+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 20 di 20
  1. #1
    Il Nonno L'avatar di Boss-Fx
    Data Registrazione
    04-01-02
    Località
    Torino
    Messaggi
    9,670

    Predefinito 3-way sli e GPU computing

    ciao, avrei qualche domandina da fare:
    1) è possibile mettere 3 schede come la GTX295 (quindi già doppia di suo) in sli ?
    2) da CUDA verrebbero sfruttate tutte e 3 (o sarebbe meglio dire 6) ?

    Faccio questa domanda non perchè voglio giocare a crysis 2 ma perchè nel l'immediato futuro avere la possibilità di renderizzare con la GPU mi ridurrebbe i tempi di...boh..50 volte ?

    grazie.

  2. #2
    Shogun Assoluto L'avatar di showa
    Data Registrazione
    19-10-03
    Località
    Romagna
    Messaggi
    30,429

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    Ah, e io che speravo nel gpu computing a sfondo medico

  3. #3
    Banned L'avatar di King_Of_Pilots
    Data Registrazione
    15-03-07
    Località
    NORAD
    Messaggi
    3,452

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    Si ma grafica 3d pesante come un mattone di piombo. Vuoi girare chiavatar in 3D?

  4. #4
    mardok79
    ospite

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    No con la 295 è possibile solo il dual sli, ovviamente sfruttandole tutte e 4 questa è la configurazione massima possibile.
    Ovviamente occorre un alimentatore con una bella stazza

  5. #5
    Il Nonno L'avatar di Boss-Fx
    Data Registrazione
    04-01-02
    Località
    Torino
    Messaggi
    9,670

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    Citazione Originariamente Scritto da mardok79 Visualizza Messaggio
    No con la 295 è possibile solo il dual sli, ovviamente sfruttandole tutte e 4 questa è la configurazione massima possibile.
    Ovviamente occorre un alimentatore con una bella stazza
    Ah ok, mi sembrava ci fosse l'inghippo....
    Beh meglio 4 che 3...

    Non devo girare chiavatar, ma i motori di render unbiased sono terribilmente tosti. Con un I7-920 @ 3.6ghz a seconda delle scene potresti anche impiegare 18 ore per un render -ovviamente volendo ottenere un SL alto- e ovviamente aumentando le risoluzioni i tempi aumentano drasticamente..
    Ho avuto la possibilità di provare un motore di render unbiased programmato per cuda e già solo con la mia 275 gli incrementi sono stupefacenti. Ma se devo fare la spesa mi piazzo due schedozze della madonna. Del resto mi costa molto di meno (penso) di prendere una nvidia tesla. Diciamo poi che per avere una renderfarm classica, di pari poten za, dovrei spendere... non lo so. Davvero penso sui 50.000€
    Staremo a vedere, ma ho come l'impressione che bloccheranno le normali geffo e certi programmi potranno andare solo sulle piattaforme TESLA.

    Grazie per l'aiuto.
    ciao!


    p.s.: in realtà con il pc ci gioco anche...e avere uno sli di 295, o meglio, magari delle prossime FERMI (490 magari...) non sarebbe male.... Tanto l'idea futura sarebbe quella di giocare su tv a 1920*1080 oppure a 1920*1200 su 24"... diventa uno sfizio che se giustificato dal lavoro può prendere delle pieghe interessanti.

  6. #6
    mardok79
    ospite

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    Con un I7-920 @ 3.6ghz a seconda delle scene potresti anche impiegare 18 ore per un render
    Che scene sono per essere cosi pesanti?
    Hai potuto fare un paragone diretto tra solo cpu e cuda per capire già che differenza di prestazione c'è anche solo con la 275?

  7. #7
    Il Nonno L'avatar di Boss-Fx
    Data Registrazione
    04-01-02
    Località
    Torino
    Messaggi
    9,670

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    Normalmente renderizzo in ambito architettonico, quindi sono gli interni ad essere i più lunghi. Bisogna però dire che un programma come Maxwell è molto esoso come risorse e i tempi sono lunghi come tutti gli unbiased. Più che altro programmi come maxwell non hanno un tempo preciso di render. Lo lasci cuocere e quando "ti piace" fermi tutto.

    Per ora, oltretutto, il cuda è supportato solo da qualche motore di render, che sono ancora mezzi in fase di beta.
    Ieri per sfizio ho voluto provare octane render demo, a parte che era pieno di bug, non sono riuscito a importare una scena complessa per rendermi conto della differenza. Sono solo riuscito a importare le scene di prova e una roba fatta in 2 secondi con Rhino. Il risultato è stato comunque impressionante: una forma complessa, con un vetro colorato come materiale, è stato renderizzato in maniera perfetta (non so che SL ma cmq molto alto perchè il noise era perfettamente assente) in metti 2 minuti scarsi.

  8. #8
    mardok79
    ospite

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    Interessante.. Ovviamente tutte ste belle cose nei mie trascorsi al poli non sono mai stati trattati.
    Ho visto un po di immagini realizzate con Maxwell, impressionante!

  9. #9
    Il Nonno L'avatar di Boss-Fx
    Data Registrazione
    04-01-02
    Località
    Torino
    Messaggi
    9,670

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    si maxwell -come molti altri- è fotorealistico, ovviamente bisogna settarlo come si deve.
    Come ti dicevo non ti da lui un tempo, ma sei tu che più lo lasci cuocere più ti tira fuori un render pulito e senza grana. Questo in realtà è molto pratico perchè posso portare a casa un render dopo 30 minuti, se vedo che il rumore è accettabile.
    In motori del genere dove, veramente, la potenza non è mai abbastanza sto cuda sarebbe veramente una benedizione.

  10. #10
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Bukkake girl
    Data Registrazione
    28-10-07
    Località
    ( ͡° ͜ʖ ͡°)
    Messaggi
    23,948

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    scusami ma non sono riuscito a trovare una definizione precisa di unbiased riferito ai motori di rendering, che significa?

    io di solito uso vray

  11. #11
    Il Nonno L'avatar di Boss-Fx
    Data Registrazione
    04-01-02
    Località
    Torino
    Messaggi
    9,670

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    gli unbiased sono motori di render che "non si possono settare" sono semplicemente programmati per darti il massimo, settando già la luce con parametri fisici reali e tutti altri parametri che ti portano ad ottenere un risultato fotorealistico. Ovviamente non è così facile come sembra, perchè comunque per ottenere un risultato fotorealistico bisogna lavorare tantissimo sui materiali e poi su tutto l'enviroment della scena. Sono più lenti, perchè lavorano sempre per darti il massimo.

    I motori di render come vray invece sono biased, ovvero sono completamente programmabili. Puoi decidere di settare i parametri per produrre un risultato fotorealistico (e ho visto lavori fatti con vray allo stato dell'arte) oppure giocare come vuoi con i parametri per ottenere una soluzione particolare o comunque non fotorealistica ma comunque valida e ovviamente con tempi di render molto più contenuti. I tempi quindi variano molto, ma per ottenere il fotorealismo occorrono tempi comunque molto lunghi.

    Altra grande differenza è il calcolo, in motori come vray un render impiega un tempo ben preciso: tu lo lanci e pian piano i quadratini lavorano tutta l'immagine partendo dall'inizio. Ogni quadratino fatto rappresenta la qualità finale del tuo render.
    In motori come maxwell o fryrender il calcolo viene aggiornato costantemente: puoi vedere direttamente il tuo render diventare più pulito. Più passa il tempo più i puntini neri lasciano spazio all'immagine. Quando ti piace lo fermi..
    Ultima modifica di Boss-Fx; 03-04-10 alle 16:41:08

  12. #12

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    ho visto che anche quelli di luxrender (non so se lo conosci è l'open source che uso con blender) stanno lavorando all'implementazione delle gpu nel calcolo. Ho provato anche io octane... impressionante davvero.

    Te che altra roba hai visto? Perchè a me sembrava che fosse cmq tutto ancora in fase abbastanza primordiale... o cmq che c'è da aspettare un pò prima di usare qualcosa di funzionale.

    Perchè sai... anche a me interesserebbe moltissimo ridurre i tempi di rendering, e visto che dovrò aggiornare il pc tra poco volevo rendermi conto di quanto puntare sulla scheda grafica, visto che al momento, non avendo molte pretese di vg, ci faccio poco.

    Questo però potrebbe cambiare le cose

  13. #13
    mardok79
    ospite

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    Se riesci ad attendere ancora un po per fine anno dovrebbero probabilmente vedersi le revision di fermi e sopratutto la fascia media nvidia, si potrebbe cmq utilizzare una scheda usata di vecchia generazione per poi fare il passaggio successivo.
    Mi auguro poi che anche Ati riesca a spingere anche lei la sua soluzione ATI Stream

  14. #14
    Il Nonno L'avatar di Boss-Fx
    Data Registrazione
    04-01-02
    Località
    Torino
    Messaggi
    9,670

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    anche io ho sentito luxrender, ma non l'ho provato.
    Con l'impeto del CUDA hanno rilasciato anche ARION render... che sarebbe la versione cuda di fryrender.... il problema è che sti programmi sono usciti da poco, e anche se li devi comprare, sono ancora tutti mezzi beta....
    Ad ogni modo se l'andazzo sarà questo, un motore di render che non sfrutti la GPU è semplicemente fuori dal mondo.

  15. #15

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    beh che il futuro sia quello mi pare fuori da ogni dubbio... Anche io con una misera 8600m gt ho delle prestazioni paurose con octane. Però penso che per avere dei programmi pienamente fruibili ci sia ancora da aspettare un pò... Ecco perchè volevo valutare bene l'acquisto della scheda video.

    Inoltre mi pare che il momento non sia dei migliori per comprare una scheda video. Io mi vorrei tenere su nvidia perchè c'è la possibilità di sbloccare le librerie opengl per sfruttarla anche in programmi come after effects. Però ripeto... così a occhio non mi sembra il momento migliore per fare un cambio... correggetemi se sbaglio

  16. #16
    mardok79
    ospite

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    Come ti dicevo prima è assolutamente il momento meno indicato, nvidia si è trovata in una posizione di svantaggio e deve migliorare parecchio per tornare competitiva.
    Sta spingendo molto in cuda,fisica e 3d ma tutto sommato sono elementi che interessano una parte minima dell'utenza, prestazioni e consumi sono ancora elementi determinanti
    Senza considerare che nvidia non permetterà mai che una scheda consumer vada come una quadro nel momento in cui il tutto si sistema non è impossibile che vengano limitate a livello software se è il caso..

  17. #17

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    beh che una geforce non andrà mai come una quadro è vero. Che ti mettano dei paletti a livello software per toglierti un buon 200% di prestazioni in ambito opengl è anche vero, e te lo posso dire per esperienza personale.

    Ho visto tempi di rendering per progetti di after effects diminuire di 4 volte con la stessa scheda con le opengl abilitate.

    Cmq visto che ormai non posso più aspettare a rifarmi il pc, perchè sennò non me lo rifaccio mai, pensavo che per il momento mi prendo una 250gtx con 1gb di ram a 100 euri... penso che sia una scheda con potenza sufficiente per le applicazioni di cui faccio uso (e anche eventualmente per qualche gioco) a un prezzo onesto in attesa di nuove soluzioni più convenienti... che ne dite?

  18. #18
    mardok79
    ospite

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    Si assolutamente (dipende poi dalla risoluzione a cui giochi a 1680 è già al limite) fossero reperibili a prezzi di qualche tempo fa ti avrei consigliato la 260 che era un'ottima fascia media.

  19. #19
    Gabi.2437
    ospite

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    Da quel che so non serve lo SLI per ste cose

  20. #20
    Il Nonno L'avatar di Boss-Fx
    Data Registrazione
    04-01-02
    Località
    Torino
    Messaggi
    9,670

    Predefinito Riferimento: 3-way sli e GPU computing

    Il discorso fra quadro e geforce è molto più complicato di quanto non possa sembrare. Ci sono topic pieni anche su siti di riferimento come treddi, e alla fine non se ne viene mai a capo in linea definitiva.
    Una volta era più semplice. Ai tempi di XP per i programmi 3d era l'opengl a far girare tutto. Quindi le quadro avevano una potenza di calcolo enormemente superiore alle controparti geffo. Che poi le schede sono molto simili, cambia qualcosina e soprattutto l'ottimizzazione dei driver. E' una politica di marketing ovviamente.
    Con l'avvento di vista, le directx 10, il mal supporto di opengl è cambiato un po' tutto. Le quadro non andranno mai male, questo è chiaro, ma possono non avere più quel distacco con le controparti geforce. Dipende tantissimo dal punto di vista dei driver e della compatibilità dei programmi. Con Cinema o Allplan, vanno molto meglio le ATI che non le Nvidia, ad esempio. Quindi diventa una scelta difficile, ovviamente ponderata dal prezzo: le quadro costano davvero troppo, e in molti casi non valgono la spesa.
    Per il discorso CUDA e GPU CP ho anche io paura che una volta assestato il mercato, vengano castrate le soluzioni geffo in virtù delle più costose soluzioni quadro o tesla. Poi magari non succede niente, ma tenendo conto che mettendo in sli 3 geffo si ottengono prestazioni mostruose con una spesa ridicola (in proporzione) è lecito aspettarsi qualcosa.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato