+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 34 di 34
  1. #26
    Il Nonno L'avatar di la cosa
    Data Registrazione
    27-10-02
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    7,646

    Predefinito Re: Alla fine ho scelto: (ri)monto le gomme originali

    Chapman ha scritto mar, 13 giugno 2006 alle 21:47
    Para Noir ha scritto mar, 13 giugno 2006 alle 20:57
    Io avevo le Energy come primo equipaggiamento sull'Astra, le abbiamo cambiate a 90.000 km rullano ma costano un tuono
    Se avete fatto 90000km con un treno di gomme o camminavate sui cerchi, o andate talmente piano che anche un gomma sfornata dalla China tyre and co. sarebbe stata troppo per voi. Quindi un giudizio sulle energy dettato dalla vostra esperienza al piu' puo' servire alla michelin per entrare nel guinness dei primati ma non a noi per capire se una gomma sia buona o no
    se uno la macchina la usa poco (con la Ka ad esempio ho raggiunto i 90000 dopo 7 anni) succede che dopo qualche anno la gomma si indurisce a tal punto che non si consuma più. ovviamente l'aderenza e il feeling sui fondi sconnessi diminuiscono notevolmente.
    le energy non sono delle gomme da corsa, quindi sono proprio questi i tipi di pareri che ci si può aspettare d auna gomma del genere.
    inoltre in una gomma stradale di fascia economica i valori di durata e di affidabilità sono quelli che contano maggiormente, insieme alla silenziosità.

  2. #27
    Il Puppies
    Data Registrazione
    10-05-06
    Messaggi
    320

    Predefinito Re: Alla fine ho scelto: (ri)monto le gomme originali

    la cosa ha scritto mar, 13 giugno 2006 alle 22:12
    Chapman ha scritto mar, 13 giugno 2006 alle 21:47
    Para Noir ha scritto mar, 13 giugno 2006 alle 20:57
    Io avevo le Energy come primo equipaggiamento sull'Astra, le abbiamo cambiate a 90.000 km rullano ma costano un tuono
    Se avete fatto 90000km con un treno di gomme o camminavate sui cerchi, o andate talmente piano che anche un gomma sfornata dalla China tyre and co. sarebbe stata troppo per voi. Quindi un giudizio sulle energy dettato dalla vostra esperienza al piu' puo' servire alla michelin per entrare nel guinness dei primati ma non a noi per capire se una gomma sia buona o no
    se uno la macchina la usa poco (con la Ka ad esempio ho raggiunto i 90000 dopo 7 anni) succede che dopo qualche anno la gomma si indurisce a tal punto che non si consuma più. ovviamente l'aderenza e il feeling sui fondi sconnessi diminuiscono notevolmente.
    le energy non sono delle gomme da corsa, quindi sono proprio questi i tipi di pareri che ci si può aspettare d auna gomma del genere.
    inoltre in una gomma stradale di fascia economica i valori di durata e di affidabilità sono quelli che contano maggiormente, insieme alla silenziosità.
    Non sono d'accordo, fare 90000km con una gomma significa snaturarne TUTTE le poprieta' che aveva da nuova, in pratica qualsiasi pezzo di gomma andrebbe allo stesso modo. Proprio perche' indurita non ha senso verificarne la durata.A meno che non si privilegi una durata enorme facilissima da ottenere a scapito delle prestazioni. E' vero che la maggioranza della gente viaggia a passo lumaca e che quindi un sasso sarebbe per loro un ottimo pneumatico ma e' anche vero che quando capita una situazione di emergenza(e capita) le energy con 90000km (o quello che e ne e' rimasto) sono pericolose.. Di conseguenza chi guida un auto con gomme che hanno 90000km sul groppone oltre ad essere un folle non e' capace neanche di dire se la tale gomma e' valida o meno DA NUOVA perche' ne ha sfruttato un minimo delle potenzialita'

  3. #28
    Il Puppies L'avatar di DarK_ArtisT
    Data Registrazione
    09-08-04
    Località
    Bucine
    Messaggi
    330

    Predefinito Re: Alla fine ho scelto: (ri)monto le gomme originali

    Pensare che c'è chi con un treno di A048 ci fà 5000 chilometri
    Ma le gomme arrivate a 90k o sono dei mostri informi o sono dei pezzi di marmo con aderenza pari ad una gomma di ferro liscia sul ghiaccio.

  4. #29
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Alla fine ho scelto: (ri)monto le gomme originali

    sugli elastomeri mi pare che l'invecchiamento peggiori le caratteristiche meccaniche, rendendoli proprio più usurabili

    ma forse dipende anche dalle mescole utilizzate

  5. #30
    Il Nonno L'avatar di la cosa
    Data Registrazione
    27-10-02
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    7,646

    Predefinito Re: Alla fine ho scelto: (ri)monto le gomme originali

    Scott ha scritto mer, 14 giugno 2006 alle 00:24
    sugli elastomeri mi pare che l'invecchiamento peggiori le caratteristiche meccaniche, rendendoli proprio più usurabili

    ma forse dipende anche dalle mescole utilizzate
    nella gomma ci sono delle sostanze che compongono la mescola che sono piuttosto volatili, e dopo alcuni anni la gomma esaurisce la sua morbidezza. Infatti è molto facile vedere delle vecchie gomme "imporrite", ovvero con un sacco di microrotture sul battistrada, dovute proprio alla natura non più elastica della gomma.
    riguardo alla valutazione dei pneumatici, se si tratta di gomme economiche stradali è un utopia pensare alla tenuta di strada, visto che a parità di misura, tra un marchio e l'altro cambia di pochissimo.
    Se invece si parla di gomme sportive(tipo A048 o 038,oppure le toyoR88, allora si possono far confronti sulle mescole e sulle tenute di strada.

  6. #31
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Alla fine ho scelto: (ri)monto le gomme originali

    la cosa ha scritto mer, 14 giugno 2006 alle 14:36
    Scott ha scritto mer, 14 giugno 2006 alle 00:24
    sugli elastomeri mi pare che l'invecchiamento peggiori le caratteristiche meccaniche, rendendoli proprio più usurabili

    ma forse dipende anche dalle mescole utilizzate
    nella gomma ci sono delle sostanze che compongono la mescola che sono piuttosto volatili, e dopo alcuni anni la gomma esaurisce la sua morbidezza. Infatti è molto facile vedere delle vecchie gomme "imporrite", ovvero con un sacco di microrotture sul battistrada, dovute proprio alla natura non più elastica della gomma.
    riguardo alla valutazione dei pneumatici, se si tratta di gomme economiche stradali è un utopia pensare alla tenuta di strada, visto che a parità di misura, tra un marchio e l'altro cambia di pochissimo.
    Se invece si parla di gomme sportive(tipo A048 o 038,oppure le toyoR88, allora si possono far confronti sulle mescole e sulle tenute di strada.
    le microscrepolature sulla superficie di solito sono dovute alla reazione con l'ozono. non è che comincia ad avvenire perchè qualcosa è evaporato, ma perchè gli additivi che vengono aggiunti alle mescole ritardano i processi chimici ma non li inibiscono, quindi prima o poi avvengono

    poi vabeh, ci sono polimeri che cristallizzano nel tempo (polibutadiene, mi pare) per cui può essere che invecchiando diventino più duri e tenaci.

    però se penso alle guarnizioni (che forse sono gli elastomeri più "simili" ai pneumatici), quando sono vecchie si sbriciolano solo a guardarle



  7. #32
    Il Nonno L'avatar di la cosa
    Data Registrazione
    27-10-02
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    7,646

    Predefinito Re: Alla fine ho scelto: (ri)monto le gomme originali

    Scott ha scritto mer, 14 giugno 2006 alle 20:25
    la cosa ha scritto mer, 14 giugno 2006 alle 14:36
    Scott ha scritto mer, 14 giugno 2006 alle 00:24
    sugli elastomeri mi pare che l'invecchiamento peggiori le caratteristiche meccaniche, rendendoli proprio più usurabili

    ma forse dipende anche dalle mescole utilizzate
    nella gomma ci sono delle sostanze che compongono la mescola che sono piuttosto volatili, e dopo alcuni anni la gomma esaurisce la sua morbidezza. Infatti è molto facile vedere delle vecchie gomme "imporrite", ovvero con un sacco di microrotture sul battistrada, dovute proprio alla natura non più elastica della gomma.
    riguardo alla valutazione dei pneumatici, se si tratta di gomme economiche stradali è un utopia pensare alla tenuta di strada, visto che a parità di misura, tra un marchio e l'altro cambia di pochissimo.
    Se invece si parla di gomme sportive(tipo A048 o 038,oppure le toyoR88, allora si possono far confronti sulle mescole e sulle tenute di strada.
    le microscrepolature sulla superficie di solito sono dovute alla reazione con l'ozono. non è che comincia ad avvenire perchè qualcosa è evaporato, ma perchè gli additivi che vengono aggiunti alle mescole ritardano i processi chimici ma non li inibiscono, quindi prima o poi avvengono

    poi vabeh, ci sono polimeri che cristallizzano nel tempo (polibutadiene, mi pare) per cui può essere che invecchiando diventino più duri e tenaci.

    però se penso alle guarnizioni (che forse sono gli elastomeri più "simili" ai pneumatici), quando sono vecchie si sbriciolano solo a guardarle


    (si vede che stai studiando... )
    cmq anche se ti può sembrare così strano, t posso assicurare che le gomme dopo alcuni anni diventano di pietra e smettono praticamente di consumarsi, o quasi.
    mi è capitato di lavorare su auto d'epoca con gomme originali che sembravano nuove pur avendo un enormità di km sulle spalle.

  8. #33
    La Borga L'avatar di VOLmar
    Data Registrazione
    07-05-04
    Località
    Polentonia
    Messaggi
    12,881

    Predefinito Re: Alla fine ho scelto: (ri)monto le gomme originali

    la cosa ha scritto mer, 14 giugno 2006 alle 21:46

    mi è capitato di lavorare su auto d'epoca con gomme originali che sembravano nuove pur avendo un enormità di km sulle spalle.
    Coff coff

    No dai, spero di cambiarle quest'estate
    Cmq il battistrada è più profondo dei 2mm previsti dalla legge

  9. #34
    Il Puppies L'avatar di Fabio833
    Data Registrazione
    07-12-01
    Località
    Torino
    Messaggi
    354

    Predefinito Re: Alla fine ho scelto: (ri)monto le gomme originali

    Tenendo conto dei vostri consigli (grazie a tutti!!!) e del parere del mio gommista monto un bel paio di Bridgestone.domani vi faccio sapere come rullano.
    dopo un anno ritorno alla normalita finalmente non le sopportavo più le 185..

+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato