+ Rispondi alla Discussione
Pag 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 100 di 100
  1. #76

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Con quel prezzo la penetrazione del mercato rischia di aumentare non poco. Avranno fatto le proprie considerazioni: non volevano vendere il milione di unità entro non so che data?

  2. #77

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Eccolo qui.

    L'azienda chiede scusa e offre in cambio un buono acquisto da 100 dollari
    Apple sconta l'iPhone, gli utenti si ribellano
    Protesta sui blog dei primi acquirenti del telefonino di Steve Jobs che ora, dopo il taglio da 600 a 400 dollari, si sentono beffati







    Steve Jobs alla presentazione dell'i-Phone, lo scorso gennaio (Ap)
    SAN FRANCISCO (Stati Uniti) -
    Che un prodotto ad alta tecnologia possa subire ritocchi al ribasso nel prezzo di vendita è abbastanza normale. Ma che questo avvenga su un dispositivo presentato come innovativo a meno di tre mesi dal lancio lo è decisamente meno. E ne sanno qualcosa le migliaia di aficionados americani del marchio Apple che dopo essersi aggiudicati tra i primi uno dei nuovi telefonini multimediali iPhone, si vedono ora beffati dalla stessa società di Cupertino che della fedeltà degli utenti al brand aziendale ha fatto da sempre uno dei propri punti di forza.
    Americani accampati in coda all'esterno di un negozio a Newport per l'acquisto dell'iPhone nel primo giorno di vendita, il 29 giugno (Ap)
    LA PROTESTA - Contro il gruppo di Steve Jobs sta montando una protesta generalizzata, condotta soprattutto attraverso i blog. La decisione del guru della compagnia di ribassare di ben 200 dollari (da 599 a 399) il prezzo di vendita del gioiellino di famiglia ha gettato nello sconforto quanti avevano addirittura affrontato lunghe code e accampamenti notturni pur di essere tra i primi ad impugnare il nuovo cellulare multimediale. Sorridevano orgogliosi e contenti ai fotografi che li immortalavano all'uscita dai negozi con in mano la scatola dell'apparecchietto appena acquistato. Oggi si sentono beffati. E non possono fare altro che sfogarsi sul web.
    IL «RIMBORSO» - Va detto che l'azienda ha cercato subito di correre ai ripari, chiedendo pubblicamente scusa e annunciando un buono acquisti per prodotti Apple del valore di 100 dollari per tutti coloro che avevano acquistato l'iPhone al prezzo iniziale di circa 600 dollari. A molti resta però l'amaro in bocca: sia perché restano comunque cento dollari di differenza, sia perché il bonus presuppone un nuovo acquisto e quindi un nuovo esborso.
    REAZIONI SUI BLOG - Come riferisce il New York Times, c'è anche chi ha pensato di manifestare le proprie perplessità facendo stampare magliette con la scritta «I was a $200 iPhone beta tester for Apple», ovvero «Sono stato uno dei collaudatori da 200 dollari dell'iPhone per Apple». Con l'evidente ironia da paradosso: per rendere un servizio all'azienda, ho pure dovuto pagare. Altri commenti tratti dai blog a stelle e strisce lasciano intravedere qualche incrinatura tra i fedelissimi del marchio e l'azienda stessa («Il mio rapporto con Apple finisce qui», sentenzia qualcuno); ma c'è anche chi è disposto a «perdonare», come ad esempio Kevin Tofel che sul suo blog «JkOn the Run» parla della scelta di applicare il supersconto e di dare in cambio il bonus da 100 dollari come del «miglior compromesso possibile».
    L'iPhone in vendita a prezzo ribassato (Ap)
    LA LETTERA DI JOBS -
    Steve Jobs, dal canto suo, ha ammesso di aver ricevuto centinaia di email da acquirenti dell'iPhone che si dicono arrabbiati. E per questo si è sentito in dovere di dare una risposta pubblica attraverso il sito della Apple. Nella missiva, Jobs spiega che era il momento giusto per il ribasso, anche in vista delle prossime festività natalizie. E sottolinea che «è nell'interesse di tutti, Apple e utenti, che si possano aggregare quanti più utenti possibili sotto l'ombrello iPhone». Non solo: «Essendo nel mondo della tecnologia da 30 anni - scrive ancora il guru di Apple - posso testimoniare che ci sono sempre cambi e miglioramenti. Se si aspettano sempre i successivi tagli di prezzo o se si attende il prodotto migliorato, non si compreranno mai prodotti tecnologici perché c'è sempre qualcosa di migliore e di meno costoso all'orizzonte». E chissà che in queste parole non ci sia un riferimento indiretto anche ai nuovi telefonini Nokia che in autunno dovrebbero apparire sui mercati europei e che con l'avvio del sistema Ovi e la trasformazione del gruppo finlandese in compagnia Internet si propongono di fatto di emulare l'iPhone ampliandone addirittura la gamma di servizi.
    ATTESE ITALIANE - Un problema, quello che stanno affrontando gli utenti americani di Apple, che per il momento non si registra sul mercato italiano, dove l'iPhone non è ancora sbarcato. Nei giorni scorsi si è parlato di un incontro avvenuto a Milano tra i vertici dell'azienda statunitense e quelli di Tim, finalizzato ad una prossimo sbarco dell'iPhone in Penisola. Ma al momento il cellulare-iPod-navigatore sfornato da Cupertino per gli utenti nostrani resta un desiderio che non può essere soddisfatto. Ai supporter tricolori della mela non resta che guardare da lontano a quel che succede negli Usa. Consolandosi perlomeno per la decisione del prezzo ribassato: quando arriverà da queste parti, l'iPhone sarà già venduto a prezzo «popolare».





    Almeno non è l'uomo più arrogante della terra, lui.

  3. #78
    Banned L'avatar di *Vazkor*
    Data Registrazione
    28-04-02
    Località
    Milano
    Messaggi
    30,897

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Citazione Originariamente Scritto da Titus_silverblood Visualizza Messaggio
    Con quel prezzo la penetrazione del mercato rischia di aumentare non poco. Avranno fatto le proprie considerazioni: non volevano vendere il milione di unità entro non so che data?
    Già raggiunto il traguardo.

  4. #79
    Banned L'avatar di *Vazkor*
    Data Registrazione
    28-04-02
    Località
    Milano
    Messaggi
    30,897

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Fra l'altro con un buono acquisto di 100 euro alla fine andrai a spenderne come minimo 150, giù altri soldi per Apple

  5. #80
    Shogun Assoluto L'avatar di NoNickName
    Data Registrazione
    30-09-03
    Località
    Caput Immundis
    Messaggi
    25,514

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    ma poi: vuoi comprarti una paio di cuffie? devi comprarti le cuffie apple! e così via per tutti i gadjet

    sinceramente sta cosa mi da sui nervi

  6. #81

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Ma con 100 euro cosa ci compri all'Apple Store? Una risma di carta per la stampante?

  7. #82
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    05-03-03
    Messaggi
    22,179

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Stavo facendo un ragionamento spicciolo...

    Voi avete mai visto ipod sottoprezzo, nelle grosse catene commerciali ? Oppure avete mai visto gli Ipod vecchi svenduti ?

    A me non e' mai capitato...(ricordo una offerta dell'ipod nano con in regalo il caricabatterie, operazione dettata e autorizzata dalla stessa apple...ne parlavo col commesso).

    Quindi sto dell'idea che i prodotti ipod mantengono lo stesso prezzo, salvo tagli studiati e generalizzati, per tutto il corso della loro vita.
    Di conseguenza l'Iphon non seguira' le leggi degli altri cellulari, dove al lancio costano 800 euro e dopo due anni 99 euro se non meno....l'iphon avra' sempre quel prezzo, fino a quando non sara' sotituito dal suo successore o fino a quando non ci sara' il taglio ufficiale comune per tutti...
    Quindi hanno diminuito il prezzo del lancio proprio per quello...a differenza delle altre case che tengono conto dei "1000 euro del lancio del prodotto e dei 10 euro dopo qualche anno di commercio".

    L'ipod e quindi l'iphon per la sua strategia di mercato, deve avere sempre un prezzo "dignitoso"...altrimenti sarebbe come trovare vestiti di D&G a 10 euro.
    Se non si da la sensazione di "elitarieta'" il prodotto cade...


    Detto questo...l'ipod touch e' gia mio

  8. #83
    Banned L'avatar di *Vazkor*
    Data Registrazione
    28-04-02
    Località
    Milano
    Messaggi
    30,897

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Sì ma aggiungi una e a quell'iphon perchè sembra l'asciugacapelli Apple

  9. #84
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    05-03-03
    Messaggi
    22,179

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Giuro che fino a 10 secondi fa ero convinto che si scrivesse Iphon, per riprendere il piu' possibile il nome Ipod ....sono bruciato

  10. #85
    Shogun Assoluto L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    19-06-02
    Località
    Milano
    Messaggi
    82,960

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    quella cosa rossa è la scatola dell'iphone? o il tizio che la tiene in mano è un nano o questo iphone dev'essere bello grosso

  11. #86
    Lo Zio
    Data Registrazione
    09-12-03
    Messaggi
    2,440

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Citazione Originariamente Scritto da Titus_silverblood Visualizza Messaggio
    Ma con 100 euro cosa ci compri all'Apple Store? Una risma di carta per la stampante?
    Ad esempio Iwork08 o ILife08..ma vabbè,mettiamo che non sei un utente Apple.
    Ci puoi prendere un ipod shuffle, un hard disk esterno da 160g (aggiungendo 19euro), alcune buone stampanti,un buon paio di cuffie di buona qualità... addirittura 400cd vuoti per essere a posto a vita.


    Citazione Originariamente Scritto da NoNickName Visualizza Messaggio
    ma poi: vuoi comprarti una paio di cuffie? devi comprarti le cuffie apple! e così via per tutti i gadjet

    sinceramente sta cosa mi da sui nervi
    Ma quando mai? Ma saltano fuori ste cose? Qualunque cuffia normale, anche quella della radiolina trovata nell'uovo di pasqua si attacca all'ipod, non c'è mica un attacco proprietario!


    Ad ogni modo,veramente non capisco.
    Chi compra l'iphone a 600euro è stupido. Perchè non li vale.
    Se lo mettono a 400, Apple è carogna, perchè c'è chi l'ha comprato a 600 (però a 600 era troppo eh!).
    Se danno un buono volontariamente con 100euro da usare, sono troppo pochi.
    Ma ci rendiamo conto?

  12. #87

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Io mi son reso conto benissimo, come pure parecchia altra gente direi. Persino alla Apple si sono resi conto dopo qualche giorno, con questa storia del buono. Comunque a 400 Apple è carogna, ma il prezzo inizia ad essere più ragionevole. Non tutto il male vien per nuocere.

  13. #88
    Lo Zio
    Data Registrazione
    09-12-03
    Messaggi
    2,440

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Come dopo qualche giorno?
    Il buono è di ieri, il 6, e il keynote è del 5...
    Apple sarà carogna, ma così funziona tutto il mercato della tecnologia, pure il nokia messo sul mercato a 700 euro, pure il processore di punta di Intel che costa 1200 euro (E che va poco più del modello prima, che ne costa 650) o la scheda grafica da 600 euro che va il 10% di quella di punta delle generazione precedente..
    Così va il mondo della tecnologia, e se uno ha i soldi ci sta dietro, altrimenti niente..
    Ma arrivare a essere così ridicoli da criticare una diminuzione del prezzo...fa quasi ridere a scriverlo.

  14. #89
    Shogun Assoluto L'avatar di Sticky©
    Data Registrazione
    09-08-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    36,491

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Citazione Originariamente Scritto da Thyo85 Visualizza Messaggio
    Ad esempio Iwork08 o ILife08..ma vabbè,mettiamo che non sei un utente Apple.
    Ci puoi prendere un ipod shuffle, un hard disk esterno da 160g (aggiungendo 19euro), alcune buone stampanti,un buon paio di cuffie di buona qualità... addirittura 400cd vuoti per essere a posto a vita.
    Abbi pazienza Thyo, ma 169€ per 160gb di hard disk esterno sono una cifra spropositata. Un hard disk di tale capienza costa ( al dettaglio ) 1/4 di quella cifra. I restanti 120 euro sono di box? Eh, no...

  15. #90
    Shogun Assoluto L'avatar di Gnappo_gheyz
    Data Registrazione
    27-03-04
    Località
    Seduto sulla riva del fiume
    Messaggi
    22,489

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    c'è anche chi ha pensato di manifestare le proprie perplessità facendo stampare magliette con la scritta «I was a $200 iPhone beta tester for Apple», ovvero «Sono stato uno dei collaudatori da 200 dollari dell'iPhone per Apple»

    Basterebbe la maglietta "Sono tonto. ormai lo sanno tutti che si paga un minimo di 100 € in piu' per prendere il prodotto il primo giorno invece che aspettare qualche settimana, mi sta bene!"

  16. #91
    Shogun Assoluto L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    15-12-01
    Località
    Hamilton, Ontario
    Messaggi
    35,762

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Citazione Originariamente Scritto da Nockmaar Visualizza Messaggio
    Abbi pazienza Thyo, ma 169€ per 160gb di hard disk esterno sono una cifra spropositata. Un hard disk di tale capienza costa ( al dettaglio ) 1/4 di quella cifra. I restanti 120 euro sono di box? Eh, no...
    In effetti qualche tempo fa ho pagato un Philips da 320gb per una decina di € in più. Posso anche capire il brand, ma insomma.

  17. #92
    Shogun Assoluto L'avatar di Sticky©
    Data Registrazione
    09-08-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    36,491

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Citazione Originariamente Scritto da golem101 Visualizza Messaggio
    In effetti qualche tempo fa ho pagato un Philips da 320gb per una decina di € in più. Posso anche capire il brand, ma insomma.
    Calcolando poi che la "qualità o l' affidabilità di Apple" qui non c' entrano una fava. Non sono certo produttori di hard disk...

  18. #93
    Lo Zio
    Data Registrazione
    09-12-03
    Messaggi
    2,440

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Citazione Originariamente Scritto da Nockmaar Visualizza Messaggio
    Abbi pazienza Thyo, ma 169€ per 160gb di hard disk esterno sono una cifra spropositata. Un hard disk di tale capienza costa ( al dettaglio ) 1/4 di quella cifra. I restanti 120 euro sono di box? Eh, no...
    Oh,non lo so,delle volte mi chiedo perchè rispondo invece di lasciare stare e basta...
    Vabbè.
    Prima di tutto, non stiamo parlando dei prezzi, è stato chiesto: "cosa ci compro con 100euro sull'Apple Store? Una risma di carta per stampante?".
    Io ho risposto con alcune opzioni.
    Secondo: 169euro da dove salta fuori?
    Ho scritto aggiungendo 19euro! Quindi lo fanno pagare 119, è della iomega e autoalimentato, nient'altro.
    Cifra alta? Certo.
    Però, io utente americano, che ricevo il buono, cosa faccio?
    Se sono una persona normale e ho bisogno di un hard disk, prendo il mio sconto, aggiungo 19 euro, e mi sono fatto l'hard disk esterno da 160 gb.
    Oppure, potrei anche, secondo strane teorie, arrabbiarmi perchè in giro ci sono prezzi migliori, e magari andare in un ipermercato, spendere 99euro per un 180gb.
    Però non so voi, io preferisco spendere 19euro che non 99.
    Ma forse sono assurdo io.
    E' uno sconto che Apple ha fatto di sua iniziativa.
    Nokia ha mai, visto che lo prese un amico l'hanno scorso, ridato soldi a chi compro l'n73 a 600 e passa euro, quindi pochi mesi dopo era a 450?
    Non mi risulta.
    E poi: l'iphone costa troppo. Lo penso pure io, solo ora è accettabile.
    Ma cosa vi cambia? Non compratelo, il mercato andrà male e Apple perderà una barca di soldi.
    Vedi l'ipod hi-fi, l'hanno ritirato ieri dallo store. Un flop.
    Io conosco le mie possibilità, e non mi lamento se l'Imac costa troppo per me, mi sono preso il Mac mini un anno e mezzo fa e me lo pago pure da solo.
    C'è il libero mercato!
    O come quelli che se aggiornano il macbook dicono "bella roba" e chi l'ha comprato un mese è fregato ora!" e se non li aggiornano "qualunque pc acer ormai il core2duo ce li già!".
    La verità è che si vuole sempre e solo fare polemiche, andare contro tutto e tutti, odiare Microsoft, odiare le case di videogiochi, odiare l'Ipod se è famoso, odiare tutto ciò che è di moda quando è di moda, e quello che non lo è perchè fa schifo.
    Mi sembrano quelle cose da forum musicali, dove appena un gruppo vende qualche copia in più "è venduto" e salta fuori quello che dice "quando avevano 16anni e suonavano in un pub nel paesino suonavano molto meglio!".

    E che soprattutto, se ci mettessimo un quarto della foga di queste lotte che sono solo pregiudizi, fanboysmi e frustazioni sfogate in cose ben più importanti, forse sarebbe un mondo migliore.
    Invece siamo qua, 4 pagine, con persone che vogliono cercare di far passare l'idea che c'è un lato negativo nel fatto che:
    -l'iphone ora costa 200euro in meno
    -apple dà un buono di 100euro come "restituzione" per chi l'iphone l'ha pagato 600 euro.

    Se fossi Steve Jobs (o qualsiasi altro) la prossima volta al keynote dico:
    - fino a ieri l'iphone lo pagavate 399euro..ora lo stesso modello lo possiamo offrire a...499!
    Così chi l'ha già comprato è contento.

  19. #94

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Non critico il calo di prezzo, quanto i boccaloni che si riempiono la bocca di menate contro Zio Bill e sull'esperienza della mela, si piazzano in fila spendendo 600 euro per il primo modello di un cellulare con ancora parecchia strada davanti in fatto di migliorie, e poi si lamentano pure quando dopo 2 mesi glielo piazzano. In realtà è divertente. Poi io sono favorevole a tutti i cali di prezzo.

  20. #95

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Thyo, non c'è solo la fame del mondo di cui parlare. Visto che siamo un forum di smanettoni, si discute anche di politiche commerciali. Non vedo perchè non si dovrebbe fare francamente. E se dico che gli utenti del primo giorno proprio furbi non sono, e che il buono di 100 dollari è lungi dall'essere una compensazione sufficiente, dato pure il danno d'immagine che questa vicenda ha provocato alla mela, le mie ragioni le ho. Non lo faccio certo per fare polemica a tutti i costi, anzi, sono solo felice dell'aggiustamento dei prezzi, ora sicuramente più ragionevoli. Del resto non si può essere così ciechi davanti a certe speculazioni così palesi. Poi il libero mercato è libero, tutti facciano quel che più desiderano, ci mancherebbe.

  21. #96
    L'Onesto L'avatar di spider
    Data Registrazione
    21-04-03
    Località
    Melèe island
    Messaggi
    1,020

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Citazione Originariamente Scritto da Austin Punisher Visualizza Messaggio
    io a quelli della apple come persona normale darei tanti calci in **** per come vendano roba ampiamente sovrapprezzata, come markettaro riconosco la loro bravura nel aver dato la nomea di lettore per eccellenza a un coso che a parità di prezzo ha meno roba dei concorrenti, e non venitemi a parlare della "ghiera" che mi metto a ridere
    zen video m: 60Gb
    dimensioni: 104x62x18,9mm
    prezzo: dai 310 ai 380€

    iPod classic: 80Gb
    dimensioni: 103,5x61,8x10,5 mm
    prezzo: 249€

  22. #97
    Il Puppies
    Data Registrazione
    02-10-05
    Messaggi
    768

    Wink Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Citazione Originariamente Scritto da Thyo85 Visualizza Messaggio
    Ci puoi prendere un ipod shuffle, un hard disk esterno da 160g (aggiungendo 19euro)
    Boh, io 10 gg fa ho comprato un 320 GB esterno (280 GB e qualcosa effettivi) e l'ho pagato 80 euro in offerta; il 500 GB non in offerta costava 119 euro.
    Apple è un marchio che fa "figo", ha un look avveniristico e accattivante e quello si paga per dimostrare "che si può" comprare Apple (io sinceramente non posso); il contenuto tecnologico è quello che è (c'è di molto peggio, c'è di meglio) ma sempre a prezzi più bassi, comunque.
    Rimane il fatto che per chi non ha problemi ha spendere 600 euro oggi, 600 dopo tre mesi (o anche il giorno dopo, all'estremo) e via di questo passo, problemi non ce ne sono: chi si lamenta è la gente comune che fa "il botto" per apparire uno che può, pensando sia sufficente il sacrificio quella volta, poi quando si accorge che "non ce la fa" si lamenta.
    Per me Apple è out: potessi permettermela "forse" la comprerei giusto perchè la cerchia di conoscenze varierebbe di conseguenza e 600 euro sarebbero il nulla...
    Un utente Apple che si lamenta di questioni economiche farebbe meglio a non comprare Apple, punto.
    Ovviamente, tutto IMHO.
    Ciao.

  23. #98
    Lo Zio
    Data Registrazione
    09-12-03
    Messaggi
    2,440

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Citazione Originariamente Scritto da Titus_silverblood Visualizza Messaggio
    E se dico che gli utenti del primo giorno proprio furbi non sono, e che il buono di 100 dollari è lungi dall'essere una compensazione sufficiente, dato pure il danno d'immagine che questa vicenda ha provocato alla mela, le mie ragioni le ho. Non lo faccio certo per fare polemica a tutti i costi, anzi, sono solo felice dell'aggiustamento dei prezzi, ora sicuramente più ragionevoli. Del resto non si può essere così ciechi davanti a certe speculazioni così palesi. Poi il libero mercato è libero, tutti facciano quel che più desiderano, ci mancherebbe.
    Di immagine secondo me poca, forse di mercato, visto che il titolo è andato al ribasso per paura di minori guadagni.
    Da mio vedere, se una azienda piazza un prodotto, molti dicono che è un prezzo troppo alto, lo diminuisce del 33% e di quel 33% in meno, la metà la rimborsa a chi l'ha comprato anche due mesi fa...insomma, mi sembra che sia una cosa fatta per bene.
    Sui margini di guadagno, beh, su OGNI prodotto di punta del mercato tecnologico c'è sempre una grossa componente di guadagno o speculazione, come la vogliamo chiamare.
    Schede video, cellulari, automobili, dappertutto.
    E ad ogni modo non mi viene in mente nessuna azienda che abbia mai rimborsato soldi a chi ha comprato il prodotto 2-3 mesi prima, e specie nella telefonia i cambiamenti di prezzi sono spesso velocissimi.
    Nessuno ha mai protestato.

    Citazione Originariamente Scritto da conte76 Visualizza Messaggio
    Ovviamente, tutto IMHO.
    Ciao.
    Io mi sono preso il mac mini, core solo, poco più di 600 euro (che è un prezzo normale per un computer,direi) me lo sono pure pagato in piccole rate, da solo, non ricordo, mi pare 50euro al mese.
    C'è anche da dire che chi compra, o vuole l'Imac 24" o tutto il resto sembra uno schifo, ma come entry level mi sembra ci sia. (anche se, certo, sembra che tutti tutti nei vari forum debbano montare video per grosse aziente, lavorare con photoshop e migliaia di immagini, fare da server..ne trovassi uno che ammette come me che in linea di massima uso internet,posta, office, audio, e ogni tanto fotoritocco o montaggio ma amatorialmente e fregandomene dei tempi di rendering).
    E come Ipod, direi che pure, magari tralasciamo lo shuffle, ma 149euro per il nano 4gb, che è un ottimo ipod, piccolo, buonissima autonomia, legge pure i video e le foto,volendo, se a qualcuno interessano ha pure i giochi, direi che non è un prezzo terribile, in linea con la concorrenza di pari qualità (non parlo ovviamente delle chiavette mp3 cinesi).
    Quindi, se uno vuole, Apple non è così fuori mercato...
    Certo se leggo pure io nei forum, a fare gola sono solo: Imac24", MacbookPro, Ipod classic 80/160gb e poco altro..
    Pure il touch è criticato per avere "solo" 16gb...uno scriveva che non si riusciva nemmeno a portarsi dietro 2-3 serie intere tipo Lost,House e simili..
    Io non capisco la necessità di portarsi dietro ogni giorno 24 puntate di lost da vedere su uno schermo 3.5"..ma forse sono strano.
    Anzi, sicuramente.

  24. #99
    Il Puppies
    Data Registrazione
    02-10-05
    Messaggi
    768

    Talking Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Citazione Originariamente Scritto da Thyo85 Visualizza Messaggio
    E come Ipod, direi che pure, magari tralasciamo lo shuffle, ma 149euro per il nano 4gb, che è un ottimo ipod, piccolo, buonissima autonomia, legge pure i video e le foto,volendo, se a qualcuno interessano ha pure i giochi, direi che non è un prezzo terribile, in linea con la concorrenza di pari qualità (non parlo ovviamente delle chiavette mp3 cinesi).
    Quindi, se uno vuole, Apple non è così fuori mercato...
    Dipende sempre dai prodotti, ma per seguire il tuo esempio: dopo una ricerca veloce veloce ho trovato che con 90 euro prendi un Archos 105 (una recensione la trovi qui: http://www.fullpress.it/articoli/nuo...ini/23862.aspx )
    Mentre con 160 euro prendi un Archos 405, un vero lettore audio/video (una recensione la trovi qui: http://www.hwgadget.com/20070831/arc...re-totale.html )
    Un estratto dalla recensione del 405:
    "L’ARCHOS 405 ha integrata una memoria flash da 2GB per archiviare fino a due film, 20.000 foto o 1.000 file musicali. Il lettore di memorie SD è compatibile con tutte le carte SD disponibili sul mercato (SDHC, o con un adattatore mini SD e micro SD). La capacità di memoria può essere estesa fino a 18GB per contenere maggiori contenuti multimediali.
    Inoltre si può trasferire direttamente le proprie foto dalla fotocamera digitale inserendo la memoria SD nel lettore multimediale. Si potranno così vedere le immagini importate sull’ampio schermo a colori (16 milioni di colori) da 3,5’’ (circa 9 cm di diagonale) dell’ARCHOS 405. La funzione di zoom progressivo permette di zoomare fino a quattro volte le immagini per vedere al meglio anche i più piccoli dettagli.

    L’ARCHOS 405 riproduce in qualità DVD nei principali standard video (MPEG-4, WMV) senza dover caricare o installare un software addizionale.

    L’ ARCHOS 405 è completamente personalizzabile secondo il proprio stile di vita grazie agli accessori opzionali disponibili. L’ARCHOS 405 diventa così anche più di un semplice lettore multimediale portatile: si può trasformare infatti anche in video registratore."

    A questo punto uno sceglie: un lettore mp3 coi controc. a 90 euro o un vero lettore audio/video con 10 euro in più del costo dell'i-pod: perchè dovrebbe andare su Apple (che ti da una cosa che non è ne carne ne pesce) se non per l'immagine?

    Chiariamo che i gusti sono gusti, ma sono convinto che nessuno si permetterebbe di vendere dispositivi con le caratteristiche di Apple ai prezzi di Apple se non potesse contare su qualcosa in più: oggettivamente il rapporto funzioni/prezzo non è vantaggioso per l'acquirente...

    Vabbeh dai, in fondo a noi non cambia nulla: chi può compra, chi non può si fa furbo.

    Ciao.

  25. #100
    Banned L'avatar di *Vazkor*
    Data Registrazione
    28-04-02
    Località
    Milano
    Messaggi
    30,897

    Predefinito Re: L'iPhone costa 200 euro di meno

    Nel 2007 ancora a fare un rapporto prezzo / gigabyte ... impressionante.

+ Rispondi alla Discussione
Pag 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato