+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    09-11-09
    Messaggi
    4,784

    Predefinito differenze tra libretto di risparmio e conto in banca

    Mi chiedevo quali fossero le differenze tra un libretto di risparmio postale e un conto normale in una banca.
    Ci sono delle operazioni che possono essere effettuate solo in banca e non alle poste?

  2. #2
    Shogun Assoluto L'avatar di Gnappo_gheyz
    Data Registrazione
    27-03-04
    Località
    Seduto sulla riva del fiume
    Messaggi
    22,489

    Predefinito Riferimento: differenze tra libretto di risparmio e conto in banca

    Ci sono mille varianti di libretti e conti, in linea di massima il libretto è il classico salvadanaio a forma di maialino, non ti permette di avere e fare servizi come home banking, addebito stipendio e prelievi bancomat che invece fai con un conto e che costa di piu' proprio per questo.

    se vuoi c'è anche il conto alle poste, costa poco e prelevi in tutti i postamat d'italia.

  3. #3
    TeoN
    ospite

    Predefinito Riferimento: differenze tra libretto di risparmio e conto in banca

    Occhio al bancoposta, a differenza delle banche normali tendono a creare problemi anche pesanti con molta disinvoltura, un mio amico senza accorgersene e' andato in rosso di 30 euro su un contobancoposta, le poste non l'hanno avvisato e hanno mandato in protesto lo scoperto, con una serie di conseguenze piuttosto gravi sul piano lavorativo.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    09-11-09
    Messaggi
    4,784

    Predefinito Riferimento: differenze tra libretto di risparmio e conto in banca

    oh mio dio

  5. #5
    Lo Zio L'avatar di Caos81
    Data Registrazione
    08-02-07
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,823

    Predefinito Riferimento: differenze tra libretto di risparmio e conto in banca

    Ormai esistono diverse banche che offrono conti correnti online completamente gratuiti.

    In genere la sostanziale differenza tra i libretti di risparmio e i conti correnti è che il libretto di risparmio, di solito, offre degli interessi più alti ma bisogna bloccare i propri soldi per un periodo più o meno lungo (da un anno fino a n-mila anni). Con i conti correnti normalmente hai pochi interessi, o addirittura nessun interesse, ma puoi effettuare tutte le normali operazioni bancarie (RID, bonifici, carte varie, accredito stipendio, etc.).

    Il libretto di risparmio, come già detto, è solo un salvadanaio ormai neanche troppo conveniente e comodo. Ci sono diversi conti deposito (cerca su Google) altrettanto vantaggiosi e più facili da gestire se hai un conto corrente online.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato