Citazione Originariamente Scritto da ElitePhoenix Visualizza Messaggio
Si deve anche considerare un' altra cosa a mio parere :
Anche se gli AIM-54A (meno efficaci della versione C) fossero stati mantenuti in perfetta efficienza sarebbe comunque impossibile per gli iraniani lanciarli sui caccia USA.
Basterebbe infatti la presenza di un singolo aereo ECM (magari anche un vecchio Prowler degli anni '90) statunitense per impedire ai radar di bordo degli aerei iraniani di avvistare i caccia USA.
I caccia USA avrebbero quindi il tempo di lanciare non solo eventuali AIM-54C (ma li hanno ancora o no ?) ma anche gli AIM-120C Hammer, mentre gli iraniani sarebbero del tutto ciechi.
Difficilmente gli aerei iraniani riuscirebbero, coi loro radar disturbati da un aereo ECM USA, ad agganciare un caccia USA ad oltre 30-40 km di distanza .......
Gli Aim54C sono stati "shelterizzati", ovvero messi da parte, in condizione di poter essere, se serve, riutilizzati (su quale piattaforma è tutto da vedere...). Ma considerando che non sono mai stati usati operativamente, le loro prestazioni restano molto teoriche. Gli A sono troppo obsoleti perchè possano ancora contare qualcosa. O vengono aggiornati o smaltiti, così come sono non hanno proprio senso.

Per quanto riguarda i radar non è neanche una questione di ECM. Dall'epoca dei Tomcat il sistema di sensori impiegato da un gruppo d'attacco è cambiato radicalmente, ergo eventuali F-14 iraniani verrebbero presi di mira da un AWACS che trasferite le informazioni a qualche F/A18E o F15E o F/A22 permetterebbe il lancio dei missili, AIM120 AMRAAM ("Slammer" non "hammer") o AIM54C a radar spento da parte dei caccia.

Prenderebbero mazzate sui denti senza neanche capire da che parte arrivano.