+ Discussione Chiusa
Pag 18 di 21 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 426 a 450 di 501
  1. #426
    Lo Zio L'avatar di B3B0™
    Data Registrazione
    22-05-03
    Località
    In this town of Halloween
    Messaggi
    2,448

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da Buzzus Visualizza Messaggio
    "Basterebbe" che il popolo dei videogiocatori boicottasse i prodotti uscenti, non acquistandoli , che si avrebbe una drastica riduzione dei prezzi. Purtroppo c'è chi è convinto che acquistare pezzi di plastica a 40 euro sia normale, boh.....contenti loro. Ognuno è libero di fare come crede alla fine, in questo mercato libero anche io voglio sentirmi libero di boicottare i prodotti( magari piratando a bestia) . Non ci sono guerre senza morti e feriti, anche quelle commerciali producono vincitori e vinti, che inesorabilmente torneranno a casa con le pezze nel di dietro.... ma è così che va la vita.
    Piratare non è una questione etica, ma è una questione di equilibrio commerciale. E' giusto che avvenga, se così non fosse oggigiorno ci ritroveremmo con DVD da 180€ e gente ancora convinta che sia giusto pagare tanto perchè alla fine sono beni di lusso, magari facendosi raggirare con il solito discorso ufficiale:" se i prezzi non fossero tali noi case produttrici andremmo in fallimento!". Suvvia, se ancora potete permettervi quelle 40€- 50 € per comprare un gioco, non è per caso grazie ad un certo dissenso collettivo che impone ai potenti che c'è un limite a tutto? Credete davvero alla storiella che se nessuno piratasse i prezzi sarebbero più bassi?
    tu credi davvero a quello che dici?

  2. #427
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    06-12-03
    Messaggi
    60

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da dnt_80 Visualizza Messaggio
    tu credi davvero a quello che dici?
    assolutamente si. Perchè lo faccio con la convinzione dei numeri e dei fatti che mi dicono che c'è qualcosa di sbagliato nel mercato videoludico ( come in tutto il mercato)

    e ti parlo da laureando in informatica , con la passione dei videogiochi. Avrei tutto l'interesse a difendere la categoria, ma onestamente non mi pare il caso.

  3. #428
    Il Fantasma L'avatar di Lord Palmerston
    Data Registrazione
    18-03-07
    Località
    Provincia di Pippo Baudo
    Messaggi
    168

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da Karat45 Visualizza Messaggio
    Qui non si sta discutendo fra due possibilità paritetiche tra cui l'utente può scegliere. Il tuo esempio sarebbe calzante se avessi posto l'alternativa Digital Delivery al comprare il gioco scatolato.
    E non l'ho fatto? Ho parlato di Steam, Direct2Drive... mi sembrano esempi di Digital Delivery, che allo stesso tempo non condivido semplicemente perché subisco sempre il fascino dell'oggetto fisico originale. Per me un titolo scaricato, ancorché legalmente, non ha molto in più di uno tirato giù dalla groppa di un mulo. Sembrano iniziative messe su come per dire "visto che scaricate, almeno fatelo pagando". L'unica differenza è la legalità che, per quanto importante, rimane non tangibile.

    Poi abbiamo visto che altri non la pensano così, perciò rimango a favore della presenza di entrambe le possibilità (ma la storia della comodità non mi va molto giù: ma ci sono così tanti paesini raggiunti dall'ADSL ma senza uno straccio di negozio?).

    E insisto col ripetere che questo mercato per il quale bisogna aver tanto riguardo si fonda su tutto tranne che sulla passione per il settore (come del resto i downloaders "selvaggi" che scaricano l'intera ludoteca prevista per l'uscita il mese successivo), e fra un po' di anni se ne sbatterà il cavolo alla grande di tutti i giochi di cui oggi ha taaaaanto bisogno per sopravvivere.

    A proposito dell'aumento dei prezzi negli ultimi anni: non è vero! Avete idea di quanto si sborsava nei primi anni '90 per giocare ad Indiana Jones and the Fate of Atlantis o alla versione CD-ROM di Ultima VIII? Quello che secondo me è aumentato semmai è il prezzo minimo di un titolo appena uscito: 15 anni fa se ne vedevano anche a 30-40mila lire al momento del rilascio, oggi un titolo nuovo a meno di 30 euro c'è ma si vede di rado.

    Fermo restando che mi fa una puzza enorme l'aver potuto acquistare Il Padrino a 15 euro quando alla sua uscita, sei mesi prima e nello stesso posto, costava più del triplo. Che cos'è che così poco tempo dopo me lo fa rimediare ad un prezzo tanto più basso? Forse giusto i "poveri fessi" che sono stati disposti a pagarlo tanto di più per avercelo subito, ma allora quale dei due prezzi è il VALORE del gioco?

    Una cosa Karat45, in futuro portesti citare solo la parte del post a cui stai rispondendo? E' una semplice cortesia verso il lettore, sennò qua diventa un bordello. Grazie
    Ultima modifica di Lord Palmerston; 22-03-07 alle 17:55:15

  4. #429
    Il Nonno L'avatar di }_Oasis_{
    Data Registrazione
    12-12-02
    Località
    Sweet home
    Messaggi
    5,474

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da Calu Visualizza Messaggio
    Si.

    -Il Nokia più recente costa 500 euro. Però lo voglio. Organizziamo un assalto ai TIR?
    -XP va stupendamente per giocare. Se invece cambi pc la OEM di vista (versione home premium) costa cento euro.



    Opinione legittima la tua (che non condivido). In questo caso compra E gioca solo quei due o tre no?



    Quindi li giochi fino in fondo. Ovviamente solo "per prova".

    E i/le demo?

    cia'

    certo, se non fossi "costretto" a cambiare mi terrei pure windows 3.1..
    però prima o poi sei costretto a farlo...

    le demo?!

    per non parlare poi delle software house (o forse meglio dire di chi le costringe con date di uscita) di oggi...

    buttano fuori cagate a dismisura, buggate... che diventano decenti dopo 3 o 4 patch.
    io non pago 40 € o quel che è per beta che devono fare uscire...

    le software house non falliscono per la pirateria. falliscono per la scarsità di qualità di quello che producono.

    perchè nessuno di quelli che sta dall'altra parte è mai venuto incontro ai consumatori?

  5. #430
    Il Nonno L'avatar di }_Oasis_{
    Data Registrazione
    12-12-02
    Località
    Sweet home
    Messaggi
    5,474

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da lezard valeth Visualizza Messaggio
    Si.

    Non te lo ordina il dottore di avere console e sistemi operativi all'ultimo grido.

    Sono beni di lusso.
    per i prezzi che vedo in giro qualsiasi cosapuò essere un bene di lusso oggigiorno.

  6. #431
    Il Puppies L'avatar di Calu
    Data Registrazione
    18-09-01
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    655

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da }_Oasis_{ Visualizza Messaggio
    certo, se non fossi "costretto" a cambiare mi terrei pure windows 3.1..
    però prima o poi sei costretto a farlo...
    Si potrebbe discutere un pò su quel "costretto", in ogni caso non puoi paragonare la release di Vista Ultimate non OEM con uno stipendio perchè al momento quella release è puro sfizio. (Che ad esempio col mio stipendio NON mi posso togliere...)

    per non parlare poi delle software house (o forse meglio dire di chi le costringe con date di uscita) di oggi...

    buttano fuori cagate a dismisura, buggate... che diventano decenti dopo 3 o 4 patch.
    io non pago 40 € o quel che è per beta che devono fare uscire...

    le software house non falliscono per la pirateria. falliscono per la scarsità di qualità di quello che producono.
    Onestamente non sono così sicuro che falliscano per quel motivo. Una recente notizia proprio qui a tgmonline parlava del seguito di Dreamfall. Forse (non si sa quando) sarà a episodi, forse ci sarà attivazione via internet. E la motivazione è che per 1 copia venduta ce ne sono da 3 a DIECI scaricate.

    Sei assolutamente libero di non pagare 40euro per le cagate buggate che rilasciano (anche se a volte mi pare di giocare a giochi completamente diversi), quel che non si capisce è perchè poi tu pretenda di giocarli (anzi... "provarli" ) lo stesso per una settimana...

    Ovviamente spero di non aver capito male.

    cia'

  7. #432
    Il Puppies L'avatar di Calu
    Data Registrazione
    18-09-01
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    655

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da Buzzus Visualizza Messaggio
    Ognuno è libero di fare come crede alla fine, in questo mercato libero anche io voglio sentirmi libero di boicottare i prodotti( magari piratando a bestia) . Non ci sono guerre senza morti e feriti, anche quelle commerciali producono vincitori e vinti, che inesorabilmente torneranno a casa con le pezze nel di dietro.... ma è così che va la vita.
    Certo, così va la vita, specialmente in Italia.

    E' reato, ma chissenefrega.

    cia'


    PS: E con questo scommetto che mi verrà assegnata di diritto la palma
    di moralista dell'anno...

  8. #433
    Il Nonno
    Data Registrazione
    27-02-03
    Messaggi
    9,263

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Posto questo giusto perchè è interessante.
    http://forums.galciv2.com/?aid=147885 (quello scritto nella news e quello nel link sotto di essa)

  9. #434
    Il Nonno L'avatar di }_Oasis_{
    Data Registrazione
    12-12-02
    Località
    Sweet home
    Messaggi
    5,474

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da Calu Visualizza Messaggio
    Si potrebbe discutere un pò su quel "costretto", in ogni caso non puoi paragonare la release di Vista Ultimate non OEM con uno stipendio perchè al momento quella release è puro sfizio. (Che ad esempio col mio stipendio NON mi posso togliere...)



    Onestamente non sono così sicuro che falliscano per quel motivo. Una recente notizia proprio qui a tgmonline parlava del seguito di Dreamfall. Forse (non si sa quando) sarà a episodi, forse ci sarà attivazione via internet. E la motivazione è che per 1 copia venduta ce ne sono da 3 a DIECI scaricate.

    Sei assolutamente libero di non pagare 40euro per le cagate buggate che rilasciano (anche se a volte mi pare di giocare a giochi completamente diversi), quel che non si capisce è perchè poi tu pretenda di giocarli (anzi... "provarli" ) lo stesso per una settimana...

    Ovviamente spero di non aver capito male.

    cia'
    pretendo? mai detto di pretendere...

    però mi piace fare lo "sfigato" , come vengo chiamato dalla pubblicità progresso...

    non vedo cosa ci perda la SO di dreamfall a vendere in quel modo...

    se il prodotto vale lo venderà cmq...

    se il prodotto vale.... cosa assai rara da un bel po di tempo.

  10. #435
    keiser
    ospite

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da }_Oasis_{ Visualizza Messaggio
    le demo?!
    chissà che caz.zo ci trovi di divertente.
    ah già certo, scemo che sono, le demo fanno ridere i polli quando hai la versione completa, hai ragione.

    buttano fuori cagate a dismisura, buggate... che diventano decenti dopo 3 o 4 patch.
    io non pago 40 € o quel che è per beta che devono fare uscire...
    infatti, invece che scaricarti una versione beta, che poi ad ogni nuova patch devi ricracckare... che du'palle, puoi fare come le persone normali che ne pagano 15 sei mesi dopo un gioco completo, patchato, fatto e finito. ah ma certo, dire di aver già finisto stalker il giorno dopo che è uscito in america e due giorni prima che arrivi da noi fa troooooppo più fico, tantopiù se puoi venir qui a dire che la gente rilascia giochi incompleti ecc. ecc.

    Citazione Originariamente Scritto da Buzzus Visualizza Messaggio
    in questo mercato libero anche io voglio sentirmi libero di boicottare i prodotti( magari piratando a bestia) .
    eh no, ciccio, troppo comodo così: il boicottaggio significa NON comprare un prodotto, nè usarlo.

  11. #436
    Il Puppies L'avatar di Calu
    Data Registrazione
    18-09-01
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    655

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da }_Oasis_{ Visualizza Messaggio
    pretendo? mai detto di pretendere...
    Hai ragione, non avevi detto di pretendere. Però la contraddizione di denigrarli
    e provarli lo stesso fino in fondo resta...

    non vedo cosa ci perda la SO di dreamfall a vendere in quel modo...
    se il prodotto vale lo venderà cmq...
    se il prodotto vale.... cosa assai rara da un bel po di tempo.
    Di quel che dici io non ne sono sicuro. Dreamfall credo sia un prodotto che valga. Ovviamente "de gustibus" ma dai commenti del topic apposito qui nel forum credo di poter dire sia stato mediamente ben valutato.
    L'han comprato in duecentomila e l'han giocato in un milione e mezzo (circa, dalle loro dichiarazioni), anche fosse una schifezza assoluta non mi pare accettabile.

    cia'

  12. #437
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    06-12-03
    Messaggi
    60

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    tornando a parlare dI Digital Delivery, non mi ricordo chi è che chiese come mai non abbia il successo che merita.
    Visto che le opinioni lasciano il tempo che trovano , rispondo con un link che dice tutto:

    http://nwn2.gamesplanet.com/campagne...re=15&jeu=NWN2

    dove sta il vantaggio economico?
    Non è vergognoso?
    No eh? tutto lecito!!

    Rendiamo grazie al Mulo va.....

  13. #438
    Banned
    Data Registrazione
    18-02-06
    Messaggi
    1,550

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Molto interessanti alcuni post, che hanno messo link sulla rete..
    quello di galactic civ 2.. nel punto in cui dicono..

    Il problema non è sconfiggere la pirateria, esistera sempre
    visto che tal gente dedica la vita a rubare il vostro prodotto,
    bensi incrementare le vendite.. credo che la filosofia di stardock
    sia quella giusta.

    Il topic sulla musica drm è semplicemente scandaloso, è mostra
    una palese dilettantismo da parte di riaa e soci, davvero scandaloso,
    poi pero' vorrei fare una considerazione.. sul fatto che si acquista
    la licenza d'uso e non il prodotto da qui il fatto che la musica che compri
    non è tua.. davvero sono matti ma credo che anche in italia sia cosi..
    faccio l'esempio l'unica volta che ho letto i pezzi di carta
    dentro a un gioco acquistato era uno strategico su star wars(non
    l'ultimo che è uscito eh.. quello prima)
    (gli avevate dato 90% voi di tgm.. ve possino era proprio na
    cag_ta quel gioco..) ebbene nel foglietto diceva che mi era concesso
    l'utilizzo del software e basta, se non ero d'accordo mi si pregava
    di riportare indietro la scatola entro 90 giorni, ovviamente non lo
    feci per non farmi ridere in faccia dal cassiere...
    L'ultimo gioco che ho comprato invece e ghost recon per pc,
    non ho idea se anche qui ci sia sta buffonata della licenza d'uso..
    l'unica cosa che ho letto e la cd-key sul retro di un manualetto-foglietto.

    Io direi che hanno torto un po' tutti.

    X keiser: Boicottare un prodotto significa non comprarlo. Ad esempio gli scioperi
    in giappone (cosidetti scioperi bianchi) i treni funzionano regolarmente, e nessuno
    paga il biglietto, in questo modo la ditta viene danneggiata allo stesso modo
    per i mancati guadagni piuttosto che tenere i treni o gli aerei fermi.
    E' chiaro che se chi lo scarica non avendo la possibilità lo comprerebbe..
    non si tratta di boicottaggio...
    Ultima modifica di FireSword; 23-03-07 alle 15:23:54

  14. #439
    Il Nonno L'avatar di Gyppi FX™
    Data Registrazione
    09-05-05
    Località
    Genova
    Messaggi
    7,785

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    io vedo solo tre possibilità:

    la prima è acquistare il gioco appena uscito (perchè ci fidiamo delle recensioni, perchè abbiamo provato la demo e ci attira, perchè un nosto amico ce lo ha mostrato e ci è piaciuto) con i propri soldini (da 38€ a 79€, considero giochi pc e console) in vendita in negoi normali o online, play.com in primis.

    la seconda è acquistarlo successivamente quando scende di prezzo (perchè il gioco non ci attira molto, perchè è buggato, perchè non abbiamo i soldi per prenderlo appena uscito, quindi perchè costa troppo) per esempio dopo 6 mesi ci sono già ribassamenti, e ogni tanto ci sono delle offerte speciali (io ho preso la settimana scorsa Dark Messiah a 18€ circa)

    la terza è NON giocarci, notate che ho usato il verbo giocare invece di comprare poichè si può giocare senza comprare, cosa che non si dovrebbe/potrebbe fare. se io, utente, possibile acquirente, di un prodotto non lo compro è perchè ritiengo il prodotto non degno del suo costo, se non è degno, per qualsiasi motivo, allora non vedo perchè dovrei comunque usarlo.
    se non compro una moto perchè ho paura di cadere e ammazzarmi non vedo perchè dovrei andare a fregarla (o farmela imprestare) dal vicino.

    "piccola" nota:
    diverso tempo fa postai, nell'allora forum di q4, dei dati su quake 4 che vedevano a pochi mesi dal rilascio del gioco ben 4 milioni di download, ora la id ha deciso di puntare come piattaforma di sviluppo primaria le console, la x360 per esattezza, poichè farsi il mazzo per fare un gioco per pc e poi vederselo scaricare milioni di volte gli ha fatto girare gli emmenicoli

    ora ritengo interessante come ultimamente tutte le sh stiano incominciando a dare segni di cedimento verso la pirateria ammenttendo che stanno perdendo troppo, per alcuni queste sono solo balle, ma vorrei far notare una cosa, che a chi non è esperto/appassionato di programmazione e di motori grafici forse sfugge:
    un gioco, completo (quindi tralasciando tutte le persone che lo hanno realizzato, programmatori, artisti, ecc..), prima di essere rilasciato viene messo sotto controllo da migliaia di tester che devono provare il gioco con migliaia di pc configurati diversamente, queste migliaia di persone e questi migliaia di pc su cui si testa il gioco chi li paga? i tester come le macchine su cui i tester lavorano vengono pagate dalle software house, e quando si trovano dei bug la sh deve correggerli e poi rinviare ai tester il gioco per fare un altro giro di test. su console questo processo è molto più limitato poichè l'hardware è uno solo, quindi invece di avere 100 tester su una singola configurazione (e di configurazioni ne vengono provate decine se non centinaia facendo volare il numero di tester a fino a 10.000) si può avere 1000 tester e basta. questo riduce il costo del gioco e non di poco.

    se la pirateria continuerà con la sua esponenziale avanzata presto non ci saranno più giochi su pc funzionanti perchè le software house avranno evidentemente solo 4 possibilità per far diminuire i costi di produzione
    1)tagliare numero di tester, e quindi rilasciare un gioco buggato, molto più di quelli attuali
    2)fare giochi solo su console e magari qualche conversione abbozzata per pc
    3)chiudere i battenti
    4)buon giorno Trusted computing

    finche la pirateria contava qualche copia scaricata di qualche gioco era tollerabile, ad oggi ogni gioco, bello o brutto che sia ha centinaia di migliaia, se non milioni, di copie scaricate illegalmente.

    Ora, anche il solo pensiero che scaricare qualcosa possa un domani stroncare il gaming su pc non vi fa pensare che forse è meglio darci un taglio?
    le sh (Ms con Vista per esempio) stanno facendo di tutto per mantenere vivo il pc come piattaforma di gioco, vogliamo davvero non giocare più su pc?

    è come se noi fossimo su un foglio da carta, da un lato ci sono gli utenti, dall'altro le software house. qui si gioca a dare fuoco al lato delle sh, peccato che così facendo bruciano entrembi i lati e quindi, anche noi.

  15. #440
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    06-12-03
    Messaggi
    60

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    io vedo solo tre possibilità:

    la prima è acquistare il gioco appena uscito (perchè ci fidiamo delle recensioni, perchè abbiamo provato la demo e ci attira, perchè un nosto amico ce lo ha mostrato e ci è piaciuto) con i propri soldini (da 38€ a 79€, considero giochi pc e console) in vendita in negoi normali o online, play.com in primis.

    la seconda è acquistarlo successivamente quando scende di prezzo (perchè il gioco non ci attira molto, perchè è buggato, perchè non abbiamo i soldi per prenderlo appena uscito, quindi perchè costa troppo) per esempio dopo 6 mesi ci sono già ribassamenti, e ogni tanto ci sono delle offerte speciali (io ho preso la settimana scorsa Dark Messiah a 18€ circa)

    la terza è NON giocarci, notate che ho usato il verbo giocare invece di comprare poichè si può giocare senza comprare, cosa che non si dovrebbe/potrebbe fare. se io, utente, possibile acquirente, di un prodotto non lo compro è perchè ritiengo il prodotto non degno del suo costo, se non è degno, per qualsiasi motivo, allora non vedo perchè dovrei comunque usarlo.
    se non compro una moto perchè ho paura di cadere e ammazzarmi non vedo perchè dovrei andare a fregarla (o farmela imprestare) dal vicino.
    prendiamo per ipotesi che tutti quelli che attualmente scaricano, piratano, condividono e craccano giochi decidano di scegliere la terza o al più la seconda soluzione, cioè non comprare o comprare in un futuro molto lontano, eludendo così il momento in cui le case di videogiochi realizzano il massimo del profitto ( cioè vendere il prodotto a pieno prezzo), cosa cambia?
    Se io invece di piratare non compro e basta, avrò contribuito a causare il fallimento dell'azienda. Avremmo un sacco di sh fallite comunque, ma in maniera del tutto legale. Non si giocherebbe più ugualmente.
    O forse no? MMMMMMhh.....è una bella domanda.
    Secondo me la risposta è questa: si troverebbe un metodo alternativo, più economico e meno costoso per la diffusione di videogiochi per pc.


    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    "piccola" nota:
    diverso tempo fa postai, nell'allora forum di q4, dei dati su quake 4 che vedevano a pochi mesi dal rilascio del gioco ben 4 milioni di download, ora la id ha deciso di puntare come piattaforma di sviluppo primaria le console, la x360 per esattezza, poichè farsi il mazzo per fare un gioco per pc e poi vederselo scaricare milioni di volte gli ha fatto girare gli emmenicoli

    ora ritengo interessante come ultimamente tutte le sh stiano incominciando a dare segni di cedimento verso la pirateria ammenttendo che stanno perdendo troppo,..
    fammi la lista di tutte le sh e di tutte quelle fallite a causa della pirateria, fino ad oggi. Provando chiaramente che la causa del fallimento è proprio la pirateria.

    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    un gioco, completo (quindi tralasciando tutte le persone che lo hanno realizzato, programmatori, artisti, ecc..), prima di essere rilasciato viene messo sotto controllo da migliaia di tester che devono provare il gioco con migliaia di pc configurati diversamente, queste migliaia di persone e questi migliaia di pc su cui si testa il gioco chi li paga? i tester come le macchine su cui i tester lavorano vengono pagate dalle software house, e quando si trovano dei bug la sh deve correggerli e poi rinviare ai tester il gioco per fare un altro giro di test. su console questo processo è molto più limitato poichè l'hardware è uno solo, quindi invece di avere 100 tester su una singola configurazione (e di configurazioni ne vengono provate decine se non centinaia facendo volare il numero di tester a fino a 10.000) si può avere 1000 tester e basta. questo riduce il costo del gioco e non di poco..
    non ho capito , i giochi nuovi per ps2 spaziano intorno alla 60€ , di che riduzione di costi si sta parlando?
    Qualche pagina fa qualcuno ha affermato che se nessuno piratasse i costi dei giochi sarebbero più bassi. Io credo che se il mercato delle consolle troverà più consensi di quello dei pc-games i prezzi dei singoli igochi per consolle continueranno ad aumentare. Vedremo chi avrà ragione.


    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    se la pirateria continuerà con la sua esponenziale avanzata presto non ci saranno più giochi su pc funzionanti perchè le software house avranno evidentemente solo 4 possibilità per far diminuire i costi di produzione
    1)tagliare numero di tester, e quindi rilasciare un gioco buggato, molto più di quelli attuali
    2)fare giochi solo su console e magari qualche conversione abbozzata per pc
    3)chiudere i battenti
    4)buon giorno Trusted computing
    Che c'entra? La sony crea la PS3 sulla base del fatto che la vendita di ps1 e ps2 è andata più che bene, non perchè il mercato dei videogiochi per pc sia fallimentare. Se nessuno avesse acquistato consolle negli anni passati , non esisterebbe alcuna multinazionale a produrre nuove consolle, sarebbe troppo rischioso, anzi direi una pazzia.
    Ma la diffusione dei giochi per consolle non sarà mai capillare come quella dei giochi per pc, proprio per il fatto che sono piu difficili da clonare. Si arriverà ad un punto in cui proprio il mercato delle consolle avrà gli stessi identici problemi crollando da una soglia di profitto altissima ad una bassissima.
    I giochi non sono come le macchine, non sono beni indispensabili per cui sei costretto a comprarle necessariamente. Proprio per questo sarà piu facile che la gente non compri proprio perchè non ha la possibilità di clonare. Se invece avrà la possibilità di clonare sarà piu facile che la gente acquisti consolle, grazie alla possibilità di trovare giochi quasi gratis.

    In sostanza al mercato delle consolle do ancora pochi anni, poi sarà nuovamente il turno del pc. Ci metto la mano sul fuoco, sta di fatto che chi doveva guadagnare ha guadagnato e chi doveva fallire ha fallito. Peggio per lui.


    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    Ora, anche il solo pensiero che scaricare qualcosa possa un domani stroncare il gaming su pc non vi fa pensare che forse è meglio darci un taglio?
    no ...il pensiero che il gaming sia stroncato personalmente non mi sfiora minimamente, e anche se fosse?? Mi manderanno la posta a casa con su scritto:"Adottate il vostro programmatore in cassa integrazione, solo poche centinaia di euro!"??
    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    le sh (Ms con Vista per esempio) stanno facendo di tutto per mantenere vivo il pc come piattaforma di gioco, vogliamo davvero non giocare più su pc?
    e tu credi davvero che sul pc non ci si giocherà più?
    Se la Microsoft ti dice che per salvare il mercato dei videogiochi dovrai darti fuoco , tu ti darai fuoco?
    Spero di no.
    Li vedo molto deperiti quelli della microsoft in effetti.

    Ti dico solo questo: il giorno stesso in cui non ci saranno nuovi giochi da giocare per pc, falliranno tutte le aziende che producono hardware strettamente collegato ai giochi. Se si considera che chi fa continuo upgrade del pc lo fa solo per giocare , puoi solo immaginare che catastrofe commerciale. Allora a chi si darà la colpa? All'utenza perchè non compra? Suvvia.....
    Pensa te che bello fare un upgrade del pc una volta ogni 10 anni. Saremmo tutti più cittadini e meno consumatori, e non è proprio quello a cui mirano le aziende, il cui unico scopo è massimizare il profitto mica fare beneficienza, oppure ascoltare il piagnisteo di qualche collezionista disperato di videogiochi in crisi d'astinenza.
    Ultima modifica di Buzzus; 24-03-07 alle 01:15:20

  16. #441
    Il Nonno L'avatar di Gyppi FX™
    Data Registrazione
    09-05-05
    Località
    Genova
    Messaggi
    7,785

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    prendiamo per ipotesi che tutti quelli che attualmente scaricano, piratano, condividono e craccano giochi decidano di scegliere la terza o al più la seconda soluzione, cioè non comprare o comprare in un futuro molto lontano, eludendo così il momento in cui le case di videogiochi realizzano il massimo del profitto ( cioè vendere il prodotto a pieno prezzo), cosa cambia?
    Se io invece di piratare non compro e basta, avrò contribuito a causare il fallimento dell'azienda. Avremmo un sacco di sh fallite comunque, ma in maniera del tutto legale. Non si giocherebbe più ugualmente.
    O forse no? MMMMMMhh.....è una bella domanda.
    Secondo me la risposta è questa: si troverebbe un metodo alternativo, più economico e meno costoso per la diffusione di videogiochi per pc.
    nella seconda ipotesi la sh guadagna, non 50€ ma 30, 20 o 10, ma guadagna.
    nella terza ipotesi ci sarebbe il giusto, se il prodotto non vende è perchè non è buono, colpa della sh.
    Se invece il prodotto non vende ma viene rubato in massa allora il prodotto è buono, sennò non lo si degnerebbe di uno sguardo, ma non viene retribuito, ciò significa che io come lavoratore dopo il mio mese di lavoro non ricevo stipendio dopo aver lavorato duramente, ecco cosa cambia. se caio mi fa lavorare per lui, ovvero utilizza il mio prodotto, gioco, software o che sia e non mi paga io ho lavorato per niente. se caio non utilizza il mio prodotto allora io non ho lavorato per lui e quindi non vi sono soldi/fatica/tempo sprecati per tale persona.

    fammi la lista di tutte le sh e di tutte quelle fallite a causa della pirateria, fino ad oggi. Provando chiaramente che la causa del fallimento è proprio la pirateria.
    prove chiare, cioè vuoi i loro conti in banca? le loro dichiarazioni non ti soddisfano, ti posso capire, ma secondo te una sh spenderebbe davvero milioni per far programmare i propri software per console, contando che di console in giro non ce ne sono di pari numero di quanti pc per poi avere un minimo guadagno in più?
    epic e id software, due società che non fanno prodotti schifosi, hanno dichiarato che per colpa della pirateria sono corsi al multi-platform e che un giorno, per id è già successo, le piattaforme extra pc diventerenno le loro preferite, ciò significa prodotti scadenti per pc, poco supporto, servizi (quali assistenza tecnica) più scadenti.
    fonte in italiano, poi ce ne sono molte in inglese: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ria_20432.html
    altra storia, la sport interactive smette di portare avanti una delle sue serie di video giochi, causa pirateria: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ria_19991.html
    dato che sò che benchè ti mostri queste cose, tu non crederai ne a me ne alle dichiarazioni delle software house, perchè per te sono loro le ladre, e vista l'ora non ti aggiungo altre dichiarazioni

    non ho capito , i giochi nuovi per ps2 spaziano intorno alla 60€ , di che riduzione di costi si sta parlando?
    Qualche pagina fa qualcuno ha affermato che se nessuno piratasse i costi dei giochi sarebbero più bassi. Io credo che se il mercato delle consolle troverà più consensi di quello dei pc-games i prezzi dei singoli igochi per consolle continueranno ad aumentare. Vedremo chi avrà ragione.
    vedi, in economia, è logico che se io produco un qualcosa e sò che da una parte, sul pc, avrò sicuramente perdite, allora tento di avere il massimo guadagno dove vi saranno meno perdite, ovvero sulle console (mettendo da parte costi dei devkit e cose varie). Non ho detto e non credo che se nessuno piratasse allora i prezzi diminuirebbero ma credo che avremmo prodotti e servizi migliori, in fondo 50€ per il lavoro di 20-50 persone per uno o più anni non è esagerato se uno vuole il prodotto il giorno dell'uscita.

    Che c'entra? La sony crea la PS3 sulla base del fatto che la vendita di ps1 e ps2 è andata più che bene, non perchè il mercato dei videogiochi per pc sia fallimentare. Se nessuno avesse acquistato consolle negli anni passati , non esisterebbe alcuna multinazionale a produrre nuove consolle, sarebbe troppo rischioso, anzi direi una pazzia.
    Ma la diffusione dei giochi per consolle non sarà mai capillare come quella dei giochi per pc, proprio per il fatto che sono piu difficili da clonare. Si arriverà ad un punto in cui proprio il mercato delle consolle avrà gli stessi identici problemi crollando da una soglia di profitto altissima ad una bassissima.
    I giochi non sono come le macchine, non sono beni indispensabili per cui sei costretto a comprarle necessariamente. Proprio per questo sarà piu facile che la gente non compri proprio perchè non ha la possibilità di clonare. Se invece avrà la possibilità di clonare sarà piu facile che la gente acquisti consolle, grazie alla possibilità di trovare giochi quasi gratis.

    In sostanza al mercato delle consolle do ancora pochi anni, poi sarà nuovamente il turno del pc. Ci metto la mano sul fuoco, sta di fatto che chi doveva guadagnare ha guadagnato e chi doveva fallire ha fallito. Peggio per lui.
    dovrei dirti io "Che c'entra?", poichè io ho parlato di software house che producono software per pc, tu al contrario parli di produttori hardware quale sony, non c'è molta coerenza. ma tu hai parlato di hardware per parare sul fatto "clonazione", ovvero rubare i giochi per console, non prendiamoci in giro per favore e parliamo con le parole giuste. le software house non seguono gli hardware e non gli iteressa minimamente avrere una diffusione capillare del proprio prodotto piratato, stiamo parlando di video giochi non software quali sistemi operativi, disegno tecnico, artistico e company la cui diffusione li può rendere degli "standard", le sh si spostano dove c'è profitto, le console per loro natura sono più complesse da piratare e produrre un gioco solo per esse ha un costo inferiore che farlo anche, o solo, per pc.

    no ...il pensiero che il gaming sia stroncato personalmente non mi sfiora minimamente, e anche se fosse?? Mi manderanno la posta a casa con su scritto:"Adottate il vostro programmatore in cassa integrazione, solo poche centinaia di euro!"??
    a parte l'egoismo che sgorga da tutte le parti di questo pezzo di post, oltre al programmatore, che ha passato solo da 5 a 10 anni di studio (già, diventare programmatore professionista richiede almeno 5 anni e molto impegno) e che se ha 40 o più anni non potrà farsi nuovamente l'università per cambiare lavoro, quindi dovrà accontentarsi di fare il lavavetri, devi contare anche le persone a cui piace giocare col pc, le persone le quali comprano i giochi originali, non perchè hanno soldi che gli escono dal cu.lo ma perchè lo ritengono giusto (e ti dirò di più, c'è chi si compra tutte le edizioni speciali dei giochi, e sì, queste persone esistono e non sono poche), se un domani i giochi per pc dovesserò diventare come molti prevedono, io sono fra loro, indecenti, ovvero come detto sopra, pieni di bug, semplici conversioni (quindi non ottimizzati, molto pesanti) e con servizi allegati minimi allora tutte queste persone che per un pirata paiono "idiote" si ritroveranno ad aver speso molto per una piattaforma che amano e non poter più andare avanti a testa alta per colpa dei pirati. questo ti sembra giusto? se pirati un gioco per dispetto alle software house, se lo pirati perchè non lo vuoi pagare, se lo pirati fai danno anche a chi l'ha comprato legalmente oltre che hai produttori

    e tu credi davvero che sul pc non ci si giocherà più?
    Se la Microsoft ti dice che per salvare il mercato dei videogiochi dovrai darti fuoco , tu ti darai fuoco?
    Spero di no.
    Li vedo molto deperiti quelli della microsoft in effetti.
    mai detto questo, ho detto e ripetuto che su pc il gioco diverrà insostenibile non inesistente il che significa nuovamente che avremo gochi buggati, corti, di bassa qualità, pesanti, conversioni alla buona, assistenza tecnica scadente e via così, questo è quel che succederà se il pc dovesse diventare una piattaforma di scarto.

    Ti dico solo questo: il giorno stesso in cui non ci saranno nuovi giochi da giocare per pc, falliranno tutte le aziende che producono hardware strettamente collegato ai giochi. Se si considera che chi fa continuo upgrade del pc lo fa solo per giocare , puoi solo immaginare che catastrofe commerciale. Allora a chi si darà la colpa? All'utenza perchè non compra? Suvvia.....
    Pensa te che bello fare un upgrade del pc una volta ogni 10 anni. Saremmo tutti più cittadini e meno consumatori, e non è proprio quello a cui mirano le aziende, il cui unico scopo è massimizare il profitto mica fare beneficienza, oppure ascoltare il piagnisteo di qualche collezionista disperato di videogiochi in crisi d'astinenza.
    beh, se tu pensi che non usciranno più giochi allora si è giusto il tuo ragionamento, ma come ti ho detto e ridetto, uscirsanno, ma scadenti, ciò farà l'effetto opposto a quel che dici tu ovvero se il gioco X è pesante 3 volte tanto quanto sarebbe potuto essere con un po' di ottimmizzazione, gli utenti che aggiornano il pc di continuo spenderanno di più per aggiornare i loro pc e più spesso. questo farà si che tutte le sh e le case produttrici di hardware saranno felici, d'altro canto, ogni casa produttrice di hardware non produce solo hardware per utenti normali quali possiamo esserlo tu ed io. nvidia, ati (amd), intel eccetera producono hardware anche per workstation, server e console, il loro guadagno è assicurato comunque.
    pensa alla ibm, fa server, chip, cpu per console e molto altro ma non hardware per pc classe consumer, benchè una volta lo facesse. eppure ad oggi è una delle realtà informatiche più grandi del mondo.

    come disse l'architetto in matrix reloaded: "Ci sono livelli di sopravvivenza che siamo preparati ad accettare."

  17. #442
    Lo Zio L'avatar di melkor81
    Data Registrazione
    27-09-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,218

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Beh alla fine è sempre il solito discorso da cui non si riesce ad uscire. Io capisco, ovviamente, il discorso del keiser (e degli "allineati", passatemelo) che sostengono il dovere di comprare i giochi originali sempre e comunque. Devo dire che il keiser parla anche da un posizione privilegiata, in quanto redattore di una rivista di videogame ha solitamente la possibilità di provare un gioco in primissima/prima (primissima lo prova lui direttamente, prima lo prova qualcun'altro della redazione) persona potendo quindi avere una valutazione globale migliore. D'altro canto capisco perfettamente anche chi sostiene che vuole avere una prova migliore del prodotto e lo scarica per provarlo e se gli piace lo compra, in caso contrario lo butta nel cesso. Non capisco invece chi lo scarica, non lo compra nemmeno se costa 2 euri e lo fà per principio.
    Siam d'accordo che l'impressione siano costi troppo elevati per il prodotto, che il prodotto il più delle volte è presentato male e senza "gadget" d'accompagnamento, pieno di bug etc etc. Però non mi sembra questo il modo di agire. Se non altro per il fatto che scaricare senza comprare fà rimanere queste lamentele (che condivido per moltissimi giochi) in sospeso, d'altronde tutte queste azioni vengono fatte in completo (o quasi) anonimato, l'azienda non saprà mai l'opinione di coloro che scaricano e basta (posto che abbiano un'opinione intelligente da comunicare). Quel che voglio dire, alla fine della giostra è: non compri il gioco e lo scarichi come protesta contro l'operato di una sw/distributore/quelcheè? Invece di scaricarlo esponi le tue idee, magari trovi altri che la pensano come te e inviate una petizione all'azienda facendo notare come la qualità sia al ribasso. Magari non serve a niente, però si rimane nella legalità e nella correttezza...

    Melk

  18. #443
    Lo Zio
    Data Registrazione
    09-12-03
    Messaggi
    2,440

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da Buzzus Visualizza Messaggio
    "Basterebbe" che il popolo dei videogiocatori boicottasse i prodotti uscenti, non acquistandoli , che si avrebbe una drastica riduzione dei prezzi. Purtroppo c'è chi è convinto che acquistare pezzi di plastica a 40 euro sia normale, boh.....contenti loro.
    [...]
    Non ci sono guerre senza morti e feriti, anche quelle commerciali producono vincitori e vinti, che inesorabilmente torneranno a casa con le pezze nel di dietro.... ma è così che va la vita.
    Purtroppo, dovremmo dire, c'è chi è convinto che non ci sia una normale economia di mercato, ma semplicemente, lui decide che quel prezzo non è giusto, e come tale, si rifiuta di pagarlo.
    Giustamente, qualcuno ha detto, che la play3 costa 600euro, e il nuovo vista da 300 a 600.
    Troppo,dice. Vero,credo.
    PErò, nessuno lo obbliga.
    Con xp (che avrà già installato, o comunque pagherà 100euro) e una play 2 (non voglio mica dire usata,noooo, che dopo si sta male, ma anche nuova costa 120/120 euro.
    L'utente parlava di 900/1200 euro...qui vediamo che con 200/230 euro, si può giocare alla grande.

    Eh...ma...il pirata vuole avere tutto, subito, al massimo...d'altra parte si è già speso tanti di quei soldi nella super scheda video...
    Tra parentesi: tutte quelle persone che si giocano 3,4giochi al mese piratandoli con orgoglio, perchè costano troppo...e lo fanno da anni...come pagano i componenti del computer, che tanto è inutile negarlo, ogni 2,3se abbiamo preso un buon pc, anni va aggiornato?
    Perchè se hanno i loro bei soldini per stare dietro all'hardware (dove sicuramente hanno tutto senza fili, un 5+1, un bell lcd da 17/19 pollici, una stampante multifunzione, un modem wireless, un hard disk esterno, una webcam per msn..) potrebbero anche averli per i giochi...

    Sulla seconda frase che ti ho quotato, beh, mi spiace, sei giovane ma hai già una visione così acida, rabbiosa e pessimistica della vita che non andrai tanto in là...
    Nel senso, la capacità di pensare di cambiare le cose non sta nella protesta, nel boicottaggio (assurdo, perchè però ci giocate lo stesso).
    Sta nel premiare altre soluzioni.
    Mi viene in mente la serie Trackmania. Hanno sempre tenuto prezzi bassi, hanno rilasciato espansioni gratuite, un gioco online gratuito, fatto collections a 20/30 euro...e sono stati premiati.
    Ma mettiamo che invece tutti l'avessero pirata,boicottando e protestando...beh,oggi non starebbe uscendo un nuovo trackmania...

  19. #444
    Il Nonno L'avatar di }_Oasis_{
    Data Registrazione
    12-12-02
    Località
    Sweet home
    Messaggi
    5,474

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da keiser Visualizza Messaggio
    chissà che caz.zo ci trovi di divertente.
    ah già certo, scemo che sono, le demo fanno ridere i polli quando hai la versione completa, hai ragione.
    veramente io le demo le provo prima della versione completa...

    visto che a quanto pare ti sta a cuore o ti pagano, a te(bella questa) io che lavoro in una software house dovrei incaz.zarmi piu di te, e invece no...

    però immagino che le versioni che arrivano a voi in azienda vengono cestinate, e tutti a comprarsi quelle originali no?
    parli da una posizione troppo privilegiata... te non fai altro che provarti il gioco completo senza pagarlo... che è la stessa cosa che faccio io...
    se non sbaglio...

    cmq, tanto x la cronaca gioco solo a wow da almeno 2 anni.
    l'ultimo wharammer è durato 15 minuti. che ci ha perso la Software house? niente.. che ci perdevo io se lo compravo. 50 €.
    e cosi per tutti gli altri.

    le demo fan ridere i polli si.

    infatti, invece che scaricarti una versione beta, che poi ad ogni nuova patch devi ricracckare... che du'palle, puoi fare come le persone normali che ne pagano 15 sei mesi dopo un gioco completo, patchato, fatto e finito. ah ma certo, dire di aver già finisto stalker il giorno dopo che è uscito in america e due giorni prima che arrivi da noi fa troooooppo più fico, tantopiù se puoi venir qui a dire che la gente rilascia giochi incompleti ecc. ecc.
    ma si certo kaiser. 6 mesi. ma quanti giochi durano 6 mesi
    io devo pagare 50 € e aspettare 6 mesi per giocarci decentemente?
    stalker mai provato e manco mi interessa se vuoi saperlo. quindi mai scaricato

    per non parlare del fatto che molte SO, fanno uscire giochi annuali... che son quelli vecchi con modifiche...

    e l'utente l'anno prima spende 40 € x nba live 06.
    e l'anno dopo altri 40 € x nba live 2007...

    e cosi via...
    Ultima modifica di }_Oasis_{; 24-03-07 alle 11:42:41

  20. #445
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    06-12-03
    Messaggi
    60

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    nella seconda ipotesi la sh guadagna, non 50€ ma 30, 20 o 10, ma guadagna.
    nella terza ipotesi ci sarebbe il giusto, se il prodotto non vende è perchè non è buono, colpa della sh.
    Se invece il prodotto non vende ma viene rubato in massa allora il prodotto è buono, sennò non lo si degnerebbe di uno sguardo, ma non viene retribuito, ciò significa che io come lavoratore dopo il mio mese di lavoro non ricevo stipendio dopo aver lavorato duramente, ecco cosa cambia. se caio mi fa lavorare per lui, ovvero utilizza il mio prodotto, gioco, software o che sia e non mi paga io ho lavorato per niente. se caio non utilizza il mio prodotto allora io non ho lavorato per lui e quindi non vi sono soldi/fatica/tempo sprecati per tale persona.
    no ... il discorso che ho fatto è diverso. Io ho posto il caso in cui la gente non compri a causa dei prezzi troppo alti, indifferentemente da quanto sia buono o pessimo il gioco. Ho fatto solo l'ipotesi su una questione di prezzi. Ci saranno sempre gli assatanati che piratano solo per il gusto di farlo, ma sono sempre una netta minoranza.

    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    prove chiare, cioè vuoi i loro conti in banca? le loro dichiarazioni non ti soddisfano, ti posso capire, ma secondo te una sh spenderebbe davvero milioni per far programmare i propri software per console, contando che di console in giro non ce ne sono di pari numero di quanti pc per poi avere un minimo guadagno in più?
    epic e id software, due società che non fanno prodotti schifosi, hanno dichiarato che per colpa della pirateria sono corsi al multi-platform e che un giorno, per id è già successo, le piattaforme extra pc diventerenno le loro preferite, ciò significa prodotti scadenti per pc, poco supporto, servizi (quali assistenza tecnica) più scadenti.
    fonte in italiano, poi ce ne sono molte in inglese: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ria_20432.html
    altra storia, la sport interactive smette di portare avanti una delle sue serie di video giochi, causa pirateria: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ria_19991.html
    dato che sò che benchè ti mostri queste cose, tu non crederai ne a me ne alle dichiarazioni delle software house, perchè per te sono loro le ladre, e vista l'ora non ti aggiungo altre dichiarazioni
    e invece qui non dico niente , prendo il tempo per leggere e poi rispondo...




    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    vedi, in economia, è logico che se io produco un qualcosa e sò che da una parte, sul pc, avrò sicuramente perdite, allora tento di avere il massimo guadagno dove vi saranno meno perdite, ovvero sulle console (mettendo da parte costi dei devkit e cose varie). Non ho detto e non credo che se nessuno piratasse allora i prezzi diminuirebbero ma credo che avremmo prodotti e servizi migliori, in fondo 50€ per il lavoro di 20-50 persone per uno o più anni non è esagerato se uno vuole il prodotto il giorno dell'uscita.
    ma anche il singolo ha un bilancio da sostenere, non credere che l'economia sia solo quella delle grandi aziende. Sono d'accordo sul fatto che il gioco in prima uscita possa anche costare tanto. Ma, considerato il fatto che non tutti abitano a roma o a milano, non ci sono queste grandi opportunità di avere il gioco che si desidera a przzi più bassi o nelle modalità desiderate Te le possono confermare miriadi di persone. Per fare un esempio il DD di nwn2 costa 49,99 dove sta il vantaggio? Quali sono tutte queste grandi scelte e possibilità che ha il giocatore medio di risparmiare sul proprio portafoglio e giocare comunque legalmente?.

    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    dovrei dirti io "Che c'entra?", poichè io ho parlato di software house che producono software per pc, tu al contrario parli di produttori hardware quale sony, non c'è molta coerenza. ma tu hai parlato di hardware per parare sul fatto "clonazione", ovvero rubare i giochi per console, non prendiamoci in giro per favore e parliamo con le parole giuste. le software house non seguono gli hardware e non gli iteressa minimamente avrere una diffusione capillare del proprio prodotto piratato, stiamo parlando di video giochi non software quali sistemi operativi, disegno tecnico, artistico e company la cui diffusione li può rendere degli "standard", le sh si spostano dove c'è profitto, le console per loro natura sono più complesse da piratare e produrre un gioco solo per esse ha un costo inferiore che farlo anche, o solo, per pc.
    Tu hai detto che le sh prediligeranno fare giochi per consolle piuttosto che per pc. Io ti rispondo OK, è vero. Ma vuoi o non vuoi il problema della pirateria ( dati alla mano e li ho fatti vedere qualche pagina fa) è prettamente economico.
    Un altro dato di fatto è che l'acquisto di un gioco è sempre stato proporzionale al numero di copie piratate (sempre o comunque spesso).
    Anche se le sh credono di aver trovato la soluzione prediligendo il mercato delle consolle , che tra l'altro è un involuzione del mercato se ci pensiamo bene, credo che sbatteranno ancora duro la testa, specie perchè i prezzi continuano ad aumentare. Ma comunque è inutile starci a discutere, vedremo cosa ci riserva il futuro.
    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    a parte l'egoismo che sgorga da tutte le parti di questo pezzo di post, oltre al programmatore, che ha passato solo da 5 a 10 anni di studio (già, diventare programmatore professionista richiede almeno 5 anni e molto impegno) e che se ha 40 o più anni non potrà farsi nuovamente l'università per cambiare lavoro, quindi dovrà accontentarsi di fare il lavavetri
    il fatto che una sh fallisca non implica che un programmatore cambi lavoro.....addirittura finire a fare il lavavetri, quale pessimismo .
    Guarda che non ce l'ho con i programmatori, ce l'ho con le scelte di mercato , che sono sbagliate. Indurranno sempre alla pirateria, e poi a farne le spese sono loro. Ma il consumatore non si può mica pigliare di pena per persone che nemmeno conosce. Metterla sul piano etico morale è sbagliato.
    ,
    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    devi contare anche le persone a cui piace giocare col pc, le persone le quali comprano i giochi originali, non perchè hanno soldi che gli escono dal cu.lo ma perchè lo ritengono giusto (e ti dirò di più, c'è chi si compra tutte le edizioni speciali dei giochi, e sì, queste persone esistono e non sono poche),
    questa è un osservazione palesemente falsa. Non trova riscontro con i dati che puoi benissimo ricercare su internet. Si pirata di più nelle zone in si sta economicamente peggio. Ho gia appiccicato i link qualche pagina fa.


    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    ho detto e ripetuto che su pc il gioco diverrà insostenibile non inesistente il che significa nuovamente che avremo gochi buggati, corti, di bassa qualità, pesanti, conversioni alla buona, assistenza tecnica scadente e via così, questo è quel che succederà se il pc dovesse diventare una piattaforma di scarto.
    bene evidentemente la cosa è destinata a finire così. La pirateria ha contribuito a fare evolvere in bene ed in male il mercato dei giochi.

    Citazione Originariamente Scritto da Gyppi Visualizza Messaggio
    eh, se tu pensi che non usciranno più giochi allora si è giusto il tuo ragionamento, ma come ti ho detto e ridetto, uscirsanno, ma scadenti, ciò farà l'effetto opposto a quel che dici tu ovvero se il gioco X è pesante 3 volte tanto quanto sarebbe potuto essere con un po' di ottimmizzazione, gli utenti che aggiornano il pc di continuo spenderanno di più per aggiornare i loro pc e più spesso. questo farà si che tutte le sh e le case produttrici di hardware saranno felici, d'altro canto, ogni casa produttrice di hardware non produce solo hardware per utenti normali quali possiamo esserlo tu ed io.
    parti dal presupposto che l'utente continui ad acquistare lo stesso come un beota. Semmai piraterà di più. Alla luce dei fatti credo proprio che l'utenza si sposterà sulle consolle trovando un modo per risparmiare su esse. E si ritornerà nuovamente a parlare di pirateria per consolle come la causa dei mali in questo mondo


    Il mercato dei giochi deve cambiare, si deve adattare alle esigenze. Ti sei mai chiesto come mai si trovino tanti giochi piratati, ma nessuno spacci il giornale di TGM fotocopiato ad arte a prezzi inferiori, nemmeno a Napoli?
    Semplice , perchè non conviene. Perchè il materiale con cui viene fabbricato un giornale è superiore a quello di un DVD. E soprattutto perchè il tgm ti da la possibilità di scegliere tra giornale, giornale eDVD, e informazioni su internet. Un utente prende solo quello che vuole ai prezzi che desidera. Nei giochi, nella musica, nei films non è così. Bisogna cambiare.
    L'etica e la morale lasciamola ai preti.

  21. #446
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    06-12-03
    Messaggi
    60

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da Thyo85 Visualizza Messaggio
    Purtroppo, dovremmo dire, c'è chi è convinto che non ci sia una normale economia di mercato, ma semplicemente, lui decide che quel prezzo non è giusto, e come tale, si rifiuta di pagarlo.
    Giustamente, qualcuno ha detto, che la play3 costa 600euro, e il nuovo vista da 300 a 600.
    Troppo,dice. Vero,credo.
    PErò, nessuno lo obbliga.
    Con xp (che avrà già installato, o comunque pagherà 100euro) e una play 2 (non voglio mica dire usata,noooo, che dopo si sta male, ma anche nuova costa 120/120 euro.
    L'utente parlava di 900/1200 euro...qui vediamo che con 200/230 euro, si può giocare alla grande.
    non so dove vivi , ma ti posso assicurare che la gente si comporta esattamente così. Se non si hanno i soldi per pagare la ps3 e vista , semplicemente non si compra. e poi molti la ps2 l'hanno acquistata usata, che vai dicendo?




    Citazione Originariamente Scritto da Thyo85 Visualizza Messaggio
    Eh...ma...il pirata vuole avere tutto, subito, al massimo...d'altra parte si è già speso tanti di quei soldi nella super scheda video...
    Perchè se hanno i loro bei soldini per stare dietro all'hardware (dove sicuramente hanno tutto senza fili, un 5+1, un bell lcd da 17/19 pollici, una stampante multifunzione, un modem wireless, un hard disk esterno, una webcam per msn..) potrebbero anche averli per i giochi......
    ma infatti quello che dici non ha senso.
    la gente raramente acquista pc o impianti pompatissimi. e poi non puoi paragonare l'utilizzo di un monitor con quello di un gioco. Il monitor vale il prezzo che costa e puoi acquistarne di vari tipi a seconda delle esigenze, il gioco no. Il problema che sottolinei tu è un caso talemtne raro che non fa nemmeno media. POmpare il pc solo ed esclusivamente per giocare è secondo me da ricovero.

    Citazione Originariamente Scritto da Thyo85 Visualizza Messaggio
    Sulla seconda frase che ti ho quotato, beh, mi spiace, sei giovane ma hai già una visione così acida, rabbiosa e pessimistica della vita che non andrai tanto in là...
    "Gianni, l'ottimismo è il profumo della vita". Così dissero all'UniEuro. La stessa unieuro che ha truffato migliaia di famiglie con dei finanziamenti da usura per l'acquisto di televisori.
    Lo stesso ottimismo citato dal grandissimo e simpaticissimo Berlusconi mentre creava una voragine sul bilancio statale. No grazie. Sarò acido, rabbioso e pessimistico, ma meglio essere così piuttosto che avere i prosciutti sugli occhi
    Si scherza..... comunque non la mettere mai sul personale , che c'entro io?Comuqnue.....26 anni, quasi laureato e pronto per entrare nel mondo del precariato. Ci hai quasi azzeccato.

    Citazione Originariamente Scritto da Thyo85 Visualizza Messaggio
    Nel senso, la capacità di pensare di cambiare le cose non sta nella protesta, nel boicottaggio (assurdo, perchè però ci giocate lo stesso).
    Sta nel premiare altre soluzioni.
    concordo....
    quali altre soluzioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Thyo85 Visualizza Messaggio
    Mi viene in mente la serie Trackmania. Hanno sempre tenuto prezzi bassi, hanno rilasciato espansioni gratuite, un gioco online gratuito, fatto collections a 20/30 euro...e sono stati premiati.
    Ma mettiamo che invece tutti l'avessero pirata,boicottando e protestando...beh,oggi non starebbe uscendo un nuovo trackmania...
    così mi dai ragione.... ho fatto sempre un discorso economico infatti e su quello di norma bisognerebbe concentrarsi. Ripeto la morale e l'etica lasciamola ai preti.

  22. #447
    Lo Zio
    Data Registrazione
    09-12-03
    Messaggi
    2,440

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Citazione Originariamente Scritto da Buzzus Visualizza Messaggio
    non so dove vivi , ma ti posso assicurare che la gente si comporta esattamente così. Se non si hanno i soldi per pagare la ps3 e vista , semplicemente non si compra. e poi molti la ps2 l'hanno acquistata usata, che vai dicendo?
    [...]
    Sarò acido, rabbioso e pessimistico, ma meglio essere così piuttosto che avere i prosciutti sugli occhi
    Si scherza..... comunque non la mettere mai sul personale , che c'entro io?Comuqnue.....26 anni, quasi laureato e pronto per entrare nel mondo del precariato. Ci hai quasi azzeccato.
    [...]
    così mi dai ragione.... ho fatto sempre un discorso economico infatti e su quello di norma bisognerebbe concentrarsi. Ripeto la morale e l'etica lasciamola ai preti.
    1-Dici che la gente si comporta così con la play 2...allora perchè mi contesti tutto per topic e topic, quando in sostanza,se sei d'accordo con la play2, sei d'accordo anche col dire che basta aspettare 6 mesi per avere praticamente ogni gioco in budget o offerta a 10euro! E a quel punto, chissenefrega se costava 50!
    2- Non è questione di pompare il pc..è questione che per giocare, per anni e anni di fila, ogni due o tre almeno qualcosa lo devi aggiornare, e arrivi anche al punto in cui ovviamente cambi tutto...Non ti ho mica citato niente di che, un 17 o 19pollici sono la norma (ho un 17pagato 160euro,fai te), il 5.1 costa anche 60euro se vuoi...però intanto li devi spendere
    3- Ti dico solo che la protesta fine a ste stessa non serve a niente...ricordo i tuoi messaggi in cui sei orgoglioso di piratare, ti disinteressi delle compagnie di sviluppo, ce l'hai con loro (ma intanto giochi ai loro giochi, solo che per protesta,non li paghi). Sul tuo futuro...come sul mio, meno rabbia, rimboccarsi le maniche e vedrai che dal mondo del precariato dopo pochi anni ne siamo fuori.
    4- Tu non hau fatto mai un discorso morale. Qualche giorno fa scrissi che, se uno vuole, compra ogni gioco NUOVO a non più di 35euro, cercando su Internet, che dopo 6 mesi ne costa 15 tra offerte varie, che dopo 10 è a 10euro in budget, e dopo un anno finisce a pochi euro nelle riviste.
    Ma tra un "non tutti hanno internet, non tutti i giochi sono ottimizzati, voglio scegliere io come pagare, le confezioni non sono belle ecc" non mi sembra tu abbia mai avuto la lucidità di dire che in effetti, con un pò di pazienza, si può giocare a tutto, e a poco.
    Facendo contenti anche gli sviluppatori, perchè sono meglio 500mila edizioni budget, che non 60mila a prezzo intero e un milione di piratate.

    D'altra parte, tu hai scritto, per quanto fosse provocatorio (spero/credo)

    "il pensiero che il gaming sia stroncato personalmente non mi sfiora minimamente, e anche se fosse?? Mi manderanno la posta a casa con su scritto:"Adottate il vostro programmatore in cassa integrazione, solo poche centinaia di euro!"??

    Ovvero>>mi lamento del mio futuro precariato, ma intanto me ne sto nel mio nido di pirateria e illegalità,senza aiutare le altre aziende.
    Magari (dico magari,non so,nè lo voglio sapere) non paghi nemmeno il canone Rai, e qualche dritta nel 730 ce la metti pure.
    Ovvero>> la mentalità dell'italiano >> assenza di visione comune>> vedo un mondo duro, invece di buttarmi in mezzo, sto nel mio giardino, cerco di sopravvivere prendendo dove posso senza nessun rispetto per gli altri, e spero di arrivare alla pensione.
    Ovvero>> chissenefrega se le Software House falliscono. Se io decido che voglio pagare 10, o costa 10, o pirato.

    Perchè,d'altra parte, se tu fossi invece d'accordo con il semplice acquisto del budget / o usato, non vedo dove ti potresti lamentare..

  23. #448
    Lo Zio L'avatar di Marco Cattaneo
    Data Registrazione
    31-07-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,473

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    Sono thread come questi che mi fanno davvero venir voglia di andare a vivere solo, su una collina delle Highlands scozzesi.

    Io non ci credo, non VOGLIO credere che delle centinaia e centinaia di persone che scrivono in questo benedetto thread, nessuno abbia un gruppo musicale che scrive musica propria.

    Basta questo a farti capire come una volta che hai buttato migliaia di euro in strumentazione, affitti di sale prova, fonici, registrazioni, impegno sudore ecc arriva il primo scemo che passa e ti dice "no, io il cd non te lo compro, se me lo dai aggratis bene, se no chissene..." oltretutto prendendoti per il **** inventando scuse che puzzano di sceneggiatura di X-files lontano un miglio

    La verità è che con un minimo di impegno e di furbizia, si può fare tutto avendo la coscienza a posto. Compratevi Stalker o Armed Assault online a SOLI 25 euro invece di lamentarvi che il tizio sotto casa vostra, ve lo mette a 50.

    Anzi, la verità è che purtroppo siete tutti i classici "italianetti" con la convinzione del "se lo fanno gli altri... io sono più furbo" ...


    ps: la cosa più sensazionale di tutte è che poi in giro per il forum, se uno per sbaglio fà capire di avere una copia pirata viene crocifisso pubblicamente in sala mensa


    no ...il pensiero che il gaming sia stroncato personalmente non mi sfiora minimamente, e anche se fosse?? Mi manderanno la posta a casa con su scritto:"Adottate il vostro programmatore in cassa integrazione, solo poche centinaia di euro!"??
    Mio dio, la frase riassume il concetto di idiozia e egoismo

    pps: una saluto a Gyppi
    Ultima modifica di Marco Cattaneo; 24-03-07 alle 14:11:02

  24. #449
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    06-12-03
    Messaggi
    60

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    CI sono delle profonde differenze tra l'acquisto di un monitor , una playstation ed un gioco, a partire dalla quantità di materiale utilizzato per finire al concetto di proprietà. Non mi sono mai lamentato del prezzo di un tostapane. Non generalizziamo. Non si possono fare paragoni per me.

    Dove è che ho scritto di essere orgoglioso di piratare? Ho semplicemente ammesso che l'ho fatto anche io. Non mi suscita nessun sentimento particolare scaricare Doom 3. Ne orgoglio, ne rammarico. Semmai sono disgustato della legge Urbani, quello si.

    Non sono io a fare discorsi morali. Io ho solo detto che se si vuole abbattere la pirateria bisogna cercare metodi più efficienti per la divulgazione e l'acquisto legale di videogiochi, che vengano incontro alla maggioranza.
    Un ragazzo nei post precedenti ,ha linkato queste due pagine
    http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ria_20432.html
    http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ria_19991.html
    Sono dichiarazioni (nemmeno prove, ma dichiarazioni dei presidenti delle software house) che la maggioranza ( se leggi i commenti sotto) ha contestato pienamente.
    Relativamente al gioco dell'hockey si è preferito dichiarare che la vendita del gioco è andata male a causa della pirateria piuttosto che dire che il gioco aveva evidentemente stancato i videogiocatori, come ha fatto notare uno dei blogger.
    Vorrei sapere quanti tra i lettori di tgm hanno giocato al gioco dell'hockey. A casa mia siamo in 5 a giocare e nessuno si è mai minimamente sognato nemmeno di scaricarlo il giochino dell'hockey, proprio non ci sipensa nemmeno . Ma la colpa è della pirateria. Forse dovevano dire: "colpa vostra che non l'avete comprato. Bastardi, adesso i nostri programmatori si stanno accoltellando con gli zingari! C'è troppa concorrenza per i semafori!"
    ... e non mi sono solo lamentato, ho anche proposto: ho parlato di Metaboli( che uso) e del digital Delivery (quando però ha un senso, non ha senso parlare di DD se i prezzi sono i medesimi come ho fatto notare per nwn2).


    La colpa è sempre degli italiani. Si è vero , lo riconosco siamo un popolo mediamente ignorante e superficiale. Ma io la vedo diversamente da te. Siamo da biasimare quando spendiamo 100 euro per un telefonino, pur avendo i soldi per poterne comprare 10.
    Non siamo da biasimare quando non paghiamo il canone Rai. Bisognerebbe prima sapere cosa è un canone Rai, perchè si paga e quale è la storia della televisione italiana. Ma questo è un altro discorso su cui si ptrebbe discutere per ore senza uscirne mai.
    Ultima modifica di Buzzus; 24-03-07 alle 14:30:47

  25. #450
    Il Nonno L'avatar di Gyppi FX™
    Data Registrazione
    09-05-05
    Località
    Genova
    Messaggi
    7,785

    Predefinito Re: [10/03/2007] Parliamo un po' di pirateria, vi va?

    no ... il discorso che ho fatto è diverso. Io ho posto il caso in cui la gente non compri a causa dei prezzi troppo alti, indifferentemente da quanto sia buono o pessimo il gioco. Ho fatto solo l'ipotesi su una questione di prezzi. Ci saranno sempre gli assatanati che piratano solo per il gusto di farlo, ma sono sempre una netta minoranza.
    considerando che chi non compra un gioco per il prezzo troppo alto ha come già detto la possibilità di attendere una diminuzione di prezzo (io faccio così se un gioco non mi convince al 100%) o non acquistare il gioco (ma se gli interessa e non lo compra perchè costa troppo allora è poco ma sicuro, quando scende di prezzo lo acquisterà) la possibilità di piratarlo è semplicemente lo sfizio di dire agli altri "io l'ho gratis, subito all'uscita e i miei 50€ li posso spendere in birra (o cocacola, dato che la maggior parte dei pirati hanno un età compresa tra i 14 e i 26 anni)"

    ma anche il singolo ha un bilancio da sostenere, non credere che l'economia sia solo quella delle grandi aziende. Sono d'accordo sul fatto che il gioco in prima uscita possa anche costare tanto. Ma, considerato il fatto che non tutti abitano a roma o a milano, non ci sono queste grandi opportunità di avere il gioco che si desidera a przzi più bassi o nelle modalità desiderate Te le possono confermare miriadi di persone. Per fare un esempio il DD di nwn2 costa 49,99 dove sta il vantaggio? Quali sono tutte queste grandi scelte e possibilità che ha il giocatore medio di risparmiare sul proprio portafoglio e giocare comunque legalmente?.
    è vero, anche il singolo ha un bilancio da mantenere, per questo nessuno lo obliga a giocare 20 videogiochi al mese il giorno dell'uscita. questa è una sua scelta e se lui sceglie di giocare tutto e subito allora deve dare a cesare quel che è di cesare.

    non capisco la battuta, se lo è, di roma e milano, io sono di genova e qui i giochi arrivano a prezzo budget dopo 6 mesi, per quelli più famosi un anno (mi piace the sims 2, costa tanto, non voglio spendere tanti soldi, non lo compro appena uscito, ad oggi non ci ho ancora giocato, per mia scelta di non pagarlo a prezzo pieno e sono ancora vivo e vegeto), vuoi dirmi che solo nelle grandi città il gioco viene, dopo un po' di tempo, venduto a prezzo ribassato?

    non sò come venga venduto nwn2 ne su quale piattaforma o idea venga dilazionato il suo costo, sò che per steam il costo di ogni acquisto non è inferiore alla versione scatolata (non sempre, X3 l'ho comprato su steam 6 mesi fa a 19$, ieri a mediaworld era a 45€) penchè ci sia un risparmio dal non dover stampare il gioco e dal non dover passare per i rivenditori, è comunque da contare che steam ci dà dei servizi migliori, c'è quindi il fatto di pagare stessa cirfra per lo stesso prodotto ma con diversi servizi (la possibilità di giocare senza disco, la possibilità di auto aggiornare il software, la possibilità di riscaricarlo legalmente ogni volta che vogliamo, la possibilità di avere una piattaforma multiplayer molto buona) nessuno obbliga nessuno ad acquistare via steam, se uno lo fa è sua scelta.

    il fatto che una sh fallisca non implica che un programmatore cambi lavoro.....addirittura finire a fare il lavavetri, quale pessimismo .
    Guarda che non ce l'ho con i programmatori, ce l'ho con le scelte di mercato , che sono sbagliate. Indurranno sempre alla pirateria, e poi a farne le spese sono loro. Ma il consumatore non si può mica pigliare di pena per persone che nemmeno conosce. Metterla sul piano etico morale è sbagliato.
    sfortunatamente, il mio pessimismo è giustificato dal fatto che conosco un programmatore che fa il bidello perchè a 48 anni nessuna sh lo vuole e non può andare a scuola a studiarsi altro.

    questa è un osservazione palesemente falsa. Non trova riscontro con i dati che puoi benissimo ricercare su internet. Si pirata di più nelle zone in si sta economicamente peggio. Ho gia appiccicato i link qualche pagina fa.
    non vedo cosa centri col mio discorso poichè io dico che c'è gente che compra il gioco originale perchè vuole e che la pirateria prima o poi danneggerà pure loro, tu invece mi dici che in cina si pirata di più che in europa, non mi sembra di aver mai detto che non sia vero, ho detto però che io un giorno pagherò per coloro che piratano dovunque essi siano.

    bene evidentemente la cosa è destinata a finire così. La pirateria ha contribuito a fare evolvere in bene ed in male il mercato dei giochi.
    no, la pirateria ha contribuito a imporre dei software come standard, questo non è falso, ma per quanto riguarda i giochi fa solo del male agli sviluppatori e a chi come me compra regolarmente il gioco originale.

    parti dal presupposto che l'utente continui ad acquistare lo stesso come un beota. Semmai piraterà di più. Alla luce dei fatti credo proprio che l'utenza si sposterà sulle consolle trovando un modo per risparmiare su esse. E si ritornerà nuovamente a parlare di pirateria per consolle come la causa dei mali in questo mondo
    no, "i pcisti", brutto termine ma devo identificareli in qualche modo, coloro che odiano le console, coloro che spendono 1000€ ogni 5 mesi per rifarsi il pc all'ultimo grido, coloro che sostengono che il pc E' la macchina da gioco e che comprano i giochi originali non faranno mai ciò che dici perchè a loro piace avere la bella scatola del gioco, magari in edizione limitata di metallo o cartone, loro sono le persone che un giorno pagheranno per la pirateria degli altri, loro sono gli "idoti" per i pirati che spendono e spandono per la loro passione non condivisa da chi scarica.

    Il mercato dei giochi deve cambiare, si deve adattare alle esigenze. Ti sei mai chiesto come mai si trovino tanti giochi piratati, ma nessuno spacci il giornale di TGM fotocopiato ad arte a prezzi inferiori, nemmeno a Napoli?
    Semplice , perchè non conviene. Perchè il materiale con cui viene fabbricato un giornale è superiore a quello di un DVD. E soprattutto perchè il tgm ti da la possibilità di scegliere tra giornale, giornale eDVD, e informazioni su internet. Un utente prende solo quello che vuole ai prezzi che desidera. Nei giochi, nella musica, nei films non è così. Bisogna cambiare.
    in realtà, si copia un disco (gioco, film, musica, ecc.) perchè bastano due click e un po' di pazienza, al giorno d'oggi nemmeno il masterizzatore serve più. una rivista non si copia perchè ci vuole una bella spesa per la carta, una stampante a colori, un ottimo scanner e 10 riviste da vendere non le tieni in tasca nascoste.

    L'etica e la morale lasciamola ai preti.
    ma proprio per niente, il mondo sarebbe un posto MOLTO migliore se tutti seguissero la morale, fossero etici e utilizzassero il cervello. invece ogniuno tira acqua al suo mulino il che significa che le guerre scoppiano perchè a qualcuno fa comodo vendere armi e tombe, i paesi in via di sviluppo rimangono indietro perchè è comodo avere mano d'opare a basso costo, la pirateria dilaga perchè è comodo avere tutto gratis invece che pagare.




    Citazione Originariamente Scritto da Rayne Visualizza Messaggio
    pps: una saluto a Gyppi
    chi non muore si rivede..

+ Discussione Chiusa
Pag 18 di 21 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato