+ Rispondi alla Discussione
Pag 97 di 100 PrimaPrima ... 879596979899 ... UltimaUltima
Risultati da 2,401 a 2,425 di 2482
  1. #2401
    Shogun Assoluto L'avatar di skywolf
    Data Registrazione
    22-12-03
    Località
    ROMA CAPODIMONTE
    Messaggi
    45,921

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Citazione Originariamente Scritto da Automatic Jack Visualizza Messaggio
    Anch'io ti stimo, ma tieni a posto le mani eh.
    tieni a posto le mani, sbirro! conosco i miei diritti! te la farò pagare, bastardo! giuro su mia madre!

  2. #2402
    Il Nonno L'avatar di Muccolo
    Data Registrazione
    20-08-06
    Località
    Nelle Froge
    Messaggi
    4,335

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Citazione Originariamente Scritto da ElitePhoenix Visualizza Messaggio
    Oggi non possiamo vivere con le fonti rinnovabili perché non ci abbiamo investito su abbastanza.
    Io mica dico che non si deve risparmiare energia oggi: dico solo che per il futuro investirei di più sulla produzione di energia da fonti rinnovabili piuttosto che sul mero risparmio energetico.
    ma anche no:

    Se applicato estesamente eviterebbe il consumo di 22,4 milioni di metri cubi/anno

    Metano: come risparmiare gas
    a partire dalle tubature


    Il sistema Emma di controllo per la gestione ottimale delle stazioni del gas

    A destra la centralina Emma in una stazione di metano «di primo salto» (da Regas)
    MILANO - Quando il gas naturale arriva con il metanodotto dall'estero in una stazione cosiddetta di «primo salto», possiede pressioni e temperature di trasporto che non corrispondono a quelle adatte alla distribuzione in rete. In pratica la pressione deve essere diminuita, ma il procedimento comporta anche un forte abbassamento di temperatura. L'acqua contenuta naturalmente nel metano - anche se in piccole percentuali - rischia di ghiacciare tappando le tubature. Il gas deve quindi essere riscaldato per essere portato alla giusta temperatura di distribuzione. Il riscaldamento «costa» energia. Regas ha messo a punto un algoritmo in grado di fornire istante per istante la giusta quantità di calore, che varia durante le ore della giornata in base alla temperatura esterna, al volume di gas richiesto e alle stagioni. Il sistema, se applicato estesamente, farebbe risparmiare in Italia qualcosa come 22,4 milioni di metri cubi di metano all'anno. EMMA - Il sistema di controllo è stato chiamato Emma, che sta per Energy Multivariable MAster, e ridurrebbe l'emissione nell'atmosfera di oltre 42.500 tonnellate di anidride carbonica in un anno solo nel nostro Paese, quanto un impianto fotovoltaico di 68 megawatt di potenza. Il punto di forza di Emma è che si tratta di un brevetto interamente italiano di Regas, azienda che collabora con le principali multiutilities del settore.
    Paolo Virtuani19 aprile 2012 | 19:11

  3. #2403
    La Borga L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    09-05-02
    Località
    Pontey
    Messaggi
    14,297

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    però non devono costare troppo altrimenti il risparmio di gas te lo fumi con i soldi che servono ad installarle...in ogni caso bella cosa...

  4. #2404
    Banned
    Data Registrazione
    04-04-11
    Località
    N-E
    Messaggi
    5,946

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ElitePhoenix Visualizza Messaggio
    Infatti avevo capito: a livello di terremoti. L'Aquila, do you remember? Non sarà come lo tsunami, ma non è che sia un toccasana.....anche l' Italia è abbastanza sismica. E in più hai il problema del nucleare se stai vicino al confine.
    Fare l'esempio de l'Aquila sottacendo (per rispetto) che erano case vecchie costruite su terreni di merda senza alcun genere di regola d'arte,costruite con la sabbia com'è tipico in certe località? Lo sapete che le autostrade da Roma in giù son state fatte di sabbia e armature liscie vero? Liscie cazzo!

    Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

  5. #2405
    La Borga L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    09-05-02
    Località
    Pontey
    Messaggi
    14,297

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    sembra che il giappone stia per spegnere tutte le centrali nucleari per non riaccenderle più...voi ne sapete qualcosa di più? no perhcè sarebbe un brutto colpo per il mercato del petrolio e del gas con il rischio che il prezzo della benzina si impenni ancora di più se non per i veri effetti per gli effetti speculativi......il 30% dell'energia giapponese è data dal nucleare...

  6. #2406
    alberace
    ospite

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    udiu

    http://www.ilpost.it/2012/04/26/il-p...-col-nucleare/

    Il problema della Germania col nucleare


    L'abbandono delle centrali ha aumentato il ricorso alle fonti fossili e l'inquinamento: dopo avere esultato, gli ambientalisti protestano e accusano il governo

    La decisione del governo tedesco di chiudere le centrali nucleari del paese sta suscitando molte polemiche in Germania, con l’opposizione che critica la scarsa chiarezza dei piani energetici nazionali per il prossimo futuro e la gestione della delicata fase di passaggio ad altre forme di energia.
    Alla fine del 2010, il governo di Angela Merkel aveva annunciato l’estensione del periodo di attività delle centrali nucleari tedesche, una decisione che aveva suscitato molte critiche: ma dopo soli sei mesi, dopo il disastro nucleare di Fukushima, Merkel aveva comunicato invece la volontà di spegnere subito la metà dei reattori nucleari del paese, 8 su 17. Due mesi dopo aveva aggiunto che nell’arco di dieci anni la Germania avrebbe abbandonato completamente l’utilizzo dell’energia nucleare. La decisione aveva incontrato l’approvazione degli ambientalisti e del partito dei Verdi tedesco, uno dei maggiori d’Europa, con una settantina di parlamentari e una forte presenza nei parlamenti regionali.
    (I piani della Germania per rinunciare al nucleare)
    Nelle ultime settimane, però, lo stesso partito dei Verdi ha criticato la gestione della situazione da parte del governo, come spiega il Los Angeles Times. Cem Özdemir, uno dei presidenti del partito, ha detto che l’annuncio dell’abbandono del nucleare è stato fatto nonostante ci fossero forti contrarietà sulla questione anche all’interno del governo. La decisione è stata presa per motivi elettorali, sostengono i verdi, e almeno nel breve periodo l’impreparazione del governo ha causato un peggioramento delle condizioni ambientali in Germania, con conseguenze in tutta Europa.
    La Germania è uno dei paesi che fanno il maggior uso di energie rinnovabili, ma il nucleare contava comunque per il 22 per cento della produzione elettrica nazionale: la chiusura improvvisa ha causato l’aumento dell’uso delle centrali a carbon fossile (che oggi conta per il 25 per cento della produzione di elettricità, contro il 23 di un anno fa), un combustibile che è responsabile di grandi emissioni di anidride carbonica. Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia un’organizzazione europea, la decisione della Germania ha causato un aumento di queste emissioni a livello europeo di circa 25 milioni di tonnellate l’anno.
    (L’ultimo reattore nucleare in Giappone)
    Da quando ha chiuso parte dei suoi reattori, la Germania ha anche perso la sua capacità di produrre più energia di quanta ne consumasse ed ha smesso di essere un esportatore netto di elettricità. Questo ha beneficiato i paesi confinanti, in primo luogo la Francia, che oggi ha aumentato le sue vendite alla Germania dell’elettricità prodotta nelle centrali nucleari che si trovano a poca distanza del confine tra i due stati.
    Per aiutare il governo tedesco a organizzare la fase di abbandono del nucleare, è stata organizzata una commissione di esperti, di cui ha fatto parte anche l’ex ministro dell’ambiente tedesco Klaus Toepfer. Toepfer ha detto al Los Angeles Times che la fase di transizione sta venendo gestita in modo confuso. In particolare, non è mai stato presentato un piano coerente per il passaggio a nuove forme di energie e per la riorganizzazione a livello nazionale della rete elettrica: per questo motivo, non sempre la rete riesce a spostare in modo efficiente l’energia prodotta negli impianti eolici del nord alle industrie e ai grandi centri abitati del sud. Nel frattempo, le forze politiche tedesche stanno cercando di trovare un accordo per individuare un centro di stoccaggio definitivo per le scorie nucleari del paese.

  7. #2407
    L'Onesto L'avatar di Howl
    Data Registrazione
    19-05-06
    Messaggi
    1,420

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Chi l' avrebbe mai detto


  8. #2408
    Il Nonno
    Data Registrazione
    31-08-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    4,513

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Un cappuccino e un bombolone ai tedeschi!

  9. #2409
    Banned
    Data Registrazione
    04-04-11
    Località
    N-E
    Messaggi
    5,946

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    In più ricordiamoci che quando se le chiuderanno noi pagheremo l'energia molto di più.

    La stiamo già pagando più del 30% rispetto ai crucchi. (che comunque hanno stipendi più alti dei nostri)


    That's all folks !


    Poi vabbè raga , io ho di che pagare la bolletta con o senza nucleare. a un certo punto ci si arrende.

  10. #2410
    Chiwaz
    ospite

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Citazione Originariamente Scritto da Howl Visualizza Messaggio
    Chi l' avrebbe mai detto


    Già l'anno scorso si diceva che la Germania avrebbe compensato col carbone

  11. #2411
    cobolo
    ospite

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    sembra che il giappone stia per spegnere tutte le centrali nucleari per non riaccenderle più...voi ne sapete qualcosa di più? no perhcè sarebbe un brutto colpo per il mercato del petrolio e del gas con il rischio che il prezzo della benzina si impenni ancora di più se non per i veri effetti per gli effetti speculativi......il 30% dell'energia giapponese è data dal nucleare...
    il 5 maggio spengono l'ultima

  12. #2412
    Banned
    Data Registrazione
    04-04-11
    Località
    N-E
    Messaggi
    5,946

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Già l'anno scorso si diceva che la Germania avrebbe compensato col carbone
    Un anno di gente tenuta buona è sempre un anno guadagnato. Tanto poi ce ne si dimentica.


    Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

  13. #2413
    Il Nonno L'avatar di Fear
    Data Registrazione
    24-05-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    5,008

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    perchè tanto i materiali radioattivi e i metalli pesanti nelle ceneri del carbone fanno bene alla salute, solo le scorie delle centrali nucleari provocano tumori.

    che furbi i tedeschi

  14. #2414
    alberace
    ospite

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Giappone, spento l'ultimo reattore
    da oggi il paese senza nucleare


    Per la prima volta in 42 anni il paese non avrà più energia elettrica generata dall'atomo. Centinaia di giapponesi sono in marcia per la chiusura definitiva delle centrali


    http://www.repubblica.it/ambiente/2012/05/05/news/giappone_dopo_42_anni_non_ci_sar_pi_energia_atomic a-34487669/?ref=HRER2-1

  15. #2415
    Automatic Jack
    ospite

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Beh, l'industria giapponese molto presto ringrazierà

  16. #2416
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    02-03-02
    Località
    Nel Villaggio dell'Emiro, con la speranza di scappare
    Messaggi
    18,156

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Quanto scommettiamo che riaprono tutto in tre mesi?

  17. #2417
    Moloch
    ospite

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Centinaia di giapponesi sono in marcia per la chiusura definitiva delle centrali
    esticazzi, le adunate oceaniche

  18. #2418
    alberace
    ospite

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    non avevo letto l'ultimo paragrafo dell'articolo
    Il processo amministrativo di riavvio, dopo il via libera dell'authority sulla sicurezza nucleare, prevede che ci sia il consenso espresso dagli enti locali (comuni e prefetture) che ospitano gli impianti. Finora, da questi ultimi non è maturata alcuna approvazione neanche in quelle zone a forte vocazione come la prefettura di Fukui, il 'cuore atomico' del Giappone con 14 reattori su una superficie simile a quella della città di Roma, che ne fanno l'area più nuclearizzata al mondo.

  19. #2419
    Automatic Jack
    ospite

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Citazione Originariamente Scritto da caesarx Visualizza Messaggio
    Quanto scommettiamo che riaprono tutto in tre mesi?
    Di sicuro non le avevano costruite per santificare la gloria del cazzo, e anche se hanno triplicato le importazioni di petrolio, prima o poi qualcosa succederà. L'ultima volta che i giapponesi sono stati lasciati senza energia, se non vado sbagliando, hanno affondato quasi tutta la flotta americana del pacifico. Meglio che non s'incazzino, metti che hanno segretamente fabbricato un esercito di robottoni in questi anni

  20. #2420
    alberace
    ospite

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    era il 30% della produzione elettrica http://it.wikipedia.org/wiki/Energia...re_in_Giappone

  21. #2421
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    02-03-02
    Località
    Nel Villaggio dell'Emiro, con la speranza di scappare
    Messaggi
    18,156

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Quando arriverà l'incremento del 30% delle bollette i cento protestanti saranno passati a fil di spada per il bene del paese.

  22. #2422
    Lo Zio L'avatar di Emack
    Data Registrazione
    21-08-08
    Messaggi
    3,607

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Vedo che tutto il mondo è paese.

    Penso che la Germania stia solo aspettando il momento giusto per sfruttare gli enormi giacimenti di gas da scisti che tiene in serbo da tempo ormai...

  23. #2423
    Shogun Assoluto
    Data Registrazione
    20-09-09
    Località
    Vicino Firenze
    Messaggi
    29,793

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    Bene, la loro economia imploderà.

  24. #2424
    Il Nonno L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    17-01-03
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    6,928

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    secondo me e' la volta buona che se i giappi si mettono di impegno si inventano le centrali ad annichilazione e stiamo a posto per sempre

  25. #2425
    Il Nonno L'avatar di cek21
    Data Registrazione
    24-07-08
    Località
    Padova
    Messaggi
    6,148

    Predefinito Re: Non si era detto che il nucleare era sicuro?

    basta che ci sia il silicio

+ Rispondi alla Discussione
Pag 97 di 100 PrimaPrima ... 879596979899 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato