Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: "Armi del futuro"

  1. #1
    Lo Zio L'avatar di Gary Gordon
    Data Registrazione
    09-07-03
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,897

    Predefinito "Armi del futuro"

    prendendo spunto dal topic sui 10 miglior fucili della storia ho trovato su youtube un programma che illustra le "armi del futuro"
    in questo programma sono presenti fucili, aerei, dispositivi di disinnesco IED ecc ecc
    vi porto alcuni esempi, poi li aggiungerò volta volta

    Barrett M468 Assault Rifle

    Kriss .45 Calibre Sub-Machine Gun

    HK416 Assault Rifle

    Magpul Masada

    New XM307 Auto-Grenade Launcher

    Barrett Model 99 .416

    Stryker ACV

    The Simon dimenticato le chiavi di casa?

    AT4 AST - Anti Structure Tandem

    AS-50 50 BMG Rifle

    Dragon Skin body armour

    Krakatoa "mine"

    AA-12 Automatic Shotgun

    SWORDS Rotot part 1
    SWORDS Robot part 2

    AC-130U Spooky Gunship part1
    AC-130U Spooky Gunship part2

    Digital Land Warrior System

    Active Denial System
    sistema non letale per ingaggiare un bersaglio

    Archer Artillery System part1
    Archer Artillery System part2

    Non Line Of Sight - Launch System

    MV-22 OSPREY part1
    MV-22 OSPREY part2

    AT4 CS

    SMAW NE Explosive Rocket

    Beretta LTLX7000
    Fucile con proiettili non letali

    LWRC Infantry Automatic Rifle
    Mix tra un M4 e una Saw
    Ultima modifica di Gary Gordon; 27-06-08 alle 00:47:23

  2. #2
    Moderatore spudorato L'avatar di Sarpedon
    Data Registrazione
    21-03-05
    Località
    Genova
    Messaggi
    13,597

    Predefinito Re: "Armi del futuro"

    Gary il primo link non funziona.

    Per il resto io mi trovo d'accordo con i soldati dell'esercito afghano.

  3. #3
    Shogun Assoluto L'avatar di showa
    Data Registrazione
    19-10-03
    Località
    Romagna
    Messaggi
    30,429

    Predefinito Re: "Armi del futuro"

    Lo Stryker???!
    La Dragon skin invece rulla in una maniera impressionante.

  4. #4
    Lo Zio L'avatar di Gary Gordon
    Data Registrazione
    09-07-03
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,897

    Predefinito Re: "Armi del futuro"

    Citazione Originariamente Scritto da Sarpedon Visualizza Messaggio
    Gary il primo link non funziona.

    Per il resto io mi trovo d'accordo con i soldati dell'esercito afghano.
    non capisco il perchè...
    adesso ne aggiungo altri

  5. #5
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di AquinasHub
    Data Registrazione
    18-05-08
    Località
    Cruccheria
    Messaggi
    18,147

    Predefinito Re: "Armi del futuro"

    E in un prossimo futuro, anche il Gauss Gun!!!!

    ecco alcune applicazioni (sperimentali)


    http://it.youtube.com/watch?v=6mobpT...eature=related

    http://it.youtube.com/watch?v=HdBWWl...eature=related

    http://it.youtube.com/watch?v=m86gK-EOEsQ

    http://it.youtube.com/watch?v=Q1N2mv...eature=related (l'audio è un pò sfasato)


    (peccato che necessitano di un sacco di energia per essere ricaricate...)

    più informazioni sul funzionamento:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Coilgun
    Ultima modifica di AquinasHub; 17-06-08 alle 13:49:38

  6. #6
    Automatic Jack
    ospite

    Predefinito Re: "Armi del futuro"

    i cannoni a rotaia sono in sperimentazione da anni. E da anni non si riesce a capire che diavolo farci

  7. #7
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di AquinasHub
    Data Registrazione
    18-05-08
    Località
    Cruccheria
    Messaggi
    18,147

    Predefinito Re: "Armi del futuro"

    Citazione Originariamente Scritto da Automatic Jack Visualizza Messaggio
    i cannoni a rotaia sono in sperimentazione da anni, e non si riesce a capire che diavolo farci
    darli ai Quaker.....

    comunque quelli che ho postato non sono cannoni a rotaia. Quello secondo me è un settore di armi ad energia diretta morto (per via dell'usura della rotaia.... ma chissa forse in futuro....)

    i coilgun invece sono armi che non necessitano di rotaia ma sfruttano una forte fonte di energia (che viene scaricata su una bobina , appunto in inglese coil) per espellere un proiettile ferromagnetico.... nessuna rotaia, solo campi elettromagnetici. certo, ci sono certe gatte da pelare, come la resistenza elettrica, che rischia di far friggere tutto l'apparato se utilizzato a lungo (tipo il gauss gun di half life, che se caricato a dovere friggeva freeman)... certo, quest'ultimo difetto dipende anche dalla potenza dello strumento....

    Bof, credo di avervi annoiato ..... chiudo il post con questo

    http://www.youtube.com/watch?v=<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/zArE6EAe6b4&hl=it"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/zArE6EAe6b4&hl=it" type="application/x-shockwave-flash" width="425" height="344"></embed></object>

  8. #8
    Lo Zio L'avatar di Gary Gordon
    Data Registrazione
    09-07-03
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,897
    Ultima modifica di Gary Gordon; 27-06-08 alle 00:47:10

  9. #9
    Automatic Jack
    ospite

    Predefinito Re: "Armi del futuro"

    Citazione Originariamente Scritto da AquinasHub Visualizza Messaggio
    darli ai Quaker.....

    comunque quelli che ho postato non sono cannoni a rotaia. Quello secondo me è un settore di armi ad energia diretta morto (per via dell'usura della rotaia.... ma chissa forse in futuro....)

    i coilgun invece sono armi che non necessitano di rotaia ma sfruttano una forte fonte di energia (che viene scaricata su una bobina , appunto in inglese coil) per espellere un proiettile ferromagnetico.... nessuna rotaia, solo campi elettromagnetici. certo, ci sono certe gatte da pelare, come la resistenza elettrica, che rischia di far friggere tutto l'apparato se utilizzato a lungo (tipo il gauss gun di half life, che se caricato a dovere friggeva freeman)... certo, quest'ultimo difetto dipende anche dalla potenza dello strumento....

    Bof, credo di avervi annoiato ..... chiudo il post con questo
    i coilgun soffrono, ai medesimi livelli di potenza, delle stesse limitazioni. Non c'è la rotaia ma ci sono gli avvolgimenti. Si strinano anche quelli, quando raggiungi i MJ di potenza.

  10. #10
    IlCarogna
    ospite

    Predefinito Re: "Armi del futuro"

    Citazione Originariamente Scritto da Gary Gordon Visualizza Messaggio
    se ne parla da anni: alcune parti sono già a buon punto, altre meno e rimane sempre il problema batterie.

    Citazione Originariamente Scritto da Gary Gordon Visualizza Messaggio
    LWRC Infantry Automatic Rifle
    Mix tra un M4 e una Saw
    cosa lo differenzia da un normale fucile d'assalto a parte il rof?

  11. #11
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di AquinasHub
    Data Registrazione
    18-05-08
    Località
    Cruccheria
    Messaggi
    18,147

    Predefinito Re: "Armi del futuro"

    Citazione Originariamente Scritto da Automatic Jack Visualizza Messaggio
    i coilgun soffrono, ai medesimi livelli di potenza, delle stesse limitazioni. Non c'è la rotaia ma ci sono gli avvolgimenti. Si strinano anche quelli, quando raggiungi i MJ di potenza.
    appunto, il problema della resistenza elettrica del solenoide.
    Meno energia = meno usura, piu energia=visita all'obitorio.
    i coilgun più ''longevi'' hanno al massimo la stessa potenza della pistola che vendono in bottega.
    con un po di cavi in più si può fare una coilgun a fase multipla che può risolvere parzialmente il problema


    interessante il sistema di puntamento del Beretta LTLX7000.
    ma l'osprey non era già in circolazione?
    Ultima modifica di AquinasHub; 27-06-08 alle 10:52:56

  12. #12
    Lo Zio L'avatar di Gary Gordon
    Data Registrazione
    09-07-03
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,897

    Predefinito Re: "Armi del futuro"

    Citazione Originariamente Scritto da IlCarogna Visualizza Messaggio
    se ne parla da anni: alcune parti sono già a buon punto, altre meno e rimane sempre il problema batterie.


    cosa lo differenzia da un normale fucile d'assalto a parte il rof?
    ora il mio inglese e la conoscenza tecnica delle armi sono quelle che sono, a quanto ho capito 1) il rateo di fuoco è maggiore del normale M4,2) quell'arma in modalità semi ì-auto spara e l'otturatore si apre ogni volta per espellere il bossolo, mentre in full-auto resta aperto per ridurre il rischio di inceppamento.
    ditemi se sbaglio, dopo ricontrollo il video
    Ultima modifica di Gary Gordon; 27-06-08 alle 11:47:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato