+ Discussione Chiusa
Pag 12 di 23 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 276 a 300 di 551

Discussione: Terremoto a L'Aquila

  1. #276
    Lo Zio L'avatar di Nightlight
    Data Registrazione
    21-09-04
    Località
    Cloud nr. 9
    Messaggi
    1,595

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Fisher Visualizza Messaggio
    beh, possono anche rifiutare l' intervista, sia ben chiaro ....
    Secondo me in tanti rispondono "automaticamente".. è gente sotto shock, molti non hanno nemmeno la forza di reagire a domande inopportune.

  2. #277
    Shogun Assoluto L'avatar di н¢ε
    Data Registrazione
    13-12-02
    Località
    sala stampa
    Messaggi
    49,748

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Citazione Originariamente Scritto da covin Visualizza Messaggio
    Forse c'è stata una miniscossa proprio in questo momento, però non vorrei sparare una cavolata, ormai ho paura pure di immaginarmele certe scosse.
    è vero, c'è stata una scossa alle 23.57

  3. #278
    Lo Zio L'avatar di D@net
    Data Registrazione
    16-09-01
    Località
    AZ
    Messaggi
    2,717

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Altra scossa di lieve entità (ad Avezzano che sono 50 km) proprio adesso

  4. #279
    Shogun Assoluto L'avatar di Angels
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    ROMA
    Messaggi
    71,149

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Si è sentita anche a Roma.

  5. #280
    Lo Zio L'avatar di jovanna79
    Data Registrazione
    04-06-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,090

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Citazione Originariamente Scritto da D@net Visualizza Messaggio
    Altra scossa di lieve entità (ad Avezzano che sono 50 km) proprio adesso
    Lì com'è andata ? Ci vengo-venivo ogni giorno per lavoro e ho molti amici a Celano... Mi hanno detto che non ci sono stati grossi danni ne feriti...

  6. #281
    Lo Zio L'avatar di D@net
    Data Registrazione
    16-09-01
    Località
    AZ
    Messaggi
    2,717

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Citazione Originariamente Scritto da jovanna79 Visualizza Messaggio
    Lì com'è andata ? Ci vengo-venivo ogni giorno per lavoro e ho molti amici a Celano... Mi hanno detto che non ci sono stati grossi danni ne feriti...
    qua danni zero solo discrete scossette ogni tanto.
    Adesso che la A24 è chiusa la strada di Celano-Ovindoli-Torninparte
    è l'unica per raggiungere L'Aquila da Ovest

  7. #282
    Lo Zio L'avatar di nykkoz
    Data Registrazione
    07-09-02
    Località
    là dove non osa l\'idiozia
    Messaggi
    2,781

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    io ho parenti a Celano e Bazzano, ieri tornando da casa della mia ragazza ero in macchina, accendo la radio e sento un accenno di notizia, arrivo a casa mia accendo la tv e comprendo meglio la situazione: il panico. Telefono ai miei parenti a Bazzano (che è vicino L'Aquila) non rispondono nè al cellulare nè al fisso, paranoia che non vi dico, poco dopo mi richiamano loro e mi dicono che santo dio stanno bene ma la loro casa è un disastro. Ancora in piedi ma la scossa ha rotto tutti gli infissi, pioggia di vetri e di caloriferi visto che si sono scardinati dal muro, acqua in ogni dove. Mio zio poi è pompiere, quindi mentre fa il suo lavoro da vero eroe quale io ritengo che sia, conoscendolo, non potrà nemmeno stare tranquillo sapendo la sua famiglia al sicuro.
    I miei parenti a Celano, sentit nel pomeriggio, non hanno avuto problemi fino ad allora, solo tanta paura ma nessun danno "grave". Ora che mi dite che c'è stata un'altra scossa però mi torna la paranoia...
    Ma ci pensate ad una cosa: quando il carico mediatico della questione finirà, quelle persone rimarranno davvero sole, finiranno come le persone di san giuliano dentro container, aspettando gli aiuti che noi paghiamo alla stazione di rifornimento ogni volta che mettiamo carburante nel serbatoio ma che lo stato non gli passa.
    Vedo ora un servizio di rainews24 dove un uomo ha allontanato l'operatore di camera con poca grazia e a ben vedere: lui dice "mio figlio è ancora là sotto" quelli insistono senza rispettare il suo sentimento e lui si sfoga con le mani. Lo sciacallaggio mediatico non ha prezzo...

  8. #283
    IL BIFOLCO L'avatar di <-DooM->
    Data Registrazione
    23-07-04
    Località
    President - First 5
    Messaggi
    55,877

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    l'avete sentita la scossa dell'1.15?
    avevo appena deciso di andare a letto...

    http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/...us2009fcb2.php

  9. #284
    rozen
    ospite

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Citazione Originariamente Scritto da <-DooM-> Visualizza Messaggio
    l'avete sentita la scossa dell'1.15?
    Mi ha svegliato, lo so perchè ne ho approfittato per spegnere un PC e ho controllato l'ora.

    Ma non mi ero accorto della scossa (e avrei preferito restare nell'ignoranza )

  10. #285
    Il Nonno L'avatar di Kepper
    Data Registrazione
    10-08-02
    Messaggi
    5,389

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Citazione Originariamente Scritto da Howard TD Visualizza Messaggio
    Adeguare un edificio non é una cosa così semplice, spesso costa molto di più che costruire una casa nuova.
    A chi lo dici
    Io ho dovuto costruire un secondo piano e mettere in regola un edificio di 50 anni fa.

    In pratica sto spendendo un botto per mettere pilastri a destra e manca ,ribassamenti ed altro con un costo maggiore di quanto ci vuole per buttarlo a terra e rifarlo.

    La cosa bella è che la legge italiana ti impone la ricostruzione perche se io la mia casa la butto a terra non me la fanno rifare talmente mi verrebbe sgorbia per via delle varie leggi delle distanze

    Citazione Originariamente Scritto da karonte87 Visualizza Messaggio
    per non parlare del sud italia...sicilia, calabria....tra le faglie piu brutte
    Dopo questa frase,come siculo, saro contento di abitare in un'isola che questo famoso terremoto abruzzese non l'ha sentito.

  11. #286
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di maxpay
    Data Registrazione
    13-10-01
    Località
    Sud Italia
    Messaggi
    24,509

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Citazione Originariamente Scritto da Nightlight Visualizza Messaggio
    Secondo me in tanti rispondono "automaticamente".. è gente sotto shock, molti non hanno nemmeno la forza di reagire a domande inopportune.
    sicuramente. comunque ieri sera, tornato a casa sul tardi, ho sentito anch'io qualche intervista. molti - fin troppi - in lacrime, disperati perchè non avevano più nulla, ma altrettanti incazzati come iene con chi li aveva tranquillizzati e aveva detto loro che potevano rimanere in casa.
    insomma, sta storia non credo si risolverà facilmente (anche se bertolaso la sa lunga sul giustificarsi).

  12. #287
    Il Nonno L'avatar di Dimonio
    Data Registrazione
    19-02-02
    Località
    Gran Burrone
    Messaggi
    4,886

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Quel genio che aveva previsto "tutto" aveva previsto il terremoto il 29 marzo a Sulmona. Secondo, Bertolaso aveva messo in preallarme la protezione civile, tant'è vero che dopo due ore e mezza già c'erano i viveri in giro.

  13. #288
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di maxpay
    Data Registrazione
    13-10-01
    Località
    Sud Italia
    Messaggi
    24,509

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Citazione Originariamente Scritto da Dimonio Visualizza Messaggio
    Quel genio che aveva previsto "tutto" aveva previsto il terremoto il 29 marzo a Sulmona. Secondo, Bertolaso aveva messo in preallarme la protezione civile, tant'è vero che dopo due ore e mezza già c'erano i viveri in giro.
    sull'intervento della protezione civile non si discute, nè tantomeno si discute sulla previsione dato che si sa, è risaputo che non è possibile fornire una "data".
    a sentire chi ha vissuto il trauma, però, viene il dubbio che siano state sottovalutate le "ultime" scosse prima del terremoto vero e proprio.
    insomma non c'è molta chiarezza...

  14. #289
    Il Nonno L'avatar di Dimonio
    Data Registrazione
    19-02-02
    Località
    Gran Burrone
    Messaggi
    4,886

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Citazione Originariamente Scritto da maxpay Visualizza Messaggio
    sull'intervento della protezione civile non si discute, nè tantomeno si discute sulla previsione dato che si sa, è risaputo che non è possibile fornire una "data".
    a sentire chi ha vissuto il trauma, però, viene il dubbio che siano state sottovalutate le "ultime" scosse prima del terremoto vero e proprio.
    insomma non c'è molta chiarezza...
    Il punto è proprio questo: viste le scosse immediatamente prima, la protezione civile si è messa in preallerta. Onestamente secondo me più di così non si poteva fare..

  15. #290
    Artyus
    ospite

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Una ragazza trovata viva dopo 23 ore..
    Nella tragedia, almeno una buona notizia

    A.

  16. #291
    Il Nonno L'avatar di Gil-galad, Re degli Elfi
    Data Registrazione
    11-03-02
    Località
    Bruxelles
    Messaggi
    8,173

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Per riprendere un attimo il discorso sulle costruzioni antisismiche, vorrei esprimere i miei 2 cents al riguardo

    -Un terremoto di magnitudo superiore a 6 si produce in superficie a meno di 20km da un capoluogo regionale provocando effetti del nono grado Mercalli (quindi devastazione quasi totale). Il totale finora accertato è di poco meno di 200 morti. Mi dispiace per le famiglie coinvolte, ma come è già stato detto poteva andare molto, molto peggio. Questo vuol dire che costruire con criteri antisismici paga. Magari si lesionano dei muri ed esplodono le finestre, ma la casa non ti crolla in testa e tu sei in grado di uscirne con le tue gambe.

    -E' ovvio che proteggere sismicamente edifici storici sia estremamente complesso e costoso, ma è semplicemente criminale che edifici recenti (e che quindi per legge avrebbero dovuto essere costruiti con tutti i crismi della sicurezza) come la Casa dello Studente siano venuti giù come niente fosse. Direi soprattutto che è mostruoso che l'ospedale stesso sia parzialmente crollato, dato che proprio gli ospedali sono le strutture che più di tutte è essenziale rimangano intatte e funzionanti anche durante le catastrofi peggiori. In un mondo perfetto i costruttori e/o progettisti di questi edifici verrebbero sbattuti al fresco gettando la cella (cit.), ma essendo in italia si sa già che dopo anni di processi verranno tutti assolti, come è già successo per San Giuliano.

    -Questa vicenda mi ha fatto venire in mente tutte le critiche che ci sono state con la Cina ai tempi del terremoto del Sichuan, quando gli edifici che sono crollati in praticamente tutti i paesi coinvolti sono stati proprio l'ospedale e la scuola, in quanto costruiti dal governo spendendo il meno possibile. Non è che in italia sia sia messi molto meglio a quanto pare.

  17. #292
    Banned L'avatar di CeC
    Data Registrazione
    22-11-01
    Località
    Rennes le Château
    Messaggi
    34,454

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Barberi: danni irragionevoli. Gli architetti: serve un piano urgente

    «Cadute anche le case nuove»
    Il bluff dei palazzi anti-sismici


    Il presidente della Commissione grandi rischi: «Si pone il problema della qualità delle costruzioni»

    L'AQUILA - Le parole che fanno più male: «Un terremoto così in California non avrebbe provocato nemmeno un morto». Le pronuncia Franco Barberi, presidente della Commissione grandi rischi. Poco prima il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha lanciato il suo allarme: «Qui sono cadute anche le case nuove». E allora Barberi passa all’attacco: «Se è vero che anche edifici che avrebbero dovuto essere costruiti in base alle normative antisismiche hanno subito danni irragionevoli — spiega —, allora si pone il problema del controllo della qualità delle costruzioni. In particolare per le strutture pubbliche e strategiche: ospedali, scuole, edifici del governo». E invece: l’ospedale, un presidio che non dovrebbe solo restare in piedi ma anche funzionare in emergenza, è stato evacuato e dichiarato inagibile. La Casa dello Studente, costruita a metà degli anni Sessanta è crollata. Come l’hotel «Duca degli Abruzzi», che non era in un palazzo di pietra antica ed è collassato, si è accartocciato su se stesso. O la chiesa di Tempera, a sette chilometri dall’Aquila, che era un edificio moderno. E i tanti palazzi dei quartieri periferici, case da edilizia popolare, non abitazioni vecchie di secoli: con i muri crepati, gli androni in marmo sventrati.

    Insomma, a L’Aquila non sono crollate sol*tanto le vecchie case in pietra del centro storico: il terremoto ha distrutto o danneggiato in modo tale da renderli inabitabili anche palazzi moderni. Non è solo un problema dell’Aquila né dell’Abruzzo, che pure è zona ad elevato rischio sismico. Secondo le ultime stime, in Italia ci sarebbero almeno 75-80 mila edifici pubblici da consolidare: 22 mila edifici scolastici sono in zone sismiche, 16 mila in zone ad alto rischio. Circa 9 mila non sono costruiti con criteri antisismici moderni. Gian Michele Calvi, ordinario di Costruzione in zona sismica dell’Università di Pavia e presidente del Centro europeo di ricerca e formazione in ingegneria sismica: «Se non investiamo nella messa in sicurezza degli edifici, continueremo ad avere morti. È scandaloso». Il Consiglio nazionale degli architetti invoca un piano urgente di messa in sicurezza di ampie parti delle nostre città. Il presidente degli ingegneri, Paolo Stefanelli, spiega che «tutti gli edifici costruiti negli anni 50-60, a causa del tipo di cemento armato usato, sono a rischio sismico in un tempo che va dai 5 ai 30 anni. Lo abbiamo detto tante volte, inascoltati. A oggi manca ancora una norma che renda obbligatorio il monitoraggio sul tempo di vita delle costruzioni ».

    Però manca davvero solo quella, perché di norme sull’edilizia antisismica l’Italia ne ha quattro, tutte contemporaneamente in vigore. Il decreto ministeriale 16 gennaio 1996, intitolato «Norme tecniche per le costruzioni in zona sismica» e seguito, dopo il terremoto del 2003 in Molise, dall’ordinanza della Protezione civile numero 3274, che ha rimappato e riqualificato il territorio nazionale, aggiungendo zone sismiche o elevandone la classe. E poi da altri due decreti, uno del 2005, l’ultimo del 2008, che si chiama «Nuove norme tecniche per le costruzioni in zona sismica». Leggi tecniche, moderne. Poi ci sono le costruzioni. I progetti, i materiali usati, le strutture. Nelle case in cemento armato degli anni Sessanta si usavano i tondini a barra liscia, oggi esistono quelli con barre ad aderenza migliorata, che legano meglio con il calcestruzzo. Chissà com’erano quelli della casa di via XX Settembre, nel centro dell’Aquila, che adesso è un mucchio di rovine alto due metri e mezzo.
    Mario Porqueddu


    Ultima modifica di CeC; 07-04-09 alle 09:56:50

  18. #293
    Shogun Assoluto L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    01-08-04
    Località
    Cupertino
    Messaggi
    91,661

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Bhe non é una novità che negli anni '60 si costruisse male, il problema é che gran parte delle periferie delle città sono dominate da questi casermoni orribili, ricostruire e rifare le case va bene, ma dove la piazzi la gente per 2-3 anni?

  19. #294
    Il Nonno L'avatar di Dimonio
    Data Registrazione
    19-02-02
    Località
    Gran Burrone
    Messaggi
    4,886

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Citazione Originariamente Scritto da Gil-galad, Re degli Elfi Visualizza Messaggio


    -E' ovvio che proteggere sismicamente edifici storici sia estremamente complesso e costoso,
    Non credere, non è ne molto costoso ne complesso, più che altro è questione di tempo: per il progetto e per la costruzione. A mmomenti costa di meno fare una villetta da 200mq che non ti crolli in testa, che mettere in sicurezza una palazzina di 3 piani in un centro storico medievale.

  20. #295
    Il Nonno L'avatar di Bambino
    Data Registrazione
    02-04-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,516

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Scossa 2 minuti fa sentita qui a Roma e al primo piano, quindi deve essere stata abbastanza forte

  21. #296
    Banned L'avatar di CeC
    Data Registrazione
    22-11-01
    Località
    Rennes le Château
    Messaggi
    34,454

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Citazione Originariamente Scritto da Bambino Visualizza Messaggio
    Scossa 2 minuti fa sentita qui a Roma e al primo piano, quindi deve essere stata abbastanza forte
    All'Aquila sono caduti ulteriori calcinacci.

  22. #297
    rozen
    ospite

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Mi stanno venendo gli attacchi di panico, e vivo a Roma.

    Non oso pensare come si sentono all'Aquila.

  23. #298
    Banned L'avatar di CeC
    Data Registrazione
    22-11-01
    Località
    Rennes le Château
    Messaggi
    34,454

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Terremoto: calcio, lutto al braccio e minuto di silenzio per le vittime


    MILANO - Su tutti i campo di serie A, B e del torneo Primavera si osservera' un minuto di silenzio per "le vittime del terremoto che ha colpito l'Abruzzo". I giocatori scenderanno in campo con il lutto al braccio. Lo ha disposto la Lega Calcio. (Agr)



    Mi sarebbe più piaciuto leggere frasi del tipo "i giocatori del Milan stanziano 60 mln di euro per i terremotati"


    ma vabbeh

  24. #299
    rozen
    ospite

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Citazione Originariamente Scritto da CeC Visualizza Messaggio
    Terremoto: calcio, lutto al braccio e minuto di silenzio per le vittime


    MILANO - Su tutti i campo di serie A, B e del torneo Primavera si osservera' un minuto di silenzio per "le vittime del terremoto che ha colpito l'Abruzzo". I giocatori scenderanno in campo con il lutto al braccio. Lo ha disposto la Lega Calcio. (Agr)
    Che buffoni indecenti.

  25. #300
    Il Nonno L'avatar di NeliaM
    Data Registrazione
    09-01-09
    Località
    Dentro una porfirina
    Messaggi
    5,862

    Predefinito Re: Terremoto a L'Aquila

    Ho sempre odiato l'ipocrisia del minuto di silenzio....meglio spendere il minuto per comprare un pacco di biscotti al mercato e mandarlo nelle zone terremotate.

+ Discussione Chiusa
Pag 12 di 23 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato