Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Shogun Assoluto L'avatar di uccio
    Data Registrazione
    24-07-04
    Località
    Appiano Gentile
    Messaggi
    29,715

    Predefinito The torturer: il ritorno dell'horror all'italiana?

    Rispondo subito al titolo. No.
    Nesusn ritorno, nessuna novità di rilievo ma soltanto tanta, tanta amarezza. The Torturer altro non è che il titolo del nuovo lavoro di Lamberto Bava, figlio d'arte del mitico Mario Bava, autore di pietre miliari del cinema italiano anni '60 e '70 come I tre volti della Paura, La Maschera del Demonio o La Frusta e il Corpo.
    Purtroppo questo The Torturer non rende affatto giustizia al talento del padre, e il buon lamberto spreca malamente una buona occasione per riaffacciarsi in modo degno nel mondo dell'horror.

    Protagonista del film è Alex Sherba, interpretato da quel Simone Corrente lanciato dalla serie tv "Distretto di Polizia", dove interpretava i panni dell'agente Benvenuto.
    Alex è un regista pieno di talento in cerca di giovani attrici per il suo prossimo lavoro. Conoscerà Ginette, una splendida ammiratrice che si sottoporrà ad un suo provino e con la quale comincerà a stringere una relazione sentimentale che andrà presto peggiorando non appena la ragazza conoscerà la madre di Alex, una squilibrata mentale con manie di persecuzione. Col tempo Ginette capirà che anche lo stesso Alex soffre di terribili visioni, ragazze torturate nei modi più cattivi che sia possibile immaginare, e presto scoprirà alcuni quaderni di quando il giovane regista andava a scuola, raffiguranti ogni sorta di mutilazioni e violenze. La ragazza intuirà il pericolo, ma dovrà fare i conti con alcuni imprevisti e con una situazione che col tempo diventerà sempre più difficile da affrontare.
    Una raccolta di clichè questo prodotto di Bava, dalle nenie di bambinetti urlanti care a Dario Argento, alle visioni violente fino ai traumi d'infanzia, tutto già visto, già scoperto e già sfruttato in abbondanza.
    Ne esce fuori un film privo di mordente, dove neanche i discreti (e piuttosto artigianali) effetti speciali utilizzati durante le scene di tortura riescono a risollevare un giudizio che non può che essere insufficiente. La storia è banale, le interpretazioni traballanti e penalizzate da un doppiaggio che sfiora il ridicolo; il finale cerca di sorprendere ma in realtà è l'ennesima debolezza in una pellicola assolitamente puerile e davvero troppo poco efficace. Peccato, perchè il titolo lasciava presagire un vortice di orrore e di dolore che avrebbe potuto dar vita quantomeno ad un film cattivo e ricco di sangue, come la tradizione orrorifica italiana vorrebbe. Invece ci ritroviamo davanti ad un prodotto di basso profilo, dove riesco a salvare soltanto qualche buon tocco registico del buon Lamberto e dove la buona quantità di corpi femminili in bella mostra non serve assolutamente a migliorare il mio giudizio. Non c'è tensione, non c'è enfasi, non c'è terrore. Uno slasher dal basso budget che vi lascerà indifferenti. Occasione persa.

  2. #2

    Predefinito Re: The torturer: il ritorno dell'horror all'italiana?

    ne avevo sentito parlare..ovviamente avevo sentito giusto..questo film non lo vedro'

  3. #3
    Lo Zio L'avatar di jimypage
    Data Registrazione
    10-02-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,453

    Predefinito Re: The torturer: il ritorno dell'horror all'italiana?

    Onestamente parlando da quanto tempo non esce un buon film horror italiano?
    Mi sembra che ne avevamo discusso anche in un numero di IoTgm...

    Dopo i fasti degli anni 70 - 80' siamo caduti in un baratro nero dal quale non siamo più usciti fuori.
    Il problema principale dei film italiani è la recitazione ed il doppiaggio (basta vedere "Non ho sonno" di Dario Argento ), mentre gli effetti artigianali sono a mio modesto parere un pregio.

    Le storie poi sono diventate di 1 banalità piatta....

    Ridatece PAGANINI HORROR

  4. #4
    GVN--82--
    ospite

    Predefinito Re: The torturer: il ritorno dell'horror all'italiana?

    jimypage ha scritto gio, 11 maggio 2006 alle 01:28
    Onestamente parlando da quanto tempo non esce un buon film horror italiano?
    Mi sembra che ne avevamo discusso anche in un numero di IoTgm...

    Dopo i fasti degli anni 70 - 80' siamo caduti in un baratro nero dal quale non siamo più usciti fuori.
    Il problema principale dei film italiani è la recitazione ed il doppiaggio (basta vedere "Non ho sonno" di Dario Argento ), mentre gli effetti artigianali sono a mio modesto parere un pregio.

    Le storie poi sono diventate di 1 banalità piatta....

    Ridatece PAGANINI HORROR
    Per non parlare del Cartaio !

  5. #5
    Lo Zio L'avatar di jimypage
    Data Registrazione
    10-02-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,453

    Predefinito Re: The torturer: il ritorno dell'horror all'italiana?

    GVN--82-- ha scritto mar, 16 maggio 2006 alle 17:49

    Per non parlare del Cartaio !
    Me lo sono risparmiato volentieri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato