Pag 17 di 19 PrimaPrima ... 71516171819 UltimaUltima
Risultati da 401 a 425 di 454

Discussione: Carri armati

  1. #401
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Carri armati

    Citazione Originariamente Scritto da Sovietpower Visualizza Messaggio
    Sulla possibile guerra nucleare non sono anche qui daccordo, secondo me le armi nucleari sono servite solo per propaganda, solo tante parole per intimorire ma la realtà e che nessuno le avrebbe mai utilizzate,l'URSS anche se paese non propriamente democratico non era governata da una schiera di esaltati hitleriani o fanatici giapponesi, ne catocomunisti staliniani ne tantomeno da integralisti islamici, le armi nucleari i sovietici non le avrebbero mai utilizzate neanche in stato critico, stessa cosa per i paesi occidentali. Ci sarebbe stata solo una rovina secolare, millenaria, e nessuno l'avrebbe voluta.
    Penso che se ci fosse stato un 3o conflitto mondiale in Europa, e la situazione si fosse stagnata si sarebbe firmata un ennesima pace.

    Comunque in verita l'URSS non era propriamente interessata al petrolio del Medio Oriente, il paese aveva più risorse del resto del mondo (Mar Caspio, Artico, Mar Bianco, Siberia, Asia Centrale, tutte zone ricche di petrolio e risorse energetiche) piuttosto l'interesse del Cremlino era uno sbocco sull' Oceano Indiano, zona estremante strategica, antico sogno della Russia Zarista, sbocco che avrebbe concesso nuove rotte commerciali e militari più rapide in Asia Meridionale, uno sbocco sull' Oceano Indiano grazie a una Repubblica Sovietica di Iran o una Repubblica Democratica di Iran che avrebbe permesso all' URSS di diventare veramente la 1a superpotenza del mondo.
    Ti quoto.
    Anche se ovviamente non sono d' accordo su ogni dettaglio (la guerra in Europa avrebbe portato alla guerra nucleare credo : UK e Francia avrebbero sicuramente usato le atomiche se attaccate direttamente una volta che le truppe sovietiche fossero arrivate sulla Manica od a meno di 100 km da Parigi)


    Citazione Originariamente Scritto da Sovietpower Visualizza Messaggio
    Ah Elite la tua idea di un attacco di forze cubane e sovietiche in Sud Africa è molto interessante, dannazione come mai Brezhnev o Andropov non ci avevano pensato!
    Mi pare che ci avessero pensato : ma solo come opzione secondaria e locale : instaurazione di governi comunisti in Angola e Mozambico con un pochino di sostegno militare sovietico.
    Peccato però che le forze audafricane erano nel loro piccolo, estremamente forti (personalmente ritengo fossero, subito dopo Israele e subito prima della Svezia, il secondo più potente "piccolo esercito" al mondo - per "piccolo esercito" intendo : nazioni al di sotto dei 10 milioni di abitanti : negli anni '80 Israele aveva poco più di 4 milioni di abitanti, la Svezia circa 8 milioni e mezzo e il Sudafrica 5 milioni e mezzo di bianchi, gli unici che potevano servire nelle forze armate). Per battere i sudafricani ci voleva ben più dei consiglieri militari e del paio di battaglioni motorizzati di categoria B che si sono visti in Angola. Ci volevano invece due forze (una in Angola ed una in Mozambico) composte ciascuna pressappoco così : 1 divisione corazzata A (su T-80U) + un paio divisioni di fanteria motorizzata A (T-72BM) + 1 divisione corazzata B (su T-80BV) + un paio divisioni di fanteria motorizzata B (T-72BV) : ovvero due forze ciascuna composta da 6 divisioni, per un totale di 12 divisioni e circa 200.000 uomini compreso il personale di supporto (100.000 in Angola e 100.000 in Mozambico). Simili forze, supportate da truppe cubane, angolane e mozambicane, potevano senza dubbio avere ragione delle forze armate sudafricane.
    Ritengo che però fosse fondamentale , ancor più della preparazione militare, un' accurata opera politica di preparazione all' invasione : stigmatizzare l' apartheid ed il governo razzista di Pretoria, coordinare la propaganda sovietica con le associazioni occidentali per i diritti umani ed anti-razziste : per un sudafricano nero il comunismo era certamente meglio dell' apartheid, questo lo capivano tutti.
    Credo che se fossero riusciti ad organizzare bene la questione politica forse addirittura dei paesi neutrali, in primo luogo la Svezia (da sempre il più acerrimo nemico del governo di Pretoria nonchè "equidistante" da USA ed URSS negli anni '80) e l' India (molte minoranze oppresse in Sudafrica erano di origine indiana, l' India era formalmente "equidistante" da USA ed URSS negli anni '80 e di fatto aveva ottimi rapporti coi sovietici), avrebbero inviato contingenti di pace a sostanziale supporto dei sovietici (esattamente come ha fatto la "missione di pace" italiana a sostegno degli americani in Iraq nel 2003-2006) : la lotta contro l' apartheid era un obbiettivo che sarebbe stato sentito come nobile da molti.
    Se i sovietici fossero riusciti a trascinare dentro l' India (facile) e la Svezia (un pochino più difficile) avrebbero, politicamente, "tagliato le gambe" ad ogni eventuale rimostranza degli USA all' ONU.
    L' India, che pur avendo negli anni '80 un esercito non certo all' avanguardia aveva pur sempre forze armate di grosse dimensioni, avrebbe forse inviato due divisioni selezionatissime in "missione di pace" : poi data la situazione locale (sudafricani di origine indiana discriminati in quanto "cafri", soprattutto nella zona di Durban) l' esercito indiano avrebbe sicuramente trovato modo di menare le mani con gli afrikaner.....................
    Se i sovietici avessero fatto in modo di far assegnare alla "forza di pace" indiana proprio la zona di Durban credo che ne avremmo viste delle belle, e che l' URSS avrebbe compiuto un' operazione polticamente astutissima.

    PS : i dati sulla ripartizione delle categoria A-B-C li hai mica ? mi interesserebbero moltissimo !
    Ultima modifica di ElitePhoenix; 18-09-07 alle 09:16:10

  2. #402
    L'Onesto L'avatar di Sovietpower
    Data Registrazione
    26-03-07
    Località
    In Sovietsky Soyuz...with a kalashnikov and a bottle of Vodka!
    Messaggi
    982

    Predefinito Re: Carri armati

    Si certo, il sostegno ai movimenti marxisti dell' Africa Meridionale con consiglieri militari sovietici lo so benissimo, ma parlo proprio di un invasione militare del Sud Africa, cosa che come hai detto tu sarebbe stata abbastanza difficile, non particolarmente per l'equipaggiamento Sudafricano che disponeva di mezzi anche antiquati (Mirage 3, Olifant...) ma soprattutto per la tenacia nella difesa che avrebbero dimostrato i coloni bianchi probabilente combattendo fino all' ultimo uomo.

    Si comunque penso che sarebbero bastate anche 2 Divisioni corazzate di Categoria B e 2 di Categoria C più 5 Divisioni motorizzate di Categoria B e 5 di Categoria C per schiacciare il Sudafrica da 3 direzioni.
    Tieni presente che le Divisioni di Categoria A erano dislocate prettamente in Germania Orientale, Cecolsovacchia, Ungheria, Polonia Occidentale e nel Distretto Militare di Mosca, quindi le Divisioni A erano difficili da usare in altre operazioni soprattutto in luoghi così lontani appunto per la loro importanza strategica che avevano in Europa.

    Appena ho tempo ti elenco tutte le varie Divisioni dell' URSS con le varie categorie.
    Ultima modifica di Sovietpower; 18-09-07 alle 09:45:50

  3. #403
    Lo Zio L'avatar di scutum 2
    Data Registrazione
    09-06-03
    Località
    Andora
    Messaggi
    2,991

    Predefinito Re: Carri armati

    Allora (sono stanchissimo anche io e ho pochissimo tempo), riproviamoci...
    1) In relazione alla'atmosfera di Marte... Mai sentito parlare di "spettrometro"? Nello specifico, ci sono esperimenti che non richiedono, necessariamente, la sonda che atterri e che, quindi, possono essere eseguiti e testati dall'intera comunità scientifica del pianeta terra... Ad ogni modo, poi, non "fossilizzarti" (inizio a sospettare comodamente ) su Marte (al limite parlami del "falso " allunaggio...). Il discorso "di base" è che in argomento scientifico (salvo rare eccezioni) tutto è sperimentabile, verifificabile ed eventualmente contestabile sperimentalmente, per cui spazio per "congiure del silenzio", segreti, complotti, ecc. non ce n'è.
    Diversamente, per quanto attine le informazioni militari, politiche e affini, l'unica "fonte" indiscutibile è la documentazione ufficiale (riservata) che, di norma, solo decenni dopo i "fatti" si riesce a consultare da parte di storici, giornalisti, ecc. Alla luce di ciò, quindi, il tuo paragone non risulta affatto pertinente; quindi: giornali (tipo RID e quanto altro citi) = inaffidabili; ma, spiego anche questo, non sotto il profilo della "serietà" delle stesse ma sotto il profilo dell'argomento trattato che, "fisiologicamente", "congenitamente", non è "gestibile" allo stesso modo (ti invito nuovamente a considerare l'abissale differenza di argomento: da un lato lo studio scientifico, sperimentabile all'infinito -necessario-, dall'altro una materia del tutto "oscura" fatta di tesi, illazioni, ipotesi, ecc, sino a prova contraria = documetnazione ufficiale-; come fai a non coglierne la differenza?). Non so più come spiegare il concetto... Qualcun'altro lo ha capito o sono io che scrivo in modo pedestre?! Insomma il carattere peculiare della scienza è la dimostrabilità, viceversa, per l'argomento da noi trattato, il carattere peculiare (sino a prova contrara) è l'assoluta incertezza (si rimane nel campo delle ipotesi).
    Non ho mai contestato, ripeto, la fornitura e la data (...); quello che contesto, in termini di verosimiglianza, è la "dinamica" come da te raccontata, ossia che un elemento tanto importante sotto il punto di vista dell'equilibrio strategico/militare (se tale fosse realmente stato, certo, pur vero, non si tratta di una fornitura di missili AA spallegiabili...) sia potuta avvenire sotto il naso dormiente della CIA (senza, per questo, voler dire che la CIA, o altro, è infallibile, anzi, la storia, come giustametne rilevi, dimostra il contrario!). Ad "avvalorare" la mia opinione, poi, considero il "particolare" periodo nelle relazioni bilaterali e quanto altro ti ho riferito (che non ripeterò).

    2) Per quanto riguarda le riespettive opinioni, non ha senso cercare elementi di oggettività in una "opinione" (... ...); è una contraddizioni in termini. Chiaro, dunque, che non rivendico l'oggettività (dimmi dove lo avrei fatto) delle mie tesi ma, come ripetutamente detto, la semplice maggiore verosimiglianza, rispetto alle tue.

    3) continui a "fossilizzarti" su elementi "isolati" del discorso senza considerarlo nel suo insieme: il punto non è esclusivamente "la tecnologia militare USA era migliore" (semmai il punto rilevante è la conoscenza di quella sovietica, questo è il vantaggio fondamentale, nel caso, il resto viene di conseguenza...). E' l'insieme degli "indizi" (diciamo così) che ho prospettato. Come è altrettanto errato (già detto) come ragionamento, in quanto decisamente semplicistico, pensare che i "tempi" delle rispettive strategie (militari e politiche) siano dettati da accordi ufficiali, ecc. Qui l'aspetto "sostanziale" anticipa di molto i tempi detti e, sopratutto, quanto "appare" all'opinione pubblica, atteso che è il frutto di "analisi" e "conscenze" (di intelligence, economiche, ecc.) di lungo, se non lunghissimo, termine.

    4) sulla questione "pseudofilosofica" relativa alla verosimiglianza della realtà e delle bugie ben costeruite... Apriremo un altro luuungo discorso che ci riguarda solo incidentalmetne e marginalmente...

    Spero di aver risposto analiticamente (per quanto possibile) ai tuoi "punti" e, detto ciò, atteso lo scarso tempo (perdonami) e che meglio di quanto fatto non riesco a spiegarmi mi "arrendo" e cedo il passo!
    Saluti
    Ultima modifica di scutum 2; 18-09-07 alle 16:52:04

  4. #404
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Carri armati

    Citazione Originariamente Scritto da Sovietpower Visualizza Messaggio
    Si comunque penso che sarebbero bastate anche 2 Divisioni corazzate di Categoria B e 2 di Categoria C più 5 Divisioni motorizzate di Categoria B e 5 di Categoria C per schiacciare il Sudafrica da 3 direzioni. Tieni presente che le Divisioni di Categoria A erano dislocate prettamente in Germania Orientale, Cecolsovacchia, Ungheria, Polonia Occidentale e nel Distretto Militare di Mosca, quindi le Divisioni A erano difficili da usare in altre operazioni soprattutto in luoghi così lontani appunto per la loro importanza strategica che avevano in Europa.
    3 direzioni ?
    1- Angola-Namibia-Cape Town
    2- Mozambico-Pretoria
    3- E quale sarebbe la terza ?

    Inoltre : credo che le forze da te ipotizzate non sarebbero state sufficienti.
    Mandare le divisioni C in Sudafrica sarebbe stato come mandare delle bistecche ai leoni !!!
    A parte il fatto che non erano assolutamente addestrate per quel tipo di clima e di ambiente (erano marmittoni di leva, niente di più), si deve infatti considerare che l' esercito sudafricano era paragonabile, in quanto ad addestramento, alle divisioni sovietiche di categoria A, nonchè ben svezzato da un decennio di "Bushwar" (la guerra in Namibia contro angolani, cubani e sovietici). Anche l' equipaggiamento sudafricano non era affatto male : il carro Olifant 1A era senz' altro competitivo con il T-62 Model 1986 (ovvero il carro standard delle divisioni motorizzate categoria C nel 1988-1989) e gli IFV Ratel-90 con cannone 90mm L33 erano senza dubbio molto competitivi nei confronti dei BTR e BRM, mentre nelle armi individuali vi era un vantaggio sudafricano :
    l' R4 era simile ma superiore all' AK-74, la SS-77 era la mitragliatrice leggera migliore al mondo (e ne avevano tantissime, tanto che la versione in 5,56x45 denominata Mini-SS veniva usata all' occorrenza anche come fucile d' assalto !!!), ed i sudafricani avevano anche il lanciagranate-revolver da 40mm (non mi ricordo come si chiama).
    Lo scontro sarebbe stato assai impari addirittura anche nel campo dell' artiglieria : i sovietici si sarebbero, forse per la prima volta nella storia, dovuti confrontare con cannoni superiori ai loro. Infatti i pezzi sudafricani G5 e G6 da 155mm L45 ERFBBB progettati da Gerry Bull avevano una lunghissima gittata e grande precisione. E' ovvio che contro simili armi l' artiglieria di supporto alle divisioni C, che risaliva in parte alla seconda guerra mondiale come modelli dei pezzi (anche se non come anno di fabbricazione dei pezzi) avrebbe avuto notevoli problemi.
    Credo che una divisione meccanizzata afrikaner avesse più o meno la forza di tre, se non quattro, divisioni motorizzate sovietiche categoria C (anche considerando che gli afrikaner erano perfettamente a loro agio nell' ambiente sudafricano e i marmittoni russi certamente no).
    Persino in un confronto tra una divisione corazzata afrikaner su Olifant 1A ed una divisione sovietica C sui T-64BV credo avrebbero prevalso gli afrikaner : il T-64BV era indubbiamente superiore al T-62 model 1986 ed anche all' Olifant 1A (che comunque, non dimentichiamolo, era armato col classico L7 105mm L51 e con sistemi di mira e controllo fuoco comparabili al meglio che avevano gli eserciti francese e tedesco sui loro AMX-30B2 e Leopard 2 all' epoca) ma gli afrikaner erano addestrati molto meglio, molto più aggressivi e perfettamente a loro agio nell' ambiente in cui si sarebbe svolta ogni battaglia.
    Le divisioni categoria A e B erano perciò indispensabili contro gli afrikaner : le divisioni A avevano un livello di addestramento simile a quello degli afrikaner ed avrebbero opposto agli Olifant 1A i ben più potenti T-80U e T-72BM, mentre le divisioni B, pur avendo materiale umano inferiore a quello dei sudafricani, avrebbero compensato questo handicap con la superiorità numerica e gli armamenti migliori : i T-80BV ed i T-72BV erano superiori agli Olifant 1A.
    Era quindi assolutamente necessario togliere alcune (mica tutte, solo tre o quattro) delle divisioni A dall' Europa Orientale (o meglio ancora, dal Distretto di Mosca) e sostituirle con divisioni B (o addirittura C a seconda dei casi) : tanto non è che se i sovietici avessero ridotto lo standard di tre o quattro divisioni nel Distretto di Mosca ed in Polonia la NATO si sarebbe sentita così forte da attaccare !!!

    Anche in cielo occorreva schierare i migliori aerei :
    Anziutto i Mirage F1 sudafricani erano ottimi aerei : noi parliamo del 1988-1989, certo, ma si deve considerare che soltanto una dozzina di anni prima, nel 1976-77 diciamo, il Mirage F1C era il secondo miglior caccia terrestre esistente sul pianeta (dopo l' F-15 americano - ho specificato "terrestre" in quanto ritengo che in molte situazioni, anche se non in tutte, anche l' F-14 fosse destinato a prevalere sul Mirage F1C) : stiamo parlando di una macchina volante che durante la "Bushwar" si mangiava a colazione i MiG-21 e che si era rivelata anche nettamente superiore ai MiG-23/27.
    Inoltre, ancora nel 1991 il Mirage F1A era per quanto riguardava l' impiego di armi non-guidate (parlo solo di quelle non guidate) il miglior cacciabombardiere al mondo, addirittura alla pari con l' F-15E Strike Eagle (solo per quanto riguarda il lancio di armi non-guidate, ripeto).
    E poi i piloti dei Mirage F1CZ sudafricani non era certo a livello dei piloti libici o di quelli iracheni, ma bensì a livello dei piloti USA, israeliani o di quelli delle migliori squadriglie sovietiche.
    Quindi per controbattere i Mirage F1CZ afrikaner, armati col missile Darter lanciato col casco (sistema Kentron simile a quello sovietico), che si dice fosse un missile migliore dei Sidewinder americani dell' epoca (e quindi probabilmente non molto inferiore all' AA-11 Archer), non sarebbero certo bastati i MiG-23/27, ma occorrevano i MiG-29 Fulcrum.
    Inoltre hai parlato di Mirage 3, ma sarebbe più corretto parlare di Atlas Cheetah, in produzione e conversione dal 1986-87 : il Cheetah era molto più simile al Kfir israeliano che al Mirage 3 originale e, di nuovo, era armato con gli ottimi missili Darter.
    Credo che se il Cremlino decise di non invadere il Sudafrica ciò fu dovuto essenzialmente ad una cosa : il Sudafrica aveva la bomba atomica.
    Però, secondo me fu un grave errore da parte sovietica, proprio perchè il Sudafrica aveva "la bomba atomica" e non "le armi nucleari", due cose estremamente differenti : il Sudafrica non aveva missili con cui colpire l' Unione Sovietica, e neppure armi a fusione. Ciò che avevano erano forse una decina /dozzina di bombe atomiche a caduta libera nella gamma da 5 a 25 kiloton : armi del tutto comparabili a quelle di Hiroshima e Nagasaki, per quanto più moderne, più affidabili, più compatte e più leggere.
    Se i sudafricani avessero usato la bomba avrebbero dovuto fronteggiare due grossi problemi :
    1) La bomba sarebbe stata sicuramente (ed ovviamente) usata dopo che l' invasione sovietica avesse avuto inizio, e quasi sicuramente non nei primissimi giorni di guerra : perciò sarebbe stata usata sicuramente sul territorio sudafricano e probabilmente anche molto in profondità nel territorio sudafricano (i sovietici avrebbero attaccato via Angola-Namibia e direttamente il Sudafrica dal Mozambico - ovviamente la più pericolosa sarebbe stata proprio questa seconda direttrice, che puntava direttamente su Pretoria-Johannesburg), oltretutto autorizzando moralmente i sovietici a controbattere con le armi chimiche (sempre sul terriotorio sudafricano).
    2) La bomba era aviolanciata a caduta libera, ovvero bisognava farla trasportare dai Cheetah o dai Mirage F1A scortati dai Mirage F1CZ.
    Una missione che avesse voluto avere sicuro (o quasi) successo (con l' aviazione sovietica che imperversava nei cieli e, soprattutto, i SAM Gecko e Gremlin in agguato ovunque.......) avrebbe dovuto inviare due diversi Cheetah (o F1A) ciascuno con la sua bomba atomica e ciascuno dei due scortato da almeno quattro Mirage F1CZ.
    E' quindi abbastanza ovvio che se i sovietici avessero attaccato subito, sin dal primo minuto ed in modo assai massiccio, con i MiG-29 Fulcrum ed i Su-24 Fencer dell' aviazione sudafricana (efficiente ma numericamente limitata) non sarebbe rimasto molto in capo a quattro o cinque giorni : forse avrebbe conservato forze sufficienti ad usare una sola bomba e magari quelle forze sarebbero riuscite anche a piazzarla sull' obbiettivo designato (ovviamente una brigata od una divisione corazzata sovietica), ma di più non avrebbero potuto assolutamente fare.
    Senza contare che una massiccia incursione di Spetznatz e paracadutisti che avesse preceduto di una mezz' ora il primo attacco avrebbe potuto attaccare e distruggere le scarse riserve di bombe atomiche sudafricane e tutti gli impianti produttivi, tutte cose che gli imprudenti afrikaner avevano concentrato a Pelindaba (http://www.globalsecurity.org/wmd/wo.../pelindaba.htm)

    Citazione Originariamente Scritto da Sovietpower Visualizza Messaggio
    Appena ho tempo ti elenco tutte le varie Divisioni dell' URSS con le varie categorie.
    Ti ringrazio anticipatamente
    Ultima modifica di ElitePhoenix; 19-09-07 alle 22:01:04

  5. #405
    L'Onesto L'avatar di Sovietpower
    Data Registrazione
    26-03-07
    Località
    In Sovietsky Soyuz...with a kalashnikov and a bottle of Vodka!
    Messaggi
    982

    Predefinito Re: Carri armati

    Eheh, è sempre un piacere discutere con te su questi argomenti...

    Calma, andiamoci piano, allora :

    Be si hai ragione scusa, le direzioni erano 2, ma uno sbarco dalla costa sud-occidentale di alcuni reggimenti di Fanteria Navale da Hovercraft Aist e da mezzi Polnocny con un supporto di una Divisione VDV nell' entroterra è un pò esagerato?

    Le Divisoni C erano più che sufficienti per un invasione della Repubblica Sudafricana, l'addestramento è vero, era molto inferiore alle truppe sudafricane che potevano tranquillamente inserirsi tra le migliori truppe terrestri del mondo in quel periodo insieme a quelle Israeliane, Svizzere e Svedesi, superiorità che riguardava l'equipaggiamento e l'addestramento tipico della guerriglia e della resistenza ad oltranza che caratterizzava e caratterizza ancora oggi questi piccoli ma potenti paesi, ma l'equipaggiamento delle Divisioni C non era così scadente per un conflitto di questo genere, anzi...
    Il modello di T-62 che citi tu è il T-62M del 1983 non del 1986, l'ultimo modello della serie T-62 costruito in Unione Sovietica, era un buon carro, robusto, sicuramente affidabile per un conflitto nella tipica boscaglia dell' Africa Meridionale ed era sicuramente superiore al Olifant 1A, venne munito di una corazza protettiva nella parte frontale della torretta contro proiettili a carica cava, computer balistico BV-62, un nuovo motore da 620 hp, poteva utilizzare missili 9K116-1, e altri vari dispositivi.
    Mi paragoni il Ratel (ottimo mezzo) con i BTR e gli inesistenti BRM, i BTR non erano altro che APC ruotati per trasporto truppe, i BTR-60PB, BTR-70 e BTR-80 erano muniti di mitragliatrici Dskh da 12.7 o KPV da 14.5 mm, i BRM invece non sono mai esistiti, penso che tu li confonda con i BRDM che erano anch'essi mezzi ruotati anfibi per esplorazione che potevano montare come nel caso del BRDM-2 i missili anticarro AT-5 Spandrel ma comunque erano mezzi sia i BTR che i BRDM non paragonabili con il Ratel, 2 categorie completamente differenti.

    Non è assolutamente vero che le artiglierie delle Divisioni C avevavo pezzi antiquati, per esempio erano standard i 2S1 (122 mm) e i 2S3 (152 mm) ottimi SPG, mezzi molto mobili che consentivano una forza di fuoco apprezzabile, certamente i pezzi G-5 e G-6 erano i migliori del mondo all' epoca (veramente) ma non sarebbe stato difficile localizzare le postazioni di questi pezzi che credo non fossero in un buon numero.

    Scusami, finchè si cerca di analizzare la superiorità di un veicolo su un altro tipo va benissimo però paragonare un fucile d'assalto o un arma leggera mi sembra una cosa abbastanza ridicola, qui conta più che altro l'addestramento e la preparazione del soldato non certo altre cose.
    Se vuoi parlare delle armi leggere individuali non so chi fosse superiore, sicuramente i sudafricani erano armati ottimamente ma i sovietici disponevano di un arsenale di armi differenti, pensa che solo nel AK-74 esistevano più di 15 versioni
    AK-74, AK-74 +BG-15, AK-74M, AKS-74, AKSU-74 e tante altre...per esempio erano molti gli AK-74 muniti di lanciagranate da 40 mm BG-15, arma che forniva un buon supporto di fuoco.

    Il lanciagranate Sudafricano che citi tu è l'MGL da 40 mm entrato in servizio nel 1983 :

    http://world.guns.ru/grenade/gl14-e.htm

    Come già detto era impensabile per i Sovietici togliere anche solo 1 divisone A dall' Europa, erano troppo importanti, pensa, la 4a Divisone Corazzata della Guardia "Katimirovskaya" del Distretto militare di Mosca la utilizzavano solo per le parate del 7 Novembre sulla Piazza Rossa! Pensa un pò te...

    Scusami ma per quanto riguarda i T-64 BV non ci sarebbe veramente stata storia, i T-64 BV erano carri molto validi, superiori agli AMX-30B, ai Leopard 1A4 ed anche agli M-60A3, un utilizzo massiccio di tali mezzi con un forte supporto di BMP-1. BMP-2 e Mi-24 Hind D avrebbe messo velocemente in crisi l'apparato difensivo Sudafricano...

    Per quanto riguarda l'Aviazone Sudafricana ti posso dire che sarebbero bastati veramente anche solo dei MiG-23 G e dei MiG-27 D per affrontare i velivoli Sudafricani, sarebbero bastati velivoli simili in quanto buona parte dell' Aviazone Sudafricana sarebbe stata abbattuta dalla fortissima difesa aerea Sovietica munita di mobilissimi SA-13 Gopher e di SA-15 Gauntlet (Tunguska M1) ma bastavano anche i buon vecchi SA-8 Gecko e le ZSU-23-4 per fornire uno spaventoso fuoco sui velivoli nemici.
    Per non parlare di alcune batterie di S-300.

    Per quanto riguarda le armi nucleari non ne sapevo nulla, o meglio sapevo che il Sudafrica era intenzionato a fabbricare ordigni nucleari ma che ne avessero costruiti alcuni, e no...veramente?


    Per quanto riguarda gli Spetsnaz, bhe dipende che intendi, pensa che l'MVD, il braccio armato del KGB aveva in moltissimi paesi occidentali (anche in Sud Africa) membri che agivano da anni sotto copertura lavorando per conto del governo locale o anche con comuni lavori, questi membri facevano parte delle cosidette Compagnie Anti-Vip, elementi che in caso di guerra sarebbero entrati in azione cercando di eliminare alti-ufficiali, membri del governo, insomma alte personalità in tempi brevissimi, manovre che avrebbero potuto anche paralizzare l'intera nazione.

    Riguardo agli Spetsnaz, termine molto vago (abbrevazione di Spetsialnoye Naznachenye ovvero Impieghi Speciali) esistevano varie tipologie di squadre, la tipica squadra Spetsnaz agiva con 10 uomini, gli Spetsnaz erano divisi in Brigate, Reggimenti, questi Reggimenti Spetsnaz si trovavano nella Fanteria Meccanizzata (esploratori, demolitori), nelle VDV (i Reydoviky che erano l'equivalente dei Ranger USA e i Desantniky che erano sostanzialmente incursori) e nella Fanteria Navale (incursori subaquei).
    Sicuramente azioni da parte di queste truppe per impieghi speciali (ricordo che avevano compiti completamente diversi dalle classiche Forze Speciali internazionali) avrebbero pesantemente influito sul sistema di reazione Sudafricano, operazioni che avrebbero colpito Quartier Generali, centri di comunicazione, reti di approvvigionamento di carburante e altri importanti sistemi.

    Continuerò...
    Ultima modifica di Sovietpower; 20-09-07 alle 09:44:07

  6. #406
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Carri armati

    Citazione Originariamente Scritto da Sovietpower Visualizza Messaggio
    Eheh, è sempre un piacere discutere con te su questi argomenti....
    Il piacere è reciproco, ma siccome siamo OT ti rispondo in una nuova discussione appositamente aperta.
    Si intitola :
    "L' URSS avrebbe potuto vincere la Guerra Fredda ?"

  7. #407
    Shogun Assoluto L'avatar di showa
    Data Registrazione
    19-10-03
    Località
    Romagna
    Messaggi
    30,429

    Predefinito Re: Carri armati

    Giuro, stavo per postare io, chiedendo cosa c'entravano le discussioni (accademiche) su scontri USA/chi volete voi - URSS coi carri armati!

  8. #408
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Carri armati

    S' io fossi un samurai senza stipendio potrei risponderti che in ogni post si parlava anche di carri armati.
    Ma siccome sono italiana ho switchato su un apposito topic fatto ad hoc.

  9. #409
    Moderatore spudorato L'avatar di Sarpedon
    Data Registrazione
    21-03-05
    Località
    Genova
    Messaggi
    13,597

    Predefinito Re: Carri armati

    Citazione Originariamente Scritto da ElitePhoenix Visualizza Messaggio
    S' io fossi un samurai senza stipendio potrei risponderti che in ogni post si parlava anche di carri armati.
    Ma siccome sono italiana ho switchato su un apposito topic fatto ad hoc.
    Ma allora con Ronin é proprio amore.....

  10. #410
    Shogun Assoluto L'avatar di showa
    Data Registrazione
    19-10-03
    Località
    Romagna
    Messaggi
    30,429

    Predefinito Re: Carri armati

    Sentimenti all'ombra di un Frogfoot

  11. #411
    Il Nonno L'avatar di max_86
    Data Registrazione
    31-07-05
    Località
    Prov. di Treviso
    Messaggi
    8,120

    Predefinito Re: Carri armati

    Che romanticone

  12. #412
    Lo Zio L'avatar di scutum 2
    Data Registrazione
    09-06-03
    Località
    Andora
    Messaggi
    2,991

    Predefinito Re: Carri armati

    Sarò un rozzo materialista maniaco ma... Che centra Ronin, mi sfugge qualcosa?!
    Saluti

  13. #413
    TeoN
    ospite

    Predefinito Re: Carri armati

    Citazione Originariamente Scritto da scutum 2 Visualizza Messaggio
    Sarò un rozzo materialista maniaco ma... Che centra Ronin, mi sfugge qualcosa?!
    Saluti
    Citazione Originariamente Scritto da ElitePhoenix Visualizza Messaggio
    S' io fossi un samurai senza stipendio potrei risponderti che in ogni post si parlava anche di carri armati.
    Ma siccome sono italiana ho switchato su un apposito topic fatto ad hoc.
    Cultura orientale "For Dummies"


    .... ora lo so che l'avvocato chiedera ' la traduzione dall'albionico ....

  14. #414
    Lo Zio L'avatar di scutum 2
    Data Registrazione
    09-06-03
    Località
    Andora
    Messaggi
    2,991

    Predefinito Re: Carri armati

    Ma che è?! Ma de che? Ma chi, quando dove e, sopratutto, perchè?!
    Insomma fatemi capire...
    Saluti.

  15. #415
    Il Nonno L'avatar di max_86
    Data Registrazione
    31-07-05
    Località
    Prov. di Treviso
    Messaggi
    8,120

  16. #416
    Lo Zio L'avatar di scutum 2
    Data Registrazione
    09-06-03
    Località
    Andora
    Messaggi
    2,991

    Predefinito Re: Carri armati

    Aaah! ... E io che pensavo ci stesse scappando una trombata... TSK!
    Al solito tutta colpa del Sarpe con le sue "citazioni dotte"...
    Saluti

    P.S.Non me ne volgia Ronin ma pensavo che il nik derivasse da una passione smodata per il noto film...
    Ultima modifica di scutum 2; 21-09-07 alle 13:11:25

  17. #417
    Moderatore spudorato L'avatar di Sarpedon
    Data Registrazione
    21-03-05
    Località
    Genova
    Messaggi
    13,597

    Predefinito Re: Carri armati

    Citazione Originariamente Scritto da scutum 2 Visualizza Messaggio
    Al solito tutta colpa del Sarpe con le sue "citazioni dotte"...
    Figurati se non trovava il modo di darmi la colpa.....

  18. #418
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Carri armati

    Cosa vuol dire "cultura orientale for dummies" ?

  19. #419
    Banned
    Data Registrazione
    18-02-06
    Messaggi
    1,550

    Predefinito Re: Carri armati

    Citazione Originariamente Scritto da ElitePhoenix Visualizza Messaggio
    Cosa vuol dire "cultura orientale for dummies" ?
    Teste vuote, stupidi.
    Una contrazione gergale anglofona
    presa dai crash test dummies, i pupazzi
    che usano nei crash test delle auto.

    quindi:"Cultura orientale per teste vuote(stupidi)".

    Saluti.

  20. #420
    Il Nonno L'avatar di Gil-galad, Re degli Elfi
    Data Registrazione
    11-03-02
    Località
    Bruxelles
    Messaggi
    8,173

    Predefinito Re: Carri armati

    Vabbè, direi che il topic è ormai ufficialmente e totalmente degenerato

  21. #421
    Il Nonno L'avatar di max_86
    Data Registrazione
    31-07-05
    Località
    Prov. di Treviso
    Messaggi
    8,120

    Predefinito Re: Carri armati

    Ma non chiudetelo, che quello dei carri è un argomento interessante

  22. #422
    TeoN
    ospite

    Predefinito Re: Carri armati

    Citazione Originariamente Scritto da ElitePhoenix Visualizza Messaggio
    Cosa vuol dire "cultura orientale for dummies" ?
    Era riferito al mio intervento esplicativo verso il nostro avv.gran. lup. mann. campano trapiantato in tirchiolandia.


    Fa riferimento alla notas serie di libercoli di ogni genere destinati a spiegare in maniera terra terra i piu' svariati argomenti a chi ne capisce nulla.

    ( sono quelli gialli di copertina disolito con riquadro nero con all'interno "materia " da insegnare e la dicitura "for dummies" )

    tornate ai carri lurkavo molto interessato

  23. #423
    Lo Zio L'avatar di scutum 2
    Data Registrazione
    09-06-03
    Località
    Andora
    Messaggi
    2,991

    Predefinito Re: Carri armati

    Dai dai chiudiamo la "parente" (come direbbe Totò) che i "puristi"non tollerano "deviazioni"...
    Saluti!

  24. #424
    L'Onesto L'avatar di Sovietpower
    Data Registrazione
    26-03-07
    Località
    In Sovietsky Soyuz...with a kalashnikov and a bottle of Vodka!
    Messaggi
    982

    Predefinito Re: Carri armati

    Dai vi butto giu' anche questa e dopo basta...che ne ho pieni i maroni...IO RIBADISCO I ROSSI AVREBBERO SMEZZATO L'ARMATA BRANCALEONE DELLA NATO.

    Jane's International Defence Review 7/2007, pg. 15:

    "IMPENETRABLE RUSSIAN TANK ARMOUR STANDS UP TO EXAMINATION"

    By Richard M. Ogorkiewicz

    Claims by NATO testers in the 1990s that the armour of Soviet Cold War tanks was “effectively impenetrable” have been supported by comments made following similar tests in the US.

    Speaking at a conference on “The Future of Armoured Warfare” in London on the 30th May, IDR's Pentagon correspondent Leland Ness explained that US Army tests involving firing trials on 25 T-72A1 and 12 T-72B1 tanks (each fitted with Kontakt-5 explosive reactive armour [ERA]) had confirmed NATO tests done on other former Soviet tanks left behind in Germany after the end of the Cold War. The tests showed that the ERA and composite Armour of the T-72s was incredibly resilient to 1980s NATO anti-tank weapons.

    In contrast to the original, or 'light', type of ERA which is effective only against shaped charge jets, the 'heavy' Kontakt-5 ERA is also effective against the long-rod penetrators of APFSDS tank gun projectiles, anti-tank missiles, and anti-armour rotary cannons. Explosive reactive armour was valued by the Soviet Union and its now-independent component states since the 1970s, and almost every tank in the eastern-European military inventory today has either been manufactured to use ERA or had ERA tiles added to it, including even the T-55 and T-62 tanks built forty to fifty years ago, but still used today by reserve units.

    "During the tests we used only the weapons which existed with NATO armies during the last decade of the Cold War to determine how effective such weapons would have been against these examples of modern Soviet tank design. Our results were completely unexpected. When fitted to the T-72A1 and B1 the 'heavy' ERA made them immune to the DU (Depleted Uranium) penetrators of the M829A1 APFSDS (used by the 120 mm guns of the Cold War era US M1 Abrams tanks), which are among the most formidable of current tank gun projectiles. We also tested the 30mm GAU-8 Avenger (the gun of the A-10 Thunderbolt II Strike Plane), the 30mm M320 (the gun of the AH-64 Apache Attack Helicopter) and a range of standard NATO Anti Tank Guided Missiles – all with the same result of no penetration or effective destruction of the test vehicles. The combined protection of the standard armour and the ERA gives the Tanks a level of protection equal to our own. The myth of Soviet inferiority in this sector of arms production that has been perpetuated by the failure of downgraded T-72 export tanks in the Gulf Wars has, finally, been laid to rest. The results of these tests show that if a NATO/Warsaw Pact confrontation had erupted in Europe, the Soviets would have had parity (or perhaps even superiority) in armour” – U.S. Army Spokesperson at the show.

    Newer KE penetrators have been designed since the Cold War to defeat the Kontakt-5 (although Kontakt-5 has been improved as well). As a response the Russian Army has produced a new type of ERA, “Relikt”, which is claimed to be two to three times as effective as Kontakt-5 and completely impenetrable against modern Western warheads.

    Despite the collapse of the USSR, the Russian Tank industry has managed to maintain itself and its expertise in armour production, resulting in modern designs (such as the T-90, the T-95 and mysterious Black Eagle) to replace the, surprisingly, still effective Soviet era tanks. These tests will do much to discount the argument of the “Lion of Babylon” (the ineffective Iraqi version of the T-72M) and export quality tanks being compared to the more sophisticated and upgraded versions which existed in the Soviet military’s best Tank formations and continue to be developed in a resurgent Russian military industrial complex."


    C'e molta confusione in questo articolo, i nomi dei T-72 sono maledettamente yankizzati penso comunque che il T-72B1 sia il BV. Comunque e' ufficiale, Jane's dopo 20 anni rivela quanto la NATO fosse impreparata anche nel settore terrestre sia numericamente che qualitativamente.

    Ultimo piccolo dolce regalo : QUANTA POTENZA, QUANTO ORGOGLIO!

    1 http://it.youtube.com/watch?v=WOR-S9Se4JY

    2 http://it.youtube.com/watch?v=9e-KpFEZcTU

    3 http://it.youtube.com/watch?v=soa8IennsRg

    4 http://it.youtube.com/watch?v=z__QkJuuosk

    5 http://it.youtube.com/watch?v=-DblTGfO_vU



    Adesso basta, magari mi creero' un sito sui Soviet piu' avanti, devo enjoyare la KIWISLAND!


    CIAO!

  25. #425
    Shogun Assoluto L'avatar di manuè
    Data Registrazione
    24-08-03
    Località
    roma
    Messaggi
    78,940

    Predefinito Re: Carri armati

    tanto per OTttare un altro pò, se proprio vogliamo dirla tutta ci sarebbe anche questo http://it.youtube.com/watch?v=hkP58FsQGls

    scherzo, non te la prendere... troppo



    p.s.
    mi potresti dire, in PM ovviamente, se per caso hai i link a qualche parata degli anni 50, 60 e 70?
    Ultima modifica di manuè; 25-01-08 alle 07:29:31

Pag 17 di 19 PrimaPrima ... 71516171819 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato