+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    29-12-03
    Località
    Catania
    Messaggi
    115

    Predefinito Nord Lead (versione Rack), qualche delucidazione

    Salve a tutti,
    ho suonato una volta con un Nord Lead, l'idea di poter smanettare parecchio e di avere un suono dal "gusto" analogico mi ha ingrifato parecchio. Da quella volta non ho avuto più occasione di suonare nuovamente quello strumento, ad oggi vorrei acquistarlo ma nella mia città è impossibile provarlo di persona: dovrei ordinarlo da internet. A chi lo conosce vorrei fare un paio di domande moooolto umilmente:

    1. i suoni comprendono soltanto suoni sintetici, quindi niente suoni tradizionali come archi o pianoforte?
    2. è compreso un suono simil B3, o comunque organi abbastanza classici?
    3. sono compresi suoni che si avvicinano al piano rhodes classico?
    4. devo acquistare la versione a rack, posso tranquillamente collegarla via midi ad un controller a 61 tasti (la tastiera originale ne ha 49)
    5. per quanto riguarda la disposizione dei diversi layer, posso effettivamente sistemare gli strumenti in range diversi della tastiera (esempio: synth strings le prime due ottave e mini lead le ultime due) o devo necessariamente utilizzare i suoni soltanto uno per volta o contemporaneamente su tutta la tastiera?

    grazie mille a tutti
    ciauu

  2. #2
    Il Nonno L'avatar di Morandar
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Galleria Des Esseintes
    Messaggi
    4,237

    Predefinito Riferimento: Nord Lead (versione Rack), qualche delucidazione

    Citazione Originariamente Scritto da Nyconator Visualizza Messaggio
    1. i suoni comprendono soltanto suoni sintetici, quindi niente suoni tradizionali come archi o pianoforte?
    2. è compreso un suono simil B3, o comunque organi abbastanza classici?
    3. sono compresi suoni che si avvicinano al piano rhodes classico?
    Nessun suono che non sia di sintetizzatore. Questo significa che con l'adeguata capacità puoi ottenere degli archi sintetici molto buoni ed usabili, ed un rhodes dignitoso (che è una minchiata fare). Molto difficile avere un organo elettromagnetico, assolutamente impossibile un pianoforte. Solo sintesi.

    Citazione Originariamente Scritto da Nyconator Visualizza Messaggio
    4. devo acquistare la versione a rack, posso tranquillamente collegarla via midi ad un controller a 61 tasti (la tastiera originale ne ha 49)
    5. per quanto riguarda la disposizione dei diversi layer, posso effettivamente sistemare gli strumenti in range diversi della tastiera (esempio: synth strings le prime due ottave e mini lead le ultime due) o devo necessariamente utilizzare i suoni soltanto uno per volta o contemporaneamente su tutta la tastiera?

    Avendo un motore di sintesi, non hai limiti nell'estensione: sono funzioni matematiche che creano il suono. Potresti avere 30 ottave e suonarle tutte. Sulla disposizione dei layer non so risponderti: se è multitimbrico, puoi usare diversi suoni contemporaneamente e con ottima probabilità disporli come ti pare. Altrimenti, no.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato