+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 34 di 34

Discussione: Canone Annuale SIAE

  1. #26
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    13-01-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,967

    Predefinito Re: Canone Annuale SIAE

    Bè bè, quasi quasi

  2. #27
    Il Puppies L'avatar di FUScO
    Data Registrazione
    01-09-03
    Località
    Ravenna e dintorni..
    Messaggi
    526

    Predefinito Re: Canone Annuale SIAE

    Citazione Originariamente Scritto da Morandar Visualizza Messaggio
    Presto! Armiamoci di algoritmi e produciamo ogni combinazione possibile delle note in 4 misure. La spesa sarà ben ricompensata dall'avere il controllo totale sulle successive produzioni planetarie.

    Piano degno di una mente criminale ci sto

  3. #28
    Banned L'avatar di Jimi
    Data Registrazione
    05-08-04
    Località
    Il mondo degli uomini a pile
    Messaggi
    10,652

    Predefinito Re: Canone Annuale SIAE

    Citazione Originariamente Scritto da Morandar Visualizza Messaggio
    Presto! Armiamoci di algoritmi e produciamo ogni combinazione possibile delle note in 4 misure. La spesa sarà ben ricompensata dall'avere il controllo totale sulle successive produzioni planetarie.
    Non so come funziona la faccenda quando 2 società "tipo SIAE", ma di paesi diversi, si confrontano in merito a questo argomento.
    Certo è che sono curioso di sapere se in Inghilterra o negli USA bisogna depositare solo la melodia e il testo (perchè l'altra cosa fondamentale per la SIAE è il testo ... in Italia nella musica la cosa importante è il testo )

  4. #29
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    13-01-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,967

    Predefinito Re: Canone Annuale SIAE

    Al Bano VS Michael Jackson è finita con la vittoria del primo.
    Credo questi sia iscritto alla siae ed i suoi avvocati avranno
    usato l'atto di deposito come prova di "paternità" del brano.

    Sostanzialmente la SIAE non fa niente di che, non credo neanche
    entri nel confronto legale. A meno che non si paghi, ovvio

  5. #30
    Banned L'avatar di Jimi
    Data Registrazione
    05-08-04
    Località
    Il mondo degli uomini a pile
    Messaggi
    10,652

    Predefinito Re: Canone Annuale SIAE

    La faccenda Albano-Jacko credo vertesse su chi dei due avesse depositato prima il brano, e cmq entrambi si muovevano sui medesimi accordi, forse una sola sostituzione pertinente da qualche parte ... ma sostanzialmente lo stesso pezzo.
    Dubito che Jackson abbia copiato, semplicemente si è trattato di un caso in cui la progressione (che a orecchio non mi sembra certamente complessa) fosse "chiamata" e la melodia abbastanza "nell'aria".
    In quel caso vale la data del deposito, e fin qui ci sta ... cmq mi pare le cosa sia stata messa al giudizio di esperti, quindi non esattamente "automatica".

  6. #31
    Lo Zio L'avatar di Mr.Wolverine
    Data Registrazione
    01-01-02
    Località
    Pensacola Naval Air Station, Pensacola, Florida, USA
    Messaggi
    2,684

    Predefinito Re: Canone Annuale SIAE

    Citazione Originariamente Scritto da Cherno Visualizza Messaggio
    Al Bano VS Michael Jackson è finita con la vittoria del primo.
    Credo questi sia iscritto alla siae ed i suoi avvocati avranno
    usato l'atto di deposito come prova di "paternità" del brano.

    Sostanzialmente la SIAE non fa niente di che, non credo neanche
    entri nel confronto legale. A meno che non si paghi, ovvio
    I creative commons si riferiscono al brano nella sua totalità, e sono recentemente (si fa per dire)stati usati dagli esperti in sede legale in una causa di Alice Cooper Vs. i Kiss per i brani "I'm 18" e "Dreaming", rispettivamente. Ha vinto Alice. Ma i brani si somigliavano davvero tanto. I Kiss sono stati costretti a riconoscere Cooper come coautore per non bloccare la canzone.

    La SIAE, cmq, fa da tutore e certificatore legale x i brani depositati, anzi in teoria dovrebbe riconoscere per tempo e bloccarmi se io andassi a depositare un brano palesemente copiato da un altro... quindi per fare, fa.

  7. #32
    Lo Zio L'avatar di Mr.Wolverine
    Data Registrazione
    01-01-02
    Località
    Pensacola Naval Air Station, Pensacola, Florida, USA
    Messaggi
    2,684

    Predefinito Re: Canone Annuale SIAE

    Citazione Originariamente Scritto da JimiBeck Visualizza Messaggio
    Non so come funziona la faccenda quando 2 società "tipo SIAE", ma di paesi diversi, si confrontano in merito a questo argomento.
    Certo è che sono curioso di sapere se in Inghilterra o negli USA bisogna depositare solo la melodia e il testo (perchè l'altra cosa fondamentale per la SIAE è il testo ... in Italia nella musica la cosa importante è il testo )
    Ti stai confondendo e di grosso anche. La SIAE riconosce due figure distinte, per la musica leggera: il compositore della parte musicale e l'autore del testo cantato. Sono due cose diverse, che fino a qualche tempo fa comportavano anche pratiche d'associazione ed esami distinti e separati.

    In pratica, mettiamo che io e te si faccia una canzone, io faccio il testo e tu la musica. Io potrò depositare il testo solo se iscritto alla SIAE come AUTORE DI TESTI IN MUSICA, e potrò farlo a prescindere dall'armonia impressa al testo, e la tutela sarà solo e soltanto sulle liriche.

    Tu potrai depositare la musica solo se sei iscritto alla SIAE come COMPOSITORE DI MUSICHE, e potrai farlo a prescindere che la tua composizione abbia un testo o meno.

    Il testo e la musica vanno depositati assieme SOLO nel caso in cui sia la medesima persona sia l'autore delle liriche che il compositore, voglia depositarle assieme (può farlo anche in tempi diversi) ed essa dovrà cmq essere preventivamente iscritta in ambo le categorie (bada bene: i 220 euro si pagano solo la prima volta, le estensioni di tutela a qualsiasi altra categoria sono gratis).

    Quindi, quando dici che per la SIAE conta la melodia e il testo ai fini della tutela, dici una boiata. La versione corretta è che la SIAE può tutelare melodia, o liriche, o entrambe a seconda che venga depositata la prima, le seconde, o ambedue.

  8. #33
    Banned L'avatar di Jimi
    Data Registrazione
    05-08-04
    Località
    Il mondo degli uomini a pile
    Messaggi
    10,652

    Predefinito Re: Canone Annuale SIAE

    A me allo sportello è stato detto che nell'eventualità in cui il brano depositato fosse con testo, avrei dovuto depositare entrambi nello stesso momento ... con condizioni particolari in cui l'autore del testo e quello della musica fossero due individui differenti.

    Mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa ...

  9. #34
    Shogun Assoluto L'avatar di martinodeo
    Data Registrazione
    04-02-02
    Località
    Opossum's Mind <MI>
    Messaggi
    61,133

    Predefinito Re: Canone Annuale SIAE

    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Wolverine Visualizza Messaggio
    (bada bene: i 220 euro si pagano solo la prima volta, le estensioni di tutela a qualsiasi altra categoria sono gratis).
    interessante

+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato