+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 29 di 29
  1. #26
    Il Nonno L'avatar di St1ll
    Data Registrazione
    18-02-04
    Località
    Berlino
    Messaggi
    9,448

    Predefinito Re: Misura bicipiti e fatica ad allenarli

    Ragazzi sto topic mi ha fatto un pò preoccupare...
    Io di bicipite a freddo ho 40cm di circonferenza...però non mi vedo così grosso...è tanto? no perchè non mi voglio ingrossare ulteriormente e non me ne rendo tanto conto...sono alto 1,83-84. Ditemi voi, non voglio diventare "tozzo".

  2. #27

    Predefinito Re: Misura bicipiti e fatica ad allenarli

    beh dai tranquillo. non sono mai le ciffre che devono guidare lo sport ma le sensazioni (almeno per lo sport amatoriale che è il più bello di tutti).

    non è la bilancia a dirti se stai bene in costume ne il metro a dirti se il tuo braccio è troppo grosso/piccolo. è una questione di proporzioni e gusti. spesso per certi confronti è meglio guardare una propria foto anziche farlo "live". si capisce meglio dove sono le carenze e i punti di forza....

  3. #28
    Banned L'avatar di Pasta X
    Data Registrazione
    26-11-03
    Località
    Legnano
    Messaggi
    45,018

    Predefinito Re: Misura bicipiti e fatica ad allenarli

    Ok oggi ho riallenato i bicipiti e devo dire che va molto meglio,
    sopratutto senza aumentare troppo il carico del bilancere
    sono riuscito a completare tutte le serie
    molto bene domani tocca ai tricipiti sperem

  4. #29
    FabioS
    ospite

    Predefinito Re: Misura bicipiti e fatica ad allenarli

    Pasta X ha scritto gio, 07 settembre 2006 alle 18:21
    Ok oggi ho riallenato i bicipiti e devo dire che va molto meglio,
    sopratutto senza aumentare troppo il carico del bilancere
    sono riuscito a completare tutte le serie
    molto bene domani tocca ai tricipiti sperem
    Mi raccomando attenzione ai movimenti appena senti il minimo dolorino lascia perdere....
    I bicipiti sono abbastanza duretti da allenare cmq inizia coi pesi più bassi poi pianopiano arrivi a quelli più elevati. Io di solito quando faccio il bilancere in piedi cmq non esagero mai perchè si tende a "tirare" con la schiena (anche se ti appoggi al muro). Infatti cambio e faccio spesso la panca scott con un manubrio in concentrazione, è bellissimo e efficacissimo oppure avvicini la panca alla macchina con i cavi e usi i cavi al posto del bilancere (sempre in panca scott) cosi fai sia la fase positiva che la fase negativa. Mi raccomando varia abbastanza spesso gli esercizi e non fare sempre gli stessi, il muscolo reagirà meglio.

+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato