+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: TV 600Hz???

  1. #1
    Lo Zio L'avatar di Ace of Hearts
    Data Registrazione
    06-01-04
    Località
    Mezzolombardo
    Messaggi
    2,872

    Predefinito TV 600Hz???

    Nemmeno 2 mesi fa ho visto che erano usciti i televisori da 200Hz ora sono usciti quelli da 600...
    Hanno una qualche utilità dato che l'occhio umano non dovrebbe nemmeno accorgersi della differenza in linea teorica?

  2. #2
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: TV 600Hz???

    presumo che i 200hz siano utili per guardare la tv da molto vicino (ma dovrebbero già andare benone i 100hz...visto che in teoria dai 85hz in su la differenza non si dovrebbe più notare) ma i 200hz potrebbero essere utili se si fanno uso di tecnologie per il 3d che mi pare comincino a proporre con occhiali polarizzati o che so...dove 100hz potrebbero essere pochi...
    ma 600hz proprio non saprei
    a meno che non abbia la stessa motivazione che fa si che esistano 37" fullHD

  3. #3
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Re: TV 600Hz???

    O le fotocamere compatte da 10 megapixel

  4. #4
    Lo Zio L'avatar di startreknemesis
    Data Registrazione
    26-10-06
    Località
    enterprise
    Messaggi
    1,768

    Predefinito Re: TV 600Hz???

    Citazione Originariamente Scritto da Ace of Hearts Visualizza Messaggio
    Nemmeno 2 mesi fa ho visto che erano usciti i televisori da 200Hz ora sono usciti quelli da 600...
    Hanno una qualche utilità dato che l'occhio umano non dovrebbe nemmeno accorgersi della differenza in linea teorica?

    600 e' impossibile ti sbagli,semmai 300

    gia quelli a 200 sono molto cari perche da poco usciti come quello della sony

  5. #5
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: TV 600Hz???

    Citazione Originariamente Scritto da Violet sky Visualizza Messaggio
    O le fotocamere compatte da 10 megapixel
    si insomma la lista potrebbe essere lunga

  6. #6
    KymyA
    ospite

    Predefinito Re: TV 600Hz???

    tipo la carta-igienica ad 8 strati. Il sedere già con 4 ringrazia, da 4 in su neanche se ne accorge...




  7. #7
    Shogun Assoluto L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    03-04-02
    Messaggi
    31,051

    Predefinito Re: TV 600Hz???

    Saranno 600hz con le formule matematiche usate dal produttore.
    Quindi 60hz nella realtà.

  8. #8
    Lo Zio L'avatar di Ace of Hearts
    Data Registrazione
    06-01-04
    Località
    Mezzolombardo
    Messaggi
    2,872

    Predefinito Re: TV 600Hz???

    http://geeksquare.libero.it/2009/lg-...0hz/#more-4816

    Ditemi di più, io ieri ero al mw e li ho rivisti... Non ne capisco l'utilità

  9. #9
    La Nebbia
    Data Registrazione
    28-03-10
    Messaggi
    2

    Predefinito Riferimento: TV 600Hz???

    anche io ho letto su una rivista che le tv per il 3D devono avere una frequenza altissima. Ora sta girando per tv la publicità della panasonic. Ma cercando su google si trova una curiosa "critica" da parte della Sony, TENGO a precisare che non sono uno a cui piacciono le tv Sony pertanto questo articolo va preso con dovuta cautela e mi pare che la cosa miglore e vedere queste nuove TV dal vivo..

    (tratto dal sito Sony)
    La verità dietro ai numeri
    Il termine Hertz (Hz) specifica la quantità di immagini generate in un secondo da un televisore. In teoria, questo vorrebbe dire che maggiore è il numero di Hertz, ad esempio 600, maggiori sono i dettagli visualizzati e migliore la qualità delle immagini. La realtà però è diversa: un elevato numero di Hz nasconde spesso una semplice ripetizione di immagini o altri espedienti simili.

    Ecco in che modo i 600 Hz ingannano l'occhio

    Tutte le trasmissioni in Europa avvengono a 50 Hz, questo vuol dire che tutti i televisori ricevono 50 immagini al secondo. La tecnologia attuale consente di aggiungere ulteriori fotogrammi a ciascuna di queste per ottenere un movimento più fluido.

    Alcuni televisori non fanno altro che ingannare lo sguardo ripetendo lo stesso fotogramma fino a 10 volte o più, oppure ripetendolo con delle minime e semplici modifiche, come renderlo progressivamente più scuro. In alcuni casi, si limitano a inserire un fotogramma nero.

    Non si tratta altro che di espedienti che permettono ai produttori di vantare frequenze molto elevate, fino addirittura a 600 Hz in alcuni casi. Tuttavia, alcuni fotogrammi in una normale trasmissione televisiva tendono ad essere sfocati; ciò implica che un'eccessiva ripetizione del medesimo fotogramma non fa altro che accentuare tale difetto.

    Quindi, ciò che conta davvero è il numero di fotogrammi nuovi al secondo unito alla riduzione delle sfocature, in modo da rendere ogni fotogramma nitido e definito. Osserva la tabella riportata di seguito per avere un'idea più chiara delle diverse opzioni disponibili.

  10. #10
    Shogun Assoluto L'avatar di Sticky©
    Data Registrazione
    09-08-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    36,491

    Predefinito Riferimento: TV 600Hz???

    Necroposting is necro.

  11. #11
    Il Nonno L'avatar di claubel
    Data Registrazione
    12-04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    5,794

    Predefinito Riferimento: TV 600Hz???

    e se si collega il pc, con una schedozza Nvidia... si possono vedere i giochi con il 3D-vision come se fosse un monitor a 120Hz?

    ps: e dov'è la tabella?

  12. #12
    KymyA
    ospite

    Predefinito Riferimento: TV 600Hz???

    non ne avevamo già parlato di questi televisori > 50Hz?
    Avevo già considerato il fatto che il segnale televisivo PAL è a 50Hz, due semiquadri ogni 50hz. Se il televisore va a 600Hz, non può far altro che interpolare/aggiungere/etc. 55 frame tra i due. Non può inventarsi nulla di nuovo. Quindi la pubblicità della pallina da tennis che prima fa la scia e dopo, magicamente, si vede dettagliatamente solo perché hai il televisore a millemila hertz è solo una pubblicità ingannevole per gonzi.

  13. #13
    L'Onesto L'avatar di fbi.cola
    Data Registrazione
    12-12-05
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,147

    Predefinito Riferimento: TV 600Hz???

    Molto istruttivo, grazie

  14. #14
    °Dexter°
    ospite

    Predefinito Riferimento: TV 600Hz???

    No,semplicemente sono due "modi diversi" di lavorare...ora nel dettaglio non ve lo sto a spiegare (anche perchè dovrei andare a copiaincollare da qualche parte ),ma non si parla dello stesso argomento...è invece vero che i plasma 2010 (almeno i panasonic,ma credo anche samsung ed LG),che sono quelli a 600hz,hanno una risoluzione di immagini in movimento pressochè pari alle 1080 linee,mentre gli lcd necessitano di 100-200-400 hz.
    Sono cose diverse e,infatti,i 600hz non producono nessuna alterazione del materiale riprodotto e,del resto,non sono neanche "disattivabili" (proprio perchè non sono un "filtro" come su lcd,ma un modo di funzionamento del pannello)

  15. #15
    Lo Zio L'avatar di (***Sergio***)
    Data Registrazione
    15-01-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,049

    Predefinito Riferimento: TV 600Hz???

    Già..ha ragione Dexter...in pratica:
    600 Hz (parliamo esclusivamente di tv plasma) non indica la frequenza
    di refresh dello schermo, ma una diversa tecnologia del pannello: i
    plasma tradizionali compongono il singolo frame usando 8 sub-field;
    nei plasma più moderni i sub-field sono 12 (il numero di sub-field
    contribuisce a definire la profondità di colore del pannello).
    Moltiplicando 12 per i 50 Hz di riferimento dello standard PAL, si
    ottiene 600, da cui il nome della tecnologia "600 Hz sub-field drive",
    utilizzata ad esempio da Pioneer, LG e Panasonic sui pannelli più
    costosi.

    A livello di refresh, questi pannelli dovrebbero essere "100 Hz double
    scan" (almeno i Panasonic lo sono), così come i loro cugini di fascia
    più bassa. Il vantaggio dei 600 Hz concretamente è di maggiore
    profondità di colore e maggiore nitidezza delle immagini in movimento.
    mentre per gli LCD:

    Per gli LCD è un discorso diverso, perchè la tecnologia è differente,
    ma anche in quel caso il refresh rate c'entra poco.
    I 200 Hz nei pannelli LCD indicano l'uso di algoritmi di motion
    compensation (in pratica, l'elettronica si "inventa" per
    interpolzaione dei frame intermedi rispetto a quelli forniti dalla
    sorgente video), per compensare l'elevata latenza di quella
    tecnologia, e dare la sensazione di un movimento più nitido (che però
    è anche più artificioso).
    Comunque non mi risulta esistano pannelli LCD a 600 Hz, quella è una
    particolare tecnologia specifica dei pannelli plasma.
    E' tutto marketing in pratica questi parametri non centrano na cippa col refresh dello schermo, ma si fa gara a chi lo ha più grosso per orientare all acquisto del proprio TV l'utente medio che non sa nulla e sceglie solo in base a chi ha il numero più grosso o a quello che costa di più.

  16. #16
    °Dexter°
    ospite

    Predefinito Riferimento: TV 600Hz???

    Beh,lo sparano per il marketing (infatti poi la gente chiede "mi fai vedere com'è senza 600hz?" ),ma avere tutte le linee risolte senza filtri,piuttosto che con interpolazioni varie,cambia...

  17. #17
    Shogun Assoluto L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    30-11-04
    Località
    Rimini
    Messaggi
    41,348

    Predefinito Riferimento: TV 600Hz???

    ma quindi anche i blu ray o l'hdmi ecc ecc (ignoranza mia portami via ) sono a 50Hz?

    Lo dico perchè l'altro giorno ho visto un pò di televisori con Avatar che girava. Ce n'erano alcuni che mi facevano letteralmente sbavare per quanto si vedesse bene l'immagine e un mio amico mi ha detto che in quelli era attivato il 100Hz.

    A suo parere non gli piace come rende l'immagine, invece a me piaceva molto.

    Da qui la mia domanda di cui sopra: i blu ray o comunque i film/trasmissioni in HD sono sempre a 50 Hz oppure sono a 100Hz? Giusto per sapere se l'effetto creato dalle tv a 100Hz è "finto/artificiale/inventato" oppure è così dalla sorgente

    grazie

  18. #18
    °Dexter°
    ospite

    Predefinito Riferimento: TV 600Hz???

    Dunque,i filtri che interpolano,che siano 100-200-400 hz o Trumotion-IFC o come li vogliamo chiamare,generano più o meno artefatti e alterano più o meno la "naturale" cadenza del materiale trasmesso.
    Per esempio,per gli lcd,a quanto ne so,Sony e Toshiba sono le marche con algoritmi meno invasivi in assoluto (Lg invece era la peggiore,almeno per il 2009).
    Al di là degli artefatti,come detto alterano la cadenza introducendo frame "fasulli",e questo genera un effetto "telenovela",ovvero come guardare una serie tv,anzichè un film.
    Tendenzialmente questi filtri sono tutti regolabili,per esempio mio zio ha uno sharp,che già non brilla per elettronica,con l'interpolazione settata su alto...bene,guardare le pubblicità su quella tv mi fa venire una nausea da spavento.
    Oppure,parlando di plasma,da fnac facevano vedere sul Panasonic G15 e sul G20 (di querst'anno) lo stesso film,uno "naturale" e l'altro col filtro:il filtro in questo caso serve a bypassare i 24 frame (che ovviamente non danno una gran velocità,soprattutto negli scorrimenti lunghi di camera) dei blu-ray (per rispondere alla tua prima domanda,un br "nativamente" sarebbe da riprodurre,per mantenere la cadenza originale, a 24hz o multipli di questa frequenza,come viene naturalmente fatto per non distruggersi gli occhi con una freq. così bassa ),e quindi si ha una "iperfluidità",che dà l'effetto telenovela con,da dire,un certo "effetto tridimensionale",staccando le figure in primo piano dallo sfondo.
    Forse per Avatar,che è tutto in cg o quasi,l'effetto può meritare,per i film normali personalmente non mi piace affatto

  19. #19
    Shogun Assoluto L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    30-11-04
    Località
    Rimini
    Messaggi
    41,348

    Predefinito Riferimento: TV 600Hz???

    ecco infatti in Avatar sembrava di vedere un "videogioco" Cioè sembrava molto in stile 3D con le figure che si staccavano nettamente tra di loro Se devo dire la mia mi è molto piaciuto quell'effetto su quei televisori rispetto al 3D del cinema

    Però come dici tu magari su un film in computer grafica rendono bene i 100Hz, su uno con attori veri forse lo "rovina"

    Quando avrò un televisore a 100Hz con lettore bluray potrò fare dei confronti Per ora ho solo notato che il Quattron a 100Hz con Avatar era una spanna sopra agli altri con i 100Hz attivati

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato