...comunisti![]()
??
La festa dell'unità avrà per sempre un sapore amaro...anche con le salamelle buone...![]()
Questo topic fa tanto anni 70'...
L'avevamo capito...
Meglio così, e sopratutto mille volte meglio che in mano alla santacosa lì.
casualmente, oggi
http://www.theatlantic.com/business/...siness/375240/
![]()
Dai che è tutta una trovata di marketing![]()
infatti
giovedì potrebbe essere la prima volta in vita mia che compro l'unità
meno male che in Italia restano molti altri autentici giornali di vera lotta e vero giornalismo come:
Il Fatto quotidiano
Repubblica
Il Manifesto
Il Riformista
Il Secolo XIX
e tanti altri![]()
La Repubblica...ormai, escludendo la cronaca, segue un pattern del tipo:
-Articolo su oscuro musicista ugandese descritto come il prossimo messia della musica
-Articolo su come le donne fanno meglio una o più cose rispetto agli uomini
-Pubblicità di Gucci/Prada o similare con modella anoressica seminuda
-Articolo su donna random che ha avuto successo in ambito lavorativo perchè si
-Pubblicità di Gucci/Prada o similare con modella anoressica seminuda
-Articolo su femminicidio, uomini bastardi, donna oggettificata...eccetera
-Pubblicità di Gucci/Prada o similare con modella anoressica seminuda
-Articolo su giovane trinidadiano che ha dichiara di aver sviluppato un reattore a fusione fredda nella sala da pranzo di sua nonna
-Articolo su donna lucenegliuochi/spacobotilia che si sente oppressa dalla sua cultura (che però ama).
-Sezione commenti dove un paio di "Grandi Firme" sentenziano come Cicerone su ogni tipo di argomento ammantati da un velo di falsa modestia e una profonda mancanza di cultura scientifica
Da antologia la risposta di uno di questi, che dopo essere stato sputtanato da un lettore su un argomento scientifico su cui in realtà era ignorantissimo, se ne uscito con il classico "grazie per avermi erudito, anche se non so di preciso a cosa potrebbe servirmi nella via reale".
Ultima modifica di Terenas77; 30-07-14 alle 09:18:52
le cavallette!!!!Oggi è un giorno di lutto per la comunità dell'Unità, per i militanti delle feste, per i nostri lettori, per la democrazia.
I giornali cartacei hanno senso solo se ci sono molti approfondimenti e opinioni (condivisibili o meno). Le news in senso stretto sono relative, anzi dovrebbero dirottare il lettore al sito internet.
Ormai non solo posso avere news in tempo reale, ma coi social posso anche avere il punto di vista di chi sta vivendo la situazione. Poi ...perché no...coi forum ho l'opinione di altri utenti...
Insomma il quotidiano deve ritornare in parte alle sue origini, ad inizio 900, un prodotto per gente colta ed interessata e con voglia di leggere, la massa (e io mi ci metto, non sono uno che acquista molti quotidiani) ha già internet, i giornali gratuiti ed il telegiornale...
I giornali cartacei hanno senso solo se ci sono molti approfondimenti e opinioni (condivisibili o meno). Le news in senso stretto sono relative, anzi dovrebbero dirottare il lettore al sito internet.
Ormai non solo posso avere news in tempo reale, ma coi social posso anche avere il punto di vista di chi sta vivendo la situazione. Poi ...perché no...coi forum ho l'opinione di altri utenti...
Insomma il quotidiano deve ritornare in parte alle sue origini, ad inizio 900, un prodotto per gente colta ed interessata e con voglia di leggere, la massa (e io mi ci metto, non sono uno che acquista molti quotidiani) ha già internet, i giornali gratuiti ed il telegiornale...
ma questa in effetti è la direzione, tipo la stampa -in casa prendiamo questo- è su questa via, peccato che molti commentatori e giornalisti siano merda sciolta e il prodotto finale sia un risotto alla sciolta
e le inchieste? nessuno pensa alle inchieste![]()
Link!!!Da antologia la risposta di uno di questi, che dopo essere stato sputtanato da un lettore su un argomento scientifico su cui in realtà era ignorantissimo, se ne uscito con il classico "grazie per avermi erudito, anche se non so di preciso a cosa potrebbe servirmi nella via reale".![]()
Bof,
tanta carta rispatrmiata per qualcosa di piu' utile![]()
Lettera inviata da un tizio (un informatico, presumo) e pubblicata sul giornale cartaceo, quindi niente link disponibile...il concetto arcano male-interpretato era "Algoritmo".
Ah, dimenticavo altri atteggiamenti fastidiosi di Repubblica:
1) Nuova tecnologia di quasiasi genere?
BAM, c'è sempre la finestrella con l'opinione contraria a tale tecnologia.
Esempio: Bicicletta Elettrica ---> intervista al ciclista "famoso" che afferma che tale invenzione distrugge l'agonismo e la nobiltà del ciclismo (perchè logicamente quando la mattina andiamo a lavoro in bici, lo facciamo per agonismo, noblità e spirito sportivo...mica per altro!)
2) La roba Apple è bellissima ed eccezionale.
Esempio: secondo i loro "esperti" di tecnologia "Tablet" e "IPad" sono due cose diverse.
3) La conoscenza scientifica? Roba da tipi strani.
Guai se non conosci Baudelaire, gravissimo...la legge di Newton invece non fa niente, tanto "non si usa nella VITAVERA".
Scalfari e Mauro idoli![]()