la mia amica di computer non capisce NIENTE.

    Ora, c'è un modo per sapere se sul pc c'è qualche programma del genere?

  2. #2

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Citazione Originariamente Scritto da Talenz Visualizza Messaggio
    Allora, il titolo era una mezza cazzata

    Una mia amica sostiene che qualcuno le "entri" nel pc.
    Come fa a saperlo? Cambia le password delle cose ogni settimana eppure c'è sempre qualcuno che fa cose con il suo "internet" (tipo FB e mail) a sua insaputa.

    Ora, il suo ex era un genietto dei computer e il pc gliel'ha dato lui. Quindi lei sostiene che lui possa entrare nel suo pc in qualche modo:
    Io so che esistono dei programmi per entrare nei computer altrui... Ok, ne so poco niente e quel poco l'ho imparato dai film, però mi pare che se uno ha un determinato programma installato sul pc, da un altro pc ci si possa fare i cazzi del primo pc
    Tanto più che la mia amica di computer non capisce NIENTE.

    Ora, c'è un modo per sapere se sul pc c'è qualche programma del genere?
    Boh, io intanto comincerei a dare una spulciatina alla lista delle eccezioni del firewall di Windows...

    Comunque se "fa cose" col suo Failbook e la sua posta mi sembra più probabile che sappia semplicemente le password dei rispettivi account e si loggi al posto suo...

  3. #3
    Il Nonno L'avatar di Talenz
    Data Registrazione
    13-12-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7,136

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Proprio per via di queste cose cambia password spessissimo (parliamo di una volta a settimana), ma alla fine dopo un po' risuccede sempre qualcosa. Da dove si vedono le eccezioni del firewall di windows?

  4. #4

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Citazione Originariamente Scritto da Talenz Visualizza Messaggio
    Proprio per via di queste cose cambia password spessissimo (parliamo di una volta a settimana), ma alla fine dopo un po' risuccede sempre qualcosa. Da dove si vedono le eccezioni del firewall di windows?
    Su Seven? Control Panel / System and Security / Windows Firewall, lì c'è l'opzione per selezionare le "eccezioni" (cioè i programmi che possono oltrepassare il fw: ti apparirà l'elenco...). Per modificarle ti servirà accesso admin

  5. #5
    Il Nonno L'avatar di Talenz
    Data Registrazione
    13-12-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7,136

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Ok, da là dici che eventuali programmi "alieni" li riconosco facilmente?

  6. #6

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Citazione Originariamente Scritto da Talenz Visualizza Messaggio
    Ok, da là dici che eventuali programmi "alieni" li riconosco facilmente?
    Spero di sì, d'altronde... ma poi scusa un attimo, io ho seguito la tua ipotesi, ma com'è che abbiamo escluso invece la tesi che ci sia molto più semplicemente il trojan/virus della situazione a fare danni e debba essere per forza il genio del piccì dell'ex fidanzato a divertirsi?
    A parte che non capisco come mai non ti abbia ancora risposto gente più competente di me, ma personalmente ritengo più probabile il classico malware preso dall'internet (cit.), quindi per prima cosa andrei con i soliti passaggi di MBAM, Spybot S&D e compagnia bella, poi installare un buon antivirus tipo Avast, aggiornarlo e fare una scansione pure con quello. Se da tutto questo ben di dio non vien fuori nulla di sospetto, allora si torna a pensare al prestigiatore del piccì...

  7. #7
    Il Nonno L'avatar di Talenz
    Data Registrazione
    13-12-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7,136

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Perché è qualcuno che poi su fb o sulle mail agisce aggiungendo persone o scrivendo mail

  8. #8

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Citazione Originariamente Scritto da Talenz Visualizza Messaggio
    Perché è qualcuno che poi su fb o sulle mail agisce aggiungendo persone o scrivendo mail
    Tu comunque guarda sia l'uno (MBAM, Avast ecc.) che l'altro (deseleziona tutto ciò che ti sembra sospetto nella lista di eccezioni del firewall)...

  9. #9
    Il Nonno L'avatar di Fi3rizi0
    Data Registrazione
    28-07-05
    Località
    From Hell
    Messaggi
    6,049

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    formatta

  10. #10
    blue_tech
    ospite

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Fai una scansione con Hijackthis e posta qui il log

    N.B.

    Se sei su win7 o Vista, avvialo facendo click destro -> esegui come amministratore

  11. #11
    GoDsMaCk
    ospite

    Predefinito

    Dipende quanto fosse sgamato il tizio.
    Spiegare le tante variazioni di cose da controllare potrebbe essere un po' troppo complicato ma ci si potrebbe provare....

    Non ha qualche amico che potrebbe formattargli e reinstallargli il tutto senza dover spendere quattrini?

    Diciamo che non potendo mettere le mani sul pc quella sarebbe la soluzione che ti consiglierei in primis per stare tranquilli a tutti gli effetti

    Ma poi lei ha dato degli esempi concreti o sono magari "paranoie" (con tutto il rispetto eh!) ?
    Io c'ho mia mamma più paranoica di un agente segreto sotto copertura

    Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk

  12. #12
    Il Nonno L'avatar di Jedi-78
    Data Registrazione
    18-10-01
    Località
    Cassano Magnago
    Messaggi
    5,784

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Ma... seriamente... se ha tanta paura, perché non riformattare tutto? Così se ci fosse qualche hijack verrebbe debellato.

    Ha inoltre pensato a cambiare direttamente sistema operativo? Una bella distro linux la metterebbe più al sicuro.

    Inoltre, aggiungerei che questo potrebbe essere forse da lei passabile di denuncia. Se è così convinta che failbook ed email sono compromesse, magari da stalking da parte dell'ex... non so se sia il caso di mettersi al riparo...

  13. #13
    blue_tech
    ospite

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Citazione Originariamente Scritto da Jedi-78 Visualizza Messaggio
    Ma... seriamente... se ha tanta paura, perché non riformattare tutto? Così se ci fosse qualche hijack verrebbe debellato.
    Beh si può fare, sicuramente poi sei sicuro

    Citazione Originariamente Scritto da Jedi-78 Visualizza Messaggio
    Ha inoltre pensato a cambiare direttamente sistema operativo? Una bella distro linux la metterebbe più al sicuro.
    Su questo non sono assolutamente d'accordo, su quali basi sarebbe più al sicuro?

    Citazione Originariamente Scritto da Jedi-78 Visualizza Messaggio
    Inoltre, aggiungerei che questo potrebbe essere forse da lei passabile di denuncia. Se è così convinta che failbook ed email sono compromesse, magari da stalking da parte dell'ex... non so se sia il caso di mettersi al riparo...
    mmmm se riesce a risolvere il problema dell'uso improprio del suo account può evitare per ora... ovvio che poi se ci fossero sospetti più gravi beh allora ok ma quello deve valutarlo lei...

    che poi ora che ci penso, non è che lei cambia la pass ma la domanda segreta è sempre la stessa? e quindi il tizio riesce ad accedere perchè ha accesso al sistema di recupero password?

  14. #14
    Lord McAaron
    ospite

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Giusto per dovere di completezza (mi pare non sia stato detto da nessuno... ) se il problema è FB e la mail online e se davvero lei cambia le passwords regolarmente, allora o queste sono banali e facili da indovinare per chi la conosce o l'ex le ha installato un keylogger per poter fare i suoi comodi...

    Comunque, come ti è già stato consigliato, backup + format e vai sereno!

  15. #15
    Il Nonno L'avatar di Jedi-78
    Data Registrazione
    18-10-01
    Località
    Cassano Magnago
    Messaggi
    5,784

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Citazione Originariamente Scritto da blue_tech Visualizza Messaggio
    Su questo non sono assolutamente d'accordo, su quali basi sarebbe più al sicuro?
    Diciamo che è solo un consiglio buttato lì, per escludere l'esecuzione di programmi trojan realizzati per sistemi Microsoft. Come per Mac, Linux è meno bersagliato, e gli aggiornamenti sono costanti (quasi ogni volta che apro Kubuntu mi trova qualcosa da aggiornare) inoltre ha dei firewall che -anche solo a naso- mi sembrano più seri di Windows Firewall (poi magari lei usa ZoneAlarm o firewall più massicci ed è un altro discorso).

    Se invece tutto accade a livello più basso, (più vicino all'hardware) o tramite Java od altri linguaggi che ignorano il sistema operativo... è un altro discorso.

    EDIT: c'è un altra cosa. Se si formatta... sia che si tenga un Microsoft o che si passi a Linux... prima si formatti il disco con Linux Live CD (Ubuntu, Fedora, Mint... quel che vuoi) così che si possa eliminare il MASTER BOOT RECORD (mica che si tratti addirittura di un rootkit)

  16. #16
    blue_tech
    ospite

    Predefinito Re: Se il KGB spia dentro il tuo computer...

    Citazione Originariamente Scritto da Jedi-78 Visualizza Messaggio
    Diciamo che è solo un consiglio buttato lì, per escludere l'esecuzione di programmi trojan realizzati per sistemi Microsoft. Come per Mac, Linux è meno bersagliato, e gli aggiornamenti sono costanti (quasi ogni volta che apro Kubuntu mi trova qualcosa da aggiornare) inoltre ha dei firewall che -anche solo a naso- mi sembrano più seri di Windows Firewall (poi magari lei usa ZoneAlarm o firewall più massicci ed è un altro discorso).
    Meno bersagliato ma di più difficile uso (e non è una mia opinione è oggettivo ).
    Anche Microsoft ha aggiornamenti costanti ma di solito i MacFag e LinuxFag li considerano un difetto

    Se non sbaglio linux di base non ha un firewall installato ma solo dei software con tabelle di controllo che tra l'altro vanno configurate
    (ma magari sbaglio o non sono aggiornato)

    Il firewall di windows 7 è buono e non servono altri software salvo esigenze particolari. (già con Vista non era malaccio)

    Citazione Originariamente Scritto da Jedi-78 Visualizza Messaggio
    Se invece tutto accade a livello più basso, (più vicino all'hardware) o tramite Java od altri linguaggi che ignorano il sistema operativo... è un altro discorso.
    Java non è a basso livello, anzi è ad altissimo livello, e non ignora il sistema operativo, semplicemente gira in javavirtualmachine cosa che lo rende più o meno universalmente eseguibile

    Citazione Originariamente Scritto da Jedi-78 Visualizza Messaggio
    EDIT: c'è un altra cosa. Se si formatta... sia che si tenga un Microsoft o che si passi a Linux... prima si formatti il disco con Linux Live CD (Ubuntu, Fedora, Mint... quel che vuoi) così che si possa eliminare il MASTER BOOT RECORD (mica che si tratti addirittura di un rootkit)
    Oddio non so quanto l'ex possa essere così ferrato in sicurezza da scrivere un rootkit che infetti l'mbr

    EDIT:

    oddio mi son riletto e sembro un pò acido, non è mia intenzione eh
    Ultima modifica di blue_tech; 11-05-12 alle 22:02:11

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato