+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Synth vintage Korg

  1. #1
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    29-12-03
    Località
    Catania
    Messaggi
    115

    Predefinito Synth vintage Korg

    Salve,
    sono un tastierista e desideravo parlare con chi conosce il Korg Wavestation SR, un synth rack di più di dieci anni fa, che potrebbe a breve far parte del mio setup.

    Aggiungerebbe qualcosa ai suoni del mio Fantom X e a tutti quegli altri che cavo fuori dalle Audio Unit di Logic? Il sapore analogico del synth vale davvero l'acquisto oggi giorno?


  2. #2
    Il Nonno L'avatar di Morandar
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Galleria Des Esseintes
    Messaggi
    4,237

    Predefinito Riferimento: Synth vintage Korg

    Guarda, francamente non so: innanzitutto NON è un analogico. E' un synth digitale con wave sequencing, che ovviamente all'epoca ha reso felici una pletora di musicisti elettronici che cercavano bei paddoni drammatici e vivi. Il rack puoi dare per scontato che sia un incubo da programmare, e manca del joystick per passare da un sample all'altro, ma se è un affare uno alla fine può anche accontentarsi.

    D'altra parte, dipende da che genere fai: leggi qua (http://www.vintagesynth.com/korg/korgwavesr.php), per esempio, chi lo usa e che ci fa. Io personalmente dubito che possa essere più di un giochino se già usi Fantom e Logic, ma vedi tu.

  3. #3
    Lo Zio L'avatar di SKAio
    Data Registrazione
    17-11-03
    Località
    Omegna Erotica
    Messaggi
    3,801

    Predefinito Riferimento: Synth vintage Korg

    sul fatto che aggiunga suoni alla tua palette... beh, la risposta è si!
    Negli AU di Logic non c'è niente di wavesequencing, nè wavetable (in realtà si può anche fare, ma devi programmarti una bella patchona nell'Environment di Logic, e rimarrebbe cmq l'incognita sui fade, ma vabbè... lascia perdere lo smanettamento da geek cretino ).
    Il problema è quanto sarà difficile da programmare, concordando con Morandar. Oltretutto non siamo più abituati, oggi 2009, a smanettare su monitor minuscoli, con mille opzioni nascoste dentro mille finestre. Io mi rompo a programmare il Blofeld (che ha un megamonitor ed è comodissimo, fai tu ). Poi dipende... se vuoi caricarti dump altrui, allora usala come un semplice expander, e compratela...

    io sul lato pad evolutivi sbavo sempre dietro al Fizmo.... peccato per le mille magagne elettriche, uff

  4. #4
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    29-12-03
    Località
    Catania
    Messaggi
    115

    Predefinito Riferimento: Synth vintage Korg

    e per quanto riguarda il Nord Rack, cosa ne pensate?
    l'ho ascoltato dal vivo in più di un'occasione e devo dire che mi ha garbato parecchio.
    nelle specifiche si vanta di avere suoni analogici riprodotti digitalmente, in realtà non ci ho capito granchè, sicuramente sapreste delucidarmi a tal proposito

    grazie mille

    (devo acquistare un Rack perchè ho già una buona master keyboard e un modulo expander è quello che mi serve)

  5. #5
    Lo Zio L'avatar di SKAio
    Data Registrazione
    17-11-03
    Località
    Omegna Erotica
    Messaggi
    3,801

    Predefinito Riferimento: Synth vintage Korg

    ottimo virtual analog, bello ruspante (parlando dell'1. il 2 ha qualcosina in più). Non aggiungerebbe nulla al tuo setup, ma avresti un pò di manopole da spippolare.

    il fatto è che io e morandar siamo due smanettoni, per cui, piuttosto che farmi quello io mi sparerei il clavia micromodular

    parlando di pad evolutivi, sono diventato un fissato della sintesi wavetable, per cui nn posso che consigliarti il Waldorf Blofeld.
    Piccolo, comodo da programmare (anche se ci ridevo sopra, nel post precedente), semplice e intuitivo, ma profondissimo se lo impari ad usare bene. Oltretutto da 'sto mese si può avere la licenza per usare i propri campioni. Per cui le possibilità si moltiplicano

  6. #6
    Il Nonno L'avatar di Morandar
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Galleria Des Esseintes
    Messaggi
    4,237

    Predefinito Riferimento: Synth vintage Korg

    Mhh micromodular.

    Però non mi pare adattissimo al suo genere - mi sono ricordato d'aver ascoltato i tuoi pezzi tempo addietro.

  7. #7
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    29-12-03
    Località
    Catania
    Messaggi
    115

    Predefinito Riferimento: Synth vintage Korg

    Citazione Originariamente Scritto da Morandar Visualizza Messaggio
    Mhh micromodular.

    Però non mi pare adattissimo al suo genere - mi sono ricordato d'aver ascoltato i tuoi pezzi tempo addietro.
    stai parlando dei pezzi che ho messo sul myspace?
    mi fa piacere che tu li abbia ascoltati, ne ho aggiunto uno proprio stamattina, "Braccato", decisamente più elettropop rispetto agli altri (un parere?)...

    la verità è che non vorrei specializzarmi in un unico genere, preferisco la versatilità.. per questa ragione mi piacerebbe espandere il mio setup

  8. #8
    Il Nonno L'avatar di Morandar
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Galleria Des Esseintes
    Messaggi
    4,237

    Predefinito Riferimento: Synth vintage Korg

    Non mi piace granchè il pezzo, si capisce che hai fatto qualcosa che non fai spesso. E' quell'elettronica un po' da sottofondo dei menu, che non amo particolarmente.

    Fai bene ad espandere il setup, ma lascia che ti consigli anche un serio allargamento dei confini d'ascolto ed una riflessione approfondita su quanto ascolti
    .

  9. #9
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    29-12-03
    Località
    Catania
    Messaggi
    115

    Predefinito Riferimento: Synth vintage Korg

    Citazione Originariamente Scritto da Morandar Visualizza Messaggio
    si capisce che hai fatto qualcosa che non fai spesso.

    .
    come avrai di certo notato, gli altri pezzi sullo space non hanno nulla a che vedere infatti... mi piace sperimentare e mettermi in gioco sempre

    Citazione Originariamente Scritto da Morandar Visualizza Messaggio
    ma lascia che ti consigli anche un serio allargamento dei confini d'ascolto ed una riflessione approfondita su quanto ascolti
    .

    cosa mi consigli a riguardo allora?
    Ultima modifica di Nyconator; 29-06-09 alle 08:22:10

  10. #10
    Il Nonno L'avatar di Morandar
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Galleria Des Esseintes
    Messaggi
    4,237

    Predefinito Riferimento: Synth vintage Korg

    Beh, se vuoi fare elettronica ascolta elettronica. I nomi son sempre i soliti (Aphex Twin, Squarepusher, Venetian Snares, Amon Tobin, Boards of Canada e migliaia di altri a dire il vero, ma puoi cominciare da qua ed espandere) per capire cosa è bello e cosa no.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato