+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 41 di 41
  1. #26
    Shogun Assoluto L'avatar di andro
    Data Registrazione
    12-04-02
    Messaggi
    31,021

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    JALECO:

    Fondata il 3 ottobre 1974 col nome di Japan Leisure Corporation (JA-LE-CO) , ha iniziato producendo giochi elettromeccanici per le sale giochi. Nel 1982 è iniziato anche lo sviluppo di videogiochi arcade e successivamente anche per console, principalmente Famicom. Degli anni d’oro ricordiamo Bases Loaded, E.D.F, Rushing Beat.
    La divisione americana viene chiusa nel 1993 e la casa madre giapponese produce titoli sia arcade che per console, senza tirare fuori titoloni,fino al 2000, anno in cui fu acquisita dalla società di Hong Kong PCCW. Il nome fu cambiato in PCCW Japan e la compagnia fu pesantemente ristrutturata: la divisione arcade fu chiusa definitivamente e tutti i dipartimenti ritenuti non strategici. Nel 2004 PCCW fa retromarcia e rinomina la società Jaleco. Nel 2005 Jaleco viene venduta allo Sandringham Fund SPC, e diventa Jaleco Holding, con la parte che si occupa di VG separata e nominata Jaleco Ltd.
    Il 15 gennaio 2009 Jaleco Holding ha venduto Jaleco Ltd. A Game Yarou per 1Yen….
    Attualmente Jaleco Holding opera solo nel campo finanziario, così dopo 35 anni lascia completamente il settore videoludico.
    Nel frattempo la Jaleco Ltd. produce giochi per cellulari ma è in arrivo Kizuna per il Wii il 29 maggio.

  2. #27
    Shogun Assoluto L'avatar di andro
    Data Registrazione
    12-04-02
    Messaggi
    31,021

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    COMPILE:
    Fondata da Masamitsu Niitani nel 1983 col nome originario di Programmers 3, si specializzò in shoot’em up e puzzle game soprattutto per MSX e Pcengine. Creò numerosi franchise ancora oggi famosi:
    PUYO PUYO: forse il brand più famoso,il primo titolo uscì per MSX nel 1991. Questo simil tetris fu poi convertito per le più diverse console, dal megadrive al Gameboy advance. Attualmente la licenza è stata venduta a Sega, che ha affidato al Sonic Team lo sviluppo Puyo puyo fever.
    ZANAC: anche qui titolo nato per l’MSX, questo shooter era innovativo per il fatto che AI del nemico si adattava allo stile di gioco del giocatore. Il seguito, Zanac EX, fu convertito anche per Famicom. Esiste anche lo spin off in chiave comica, sulla falsa riga di Parodius, chiamato Gun Nac. Nel 2001 è uscito Zanac X Zanac per PSX.
    ALESTE: uscito nel 1988 per MSX2 e seguito spirituale di Zanac, convertito anche per SMS. Il secondo episodio è uscito sempre per MSX2 e invece la versione MUSHA per megadrive nel 1990. Per SFC invece è uscito Super Aleste.
    SPRIGGAN: sviluppato congiuntamente con Naxat per Pcengine, il secondo episodio della serie è l’unico shooter orizzontale della Compile.
    Un altro titolo che ha avuto un discreto successo è Golvellius per MSX.
    Si dice anche che Gunhed, mitico sparatutto per Pcengine, sia stato programmato da Compile per Hudson.

    La Compile ha cessato di esistere nel 2002, molti dei sui ex dipendenti hanno fondato altre SH tra cui ricordiamo Aiky ma soprattutto Milestone. Il fondatore Niitani ha aperto una nuova compagnia che si chiama Compile Heart.

  3. #28
    Shogun Assoluto L'avatar di andro
    Data Registrazione
    12-04-02
    Messaggi
    31,021

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    CULTURE BRAIN:
    ditta fondata il 5 ottobre 1980 col nome di Nihon Game. Come molte altre aziende iniziò a sviluppare cabinati, ma dal 1986 sviluppa solo più giochi per console. Nel 1987 cambiò il nome in Culture Brain.
    In Giappone è famosa per 3 serie che hanno avuto un discreto successo: Hiryu no Ken, Super Chinese e Ultra Baseball.
    Attualmente viva e vegeta (almeno questa ) sviluppa giochi per DS

  4. #29
    Shogun Assoluto L'avatar di andro
    Data Registrazione
    12-04-02
    Messaggi
    31,021

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    HUMAN ENTERTAINMENT:
    anche questa ormai è defunta, nel 1999. Esiste sempre la Human ma si occupa di sviluppo software non ludico:
    http://www.human.co.jp/ja/index.htm
    La Human divenne famosa per alcune serie soprattutto Fire Pro Wrestling, serie veramente di culto in Giappone, ma non possiamo dimenticare Final Match tennis, Formation Soccer, Clock Tower e Human grand prix.
    Ha sviluppato per qualsiasi piattaforma e anche per Mac.

    R.I.P

  5. #30
    Banned L'avatar di Uzi Rider
    Data Registrazione
    02-09-03
    Località
    Bari
    Messaggi
    24,157

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    Se la human è morta nel 99 chi ha sviluppato i fire pro wrestling per ps2 e gba?

  6. #31
    Shogun Assoluto L'avatar di andro
    Data Registrazione
    12-04-02
    Messaggi
    31,021

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    Spike, c'è scritto bello grosso sul ring

    Ultima modifica di andro; 25-03-09 alle 22:03:27

  7. #32
    Banned L'avatar di Uzi Rider
    Data Registrazione
    02-09-03
    Località
    Bari
    Messaggi
    24,157

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    Tutte quante? Non per nulla, è che in returns per ps2 non me lo ricordo Spike sul ring.

  8. #33
    Shogun Assoluto L'avatar di andro
    Data Registrazione
    12-04-02
    Messaggi
    31,021

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    tutte e due

  9. #34
    Bishop76
    ospite

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    a proposito,è previsto un remake di fire pro wrestling in HD su psn e xbla

  10. #35
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di DagonCultist
    Data Registrazione
    17-01-06
    Località
    Columbia
    Messaggi
    20,604

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    Citazione Originariamente Scritto da andro Visualizza Messaggio
    TECHNOS:

    i creatori di Double Dragon e Kunio kun! Fondata nel 1981 da tre dipendenti della Data East, il primo ufficio era il classico monolocale. I primi giochi furono distribuiti dalla Data East stessa e da Taito. Il primo successo fu Kunio kun (Renagade in occidente). Nel 1987 lanciano Double Dragon e successivamente la conversione per NES (quella per le altre console e hc fu concessa in licenza). Kunio kun generò qualcosa come 20 titoli per diverse macchine, spin off compresi (dodgeball e calcio ad esempio). Anche Double Dragon fu sfruttato per bene con 2 seguiti (il 3, Rosetta Stone, in realtà fu sviluppato da un team esterno, East Technology)e Super Double Dragon per SFC. Technos è anche ricordata per i titoli arcade dedicati alla WWF.
    Nel 1996 dichiara bancarotta e chiude definitivamente i battenti. Gli ultimi titoli furono dedicati al Neo Geo (il picchia duro di Double Dragon, Voltage Fighter Gowcaizer e un seguito di Super Dodge Ball, realizzato solo in formato MVS).
    Le licenze furono vendute alla Million (compagnia fondata dal vecchio CEO di Technos, Kunio Taki, e dal produttore della serie Kunio, Mitsuhiro Yoshida) che ha sviluppato titoli per GBA (Super Dodge Ball Advance, Double Dragon Advance e River City Ransom EX) per DS (Super Dodgeball Brawlers) e per telefonini.
    Double Dragon!!! :O

  11. #36
    Dan Hero
    ospite

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    Citazione Originariamente Scritto da Bishop76 Visualizza Messaggio
    a proposito,è previsto un remake di fire pro wrestling in HD su psn e xbla
    non doveva essere un episodio nuovo?

  12. #37
    L'Onesto
    Data Registrazione
    14-05-03
    Località
    Barcellona
    Messaggi
    1,257

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    Niente di nuovo? Peccato...

  13. #38
    Shogun Assoluto L'avatar di andro
    Data Registrazione
    12-04-02
    Messaggi
    31,021

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    datemi tempo, sono preso da altro

  14. #39
    Il Puppies
    Data Registrazione
    17-04-09
    Messaggi
    538

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    La Data East mi ha divertito parecchio.

  15. #40
    Kaiman
    ospite

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    Citazione Originariamente Scritto da DevilmanVegeta155 Visualizza Messaggio
    Sei un grande!

  16. #41
    Shogun Assoluto L'avatar di andro
    Data Registrazione
    12-04-02
    Messaggi
    31,021

    Predefinito Re: Che fine hanno fatto le vecchie software house giapponesi?

    Citazione Originariamente Scritto da Kaiman Visualizza Messaggio
    tutta invidia

+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato