+ Rispondi alla Discussione
Pag 17 di 19 PrimaPrima ... 71516171819 UltimaUltima
Risultati da 401 a 425 di 457
  1. #401

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Io non lo so ma penso che già limitare la mobilità tra regioni/macroregioni potrebbe essere un passo avanti

  2. #402
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Continuiamo comunque

    Come facciamo a determinare se un test standard funziona ed è indicativo? Semplice i risultati dovrebbero seguire una distribuzione normale.

    Qual'è il valore informativo?

    Ecco un esempio:
    Introduciamo l'homeschooling, facciamo i test e vediamo che la MEDIA si muove, questo significa che abbiamo migliorato l'insegnamento.


    Ma i test standardizzati seguono la normale? In media si, ci sono distorsioni ovviamente perchè il mondo reale non è perfetto ma:






    I test standardizzati migliorano l'insegnamento?
    No non è il loro obiettivo.
    L'obiettivo dei test standardizzati è quello di darti una base informativa su cui operare per migliorare l'insegnamento.
    Ultima modifica di Dinofly; 29-08-15 alle 12:12:40

  3. #403
    Back to the origin
    ospite

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    No, continui a confondere le cause che portano a quei valori, li compari in maniera strampalata con l'istruzione parentale non tenendo conto di tutta una serie di fattori, primo fra tutti il grado di istruzione della famiglia.

    Insomma, l'ennesimo sproloquio su un argomento che ignori totalmente.

    Anche basta.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  4. #404

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Comunque, al netto di tutto, perché l'istruzione in america fa schifo:

    https://video-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hv...70&oe=55E1A00E

    Ste cose ce le sogniamo di notte in itaGlia...

  5. #405
    Back to the origin
    ospite

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Se continuano a tagliare non le vedremo mai.

    Intanto alle elementari fanno delle cose eccellenti, nonostante tutto.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  6. #406
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Back to the origin Visualizza Messaggio
    No, continui a confondere le cause che portano a quei valori, li compari in maniera strampalata con l'istruzione parentale non tenendo conto di tutta una serie di fattori, primo fra tutti il grado di istruzione della famiglia.

    Insomma, l'ennesimo sproloquio su un argomento che ignori totalmente.

    Anche basta.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Cosa ho detto delle cause?
    DI quali valori?

    Ti rendi conto che un post del genere mi da la certezza che tu non abbia capito nulla?

    Rispondi e non scappare.

    Probabilmente non hai neanche letto il post.

  7. #407
    Back to the origin
    ospite

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Se Vabbé, ciaone, scemo io a darti ancora corda

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  8. #408
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Back to the origin Visualizza Messaggio
    Se Vabbé, ciaone, scemo io a darti ancora corda

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


    Straw man argument.

    Peccato che è evidente come tu NON ABBIA CAPITO UN CAZZO.

    Ora mi spieghi questo
    primo fra tutti il grado di istruzione della famiglia.
    Cosa stracazzo c'entra con quanto ho detto?

    Se controllo la correlazione tra il QI e i risultati scolastici ho una relazione positiva?
    Certo!
    QI e il reddito hanno una relazione positiva?
    Certo!
    Tra il QI dell'alunno e il QI dei familiari ho una relazione positiva?
    Certo!
    Tra il reddito e il livello di istruzione ho una relazione positiva?
    Certo!

    Quindi?
    Cosa cambia rispetto a quanto ho detto io?

    La funzione del risultato scolastico potrebbe essere.
    Risultato = F(insegnante, QI, reddito genitori, istruzione genitori) + errore

    Questo non toglie che io posso valutare l'influenza di ognuna di queste variabili con numero sufficiente di osservazioni.
    Quindi che cazzo stai dicendo?


    li compari in maniera strampalata con l'istruzione parentale non tenendo conto di tutta una serie di fattori
    Che cosa e dove avrei comparato?
    Ultima modifica di Dinofly; 29-08-15 alle 12:08:20

  9. #409
    Back to the origin
    ospite

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Niente, non ce la fai.

    Rileggi e ritenta.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  10. #410
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Back to the origin Visualizza Messaggio
    Niente, non ce la fai.

    Rileggi e ritenta.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Poveretto.
    Non sei in grado neanche di esprimere la tua tesi.

  11. #411
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Back to the origin Visualizza Messaggio
    Se continuano a tagliare non le vedremo mai.
    Cazzate, ovviamente.
    Uno studente italiano della scuola primaria costa allo stato 8.671 dollari, contro una media europea di 7.153 dollari: 1.400 dollari in più. Altrettanto alti i numeri per gli alunni delle medie, con 9.616 dollari contro 8.498 della media Ocse. Mentre per le superiori si spendono 9.200 dollari, dato che è in linea con la media dei paesi aderenti all'Ocse.
    Non è un problema di soldi.

  12. #412
    Back to the origin
    ospite

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Non è che insultando apparì più intelligente.

    Semplicemente appari per quel che sei.

    E se non sai comprendere ciò che ho scritto di certo non mi metto a perdere ulteriore tempo, evidentemente non hai ancora gli strumenti per capire.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  13. #413
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Back to the origin Visualizza Messaggio
    Non è che insultando apparì più intelligente.

    Semplicemente appari per quel che sei.

    E se non sai comprendere ciò che ho scritto di certo non mi metto a perdere ulteriore tempo, evidentemente non hai ancora gli strumenti per capire.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Ma non te ne dovevi andare?
    Hai fatto 5 post inutili di fila con provocazioni e tentativi di flame.
    Se vuoi argomentare e rispondere.


    li compari in maniera strampalata con l'istruzione parentale non tenendo conto di tutta una serie di fattori
    Che cosa e dove avrei comparato?
    Rispondi

  14. #414
    Back to the origin
    ospite

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Dinofly Visualizza Messaggio
    Cazzate, ovviamente.


    Non è un problema di soldi.
    No no, non è un problema di soldi, infatti alle elementari se non si versa il contributo "volontario" non c'è nemmeno là carta igienica.

    Ma ne sapessi una Aho.

    Comunque no, non è solo un problema di soldi, ovviamente, ma i tagli non aiutano, sopratutto i disabili.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  15. #415
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Back to the origin Visualizza Messaggio
    No no, non è un problema di soldi, infatti alle elementari se non si versa il contributo "volontario" non c'è nemmeno là carta igienica.

    Ma ne sapessi una Aho.

    Comunque no, non è solo un problema di soldi, ovviamente, ma i tagli non aiutano, sopratutto i disabili.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Dati OCSE:
    Uno studente italiano della scuola primaria costa allo stato 8.671 dollari, contro una media europea di 7.153 dollari: 1.400 dollari in più. Altrettanto alti i numeri per gli alunni delle medie, con 9.616 dollari contro 8.498 della media Ocse. Mentre per le superiori si spendono 9.200 dollari, dato che è in linea con la media dei paesi aderenti all'Ocse.
    Vediamo se a qualcosa vuoi rispondere invece che fare ironie inutili.

    "eh ma manca la carta igienica "
    Notoriamente la correlazione tra la qualità dell'insegnamento e la presenza di carta igienica è elevatissima.
    I cessi dell'autogrill sembrano essere il miglior posto dove dovrebbero andare ad insegnare alcuni personaggi in effetti.

    Detto ciò sto ancora aspettando:

    li compari in maniera strampalata con l'istruzione parentale non tenendo conto di tutta una serie di fattori
    Che cosa e dove avrei comparato?
    Rispondi
    Ultima modifica di Dinofly; 29-08-15 alle 11:53:36

  16. #416
    Back to the origin
    ospite

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Dinofly Visualizza Messaggio
    Ma non te ne dovevi andare?
    Veramente quello dovevi farlo tu, ma sei confuso anche su questo.


    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  17. #417
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    8 post e neanche un argomentazione, che contributo!
    Io sto ancora aspettando
    li compari in maniera strampalata con l'istruzione parentale non tenendo conto di tutta una serie di fattori
    Che cosa e dove avrei comparato?

    Dati OCSE:
    Uno studente italiano della scuola primaria costa allo stato 8.671 dollari, contro una media europea di 7.153 dollari: 1.400 dollari in più. Altrettanto alti i numeri per gli alunni delle medie, con 9.616 dollari contro 8.498 della media Ocse. Mentre per le superiori si spendono 9.200 dollari, dato che è in linea con la media dei paesi aderenti all'Ocse.
    Dove sarebbe il problema di soldi?

    Vediamo se oltre alle provocazioni, agli insulti e a svaccare sei in grado di dare un qualche tipo di contributo.
    Ultima modifica di Dinofly; 29-08-15 alle 11:59:01

  18. #418
    Back to the origin
    ospite

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Dinofly Visualizza Messaggio
    vi lascio e continuate voi.
    :ciao:

    Buon appetito.


    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  19. #419
    alberace
    ospite

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    posso scrivere che le strutture scolastiche italiane fanno schifo?

  20. #420
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    9 post

    Io sto ancora aspettando
    li compari in maniera strampalata con l'istruzione parentale non tenendo conto di tutta una serie di fattori
    Che cosa e dove avrei comparato?
    Quotami il post per cortesia.

    Dati OCSE:
    Uno studente italiano della scuola primaria costa allo stato 8.671 dollari, contro una media europea di 7.153 dollari: 1.400 dollari in più. Altrettanto alti i numeri per gli alunni delle medie, con 9.616 dollari contro 8.498 della media Ocse. Mentre per le superiori si spendono 9.200 dollari, dato che è in linea con la media dei paesi aderenti all'Ocse.
    Dove sarebbe il problema di soldi?

    Qualcuno poi mi spiegherà l'utilità dell utenza che appare per insultare, fare un po' di herding e poi sparire al momento in cui si deve argomentare.
    Ultima modifica di Dinofly; 29-08-15 alle 12:02:59

  21. #421
    Back to the origin
    ospite

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da alberace Visualizza Messaggio
    posso scrivere che le strutture scolastiche italiane fanno schifo?
    Si albe, però è colpa degli insegnanti.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  22. #422
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    10 post

    li compari in maniera strampalata con l'istruzione parentale non tenendo conto di tutta una serie di fattori
    Che cosa e dove avrei comparato?
    Quotami il post per cortesia.

    Dati OCSE:
    Uno studente italiano della scuola primaria costa allo stato 8.671 dollari, contro una media europea di 7.153 dollari: 1.400 dollari in più. Altrettanto alti i numeri per gli alunni delle medie, con 9.616 dollari contro 8.498 della media Ocse. Mentre per le superiori si spendono 9.200 dollari, dato che è in linea con la media dei paesi aderenti all'Ocse.
    Dove sarebbe il problema di soldi?

  23. #423
    Back to the origin
    ospite

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Uff, che pizza, e va bene.

    Qui.
    Citazione Originariamente Scritto da Dinofly Visualizza Messaggio
    Continuiamo comunque

    Come facciamo a determinare se un test standard funziona ed è indicativo? Semplice i risultati dovrebbero seguire una distribuzione normale.

    Qual'è il valore informativo?

    Ecco un esempio:
    Introduciamo l'homeschooling, facciamo i test e vediamo che la MEDIA si muove, questo significa che abbiamo migliorato l'insegnamento.


    Ma i test standardizzati seguono la normale? In media si, ci sono distorsioni ovviamente perchè il mondo reale non è perfetto ma:






    I test standardizzati migliorano l'insegnamento?
    No non è il loro obiettivo.
    L'obiettivo dei test standardizzati è quello di darti una base informativa su cui operare per migliorare l'insegnamento.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  24. #424
    Il Nonno L'avatar di Edward Green
    Data Registrazione
    02-11-06
    Località
    Marte
    Messaggi
    8,166

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Ma il Test del QI non era stato sputtanato più e più volte, considerato come poco attendibile?

  25. #425
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: La valorizzazione della cultura scientifica in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Back to the origin Visualizza Messaggio
    Uff, che pizza, e va bene.

    Qui.



    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    O hai problemi allucinatori, oppure non hai capito nulla.
    Dove ho parlato di istruzione parentale e con cosa l'avrei comparata?

    Nota bene che io ho ben capito dove sta l'equivoco e perchè ci sei cascato, e ho ben capito che tu hai letto distrattamente, senza neanche capire dove stia la tesi delle mie argomentazioni.
    Sei partito in quarta con l'insulto facile e la denigrazione
    Ultima modifica di Dinofly; 29-08-15 alle 12:24:00

+ Rispondi alla Discussione
Pag 17 di 19 PrimaPrima ... 71516171819 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato