+ Rispondi alla Discussione
Pag 10 di 10 PrimaPrima ... 8910
Risultati da 226 a 236 di 236

Discussione: V for Vendetta

  1. #226
    abaper
    ospite

    Predefinito Re: V for Vendetta

    Gringo ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 16:01
    Sarpedon ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 15:56
    Gringo ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 15:45

    ...ce lo vedo il palazzinaro (ricucci) di turno con la cavoluola in mano.
    Non c'é bisogno che usi la cazzuola, gli basta assumere in nero. Oppure andare a costruire palazzi in Cina.
    se assume in nero compito della finanza a spianargli l'orifizio posteriore.

    se se ne va in cina, che dire... "buon viaggio".
    Se se ne va in cina a fare il furbetto, la pallottola è a spese dei famigliari

  2. #227
    Banned L'avatar di Bronson
    Data Registrazione
    20-06-03
    Messaggi
    2,795

    Predefinito Re: V for Vendetta

    Chiwaz ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 14:35
    E che ne sai che la ditta che ti dà il contratto a tempo indeterminato tra un anno non fallisce ?
    più che altro, c'è un'enorme fetta di imprenditoria, quella piccola che deve fare quadrare i conti ogni mese, che non ti assume proprio, se vincolata in pratica ad un matrimonio che prevede la possibilità di divorzio per una sola parte. è questo che non vogliono capire, Prodi con i suoi adepti quando parlano di "futuro rubato" ed altre amenità: che in molti casi l'alternativa alla precarietà non è l'assunzione a tempo indeterminato, ma la disoccupazione

  3. #228
    Chiwaz
    ospite

    Predefinito Re: V for Vendetta

    Bronson ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 16:42
    Chiwaz ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 14:35
    E che ne sai che la ditta che ti dà il contratto a tempo indeterminato tra un anno non fallisce ?
    più che altro, c'è un'enorme fetta di imprenditoria, quella piccola che deve fare quadrare i conti ogni mese, che non ti assume proprio, se vincolata in pratica ad un matrimonio che prevede la possibilità di divorzio per una sola parte. è questo che non vogliono capire, Prodi con i suoi adepti quando parlano di "futuro rubato" ed altre amenità: che in molti casi l'alternativa alla precarietà non è l'assunzione a tempo indeterminato, ma la disoccupazione
    Anche secondo me le assunzioni avranno un tracollo se verranno a costare troppo anche gli interinali.

    Amen, se ne accorgeranno.

  4. #229
    Il Nonno L'avatar di dualismo_2000
    Data Registrazione
    16-12-04
    Località
    Como
    Messaggi
    8,037

    Predefinito Re: V for Vendetta

    Sarpedon ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 15:52
    dualismo_2000 ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 15:42
    ecco, ma a questo punto perchè l'azienda ci deve guadagnare e il dipendente lo deve prendere nel ?

    lo so che "se l'azienda poi fallisce allora chiudo baracca e burattini e lascio tutti i dipendenti a casa", ma non trovi che il basare la propria attività su espedienti simili sia comunque poco lungimirante?
    E' poco lungimirante solo se l'imprenditore abusa della flessibilità, chiaro che se ti riempi la ditta di precari, la professionalità delle tue risorse umane ne risente, gli standard qualitativi calano e la ditta dcelina. L'imprenditore che non sa queste cose é un incapace che sarebbe comunque destinato al fallimento. L'imprenditore furbo (e il mio capo é uno di questi) mi dice: Ciccio mi servi, ma mi costi troppo attualmente non mi posso permetere una tua assunzione, se vuoi ti offro due anni a progetto a uno stipendio valido e poi se le cose migliorano ti assumo a tempo determinato hai solo la mia parola ma di più non posso fare. Ecco, uno così é uno lungimirante.
    Per contro, una mossa di sicuro poco lungimirante consiste nel tassare i contratti a tempo determinato in maniera da renderli sconvenienti all'imprenditore perché così facendo crei solo della gran disoccupazione. L'unica cosa che si può fare é stabilire regole precise condite con multe salatissime che scoraggino l'abuso dei contratti flessibili.
    il discorso che ha fatto il tuo capo è ragionevole... è lo stesso che hanno fatto a me (all'epoca ( ) mi assunsero con un contratto di formazione) ed è, tra l'altro, uno degli argomenti che gran parte della sinistra ha appoggiato.

    ma se il contratto a progetto diventa semplicemente un espediente per ridurre i costi per potersi permettere il pieno di super per il cayenne del titolare? si parlava sopra di finti malati...
    gli abusi ci sono da entrambe le parti (imprenditori e dipendenti), e il favorirli con una legislazione scriteriata non è certo positivo...

  5. #230
    Moderatore spudorato L'avatar di Sarpedon
    Data Registrazione
    21-03-05
    Località
    Genova
    Messaggi
    13,597

    Predefinito Re: V for Vendetta

    dualismo_2000 ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 23:50

    ma se il contratto a progetto diventa semplicemente un espediente per ridurre i costi per potersi permettere il pieno di super per il cayenne del titolare? si parlava sopra di finti malati...
    gli abusi ci sono da entrambe le parti (imprenditori e dipendenti), e il favorirli con una legislazione scriteriata non è certo positivo...
    Bene, a questo punto per evitare di scrivere concetti ridondanti devi solo decidere come risolvere il problema:

    A) Controlli dello Stato sugli abusi dei contratti a progetto condite con sontuose penali, tali da scoraggiare gli imprenditori disonesti

    B) Cut and paste della legge Biagi nel cestino dei rifiuti.

    C) Incremento della tassazione dei contratti a progetto tali da eliminarne la convenienza per l'imprenditore che ne fa uso.

    Credo che il mio punto di vista sulla questione sia ormai chiaro.


  6. #231
    Il Nonno
    Data Registrazione
    26-09-01
    Messaggi
    6,018

    Predefinito Re: V for Vendetta

    Basterebbe soltanto tenere le cose come stanno ORA (migliorando qualcosina qua e la), ma soprattutto migliorando e velocizzando di gran lunga i vari processi civili.

    Gli strumenti per limitare i furbetti ci sono già, ma sono troppo lunghi per un lavoratore da poter sopportare.

    Inoltre permettere (come qualche banca sta facendo) di poter aprire mutui, prestiti anche a chi non ha un contratto a tempo indeterminato.

    Tassare i contratti a tempo determinati (ancor + di ora) e le altre figure "precariate", così come stanno le cose, si avà un ritorno alla disoccupazione.
    Così viene sì risolto il precariato, ma diventano tutti disoccupati.
    ___________________
    P.S. io sono di Pesaro (città di sinistra da sempre) e mi chiedo se anche nelle vostre città (magari con amministrazioni di destra da sempre) sono gli stessi imprenditori (di sinistra) che assumono col "precariato" facendo i furbetti per guadagnarci di +.

    Solo per chiedere, dato che io vivo in una realtà di sinistra da sempre e quello che dice la SX a Roma è ben diverso da quello che viene applicato a Pesaro....
    ___________________

  7. #232
    Il Nonno L'avatar di gorthan
    Data Registrazione
    28-02-03
    Località
    Impero della Luce
    Messaggi
    8,501

    Predefinito Re: V for Vendetta

    I contratti esteri come si regolano? Per capire che strada possiamo prendere.

    Dico una cosa sui contratti a progetto: al 99% vengono utilizzati per poter lasciare a casa una persona senza troppi problemi, per non pagare ferie, malattie e quant'altro. Una forma di contratto che tuteli sia datore di lavoro che dipendente è quella a tempo determinato.
    Un contratto a progetto è un'opzione accettabile per un libero professionista o se è di durata estremamente limitata con il prospetto di un contratto a tempo determinato.
    Due anni di contratto a progetto sono una presa per il culo.

  8. #233
    Shogun Assoluto L'avatar di skywolf
    Data Registrazione
    22-12-03
    Località
    ROMA CAPODIMONTE
    Messaggi
    45,921

    Predefinito Re: V for Vendetta

    Sarpedon ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 15:36
    Gringo ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 15:22

    la convenienza è per tutti dato che è il mercato che rinizia a girare
    Guarda che i datori di lavoro non ragionano su basi di macroeconomia, prova ad andare da un datore di lavoro qualsiasi e motivargli la tua assunzione a tempo indeterminato sulla base che così il mercato gira, vedi cosa ti risponde....


    ooooh! e diciamolo, che c'e' della miopia anche da parte degli imprenditori.

  9. #234
    Banned L'avatar di Gringo
    Data Registrazione
    28-03-06
    Messaggi
    340

    Predefinito Re: V for Vendetta

    scusate ma prima degli anno 90 non esisteva la flessibilità e non mi pare che tutte le aziende italiane fallissero miseramente.

    non si può tornare semplicemente al passato, lasciando comunque aperta la finestra della flessibilità per quelle figure professionali veramente ne necessitano?

  10. #235
    Il Nonno
    Data Registrazione
    26-09-01
    Messaggi
    6,018

    Predefinito Re: V for Vendetta

    Gringo ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 10:32
    scusate ma prima degli anno 90 non esisteva la flessibilità e non mi pare che tutte le aziende italiane fallissero miseramente.

    non si può tornare semplicemente al passato, lasciando comunque aperta la finestra della flessibilità per quelle figure professionali veramente ne necessitano?
    Quindi si sceglie o precariato o disoccupazione.

    Preferisco la prima.

  11. #236
    La Borga L'avatar di Il Nero
    Data Registrazione
    31-12-01
    Messaggi
    12,066

    Predefinito Re: V for Vendetta

    Gringo ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 10:32
    scusate ma prima degli anno 90 non esisteva la flessibilità e non mi pare che tutte le aziende italiane fallissero miseramente.

    non si può tornare semplicemente al passato, lasciando comunque aperta la finestra della flessibilità per quelle figure professionali veramente ne necessitano?
    Il 35% dell'occupazione italiana era retta dallo Stato negli anni 90 (tra l'altro questo è uno dei motivi per cui il nostro deficit è assurdamente elevato), e l'indice di disoccupazione era comunque molto superiore.
    Comunque, ripeto, la cosa veramente necessaria per ridurre le assunzioni a tempo determinato è la riforma del sistema a tempo indeterminato, che, come sottolineato da molti, ora come ora è peggio di un matrimonio, il che è assurdo (ho riportato sopra gli ASSURDI termini dei contratti nazionali per quanto riguarda le assenze sul posto di lavoro).
    Il "posto a vita", che uno sbatte il culo sulla sedia e non ce lo schioda più nemmeno se decide di non fare più un cavolo, non esiste più e non esisterà mai più in un posto diverso dalla testa di certi personaggi.

+ Rispondi alla Discussione
Pag 10 di 10 PrimaPrima ... 8910

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato